Pagina 1 di 2

Super Rugby 2017/2018

Inviato: 23 feb 2017, 12:29
da Mr Ian
Partito oggi il campionato e già match scoppiettante tra Rebels e Blues, stravincono quest ultimi con una prova immensa del giovane Rieko Ioane, schierato a 13, gli australiani non sembravano neanche partiti malissimo, ma poi la troppa frenesia ha favorito il running rugby dei Blues...
Anche quest anno strapotere neozelandese c'è poco da fare, in Australia si continua a costruire in ottica prossimo mondiale, tanti giovani in rosa ed ex stelle del League.
In Sud Africa diversi movimenti interni e tanti giovani da testare il non facile passaggio dalla Currie cup al SR. Argentini con un anno di esperienza in più, speriamo che abbiano sistemato la disciplina che l anno scorso gli è costata diverse partite. Infine la cenerentola rimangono sempre i Sunwolves, squadra parecchio rinnovata, vediamo cosa riusciranno a fare...

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 25 feb 2017, 8:45
da Dralbert
ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi dove trovare le partite di super che sky trasmette settimanalmente? esiste un post aggiornat settimanalmente o qualcosa di simile?

ho trovato crusaders-brumbies praticamente per caso stamattina...

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 28 feb 2017, 14:52
da pierrebi
Dralbert ha scritto:ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi dove trovare le partite di super che sky trasmette settimanalmente? esiste un post aggiornat settimanalmente o qualcosa di simile?

ho trovato crusaders-brumbies praticamente per caso stamattina...
Con android c'è l'app Mobdro con cui puoi vedere in diretta tutti gli sky inglesi, se vuoi la differita sul forum del "rosso diretto" trovi tutte le partite che vuoi.

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 4 mar 2017, 23:22
da jpr williams
Ieri ho visto Charlie Faumuina fare una meta con una finta di corpo. :shock:
C'è un pilone in tutto l'emisfero nord in grado di fare una roba simile?

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 10 mar 2017, 16:44
da Dralbert
pierrebi ha scritto:
Dralbert ha scritto:ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi dove trovare le partite di super che sky trasmette settimanalmente? esiste un post aggiornat settimanalmente o qualcosa di simile?

ho trovato crusaders-brumbies praticamente per caso stamattina...
Con android c'è l'app Mobdro con cui puoi vedere in diretta tutti gli sky inglesi, se vuoi la differita sul forum del "rosso diretto" trovi tutte le partite che vuoi.
grazie mille della dritta ma purtroppo il mio internet a criceti mi taglia fuori da qualunque discorso di questo tipo per quello ero interessato proprio al palinsesto sky. Grazie lo stesso


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 12 mar 2017, 21:46
da gcruta
jpr williams ha scritto:Ieri ho visto Charlie Faumuina fare una meta con una finta di corpo. :shock:
C'è un pilone in tutto l'emisfero nord in grado di fare una roba simile?
La domanda, più precisamente, dovrebbe essere posta così: c'è un pilone veramente ciccionissimo, eccetera...?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 11 apr 2017, 11:49
da Aleksej
jpr williams ha scritto:Ieri ho visto Charlie Faumuina fare una meta con una finta di corpo. :shock:
C'è un pilone in tutto l'emisfero nord in grado di fare una roba simile?
L'ha rifatta sabato :rotfl:

Segnalo anche due mete pazzesche in Chiefs - Stormers (prima dei Chiefs e quarta degli Stormers)

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 11 apr 2017, 12:26
da Hap
Aleksej ha scritto:
jpr williams ha scritto:Ieri ho visto Charlie Faumuina fare una meta con una finta di corpo. :shock:
C'è un pilone in tutto l'emisfero nord in grado di fare una roba simile?
L'ha rifatta sabato :rotfl:

Segnalo anche due mete pazzesche in Chiefs - Stormers (prima dei Chiefs e quarta degli Stormers)
Davvero, spettacolare:



Mi fa piacere vedere il mio amico Damian così in forma.

