Rugby Championship 2015
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 7 mag 2015, 12:30
- Località: Trento
Re: Rugby Championship 2015
Cooper conferma la sua pessima relazione con la Nuova Zelanda in tutti i suoi aspetti.
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Rugby Championship 2015
Ne prendi un'altra e te la meriti!
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Rugby Championship 2015
Sostanzialmente oggi la NZ è la NZ... attenta fuori, sia in difesa che in attacco.
Oggi all'Australia è mancata una regia sapiente: Cooper è da 4, Toomua per me peggio da 2. E' entrato Giteau il primo pallone che ha toccato era schierato 10m profondo, fermo e ha fatto un salto di 1 uomo. Solo per quel minuto gli darei 1.
Oggi all'Australia è mancata una regia sapiente: Cooper è da 4, Toomua per me peggio da 2. E' entrato Giteau il primo pallone che ha toccato era schierato 10m profondo, fermo e ha fatto un salto di 1 uomo. Solo per quel minuto gli darei 1.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Rugby Championship 2015
Gli avanti non sono stati nemmeno male, se poi Owens li avesse gratificati un po' meglio per il lavoro superiore di leg drive in ruck, di maul con spinta irregolare da NZ e una mischia crollata di Woodcock gemella di quella di Sio... ma la squadra si è fermata lì.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Rugby Championship 2015
Toomua voto 1.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
- Località: Seregno (MB)
Re: Rugby Championship 2015
Australia in confusione totale...inguardabile
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Rugby Championship 2015
Davvero non ne sta saltando fuori. Comunque l'impegno NZ è leggermente superiore a quello della scorsa settimanaMero ha scritto:Australia in confusione totale...inguardabile

Mischia in mezzo al campo a 10m dalla meta Aus. Sarà meta.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Rugby Championship 2015
Quanto mi secca aver sempre ragione.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 7 mag 2015, 12:30
- Località: Trento
Re: Rugby Championship 2015
Vedo che Kurtley Beale ce la sta mettendo tutta per rientrare in squadra e per me se lo meriterebbe, ma la domanda è in che ruolo giocava prima e in che ruolo ha speranze di rientrare? a 15 lo vedo chiuso da folau, a 13 da Kuridrani, a 10 ho i miei dubbi che funzioni, forse a 12?
Comunque l'Australia conferma i miei timori di settimana scorsa: dal 2010 siamo entrati in un'era oscura di totale dominanza tuttonera, dove le sconfitte sono solo incidenti di percorso e le sconfitte consecutive sono impensabili. Alla luce di questo il rugby championship vinto dall'Australia (che ha pur dimostrato una capacità di recupero strabiliante negli anni) settimana scorsa vale solo il peso in kg del trofeo stesso e continua a suonare come una gentile concessione da parte dei sovrani All Blacks al vassallo Australia, per restare nell'ambito della metafora. E lo dico da hater della NZ eh!
Comunque l'Australia conferma i miei timori di settimana scorsa: dal 2010 siamo entrati in un'era oscura di totale dominanza tuttonera, dove le sconfitte sono solo incidenti di percorso e le sconfitte consecutive sono impensabili. Alla luce di questo il rugby championship vinto dall'Australia (che ha pur dimostrato una capacità di recupero strabiliante negli anni) settimana scorsa vale solo il peso in kg del trofeo stesso e continua a suonare come una gentile concessione da parte dei sovrani All Blacks al vassallo Australia, per restare nell'ambito della metafora. E lo dico da hater della NZ eh!
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Rugby Championship 2015
Ah alla 6a maul, al 70', Owens si è accorto che spingono prima che il saltatore atterri... non male!
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Rugby Championship 2015
Beale sarebbe utilizzato come nei Waratahs, a 12, dove è ormai consolidato.Zuzzuzzu ha scritto:Vedo che Kurtley Beale ce la sta mettendo tutta per rientrare in squadra e per me se lo meriterebbe, ma la domanda è in che ruolo giocava prima e in che ruolo ha speranze di rientrare? a 15 lo vedo chiuso da folau, a 13 da Kuridrani, a 10 ho i miei dubbi che funzioni, forse a 12?
