XV del Rugby Championship 2012

da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations

Moderatore: Emy77

Rispondi
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

XV del Rugby Championship 2012

Messaggio da madflyhalf » 8 ott 2012, 0:06

1 RoRo
2 Eusebio Guinazu
3 Owen Franks
4 Luke Romano
5 Nathan Sharpe
6 Michael Hooper
7 Sir
8 Kieran Read
9 Aaron Smith
10 Dan the Man
11 Bryan Habana
12 n.a.
13 Conrad Smith
14 Cory Jane
15 n.a.

16 Mealamu, 17 Woodcock, 18 Timani, 19 Lobbe, 20 Louw, 21 Pienaar, 22 Ashley-Cooper

I due "n.a." li spiego così:

12 il giocatore che dovrebbe stare lì non è convocabile, non avrei mai pensato di dirlo ma mancherà al rugby union; tuttavia non poteva starci nemmeno per aver giocato 2 partite

Possibile sostituto: 2 anni fa l'ho visto coi miei occhi debuttare per di più a centro e pensavo fosse frutto di un eccesso di Chianti di Deans (il primo di una lunga serie). Mi sbagliavo pure lì e mai avrei pensato di dire che Pat locked door McCabe sarebbe mancato tanto ai Wallabies in mezzo al campo! Ha però saltato anche lui 2 partite, sebbene nelle altre ha sempre sfondato l'ostacolo (perché lui non butta mai via niente) col cuore, la spalla a penzoloni e il naso sanguinante.

15 non lo assegno per lutto. Un silenzioso gesto di protesta e di ricordo nei confronti di un ragazzo che in questo Rugby Championship, pur essendo sempre convocato nei 22, ha totalizzato 56'.


Giocatore del torneo? McCaw.


Immagine

Ma menzion d'onore ad una persona che ha visto gli anni più bui di Reds, Western Force e Wallabies, ha perso una finale mondiale contro una squadra dell'emisfero nord, tuttavia la sua carriera è una delle più straordinarie di questo sport! Forse come John Stockton (o Karl Malone), la massima soddisfazione non è mai arrivata, ciònonostante è sempre stato lì, ed è sicuramente un vincente!
A 34 anni, a ritiro ormai annunciato, ha regalato ai suoi compagni di squadra il canto del cigno, magari un po' artritico e con paurosi vuoti di memoria sul regolamento dovuti all'età, è diventato capitano in uno stato di forma che per una seconda linea è mostruoso, solo Brad Thorn è riuscito a fare di meglio!
Mi piacerebbe vederlo in campo, anche solo 1' nel 2013, contro i Lions, unica cosa che, per sfigate coincidenze, non è riuscito a fare.
Ma solo se l'Australia dovesse vincere! :D



Tutti noi ce lo siamo chiesto, ed ecco la risposta:

sì, una volta, forse per poco, anche lui ha avuto i capelli!

Immagine
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

Mero
Messaggi: 2000
Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
Località: Seregno (MB)

Re: XV del Rugby Championship 2012

Messaggio da Mero » 8 ott 2012, 1:11

Sinceramente quest'anno non vedo come non si possa comporre un XV quasi interamente All Black. Agli altri team restano le briciole. Giusto Roncero e Sharpe possono essere le eccezioni, e non come premio alla carriera. Sono stati immensi. Habana si prende la maglia 11 anche perchè quel numero sulla maglia nera è ancora oggetto di contesa.

Va detto che è stato un torneo di grandi assenti...molti per infortunio (JOC, Pocock, Genia, Bismarck su tutti), mentre altri ancora si sono eliminati da soli come Cooper e Steyn. Infine, da Hernandez mi aspettavo qualche magia in più, invece è stato spesso limitato e piuttosto impreciso al piede. Però alla fine è stato un torneo interessante dai, specie nei primi match, nonostante i Pumas non raggiungeranno facilmente il livello delle altre tre nei prossimi anni.

