Mai idolatrato Mornè, ma con lui in campo il gioco dei Bokke, pur nella sua elementarità, ha mostrato una logica, al di là della precisione dalla piazzola che ha fatto vincere la partita coi Wallabies e tenuto in piedi la baracca per un tempo coi mostri. In attesa di Pollard ogni altra ipotesi ha mostrato la sua inconsistenza. Poi, se sia colpa di Coetzee o dei sostituti non saprei dire. So, poi, che al di là del 10 ogni volta che vedo Ruan Pienaar giocare una partita e poi vedo De Klerk con la 9 gialloverde mi viene da pensare a quanto sia interessante l'entomologia.hardhu ha scritto:Ma perché, chi è che lo idolatra? A me sembra una scelta dettata dalle necessità, visti gli infortuni (Pollard) o la scarsa forma delle alternative (Jantjes e Lambie), e comunque, anche nella situazione contingente, io avrei comunque preferito Lambie a 10 e Le Roux a 15.madflyhalf ha scritto:Io mi chiedo come si faccia ancora nel 2016 a idolatrare uno come Morné Steyn..
The Rugby Championship 2016
Moderatore: Emy77
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: The Rugby Championship 2016
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: The Rugby Championship 2016
Penso che mi ci potrei tranquillamente giocare l'euro che mi rimane...hardhu ha scritto:Resta ora da vedere se nella Bledisloe 3 del 22 ottobre ad Auckland riusciranno a stabilire il record di 18 vittorie consecutive nei test match ufficiali.jpr williams ha scritto:Si chiude un Championship dominato, macchè, incenerito da una squadra inavvicinabile
http://www.rugby.it/news/2016/10/09/si- ... n-ripresa/
In epoca Graham Henry non ricordo un'impressione di inavvicinabilità paragonabile a quella di oggi.

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jaco
- Messaggi: 8858
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: The Rugby Championship 2016
Mah... a questo punto la domanda che ci ruguarda da vicino è: il 12 novembre gli ABs ci daranno un "centello" o, invece, il 19 sarà per noi possibile una vittoria contro i Bokke?jpr williams ha scritto:Si chiude un Championship dominato, macchè, incenerito da una squadra inavvicinabile
http://www.rugby.it/news/2016/10/09/si- ... n-ripresa/
In epoca Graham Henry non ricordo un'impressione di inavvicinabilità paragonabile a quella di oggi.

- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: The Rugby Championship 2016
No, il centello non credo.
Sta di fatto che quando guardo una loro partita (loro quelli di adesso, dico) contro chiunque ho una sensazione di totale impossibilità di sconfitta per cui non trovo paragoni.
Sta di fatto che quando guardo una loro partita (loro quelli di adesso, dico) contro chiunque ho una sensazione di totale impossibilità di sconfitta per cui non trovo paragoni.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
- Località: Padova
Re: The Rugby Championship 2016
Io dico no a tutte e due le ipotesi, per vari motivi. Innanzitutto perché gli AB nei test match europei di fine anno hanno sempre giocato abbastanza peggio di quanto non abbiano fatto nel Championship dello stesso anno (basta ricordare nei tempi recenti la sconfitta con l'Inghilterra nel 2012 e quella sfiorata con l'Irlanda nel 2013); il che è comprensibile visto che loro sono praticamente a fine stagione, mentre nell'emisfero nord si è nel vivo dei vari campionati. Inoltre perché mi aspetto di vedere schierata contro di noi una formazione, nei limiti in cui questo termini si può applicare agli AB, "sperimentale".jaco ha scritto:Mah... a questo punto la domanda che ci ruguarda da vicino è: il 12 novembre gli ABs ci daranno un "centello" o, invece, il 19 sarà per noi possibile una vittoria contro i Bokke?jpr williams ha scritto:Si chiude un Championship dominato, macchè, incenerito da una squadra inavvicinabile
http://www.rugby.it/news/2016/10/09/si- ... n-ripresa/
In epoca Graham Henry non ricordo un'impressione di inavvicinabilità paragonabile a quella di oggi.