Comunque l'Australia conferma i miei timori di settimana scorsa: dal 2010 siamo entrati in un'era oscura di totale dominanza tuttonera, dove le sconfitte sono solo incidenti di percorso e le sconfitte consecutive sono impensabili. Alla luce di questo il rugby championship vinto dall'Australia (che ha pur dimostrato una capacità di recupero strabiliante negli anni) settimana scorsa vale solo il peso in kg del trofeo stesso e continua a suonare come una gentile concessione da parte dei sovrani All Blacks al vassallo Australia, per restare nell'ambito della metafora. E lo dico da hater della NZ eh!
Può essere considerato un utility back? Non so, non so quanto riesca a coprire la posizione di estremo con efficacia, dopo così tanto tempo...
Le combinazioni a 10-12 per l'Australia sono tassative: Foley - Giteau/Beale oppure Toomua - Giteau/Beale. L'alternativa provata oggi con Cooper - Toomua è fallita. Se ci fosse un'altra partita sarebbe da riprovare, per vedere la confidenza, ma visto che non c'è, amen.
Servono in campo uno straightner (Toomua o Foley) e 2 che possono creare debordando (Giteau o Beale o Cooper). Uno di questi 3 starà a casa.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
- Località: Seregno (MB)
Re: Rugby Championship 2015
Cooper fosse per me lo lascerei in Nuova Zelanda, altro che portarlo in Uk. Dannoso.
Beale (come JOC) dopo anni è ancora alla ricerca di un'identità in nazionale ma ormai non credo la troverà più..come dice zuzzuzzu in ogni ruolo ne ha davanti uno più forte/affidabile di lui, pure come utility back il migliore disponibile è AAC (anche oggi uno dei pochi a salvarsi, come sempre). Beale purtroppo per lui ormai ha la maglia 23 disegnata addosso. È utile ma non indispensabile.
Beale (come JOC) dopo anni è ancora alla ricerca di un'identità in nazionale ma ormai non credo la troverà più..come dice zuzzuzzu in ogni ruolo ne ha davanti uno più forte/affidabile di lui, pure come utility back il migliore disponibile è AAC (anche oggi uno dei pochi a salvarsi, come sempre). Beale purtroppo per lui ormai ha la maglia 23 disegnata addosso. È utile ma non indispensabile.
-
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 11 ott 2007, 14:15
- Località: Santarcangelo di Romagna
Re: Rugby Championship 2015
Gli argentini hanno fatto sciopero (o minacciato di farlo) contro la UAR fino il 2007. Alla fine i giocatori "europei" (Pichot, Hernandez, F.Lobbe, Ledesma, Roncero, ecc, ecc) si sono autotassati pagando di tasca propria alberghi decenti, viaggi aerei anche per gli amateur argentini che non se lo potevano permettere. Inoltre hanno comprato certi apparecchi necessari per gli allenamenti. Hanno anche gestito allenamenti "non ufficiali" visti i pochi organizzati dalla UAR.supermax ha scritto:...gli Argentini sì che in passato hanno saltato raduni per questioni economiche e ancora di più l'hanno fato samoani, figiani e tongani, che spesso non hanno ricevuto quanto promesso dalle rispettive federazioni e molte volte hanno minacciato di non fare tour o addirittura i mondiali. I risultati sportivi non ne hanno risentito. Non facciamo l'errore demagogico di legare le diatribe economiche all'attaccamento alla maglia o all'impegno in campo. Sono due cose diverse.
Per quello si diceva che nel 2007 non solo hanno vinto contro il resto del mondo, ma che hanno vinto nonostante la propria federazione.
Se il rugby é solo uno sport, il cuore é solo un organo
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Rugby Championship 2015
Concordo. Anche se oggi né Giteau né Toomua sono stati migliori di Cooper.Mero ha scritto:Cooper fosse per me lo lascerei in Nuova Zelanda, altro che portarlo in Uk. Dannoso.
Beale (come JOC) dopo anni è ancora alla ricerca di un'identità in nazionale ma ormai non credo la troverà più..come dice zuzzuzzu in ogni ruolo ne ha davanti uno più forte/affidabile di lui, pure come utility back il migliore disponibile è AAC (anche oggi uno dei pochi a salvarsi, come sempre). Beale purtroppo per lui ormai ha la maglia 23 disegnata addosso. È utile ma non indispensabile.
Così come White non è stato migliore di Phipps nel gioco alla mano... test mollo, tutti bocciati a parte Moore, Fardy, Ashley-Cooper, Folau e, per la prima volta dopo anni, anche Horwill.
