Super 14 2009

da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations

Moderatore: Emy77

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Super 14 2009

Messaggio da gcruta » 2 giu 2009, 17:35

Ahimé, sono un arbitro...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Super 14 2009

Messaggio da diddi » 3 giu 2009, 18:01

Scusate, nella marea blu che si è abbattuta sui malcapitati Chiefs (la squadra che, senza reale motivo, mi è più simpatica nel S14 :cry: ), vorrei sottolineare la prestazione di Wynand (che cacchio di nome!) Olivier: linee di corsa dirette, placcaggi durissimi, soprattutto passaggi tesissimi, con la palla che girava sempre perfettamente in asse. Da noi, nemmeno i mediani di mischia passano così bene. Mi ha impressionato.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare

supermax
Messaggi: 3374
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: Super 14 2009

Messaggio da supermax » 3 giu 2009, 18:12

Arbitri o non arbitri, quest'anno il Super 14, contrariamente a quanto vedevo gli altri anni, mi e' piaciuto poco. L'eccesso di calci indiretti ha giovato troppo ad un rugby flipper che ha penalizzato in primo luogo le difese ed in secondo luogo ha provocato molti errori di handling {quanti falli di palloni caduti in avanti quest'anno}. Inoltre, depenalizzare certi falli ha provocato una moltiplicazione degli stessi, specie nella propria meta' campo, proprio perche' non comportavano automaticamente un calcio in mezzo ai pali e dunque una punizione severa per chi li commetteva. Tornando agli ultimi post, gli arbitri non se ne sono giovati anche perche', costretti a correre di piu' inseguendo un gioco frenetico, spesso hanno pagato in lucidita' il maggiore sforzo fisico richiesto anche a loro e ad un certo punto, specie nei secondi tempi, mi sono sembrati molte volte semplicemente stanchi. io rivedrei alcune delle regole introdotte quest'anno, perche' non mi sembra che andare verso il rugby a XIII giovi molto a quello a XV...

Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: Super 14 2009

Messaggio da Pakeha_70 » 3 giu 2009, 18:21

supermax ha scritto: io rivedrei alcune delle regole introdotte quest'anno, perche' non mi sembra che andare verso il rugby a XIII giovi molto a quello a XV...
Quella è stata l'ultima partita giocata con le ELV "potenziate".

Già da ora (tour dei Lions e poi 3N) si gioca con regole uguali in tutti gli emisferi!

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Super 14 2009

Messaggio da gcruta » 3 giu 2009, 18:26

Bravo Pakeha sempre attentissimo...
Comunque torno a dire che non è un fatto di arbitri: i giocatori dell'emisfero sud, complici anche alcune scelte pazze dei loro legislatori, si adattano a ritmi e scelte di gioco che da noi non sono abituali. Secondo me è questo che li rende sempre pronti ad andare a mille.
Vediamo il 3N. Io dico Australia.
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Super 14 2009

Messaggio da Laporte » 3 giu 2009, 20:46

gcruta ha scritto:Bravo Pakeha sempre attentissimo...
Comunque torno a dire che non è un fatto di arbitri: i giocatori dell'emisfero sud, complici anche alcune scelte pazze dei loro legislatori, si adattano a ritmi e scelte di gioco che da noi non sono abituali. Secondo me è questo che li rende sempre pronti ad andare a mille.
E io che credevo fosse la farmacia...

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Super 14 2009

Messaggio da gcruta » 3 giu 2009, 20:55

Laporte ha scritto:
gcruta ha scritto:Bravo Pakeha sempre attentissimo...
Comunque torno a dire che non è un fatto di arbitri: i giocatori dell'emisfero sud, complici anche alcune scelte pazze dei loro legislatori, si adattano a ritmi e scelte di gioco che da noi non sono abituali. Secondo me è questo che li rende sempre pronti ad andare a mille.
E io che credevo fosse la farmacia...
Su questo discorso non penso che le altre squadre siano indenni... Lasciamo perdere...
Parliamo di gioco...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Super 14 2009

Messaggio da Laporte » 3 giu 2009, 23:03

Visto che ilrugby di oggi sembra l'atletica priam del 1988 (il doping c'è ma non se ne deve parlare), parlaimo di gioco.

