Lo stadio dei neri

da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations

Moderatore: Emy77

Rispondi
tonione
Messaggi: 5694
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Lo stadio dei neri

Messaggio da tonione » 17 giu 2009, 21:14

l'argomento è pesante ma anche degli argomenti pesanti si può discutere. collegandomi al sito dell'IRB, per vedere la semifinale del campionato del mondo u 20, ho visto che nella parte destra c'era una chat. in questa chat si parlava di calcio, tanto che ad un ceto punto un utente s'è imbufalito ed ha in malo modo redarguito tutti, ricordando che, appunto, era un sito e una chat di rugby, non di calcio...come vedete, peraltro, tutto il mondo è paese! bene, questo fatto mi ha incuriosito a tal punto che ho parlato con un po' d'amici dell'argomento e mi sono fatto un'idea che non so se sia corretta, per questo motivo sono a riportare il pensiero che m'è venuto in testa: guardando in tv i test dei Lions ho sentito i telecronostri Raimondi- Munari parlare della scarsa affluenza del pubblico durante i "pre-test" dei Lions, uno dei due aggiungeva che il prezzo del biglietto non favoriva la partecipazione di massa.

se parliamo di Sud Africa parliamo di un paese a stra-grande maggioranza nera che potrebbe non passarsela propio bene da un punto di vista economico. ma allora perchè durante le partite di calcio della confederation cup ci sono molte persone, molto pubblico, molta affluenza, e perchè c'è un'evidente partecipazione nera sugli spalti?

prezzo del biglietto accessibile per il calcio e non per il rugby? quanto popolare è il rugby nel Sud-Africa campione del mondo? e soprattutto perchè invece di imporre delle quote di nazionali di colore non abbassano il prezzo del biglietto?

Steyn12
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 giu 2008, 18:00

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da Steyn12 » 17 giu 2009, 23:01

non penso per i mondiali dell anno prossimo diano i biglietti a prezzi regalati..è tutta campagna promozionale in vista dei mondiali di calcio..che rispetto a un tour dei Lions portano il doppio il quadrupolo dei soldi. E' molto più probabile che mandano ragazzi delle scuole a riempire gli stadi per la confederetion cup.
Cmq per fare un raffronto con il tour del 2005 in NZ, pre match stadi pieni..ma erano stadi molto più ridotti. metti gli spettatori dei test in SA negli stadi NZ hai stadi pieni e un altro effetto
Bakkies Botha doing exactly what he was designed to do ... bring the pain!

tonione
Messaggi: 5694
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da tonione » 17 giu 2009, 23:16

quello che vuoi Steyn12, rimangono però irrisolte alcune questioni. ad esmpio: perchè c'è uno stadio di uomini neri che fischia sui tubi ad uscita convessa per tutta l'importantissima e spettacolare partita Spagna-Iraq? perchè questi fanno onde a non finire e ronzano a più non posso durante le partite di calcio e non di rugby?

DVD
Messaggi: 942
Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
Località: Melbourne/Battipaglia
Contatta:

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da DVD » 18 giu 2009, 2:16

da repubblica.it:

"Il bilancio della Confederation Cup per ora è abbastanza negativo. Il Sud Africa è travolto, questo sì, dalla febbre del football e c'è una passione enorme per i Bafana Bafana, ma gli stadi mostrano tantissimi vuoti. La Fifa ha così lanciato il piano d'emergenza: distribuizione di biglietti gratis in massa. Il business per il momento può aspettare. I biglietti costano abbastanza poco, ma queste sono valutazioni fatte con mentalità europea. Per la parte più povera, che è anche quella più appassionata al football, i prezzi sono comunque alti. I tickets delle partite del turno eliminatorio costano tra i 70 e 700 rand (vale a dire tra i 7 e 70 euro); quelli delle semifinali tra i 140 e gli 840 (14-84 euro) : quelli della finale dell'Ellis Park tra i 210 e i 1400 rand (21-140 euro). " di F. Bocca.

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da rivel1 » 18 giu 2009, 9:01

bè i motivi sono due:
- al rugby roccaforte bianca si è nel tempo affiancato il calcio fatto dai neri
- i prezzi per il lions tour sono fuori di testa. se non ricordo male, il midweek contro i bocks A costa 170euro nel posto più sfigato dello stadio
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

akinkios
Messaggi: 514
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:22

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da akinkios » 18 giu 2009, 11:36

i neri seguono di più il calcio (infatti la maggior parte dei calciatori è nera).
il rugby invece è cosa da bianchi e la nazionale di rugby, infatti, ha prevalentemente bianchi.
Quindi anche allo stadio succede così: stadi di calcio pieni (i neri sono tanti) quelli da rugby meno.

nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da nino22 » 18 giu 2009, 12:49

I super14 però gli stadi sudafricani sono solitamente molto pieni, idem nelle fasi finali della Currie Cup

Steyn12
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 giu 2008, 18:00

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da Steyn12 » 19 giu 2009, 11:12

nino22 ha scritto:I super14 però gli stadi sudafricani sono solitamente molto pieni, idem nelle fasi finali della Currie Cup
volevo segnalarlo io!
Bakkies Botha doing exactly what he was designed to do ... bring the pain!

tonione
Messaggi: 5694
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da tonione » 20 giu 2009, 1:01

cinquecentomila giocatori tesserati, fanno pur cinqucentomila spettatori potenziali, o no?! dico che le quote di giocatori dovrebbero essere assimilabili al prezzo basso del biglietto. altrimenti niente bafani. perchè loro vanno anche(anche)al rugby ma se il rugby non è commercialmente lungimirante non può competere con chi lo è(calcio). se chi deve organizzare i test fosse abile come chi organizza la confederation anche nelle partite pre-test si potrebbero sentire le mosche bafane.