Mi fa ridere PR che dà il premio Villain of the Match a Cooper... ma Aaron Smith che fece la stessa identica cosa 1 settimana fa era "Nothing to report".
Sicuro non possono permettersi di schierare Palu, Horwill e Skelton contemporaneamente in campo, anche se metti Fardy, ti trovi ad avere notevoli problemi in rimessa laterale. Appena recupereranno Simmons sarà lui titolare, con uno tra Skelton e Horwill a fare da coppia; in panca Douglas che oggi in 15' ci ha messo più incazzo di Skelton, Mumm, Palu e Hooper in 60'.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 11 ott 2007, 14:15
- Località: Santarcangelo di Romagna
Re: Rugby Championship 2015
Continuo con l'OT visto che il RCH è finito ...
Stadio di Velez Sarsfield alle 16:40 ora argentina (+5 per l'Italia), su Sky la differita verso le 23:00
Pumas (Vélez)
con 7 cambi (Macome, Lezana, Fernandez Lobbe, Landajo, Sanchez, Moroni e Cordero)
Sanchez come apertura e JMH come Primo Inside
1. Matías Ayerza
2. Agustín Creevy (capitán)
3. Nahuel Tetaz Chaparro
4. Benjamín Macome
5. Tomás Lavanini
6. Tomás Lezana
7. Juan Fernández Lobbe
8. Juan Leguizamón
9. Martín Landajo
10. Nicolás Sánchez
11. Juan Imhoff
12. Juan Hernández
13. Matías Moroni
14. Santiago Cordero
15. Joquín Tuculet
Suplentes:
16. Julián Montoya
17. Lucas Noguera
18. Juan Pablo Orlandi
19. Matías Alemanno
20. Pablo Matera
21. Tomás Cubelli
22. Juan Pablo Socino
23. Lucas González Amorosino
Springboks (Vélez)
Otto cambi da Durban
15. Zane Kirchner
14. Lwazi Mvovo
13. Jesse Kriel
12. Damian de Allende
11. Bryan Habana
10. Pat Lambie
9. Ruan Pienaar
8. Schalk Burger
7. Willem Alberts
6. Heinrich Brüssow
5. Victor Matfield (capitán)
4. Eben Etzebeth
3. Marcel van der Merwe
2. Adriaan Strauss
1. Trevor Nyakane
Suplentes:
16. Schalk Brits
17. Tendai Mtawarira
18. Frans Malherbe
19. Flip van der Merwe
20. Pieter-Steph du Toit
21. Cobus Reinach
22. Handré Pollard
23. Jan Serfontein
Stadio di Velez Sarsfield alle 16:40 ora argentina (+5 per l'Italia), su Sky la differita verso le 23:00
Pumas (Vélez)
con 7 cambi (Macome, Lezana, Fernandez Lobbe, Landajo, Sanchez, Moroni e Cordero)
Sanchez come apertura e JMH come Primo Inside

1. Matías Ayerza
2. Agustín Creevy (capitán)
3. Nahuel Tetaz Chaparro
4. Benjamín Macome
5. Tomás Lavanini
6. Tomás Lezana
7. Juan Fernández Lobbe
8. Juan Leguizamón
9. Martín Landajo
10. Nicolás Sánchez
11. Juan Imhoff
12. Juan Hernández
13. Matías Moroni
14. Santiago Cordero
15. Joquín Tuculet
Suplentes:
16. Julián Montoya
17. Lucas Noguera
18. Juan Pablo Orlandi
19. Matías Alemanno
20. Pablo Matera
21. Tomás Cubelli
22. Juan Pablo Socino
23. Lucas González Amorosino
Springboks (Vélez)
Otto cambi da Durban
15. Zane Kirchner
14. Lwazi Mvovo
13. Jesse Kriel
12. Damian de Allende
11. Bryan Habana
10. Pat Lambie
9. Ruan Pienaar
8. Schalk Burger
7. Willem Alberts
6. Heinrich Brüssow
5. Victor Matfield (capitán)
4. Eben Etzebeth
3. Marcel van der Merwe
2. Adriaan Strauss
1. Trevor Nyakane
Suplentes:
16. Schalk Brits
17. Tendai Mtawarira
18. Frans Malherbe
19. Flip van der Merwe
20. Pieter-Steph du Toit
21. Cobus Reinach
22. Handré Pollard
23. Jan Serfontein
Se il rugby é solo uno sport, il cuore é solo un organo