Grazie

Moderatore: Emy77
Permettetemi di dissentire, Messer Luqa. L'Amatori Catania aveva una connotazione precisa, così come la Lazio; il Petrarca affondava le radici in maniera forte nell'oratorio antoniano, con una disciplina piuttosto marcata in quella direzione; più in generale, le squadre delle città universitarie erano figlie dei GUF e quindi si portavano appresso qualche eredità di quel tipo. Che poi questo si sia perso non implica che connotazioni forti e non sporadiche ci siano state (a Roma senza dubbio ma credo anche altrove...).
Beh non solo nonunors anche la stampa che pero' menziona anche le eccezioni di giocatori/club che lottano contro questa discriminazione dall'interno e una federazione abbastanza prigioniera della situazione che fatica riconoscere il problema del razzismo. (e quindi a risolverlo)metabolik ha scritto: ↑4 dic 2020, 16:12Luqa-bis, il discorso è partito dalla Nazionale argentina, dal fatto che la Nazionale argentina sembra connotata da un orientamento classista-razzista, fidandoci del giudizio di un forumista argentino che ha già dato prova di essere molto informato sul rugby bianco-celeste.
Le vicende di giocatori singoli o di singole società non sono riassumibili in una posizione comune, come quella di una Nazionale.
La ns. Nazionale è immacolata, scevra da qualsiasi atteggiamento sospetto, anzi, è un magnifico esempio di integrazione, di giovani atleti di massima serietà e buona volontà.
(Panico è stato un'eccezione clamorosa che conferma la regola, e, al contempo, indica che è stata offerta una grande occasione anche a chi veniva da una condizione disagiata).
Per come la vedo mancano due rossi, a Kremer (era lui, mi pare) e a Hooper, non ha dato il primo e non ha dato il secondo. Gardiner oggi è stato largamente il peggiore in campo, a riprova che l'arbitro deve essere "neutrale", troppe pressioni portano agli errori. Il primo rosso non lo da perché par brutto che un arbitro australiano cacci dopo poco minuti un giocatore argentino in una gara perdi di più giocata in Australia, il mancato rosso ad Hooper è un grave errore figlio del primo. Questa è la mia lettura.SilverShadow ha scritto: ↑5 dic 2020, 10:27Se quello di Alemanno era giallo perché aveva colpito prima la spalla e poi era salito, l'intervento di Hooper non ha attenuanti visto che è andato dritto sulla testa, quindi sarebbe rosso.
Ovviamente non aveva fischiato l'entrata laterale di Hodge nella stessa azione.
Mi sembra che si sia andati ben oltre lo sporadico...