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da Laporte » 20 giu 2009, 11:36

Oddio anche nuova Zelanda-Francia di quest'oggi ha vist vaste parti dello stadio vuote: sarà anche la pioggia, ma anche lì non va mlto bene (mi aspetto il tutto esuarito in prevendita).

oppure è che si giocnao troppe partite tra test, trination sbrodolato e duqnue si preferisce risparmiare e stare a casa ?

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da Laporte » 20 giu 2009, 23:33

Visto che parliamo di curiosità calcio-rugby

Sudafrica di calcio: un solo bianco: booth

Nuova Zelanda di Calcio: neppure un maori (oddio negli All Balcks sono ormai 2 su 22 quando va bene) e neppure un polinesiano (assai numerosi nell'union e nel league)

Australia di Calcio : mezza squadra di origine croata e neppure un aborigeno (che giocano a Aussie Rule o al limite a League ma non a Union)

Figi d Rugby (union e league): neppure un indiano (45% della popolazione)

Vorra dire qualcosa ?

Pukana
Messaggi: 1063
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Devonport - North Shore - NZL
Contatta:

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da Pukana » 21 giu 2009, 4:47

Laporte ha scritto:Oddio anche nuova Zelanda-Francia di quest'oggi ha vist vaste parti dello stadio vuote: sarà anche la pioggia, ma anche lì non va mlto bene (mi aspetto il tutto esuarito in prevendita).

oppure è che si giocnao troppe partite tra test, trination sbrodolato e duqnue si preferisce risparmiare e stare a casa ?
no fondalmente:
1) la nazione non sopporta Henry e Co quindi non segue gli ABs come una volta;
2) i giocatoroni sono in Europa o infortunati;
3) la recessione;
4) troppo rugby;
5) di solito le squadre che touring in Giugno fanno cagare;
6) la pioggia impietosa si wellington mette paura.

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da madflyhalf » 21 giu 2009, 13:03

Il problema è che la Fifa è strapiena di soldi e può permettersi di regalare biglietti...

L'IRB no... poi ok, sono alti, poteva metterli direttamente più bassi! Soprattutto i prezzi delle partite con le province, al test gli stadi sono stracolmi nonostante i prezzi! Ma giusto il Newlands sembrava un po' pieno...

Non so che S14 avete visto... io ho visto spesso gli stadi piuttosto vuoti in SA, specialmente Lions e Cheetahs!
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da nino22 » 21 giu 2009, 14:28

madflyhalf ha scritto:Il problema è che la Fifa è strapiena di soldi e può permettersi di regalare biglietti...

L'IRB no... poi ok, sono alti, poteva metterli direttamente più bassi! Soprattutto i prezzi delle partite con le province, al test gli stadi sono stracolmi nonostante i prezzi! Ma giusto il Newlands sembrava un po' pieno...

Non so che S14 avete visto... io ho visto spesso gli stadi piuttosto vuoti in SA, specialmente Lions e Cheetahs!
Ma in generale in tutto il S14 gli stadi sono spessissimo vuote, se escludiamo le sudafricano (gli Sharks fanno spessissimo il pienone) gli stadi sono + le volte che li ho visti vuoti che quelle che lo visti pieni, a sto punto ha senso giocare in sti megastadi cosi dispersivi?

luqa
Messaggi: 1908
Iscritto il: 26 lug 2006, 12:54

Re: Lo stadio dei neri

Messaggio da luqa » 22 giu 2009, 10:30

Sudafrica di calcio: un solo bianco: booth
Il sudafrica ha sempre avuto anche giocatori bianchi, ma la tradizione tra i bianchi è inferiore e il calcio è soprattutto lo sport delle masse popolari, al 90-95% nere o colured (infatti se guardi i cognomi ci sono molti "cape coloured"

Nuova Zelanda di Calcio: neppure un maori (oddio negli All Balcks sono ormai 2 su 22 quando va bene) e neppure un polinesiano (assai numerosi nell'union e nel league)Forse Pukana sarà più precisa, ma in NZL il calcio non è molto praticato dai polineasini e dai nativi

Australia di Calcio : mezza squadra di origine croata e neppure un aborigeno (che giocano a Aussie Rule o al limite a League ma non a Union)Anche qui, il calcio era tradizione degli immigrati soprattutto mediterranei: croati, italiani, greci ecc.

Figi d Rugby (union e league): neppure un indiano (45% della popolazione)

Qui la cosa è combinata da vari fattori: gli "indofiginai" giocano tradizionalmente a cricket, hanno cominciato solo adesso ad affacciarsi al rugby, e poi sono da sempre costretti a situazioni da cittadini di serie B

Rispondi