Sator Arepo
Messaggi: 1389
Iscritto il: 1 set 2011, 8:07
Località: Veronese a Wellington

Re: XV del Rugby Championship 2012

Messaggio da Sator Arepo » 8 ott 2012, 8:25

Bè il 12 non vedo come non darlo a Nonu, visto che è l'unico che le ha giocate tutte!
Comunque le prime due era fuori ruolo, le ultime due è stato molto molto buono, forse in Argentina quasi migliore in campo, ci può stare.

Fermo restando il fatto che Dagg è attualmente il miglior estremo del sistema solare, condivido la solidarietà a Lambie... dovesse mai succedere, sarebbe l'unico caso in cui un giocatore emisud va in Europa e dico che fa bene.
Purtroppo è incastrato con questo problema di dover giocare estremo... lasciando perdere che Meyer gli abbia preferito il Mostro, le alternative in Sudafrica ci sono: Taute, Aplon, Ludik, Viljoen. Mentre Lambie, adesso che se ne è andato Michalak, sicuramente tornerà apertura negli Sharks. Quindi o nei boks rimane in un ruolo che non è il suo preferito, senza giocarci mai in campionato, o l'unica soluzione è fare meglio di Goosen, Jantjies e l'Inutile e prendersi la 10.

Interessante il fatto che hai messo Hooper a blindside, perchè è stato sicuramente la rivelazione del torneo (A Smith era rivelato già a giugno) e mi chiedo cosa faranno quando torna Pocock... sposteranno uno dall'altro lato?

Una parola la spenderei per Owen Franks, perchè a volte non credo ai miei occhi tanto è diventato forte. Miglior pilone destro a sud dell'equatore, fra i primi 3 al mondo. Fantastico in mischia dove è stato il meno falloso di tutti, mobile e potente con tantissimo lavoro in mezzo al campo. E ha 24 anni. Fosse anche capace di fare il ball carrier sarebbe il non plus ultra del giocatore di prima linea.

Mi associo al commosso addio a Sharpe, bello il paragone con The Mailman!

Man of the Championship secondo me Read, anche perchè a lui non mi sono ancora abituato, mentre l'immensità di McCaw tendo a darla (forse un po' troppo) per scontata.
Curiosamente non riesco ad abituarmi neanche a Carter, ogni volta che lo vedo rivivo lo shock provato nel 2005, quando mi resi conto per la prima volta che un fenomeno paranormale solcava i campi da rugby. Di Bernardo e Orquera sono avvisati: c'è qualcuno meglio di loro in giro.
Uno dei tre, tour di novembre permettendo, dovrebbe essere IRB Player of the Year, per quello che conta.

Rimane il rammarico di non aver mai visto Carter-Sonny Bill-Smith in campo insieme. Quella sarebbe stata un'altra esperienza da ricordare.
Not all those who wander are lost...

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: XV del Rugby Championship 2012

Messaggio da madflyhalf » 8 ott 2012, 8:49

Non posso mettere troppi all blacks, nonu le prime due le ha fatte da 13 ed è stato molto brutto IMO. Per l'importanza per la squadra io ci butto dentro Pat McCabe e perché, onestamente, in quanti qui dentro avremmo detto che sarebbe diventato un dignitosissimo centro da RC?

Quando non era in campo all'Australia è mancato come l'aria! Un'altra cosa in cui Dingo ha avuto ragione!

Concordo su Franks davvero un altro giocatore rispetto a anche solo 1 anno fa!