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 11 apr 2017, 12:59
da Mr Ian
Diciamo che tutta la giornata è stata caratterizzata da giocate spettacolari, non ultima quella di Cronjie apertura dei Kings, andate a vedere perchè merita.
Comunque trascorsa la prima fase d ambientamento adesso il SR entra nel vivo e le gerarchie sono abbastanza chiare. Hurricanes e Crusaders un gradino sopra tutti, seguono Chiefs, solo perchè mai mi aspettavo una sconfitta da questi Stormers, veramente inguardabili; poi a seguire Lions e Sharks, che verosimilmente incontreranno le neozelandesi sono nei P.O. Più indietro Blues, anche se torna SBW rimangono un malato difficile da curare, tanto talento individuale sprecato da giocate sempre fin troppo al limite e poco gioco di squadra, veramente non mi capacito come possano perdere certe partite, su tutte quella di sabato contro gli Highlanders. Gli uomini di Dunedin quest anno non sono molto fortunati con gli infortuni, però hanno giocatori affidabili, su tutti Banks, saranno contenti a Treviso, che al piede è un cecchino.
Nelle mia personale classifica di gradimento, alla fine cito pure i Cheetahs e i Bulls, dei primi anche quest anno stanno inserendo volti nuovi dalla Currie cup e pagano dazio, gli uomini di Pretoria invece non mi entusiasmano per nulla, gioco monocorde e poco estro dietro.
Delle australiane non mi sento di citare nessuna, sinceramente faccio fatica a stabilire la meno peggio, I Brumbies sono quelli più squadra, seguono i Waratahs che come individualità sono messi meglio ma hanno delle amnesie difensive da paura. Poi ci sono i Reds con un bel pack ma poca sostanza dietro, Cooper è tornato peggio di come era partito. Un pò oggetto misterioso i Force, tanti nuovi giocatori, molti ex league che se trovano la quadra saranno l outsider della conference, infine i Rebels...con buona probabilità i tagliati dal prossimo anno...
Quest anno il rischio di vedere sconfitte a sorpresa è molto alto, i giapponesi sono veramente molto godibili, pagano dazio fisicamente con tutti, ma quanto a gioco alla mano e capacità offensive sono proprio un bel vedere, profondamente superiori a quello che può offrire il gioco italiano, per fare un parallelismo...
Infine chiudo con i Jaguares, parecchio migliorati quest anno. Hanno settato la difesa, non cadono in ingenuità regolamentari, l anno scorso viaggiavano ad una media di due gialli a partita e soprattutto in fase di possesso sono migliorati tanto nel 1vs1, che poi è quello che caratterizza il SR. Sabato contro gli Sharks han perso solo di 5 punti, ma per tutti andare in Argentina a giocare sarà molto difficile; oltre che stanno inserendo in prima squadra tantissimi giovani interessanti, su tutti la seconda linea Kremer, 20 anni ancora da compiere.
Ci sarebbe tanto altro da dire ma mi fermo qui perchè non voglio annoiarvi, mi piacerebbe aver maggior confronto e dialogo su di un campionato molte volte poco considerato dalla stampa nazionale di settore, quanto in realtà meriterebbe proprio uno spazio a parte

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 11 apr 2017, 19:44
da bobrock
Leggo in giro che dall'anno prossimo verranno ridotte le squadre. Due sudafricane e una australiana in meno. Io seguo poco il SH, voi che siete più informati, che sta succedendo ?

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 11 apr 2017, 20:20
da mauott
bobrock ha scritto:Leggo in giro che dall'anno prossimo verranno ridotte le squadre. Due sudafricane e una australiana in meno. Io seguo poco il SH, voi che siete più informati, che sta succedendo ?
Succede che si sono accorti che la formula come è adesso è improponibile perlomeno a livello mediatico/ televisivo. tornano ad un super15 come una volta a girone unico


Inviato utilizzando Tapatalk

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 16 apr 2017, 11:01
da Aleksej
A quanto ho capito, dovrebbero tornare al sistema delle 3 conference, com'era fino a 2 anni fa, salvo che la conference Aus avrà 4 australiane + la giapponese, quella Saf avrà 4 sudafricane + jaguares.
Crisi del rugby union australiano + esodi sudafricani avevano reso poco competitive rispettivamente 5 e 6 franchigie (basta vedere i risultati di quest'anno), poi l'attuale format era a dir poco cervellotico.
Il nuovo/vecchio sistema razionalizza, ha il solo difetto di penalizzare il girone più forte, perché aumentano i derby (da 6 su 15 a 8 su 16)
Infine nulla contro i giapponesi, però dispiace perdere una franchigia storica a loro favore, visto che tuttora viaggiano a botte di cinquantelli, evidentemente le ragioni economiche hanno prevalso.
Comunque nulla è ancora detto al 100% perché ci sono minacce di azioni legali da parte delle escludende