Quest'anno ho visto poco del s14, ma già l'anno scorso ne avevo visto poco: uno speccatolo inguardabile, un gioco isterico, velocissimo , funambolico, da epilessia.

Per evdermi un gioco di questo genere, con giocate velocissime ma senza strutturazione, tanto vale guardarsi l'Aussie rules.

Questo non è più rugby. Pien di falli e di calcetti di seconda.

Or per fortuna si è tortnati indietro, anche se sulla Maul, qualcosa dovranno reinventarsi.

DVD
Messaggi: 942
Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
Località: Melbourne/Battipaglia
Contatta:

Re: Super 14 2009

Messaggio da DVD » 4 giu 2009, 4:04

Elsom ritorna a casa, forse in quota Brumbies, mentre un altro Brumbies potrebbe andare in Europa o Giappone (giovanissismo peraltro...infatti farebbe solo qualche anno di esperienza all'estero):

Brumbies forward Julian Salvi eyes European sabbatical
Font Size:DecreaseIncreasePrint Page:Print
Bret Harris | June 03, 2009

Article from: The Australian
JULIAN Salvi is set to activate the get-out clause in his Brumbies contract to play overseas for two years and then return to Canberra when Wallabies openside flanker George Smith heads off to Europe or Japan after the 2011 World Cup.

Salvi, 23, is regarded as one of the best young talents in Australian rugby, but he has played behind Smith since making his Super rugby debut for the Brumbies in 2005, although he has managed to start at times at blindside flanker and number eight.

But there will be no room for Salvi in the Brumbies' starting line-up next year following Smith's decision to re-sign for two years and the arrival of Wallabies blindside flanker Rocky Elsom from Irish province Leinster.

The Brumbies' number eight position is also occupied, by the team's captain, Stephen Hoiles.
Salvi is currently talking to English clubs Bath and Leicester, while Queensland Reds have also expressed interest in him.

"It's looking more likely that I will head overseas than stay," Salvi said yesterday.

"I'm thinking about going away for a year or two and coming back when George goes his own way.

"George has indicated to me that this will be his last contract in Australia so there might be a position for me at the Brumbies in 2012."

While Salvi has played for Australia A, he has never been part of the Wallabies, which means he receives little, or no, top-up money from the ARU.

With an Italian passport, Salvi is eligible to play in Europe as a local, which would enhance his value on the player market.

"For me it's about getting more game time and exposure rather than coming off the bench," Salvi said.

"But I also have to make sure my family is secure and do what's best for them."

The Reds are also interested in Salvi, but they are waiting to find out whether former All Black openside flanker Daniel Braid will re-commit to the team for next year.

While Salvi prefers to play openside flanker, he was prepared to pack down anywhere in the backrow.

With Hugh McMeniman heading to Japan and Elsom spurning Queensland to join the Brumbies, it is strange that the Reds are not talking to Salvi irrespective of whether Braid decides to stay.

"I've spoken to Phil Mooney (Reds coach), but he is waiting to hear from Daniel Braid before he makes a call on me," Salvi said.

"Seven is my preference, but it doesn't matter. I'm open to playing six, seven or eight."

Salvi noted that Wallabies coach Robbie Deans was playing two opensides - Smith and Matt Hodgson - against the Barbarians in Sydney on Saturday night.