Concordo anche sul fatto che dovrebbero esserci tutti ABs, ma non ce la faccio hihi dopotutto sono tifoso aussie! :D :roll: :-]
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: XV del Rugby Championship 2012

Messaggio da madflyhalf » 8 ott 2012, 12:08

Mero ha scritto: Va detto che è stato un torneo di grandi assenti...molti per infortunio (JOC, Pocock, Genia, Bismarck su tutti), mentre altri ancora si sono eliminati da soli come Cooper e Steyn. Infine, da Hernandez mi aspettavo qualche magia in più, invece è stato spesso limitato e piuttosto impreciso al piede. Però alla fine è stato un torneo interessante dai, specie nei primi match, nonostante i Pumas non raggiungeranno facilmente il livello delle altre tre nei prossimi anni.
Sono rimasto anch'io deluso da Hernandez, capisco gli infortuni e tutto, e il fatto che non sia mai stato un piazzatore di livello, ma l'ho visto tanto lento e tanto macchinoso, attaccava la linea ma partiva sempre da tanto dietro, non riusciva a lanciare niente.

Il giudizio sul torneo è buono, meno divertente dell'anno scorso dove è stato più running e più conteso, soprattutto pieno zeppo di errori, ma è naturale: tutte squadre estremamente rimaneggiate (la NZ e il Sudafrica all'inizio meno), tanti cambi forzati e tanti giovani da provare nel primo anno dopo il mondiale, in più un'Argentina atleticamente meno pronta (è questione di tempo).


Hooper l'ho messo 6 e credo che 6 giocherà anche col rientro di Pocock, se Higginbotham performasse come contro l'Argentina o Dennis si sistemasse, Samo andrebbe in pensione felice e con un 8 più o meno decente potrebbero mantenere Hooper in campo.
Viceversa con Samo titolare e il rientro di Pococok, credo che Hooper sarebbe relegato un altro po' alla panchina... il doppio openside sperimentato contro il Galles ha funzionato, specialmente per l'apporto in attacco di un ragazzino che sembra avere le ruote al posto delle gambe e sembra aver scoperto il segreto del moto perpetuo.

Chissà il capitanato come si muoverò con Pocock che rientra perché, onestamente, non mi è sembrato un gran capitano, ma forse ha bisogno solo di tempo!
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

Sator Arepo
Messaggi: 1389
Iscritto il: 1 set 2011, 8:07
Località: Veronese a Wellington

Re: XV del Rugby Championship 2012

Messaggio da Sator Arepo » 8 ott 2012, 12:33

madflyhalf ha scritto:
Mero ha scritto: Va detto che è stato un torneo di grandi assenti...molti per infortunio (JOC, Pocock, Genia, Bismarck su tutti), mentre altri ancora si sono eliminati da soli come Cooper e Steyn. Infine, da Hernandez mi aspettavo qualche magia in più, invece è stato spesso limitato e piuttosto impreciso al piede. Però alla fine è stato un torneo interessante dai, specie nei primi match, nonostante i Pumas non raggiungeranno facilmente il livello delle altre tre nei prossimi anni.
Sono rimasto anch'io deluso da Hernandez, capisco gli infortuni e tutto, e il fatto che non sia mai stato un piazzatore di livello, ma l'ho visto tanto lento e tanto macchinoso, attaccava la linea ma partiva sempre da tanto dietro, non riusciva a lanciare niente.
Oltre agli infortuni, e a un gameplan che non lo aiuta, forse in carriera ha pagato tanto il cambio di posizione... quando giocava estremo, e non si faceva male ogni quarto d'ora, era forse il migliore al mondo a parte Muliaina. Poi ai mondiali del 2007 l'hanno spostato apertura, si è messo in mostra più che altro per le doti al piede ma per quanto ne so non è mai stato allo stesso livello. Non so se sia stata un'idea sua o dei suoi allenatori, ma non è stata una grande iniziativa.
Not all those who wander are lost...

Atlantic
Messaggi: 219
Iscritto il: 16 ott 2011, 14:24

Re: XV del Rugby Championship 2012

Messaggio da Atlantic » 8 ott 2012, 18:06

Be credo anch'io che almeno 12 giocatori del XV del Torneo devon essser AB , visto il dominio totale nel gioco e nei risultati
Forse metterei Etzebeth a 4 (anche se ha alternato partite da 8 , con partite piu' deludenti)

Rispondi