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 15 giu 2017, 15:58
da hardhu
Dopo aver visto una tonnellata di partite del Super Rugby di quest'anno (ma quasi sempre in differita, anche di alcune settimane) io mi sento, vista l'involuzione dei Crusaders negli ultimi tempi (anche se è è stato un capolavoro di determinazione la vittoria con il drop a tempo scaduto contro gli Higlanders), di puntare i miei 10 cents sui Lions, la squadra forse meno spettacolare ma più equilibrata fra quelle che approderanno ai play-off, mi ha molto colpito come siano riusciti ad annichilire i Bulls e i Kings nelle ultime due partite, quest'ultima giocata in 14 contro 15 per due terzi della durata totale.

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 27 giu 2017, 22:04
da daom
Visti i risultati deludenti dei Jaguares, la UAR ha deciso di non rinnovare il contratto a Raul Perez.
Quindi nel 2018, tornati al formato di 15 squadre ci sarà un altro allenatore, la UAR proverà a convincere a Mario Ledesma, attuale Forwards Coach dell'Australia a prendere il posto.
...
...
...
Esaurite le scorte di candele e fiammiferi in Argentina,tutti i rugbisti (con l'ovvia eccezione della dirigenza UAR) si sono recati im massa nelle chiese a pregare che "El huevo" Hourcade segua Perez nel ritiro con la speranza che i Pumas tornino ad essere i Pumas.

Re: Super Rugby 2017/2018

Inviato: 28 giu 2017, 9:08
da Mr Ian
daom ha scritto:Visti i risultati deludenti dei Jaguares, la UAR ha deciso di non rinnovare il contratto a Raul Perez.
Quindi nel 2018, tornati al formato di 15 squadre ci sarà un altro allenatore, la UAR proverà a convincere a Mario Ledesma, attuale Forwards Coach dell'Australia a prendere il posto.
...
...
...
Esaurite le scorte di candele e fiammiferi in Argentina,tutti i rugbisti (con l'ovvia eccezione della dirigenza UAR) si sono recati im massa nelle chiese a pregare che "El huevo" Hourcade segua Perez nel ritiro con la speranza che i Pumas tornino ad essere i Pumas.
Pensare che i Jaguares nel giro di due anni avrebbero raggiunto i p.o. forse era un idea un pò azzardata. Secondo me quest anno sono migliorati tanto rispetto alla scorsa stagione, in due aspetti fondamentali, la disciplina e la capacità di battere l uomo nel 1vs1, aspetto peculiare del SR.
Fatta questa premessa, c'è da considerare che anche lo stile di gioco del SR è molto diverso dall impronta argentina, più vicina al rugby europeo e che ancora dovranno faticare un pò per raggiungere risultati eccellenti.
Semmai c'è un pò di delusione nelle prestazioni dei Pumas, si aspettavano almeno di vincerne una contro gli inglesi, tutto sommato ci sono andati vicino. Però a questo punto c'è anche da considerare e valutare la strada che hanno intrapreso per l alto livello, il SR, per quanto fantastico sia, per loro è un pò un collo di bottiglia, il fatto di obbligare i migliori a rimanere in patria, da un lato blocca l emergere dei giovani talenti, un nome a caso l apertura dei pumitas dello scorso anno era un gran bel vedere, scomparso dai radar. Dall altro lato non si capisce più la differenza tra Jaguares e Pumas, per cui forse in termini politici qualcosa andrebbe rivisto...
Anche in termini di staff tecnici, la franchigia dovrebbe essere l anticamera della nazionale. In questo senso la UAR nei giorni scorsi ha annunciato la formazione di un centro di alta specializzazione, un pò la coverciano del rugby argentino...