Super Rugby 2019
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 17 apr 2019, 18:03
- Località: Modderfontein
Re: Super Rugby 2019
guardo regolarmente il super rugby e vedo stadi sempre più vuoti. Effetto nefasto della pay tv ed è la fine a cui è destinato il Pro-14 ed altre diavolerie di leghe e campionati sempre più estrogenati ma senza reali radici...
che tristezza...
che tristezza...
-
- Messaggi: 12844
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Super Rugby 2019
partite intercontinentali, territori non eccessivamente popolosi e stadi medio grandi. Insomma ci sta che molte partite abbiano poco pubblico...PierreLaBuscaigne ha scritto:guardo regolarmente il super rugby e vedo stadi sempre più vuoti. Effetto nefasto della pay tv ed è la fine a cui è destinato il Pro-14 ed altre diavolerie di leghe e campionati sempre più estrogenati ma senza reali radici...
che tristezza...
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 17 apr 2019, 18:03
- Località: Modderfontein
Re: Super Rugby 2019
Non sono d'accordo; tutte le squadre (eccetto forse Hamilton per i Chiefs) stanno su zone densamente popolate; la strategia della pay-tv alla fine sta lentamente deteriorando il rugby nell'emisfero australe come ha già fatto per il cricket.
-
- Messaggi: 3479
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: Super Rugby 2019
In Australia (soprattutto) e NZ queste partite hanno sempre meno appeal e gli stadi si riempiono, e nemmeno completamente, solo nei playoff. Come in Italia la Celtic ha dato un duro colpo al campionato, la costituzione di una competizione sovranazionale australe ha quasi del tutto ucciso i campionati nazionali provinciali, la NPC in Nuova Zelanda e la Currie CUP in Sudafrica. Non parliamo dell'Australia, dove un vero e proprio campionato non c'è mai stato. Un eccesso di test match e di semi-test match, come sono le partite di Super Rugby, secondo me banalizza troppo il confronto internazionale, che infatti ha sempre meno richiamo di pubblico, e svuota di contenuto tecnico i campionati di livello inferiore. Questo è particolarmente sentito nell'emisfero australe ma temo che anche da noi la Celtic non sfonderà mai completamente, a prescindere dall'aumento di pubblico di Treviso per i risultati ottenuti (vds. lo scarso pubblico in Scozia e Galles…).
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Super Rugby 2019
Creevy ne dice quattro a O'Keefe alla fine di Highlanders Jaguares
-
- Messaggi: 12844
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Super Rugby 2019
Bella partita ieri tra Jaguares e Highlanders, il primo tempo è volato via che neanche me ne sono accorto, saranno stati gli off loads di Ioane. Nel secondo cala il ritmo ma i Jaguares non si danno mai per vinti. Il finale ed i tanti falli fischiati contro indispettiscono gli argentini che per quanto visto meriterebbero un posto ai play offPryscot ha scritto:Creevy ne dice quattro a O'Keefe alla fine di Highlanders Jaguares
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Super Rugby 2019
Condivido bella partita, Jaguares squadra ormai pienamente da Super Rugby.
Fanno girare i giocatori in rosa, e sono comunque in partita fino alla fine in casa degli Highlanders.
Sarebbe bello passassero ai PO
Fanno girare i giocatori in rosa, e sono comunque in partita fino alla fine in casa degli Highlanders.
Sarebbe bello passassero ai PO
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Super Rugby 2019
O'Keeffe, per quanto può valere la mia, ha fatto un buon lavoro.
Se la partita è stata bella è anche merito suo.
Gli ultimi minuti, con i ripetuti falli argentini, visti in diretta mi son sembrati coerenti con la linea tenuta fin a quel momento.
Certo visti con gli occhi del semplice appassionato, agli occhi di Creevy hanno avuto un altro effetto.
La cosa simpatica è che il siparietto fra Creevy e O'Keeffe mi ha ricordato Parisse che catechizza l'arbitro alla fine di Italia AB a San Siro.
Se la vogliamo considerare simpatica
Se la partita è stata bella è anche merito suo.
Gli ultimi minuti, con i ripetuti falli argentini, visti in diretta mi son sembrati coerenti con la linea tenuta fin a quel momento.
Certo visti con gli occhi del semplice appassionato, agli occhi di Creevy hanno avuto un altro effetto.
La cosa simpatica è che il siparietto fra Creevy e O'Keeffe mi ha ricordato Parisse che catechizza l'arbitro alla fine di Italia AB a San Siro.
Se la vogliamo considerare simpatica
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Super Rugby 2019
In generale sugli arbitraggi in Super Rugby, noto che tendono a fischiare molto meno che in Pro 14,
guadagnandone in godibilita dello spettacolo, particolare evidenti i placcaggi alti, sanzionati solo se veramente pericolosi.
Alcune volte anche i telecronisti spontaneamente chiamano il fallo che sembra eclatante, in campo invece giocatori e arbitro sulla stessa lunghezza d'onda continuano come nulla fosse
guadagnandone in godibilita dello spettacolo, particolare evidenti i placcaggi alti, sanzionati solo se veramente pericolosi.