Venendo al discorso Springboks, per quanto in effetti il divario fra noi e loro al momento attuale non sembri invalicabile, ricordando anche la recente sconfitta casalinga subita dal l'Irlanda in 14, credo che tuttavia saranno la formazione dell'emisfero sud che arriverà con più motivazioni al tour di fine anno, e quindi ritengo improbabile una nostra vittoria, cosa che potrebbe dare la scossa definitiva alla traballante panchina di Coetzee (http://www.news.com.au/sport/rugby/spri ... 91fd0a8e87)
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: The Rugby Championship 2016
Sono sostanzialmente d'accordo.
Per quanto in fase assai critica i Bokke rimangono di un altro pianeta al momento e quindi non vedo una possibilità di vittoria.
Quanto ai neri hai detto bene, anche se non sottovaluterei il fattore "concorrenza interna" per cui i rincalzi quando hanno l'occasione di farsi vedere danno il 2000% per cercare di proporsi come possibili titolari. Ma il centello no: non siamo così tanto messi male.
Per quanto in fase assai critica i Bokke rimangono di un altro pianeta al momento e quindi non vedo una possibilità di vittoria.
Quanto ai neri hai detto bene, anche se non sottovaluterei il fattore "concorrenza interna" per cui i rincalzi quando hanno l'occasione di farsi vedere danno il 2000% per cercare di proporsi come possibili titolari. Ma il centello no: non siamo così tanto messi male.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jaco
- Messaggi: 8858
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: The Rugby Championship 2016
La mia, ovviamente, era più una provocazione che una domanda reale... certo anche ammettendo che gli ABs vogliano schierare molte "seconde" o anche "terze" scelte, secondo me il risultato non cambierà: purtroppo il 12 novembre all'Olimpico non ci sarà comunque una vera partita di rugby, piuttosto una specie di "show" tutto nero e noi dovremo, con ogni probabilità, limitarci al ruolo dello sparring partner. Mi accontenterei di vedere un primo tempo competitivo, ben sapendo che alla fine i punti di divario saranno molti, magari (spero) non il "centello", ma comunque molti...
Sulla partita col Sud Africa, invece, è vero, partiamo sfavoriti (com'è ovvio che sia), ma, secondo me per la prima volta, non battuti in partenza. Già due anni fa a Padova facemmo una partita coraggiosa e il divario finale non fu alto, ora i bokke hanno imparato che le sconfitte possono arrivare anche da avversari che non siano i "soliti noti". Giappone su tutti, ovviamente, ma anche Argentina e, questa estate, Irlanda a domicilio... potrebbe diventare un tarlo... molto, però, dipenderà anche dalla nostra attitudine: quale sarà dopo la partita con i marziani neozelandesi?
Insomma... sfavoriti, ma stavolta non battuti in partenza... e sarà, mi auguro, una vera partita di rugby...
Sulla partita col Sud Africa, invece, è vero, partiamo sfavoriti (com'è ovvio che sia), ma, secondo me per la prima volta, non battuti in partenza. Già due anni fa a Padova facemmo una partita coraggiosa e il divario finale non fu alto, ora i bokke hanno imparato che le sconfitte possono arrivare anche da avversari che non siano i "soliti noti". Giappone su tutti, ovviamente, ma anche Argentina e, questa estate, Irlanda a domicilio... potrebbe diventare un tarlo... molto, però, dipenderà anche dalla nostra attitudine: quale sarà dopo la partita con i marziani neozelandesi?
Insomma... sfavoriti, ma stavolta non battuti in partenza... e sarà, mi auguro, una vera partita di rugby...
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: The Rugby Championship 2016
Lasciando perdere Argentina e Irlanda che sono sullo stesso pianeta dei Bokke, anche se in zone meno nobili, il vero esempio dovrebbe essere quello nipponico.
Ci vorrebbe quella mentalità lì, perchè non voglio credere che siamo inferiori.