"Matt Hodgson was quite effective for the Force this year and it will be interesting to see how he goes against Rocky," he said.

maurizio59
Messaggi: 364
Iscritto il: 28 lug 2008, 10:43

Re: Super 14 2009

Messaggio da maurizio59 » 4 giu 2009, 6:29

Come mai Mallet non lo ha ancora convocato??? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

DVD
Messaggi: 942
Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
Località: Melbourne/Battipaglia
Contatta:

Re: Super 14 2009

Messaggio da DVD » 4 giu 2009, 6:46

non credo punti a quello, voci di corridoio dicono che la sua venuta in Europa (a meno che dal Giappone non offrino di piu'...inoltre in prospettiva allargamento S12) serva per fargli fare esperienza (ha solo 23 anni il ragazzo, gia' ha giocato in S14, dove ha per tutor un certo Smith, e Wallabies A).
Si pensa che se dovesse venire in Europa andra' o Francia o Inghilterra (guarda caso), ma lui tornera' in Oz per giocarsi il posto con i Wallabies.
P.s. lui come McLean sono (tuttora) considerati dui giocatori Oz di talento, tant'e' che per Salvi, dopo il 2011, potrebbe essere il nuovo volto dei Wallabies (sta crescendo dietro Smith per lo piu'). Ma quest'ultimo ha deciso di venire in Europa per fare esperienza e poi ritornare in Oz. Anche McLean avrebbe sicuramente ricevuto una chiamata nei Wallabies se fosse rimasto (sarebbe stata sicura al 100% ). Chissa, diversi punti di vista dei due ragazzi.

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: Super 14 2009

Messaggio da rivel1 » 4 giu 2009, 9:53

cmq i brumbies con elsom e giteau l'anno prox si candidano a tornare al ruolo protagonista
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: Super 14 2009

Messaggio da madflyhalf » 4 giu 2009, 10:21

Laporte ha scritto: Quest'anno ho visto poco del s14, ma già l'anno scorso ne avevo visto poco: uno speccatolo inguardabile, un gioco isterico, velocissimo , funambolico, da epilessia.

Per evdermi un gioco di questo genere, con giocate velocissime ma senza strutturazione, tanto vale guardarsi l'Aussie rules.

Questo non è più rugby. Pien di falli e di calcetti di seconda.

Or per fortuna si è tortnati indietro, anche se sulla Maul, qualcosa dovranno reinventarsi.

Mi fa un po' ridere quello che scrivi...

Gioco isterico, funambolico da epilessia. Giocate velocissime ma senza strutturazione.
Sì vallo a dire agli Australiani... :roll: o ai Blues o ai Chiefs... :roll:

La strutturazione c'è eccome, tu chiami "strutturazione" ciò che si chiama "pick and go", partenze assistite; là semplicemente ci si limita a fare queste cose quando mancano 2 metri alla linea di meta, prima sanno che è un po' lunga ed è meglio far girare le gambe!

Ci sarà poi un motivo per il quale qualunque squadra dell'emisfero sud in tour a Novembre, schianta qualunque squadra dell'emisfero nord, surclassandola soprattutto nella qualità del proprio gioco

Nuova Zelanda e Australia sono le squadre che più attaccano gli spazi, facci caso, NZ si affida un po' di più al talento indiscusso dell'individuo, ha gente in grado di attaccare lo spazio palla in mano, con i compagni che si muovono di conseguenza (sostegno, off-load etc...); per l'Australia il discorso è un po' più collettivo, da sempre veder muovere la linea dei 3/4 dei Wallabies (e dei Brumbies, Waratahs e adesso anche Force) è uno "spettacolo globale" l'apoteosi degli angoli di corsa la si aveva con Larkham, è un balletto. Adesso l'Australia paradossalmente, ha trovato un'apertura simil-neozelandese, dotata di estro e un pizzico di imprevedibilità in grado di tenere incollato almeno 1 giocatore della difesa su di sè.

