Messaggio
da PassatorScortese » 26 mar 2017, 20:52
Colpaccio dell' Amatori che batte Bologna 18 - 17 e aiuta i cugini nella possibile rimonta che a questo punto rende molto più interessante lo scontro all'ultima giornata tra le due squadre.
Bologna che si presenta in campo con l' ex Sergi a 9, Cimardi a n°6(che contro la Rugby Parma a mio avviso non c' era) mentre non vi so dire se era presente l inglese.
Negli Amatori qualche volto nuovo sopratutto tra i tre quarti.
Inizia bene il Bologna che risale il campo soprattutto grazie alla indisciplina di casa che si trova subito a difendere una serie di mischie sui 5 metri.
All'ennesimo fallo e giallo per il pilone, Bologna gioca velocemente sulla chiusa e va a sfondare.
Gli amatori replicano con 2 punizioni abbastanza centrali una per fuorigioco e una per mani nel raggruppamento e si portano in vantaggio per 6 - 5.
La partita comunque non sale di intensità, Bologna in alcune occasioni manca di accuratezza e mani calde in ricezione ,gli Amatori si difendono con ordine evitando più falli possibili,ma si lascia sorprendere ancora una volta da una punizione giocata veloce in mezzo al campo ,in cui la squadra mentalmente si era preparata a difendere la successiva rimessa laterale,lasciando l'inferiorità numerica nella restante parte dove i Felsinei ne approfittano.
Trasformazione non riesce e 6 - 10 il punteggio.
Gli ospiti cercano di usare a loro favore tutte le situazioni di mischia in cui vi è una certa predominanza ma gli Amatori cosi come fatto vedere nel derby sono sicuri in rimessa laterale e il loro carrettino mette in serie difficoltà Bologna, e da una piattaforma originata nei pressi della loro area di meta sono costretti a cedere
Trasformazione riuscita e 13 - 10 la fine del primo tempo.
Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, Amatori cerca di accumulare il vantaggio ma commette errori sia nel gioco sia in rimessa laterale dove la non contestazione in rimessa dei bolognesi pone dei dubbi di difficile risoluzione, ma nelle offensive è efficace e provoca un giallo per antigioco.
Però Proprio in situazione di inferiorità Bologna passa con una bella manovra al largo e giusto time dei vari sostegni per la marcatura in mezzo ai pali.
Impossibile sbagliare la trasformazione e 13 - 17 il punteggio.
I padroni di casa non riescono a sfruttare l' uomo in più e rinunciano a un più che fattibile calcio per la marcatura pesante ,meta che sembra arrivare ma il giallo all'apertura proprio a ridosso della linea vanifica tutto e ricaccia indietro gli amatori.
Bologna per contro non riesce a chiudere la gara a causa di un avanti e nelle azioni successive rimedia il secondo cartellino giallo di giornata che galvanizza gli amatori che con un 3 vs 2 ben giocato rimettono la testa avanti.
Per la giusta suspence la trasformazione centra il palo ma tanto basta per la vittoria finale avvenuta minuti dopo.
Gli amatori vincono perchè sono cinici il giusto,si scompongono ma ci credonoo fino in fondo,da rivedere la riorganizzazione difensiva e le opzioni in caso di rimessa non contestata che stavano per compromettere la gara.
Bologna perde perchè hanno sbagliato alcuni dettagli che potevano volgere a loro favore l'incontro,ma soprattutto così come successo nella partita contro Parma,un buco profondo nel ruolo dell'apertura, intuizioni veloci a parte, passaggi e calci molto da rivedere con l'aggravante che è stato l'autore dell'ultima penalità che di ha fatto ha chiuso l'incontro.