Ci vorrebbe quella mentalità lì, perchè non voglio credere che siamo inferiori.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: The Rugby Championship 2016
Attenzione all'"esempio nipponico".
Va analizzato a fondo, prima di prenderlo a modello, perché in U20 li abbiamo asfaltati.
Bisognerebbe prima capire come funziona quel movimento
Va analizzato a fondo, prima di prenderlo a modello, perché in U20 li abbiamo asfaltati.
Bisognerebbe prima capire come funziona quel movimento
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: The Rugby Championship 2016
Per anni ho pensato che quello argentino fosse un modello da prendere ad esempio; mi sono dovuto arrendere confrontando cosa ha prodotto su di loro qualche anno di Championship ed un anno di SR con l'effetto su di noi di un quindicennio di 6N e gli anni di Pro12.
Quello nipponico è un modello dopato da tanta grana che noi non abbiamo; da loro, però, dovremmo prendere quello spirito guerriero che ti porta a non fare le figuracce che rimediamo troppo spesso.
Quello nipponico è un modello dopato da tanta grana che noi non abbiamo; da loro, però, dovremmo prendere quello spirito guerriero che ti porta a non fare le figuracce che rimediamo troppo spesso.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: The Rugby Championship 2016
Enrico, però oltre al modello sportivo dovresti importare anche il modello scolastico e di distribuzione delle risorse sia finanziarie che tecniche..jpr williams ha scritto:Per anni ho pensato che quello argentino fosse un modello da prendere ad esempio; mi sono dovuto arrendere confrontando cosa ha prodotto su di loro qualche anno di Championship ed un anno di SR con l'effetto su di noi di un quindicennio di 6N e gli anni di Pro12.
Quello nipponico è un modello dopato da tanta grana che noi non abbiamo; da loro, però, dovremmo prendere quello spirito guerriero che ti porta a non fare le figuracce che rimediamo troppo spesso.
Inviato utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 8924
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: The Rugby Championship 2016
momento sconforto:
nipponici georgiani stanno sulla cresta dell'onda, dell'entusiasmo del progressivo avanzamento e miglioramento, un po' dove eravamo noi agli esordi del 6 nazioni.
Noi invece su quell'onda ci siamo stati un po', ci siamo aggrappati, però ho paura che l'onda ci stia superando. Ho paura che tra 6 nazioni e Celtic di risulati amari abbiamo dilapidato quel fondo di fiducia e positività che avevamo, la speranza in un inevitabile miglioramento non c'è più.
nipponici georgiani stanno sulla cresta dell'onda, dell'entusiasmo del progressivo avanzamento e miglioramento, un po' dove eravamo noi agli esordi del 6 nazioni.
Noi invece su quell'onda ci siamo stati un po', ci siamo aggrappati, però ho paura che l'onda ci stia superando. Ho paura che tra 6 nazioni e Celtic di risulati amari abbiamo dilapidato quel fondo di fiducia e positività che avevamo, la speranza in un inevitabile miglioramento non c'è più.
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: The Rugby Championship 2016
De profùndis clamàvi ad te, Dòmine... 

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: The Rugby Championship 2016
Quella di oggi era una partita al di fuori del Cahmpionship, ma agli AB's non interessa: loro vincono e basta.
Questa volta non sono stati brillantissimi, ma...
http://www.rugby.it/news/2016/10/22/gli ... anche-qui/
Questa volta non sono stati brillantissimi, ma...
http://www.rugby.it/news/2016/10/22/gli ... anche-qui/
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
- Località: Padova
Re: The Rugby Championship 2016
... ma io avrei voluto vedere cosa sarebbe successo se la metà annullata ai Wallabies per un'ostruzione probabilmente ininfluente fosse stata convalidata.jpr williams ha scritto:Quella di oggi era una partita al di fuori del Cahmpionship, ma agli AB's non interessa: loro vincono e basta.
Questa volta non sono stati brillantissimi, ma...
http://www.rugby.it/news/2016/10/22/gli ... anche-qui/