Pagina 8 di 8

Re: Rugby Championship 2023

Inviato: 30 lug 2023, 7:08
da Mr Ian
Nonostante lo scarto minimo, il Sud Africa non mi ha dato mai l impressione di poter perdere anche se i Pumas sono stati diverse volte pericolosi. Ottima partita della prima linea sudafricana, tutti e tre protagonisti di grillotalpa fondamentale nei loro 5 mt difensivi quando l Argentina sembrava dovesse segnare da un momento all altro..
Io non capisco perché danno poca fiducia ad Albornoz..

Re: Rugby Championship 2023

Inviato: 31 lug 2023, 15:01
da jpr williams
Viste solo ieri sera.
Due partite giocate a un livello di intensità fisica semplicemente mostruosa, altro che warm-up per la RWC; ne sa qualcosa il povero Alalatoa che spero possa recuperare, come pure Tupou che è uscito molto malconcio.
Ma infortuni a parte quello che ha impressionato è stato proprio il livello degli impatti degni di una finale mondiale.
AB's che con l'avvicinarsi dell'appuntamento clou sono tornati a sembrare inavvicinabili come all'epoca di McCaw, Ma'a Nonu e Carter, Beauden sempre più a suo agio nella sua personalissima interpretazione del 15 che fa il 10 ogni volta che può e anche il resto della famiglia Barrett che gioca divinamente (non avrei scommesso due lire su Jordie 12 e invece...). Il migliore però è stato Scott: ma avete visto cosa ha combinato sulla prima meta? Io una roba così giuro che non l'ho mai vista. E poi c'è stata un'azione coast to coast in cui ha preso palla in velocità, seduto un avversario con una finta, assorbito l'avversario successivo e offloadato di sottomano in corsa lanciata: oh, è una seconda grossa eh! Ditemi se avete mai visto una seconda fare una roba del genere? Pazzesco lui, ma pazzeschi tutti. Mi sono divertito da matti.
Di fronte ad AB's così gli australiani sono spariti dal campo risaltando solo per gli infortuni e la strenua difesa. Mi sono perso chi abbia definito il batrace come un ciarlatano, ma se lo incontrassi lo abbraccerei: ogni sconfitta del batrace è una mia vittoria! Ciò detto la squadra non è male, difende molto bene, ma in attacco è davvero poca cosa ed ha un pack che palla in mano non propone niente. Dietro tocca affdidarsi alle lune di Kere e Koro, ma se non inventano qualcosa loro è notte fonda. Carter Gordon manco in TOP10...
Bokke sono sempre un macchinone solido e un pò monocorde, ma difficile da fermare. Visto in gran spolvero il vecchio Vermeulen: con lui e Wiese e dietro gli assatanati come Marx ed Eben i metri di avanzamento non sono un problema, resta poi da vedere cosa te ne fai di quei metri se non hai un "pozzetto" capace di metterli a frutto: Libbok continua a non convincermi, Willemse meno di lui; alla fine le uniche idee arrivano dal solito Faf che deve cantare e portare la croce.
Pumas belli tosti: sembra facciano poco, ma alla fine sono sempre lì e sono sempre capaci di trovare trascinatori che si mettono sulle spalle gli altri. Stravedo per Santiago Carreras che si cala sempre più nel ruolo e che permette di tenere Sanchez sotto una teca di cristallo per usarlo, magari, quando cìè da sbrogliare o gestire una partita nell'ultimo quarto. Credo (e spero) che faranno bene.

In definitiva un Championship in crescendo: prima giornata così così poi sempre meglio sino a una terza giornata da urli.
Spiace dirlo, ma il rugby di laggiù mi diverte sempre più di quello di quassù (Francia a parte, ca va sans dire).

Re: Rugby Championship 2023

Inviato: 1 ago 2023, 10:58
da crouchbindset
Alaalatoa é fuori del tutto @jpr, tandine d'achille andato.
Tupou dovrebbe essere "solo" una botta alle costole, probabilmente salta la prossima ma per la RWC dovrebbe recuperare.

Sugli aBs concordo, son sembrati una macchina ma i Wallabies sono veramente poca cosa, delle 3é la partita coi Boks che deve far riflettere gli avversari. La mano di Schmidt nel trovare in ogni partita un piccolo aggiustamento ad esporre un punto debole avversario si vede ogni settimana. Jordie-Beauden a loro agio nei ruoli di 15-12 ed offrono tanto cosí. A me resta peró l'impressione di un grosso limite: senza Aaron Smith potrebbero avere enormi problemi, al momento il vecchio Smith sta giocando a livelli mostruosi ed é di un livello diverso rispetto ai suoi sostituti, anzi al momento dico che per come gioca é al livello di Dupont, due giocatori di altra categoria rispetto ai concorrenti nel ruolo.

Boks: continuo a non poter famri un;idea, ruotano, non si capisce quanto distanti siano dalla squadra titolare, i 16 lasciati a casa sta settimana per esempio son tutte prime scelte di nuovo. Boh

Pumas: limiti davanti per me, e continuo a non essere convinto da Cinti in fase difensiva come centro.

Re: Rugby Championship 2023

Inviato: 1 ago 2023, 12:00
da Spinoza
crouchbindset ha scritto:
29 lug 2023, 18:19
Passato a boks-Pumas dopo la fine dell'Italia, visto nell'intervallo il filamto dell'infortunio a Williams. Quello doveva essere rosso secondo le regole di oggi
Concordo. Giustissima la citazione.

Re: Rugby Championship 2023

Inviato: 1 ago 2023, 14:33
da jpr williams
crouchbindset ha scritto:
1 ago 2023, 10:58
A me resta peró l'impressione di un grosso limite: senza Aaron Smith potrebbero avere enormi problemi, al momento il vecchio Smith sta giocando a livelli mostruosi ed é di un livello diverso rispetto ai suoi sostituti, anzi al momento dico che per come gioca é al livello di Dupont, due giocatori di altra categoria rispetto ai concorrenti nel ruolo.
Da ex 9 non posso che darti ragione. Smith gioca su livelli pazzeschi ed una sue eventuale defezione per infortunio potrebbe essere molto grave. Mi sembra che, ad esempio, Francia ed Eire abbiano alternative migliori di quelle dei neri al loro 9 titolare.
Io fossi Foster insisterei su quel roscio dal nome scozzese (non mi ricordo il nome francamente) che mi è piaciuto ogni volta che l'ho visto giocare, ma certo Smith è un'altra categoria.

Re: Rugby Championship 2023

Inviato: 1 ago 2023, 22:07
da RigolettoMSC
Smith è tanto forte quanto insopportabile, anche se invecchiando un pochino è migliorato. Nel carattere voglio dire, perché nel gioco da migliorare francamente mi sembra abbia ben poco se non nulla.

Re: Rugby Championship 2023

Inviato: 2 ago 2023, 13:49
da jpr williams
Non è insopportabile.
E' solo un vero mediano di mischia :-]

Re: Rugby Championship 2023

Inviato: 5 ago 2023, 8:05
da Mr Ian
All blacks che appena decidono di accelerare sono capaci di fare molto male..l australia tiene meglio botta in questa partita, ma in entrambe ho avuto l impressione che gli AB fossero sotto giri

Re: Rugby Championship 2023

Inviato: 5 ago 2023, 8:56
da Giordano03
E pensare che mark nawakani.. dal cognome impronunciabile poteva giocare per noi..
A 14 avrebbe fatto il devasto altro che bruno