Ma andare a dire che non c'è strutturazione... :?: :?:

Magari a te dà epilessia, a tanti altri diverte... È più frequente trovare una partita noiosa in Guinness Premiership, piuttosto che in S14. E non venitemi a dire sì, ma Highlanders vs. Crusaders...
Ok lo so bene, ce ne sono in entrambi i campionati.. e quella, forse, è stata l'unica di quest'anno! :roll:
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: Super 14 2009

Messaggio da rivel1 » 4 giu 2009, 10:31

se mi dici che nel gioco negli spazi gli australi ci surclassano è vero, lo hanno sempre fatto

però secondo me è più facile trovare un partita noiosa in s14 che in gp, dove bene o male sono quasi tutte giocate alla morte e con grande intensità (mentre in s14 reds lions e compagnia bella opo 4 settimane smettono di difendere e fanno pure incazzare perchè si vede platealmente che a metà di loro non gli importa un accidente di prendersi 50 punti)

cmq il s14 l'ha vista una squadra molto poco "emisfero sud" per i canoni cui sono abituati nz e aussie
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Super 14 2009

Messaggio da Laporte » 4 giu 2009, 20:18

madflyhalf ha scritto:
Laporte ha scritto: Quest'anno ho visto poco del s14, ma già l'anno scorso ne avevo visto poco: uno speccatolo inguardabile, un gioco isterico, velocissimo , funambolico, da epilessia.

Per evdermi un gioco di questo genere, con giocate velocissime ma senza strutturazione, tanto vale guardarsi l'Aussie rules.

Questo non è più rugby. Pien di falli e di calcetti di seconda.

Or per fortuna si è tortnati indietro, anche se sulla Maul, qualcosa dovranno reinventarsi.

Mi fa un po' ridere quello che scrivi...

Gioco isterico, funambolico da epilessia. Giocate velocissime ma senza strutturazione.
Sì vallo a dire agli Australiani... :roll: o ai Blues o ai Chiefs... :roll:

La strutturazione c'è eccome, tu chiami "strutturazione" ciò che si chiama "pick and go", partenze assistite; là semplicemente ci si limita a fare queste cose quando mancano 2 metri alla linea di meta, prima sanno che è un po' lunga ed è meglio far girare le gambe!

Ci sarà poi un motivo per il quale qualunque squadra dell'emisfero sud in tour a Novembre, schianta qualunque squadra dell'emisfero nord, surclassandola soprattutto nella qualità del proprio gioco

Nuova Zelanda e Australia sono le squadre che più att0accano gli spazi, facci caso, NZ si affida un po' di più al talento indiscusso dell'individuo, ha gente in grado di attaccare lo spazio palla in mano, con i compagni che si muovono di conseguenza (sostegno, off-load etc...); per l'Australia il discorso è un po' più collettivo, da sempre veder muovere la linea dei 3/4 dei Wallabies (e dei Brumbies, Waratahs e adesso anche Force) è uno "spettacolo globale" l'apoteosi degli angoli di corsa la si aveva con Larkham, è un balletto. Adesso l'Australia paradossalmente, ha trovato un'apertura simil-neozelandese, dotata di estro e un pizzico di imprevedibilità in grado di tenere incollato almeno 1 giocatore della difesa su di sè.

Ma andare a dire che non c'è strutturazione... :?: :?:

Magari a te dà epilessia, a tanti altri diverte... È più frequente trovare una partita noiosa in Guinness Premiership, piuttosto che in S14. E non venitemi a dire sì, ma Highlanders vs. Crusaders...
Ok lo so bene, ce ne sono in entrambi i campionati.. e quella, forse, è stata l'unica di quest'anno! :roll:
a) Se vai a vederti il gioco dell'Australia di sei sette anni vedrai come fosse assai strutturato
b) Sul divertimento:anche gli Harlem Globetrotters sono più divertenti dei raptors....
c) A me invece piace più la Guiness: quello è rugby
d) Vedremo con le regole definitive i rapporti di forza. Comuqnue il sudafrica con un gioco molto più europeo e meno funambolico ha vinto i mondiali davanti ad Inghilterra Argentina e Francia: Austraia e NZL dov'erano ? Quello conta.

Adesso comuqnue questo sport strano giocato per due anni è finito: con le regole definitive.

Rispondi