Alcune volte anche i telecronisti spontaneamente chiamano il fallo che sembra eclatante, in campo invece giocatori e arbitro sulla stessa lunghezza d'onda continuano come nulla fosse
-
- Messaggi: 12844
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Super Rugby 2019
In Super Rugby secondo me ci sono arbitraggi migliori. Arbitri molto più fit che sono sempre a passo con l azione.
In generale questo SR adesso sta è entrato nel vivo e rispetto agli altri anni mi sembra più combattuto, Crusaders a parte, dove Mo'unga ha fatto una partita meravigliosa contro i Bulls, in ottica gerarchie All Blacks anche lui si candida ad un ruolo da protagonista.
Voglio vedere Lions-Waratahs che sarà stata molto interessante. Per il resto gli Sharks sono la sorpresa si quest anno, anche se in Sud Africa sono un pò preoccupati perchè si sta avvicinando un esodo di massa post RWC e la federazione non riesce a trattenere i migliori, proprio dagli Sharks stamani Sale, gli Sharks inglesi, hanno ufficializzato l arrivo del pilone Oosthuizen; mentre Pollard sembra vicinissimo a Montpellier.
Mi fa piacere sapere di non essere il solo a seguire il SR
In generale questo SR adesso sta è entrato nel vivo e rispetto agli altri anni mi sembra più combattuto, Crusaders a parte, dove Mo'unga ha fatto una partita meravigliosa contro i Bulls, in ottica gerarchie All Blacks anche lui si candida ad un ruolo da protagonista.
Voglio vedere Lions-Waratahs che sarà stata molto interessante. Per il resto gli Sharks sono la sorpresa si quest anno, anche se in Sud Africa sono un pò preoccupati perchè si sta avvicinando un esodo di massa post RWC e la federazione non riesce a trattenere i migliori, proprio dagli Sharks stamani Sale, gli Sharks inglesi, hanno ufficializzato l arrivo del pilone Oosthuizen; mentre Pollard sembra vicinissimo a Montpellier.
Mi fa piacere sapere di non essere il solo a seguire il SR
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Super Rugby 2019
Leggo su On Rugby e addetti ai lavori parlano di un campionato livellato verso il basso.
Non saprei, io vedo una conference sudafricana cresciuta di livello, con Sharks e Jaguares che tengono botta in NZ, vediamo se vengono fuori i Lions.
Dici bene questo è il momento, chi aspira ai PO deve dimostrarlo ora è la classifica è corta.
Non saprei, io vedo una conference sudafricana cresciuta di livello, con Sharks e Jaguares che tengono botta in NZ, vediamo se vengono fuori i Lions.
Dici bene questo è il momento, chi aspira ai PO deve dimostrarlo ora è la classifica è corta.
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Super Rugby 2019
Per un Pllard che va, c'è un Curwin Bosch che trova continuità.
Forse è proprio questa la loro forza, le continue emorragie di giocatori sia in SA che in NZ creano spazio alle nuove leve.
Chi non riesce nel ricambio sono gli australiani.
Forse è proprio questa la loro forza, le continue emorragie di giocatori sia in SA che in NZ creano spazio alle nuove leve.
Chi non riesce nel ricambio sono gli australiani.
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Super Rugby 2019
Addirittura il ricambio in SA e l'aumento dei giocatori di colore sta favorendo l'evoluzione tattica. Come già anticipata dai Lions negli anni scorsi le altre franchigie ne stanno seguendo l'esempio
-
- Messaggi: 12844
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Super Rugby 2019
Anche nel SR é l anno dei mondiale, Hansen ha disposto il minutaggio per i migliori, parecchi giocatori che potrebbero essere in ottica AB s sono andati all estero. È vero il livello forse si é abbassato un po', principalmente le neozelandesi han perso un po' di pezzi pregiati.
Le australiane sono alla ricerca della quarta e mettono i. Campo parecchi giovani interessanti.
Le australiane sono alla ricerca della quarta e mettono i. Campo parecchi giovani interessanti.
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Super Rugby 2019
La regola di Hansen, se fosse possibile l'allargherei a tutti i giocatori a partire dai prof, in ogni anno non solo prima della RWC.
Se ricordo bene divide le partite in gruppi di 3 ed impone un tetto di minuti totali nelle 3 partite ai giocatori di interesse RWC.
Preservare i ragazzi è fondamentale.
Mi fa pensare alla stagione di Lamaro, indipendentemente dalla dinamica dell'infortunio, fra Treviso e Petrarca si è perso un attimo la misura
Se ricordo bene divide le partite in gruppi di 3 ed impone un tetto di minuti totali nelle 3 partite ai giocatori di interesse RWC.
Preservare i ragazzi è fondamentale.
Mi fa pensare alla stagione di Lamaro, indipendentemente dalla dinamica dell'infortunio, fra Treviso e Petrarca si è perso un attimo la misura