Bledisloe cup 2020
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 12841
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Bledisloe cup 2020
che gran pareggio, forse più stretto agli australiani che ai padroni di casa, veramente una gran partita
-
- Messaggi: 9689
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Bledisloe cup 2020
please, segnalaci possibili link per vederla.
-
- Messaggi: 12841
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Bledisloe cup 2020
https://rugbylist.ws/LAST_30_DAY_list.php
dopo essersi registrati, è possibile vedere tutto ed in tempi abbastanza ristretti
dopo essersi registrati, è possibile vedere tutto ed in tempi abbastanza ristretti
-
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Bledisloe cup 2020
È stata una partita davvero molto divertente, con gli australiani che avrebbero meritato la vittoria, secondo me.
Riccardo
-
- Messaggi: 9689
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Bledisloe cup 2020
What a game !
Grazie mille, Mr. Ian, link efficiente .
Mado.... che partita (sbaglio o nel finale l'ha detto un telecronista ? mi pare d'avere sentito un madounna).
Sul 16-16, palo dell'Aus all'81esimo, si gioca per altri 8 minuti e tutte e due le squadre rischiano di perderla, finale terrificante, sovrumano.
Monumentale il lavoro delle seconde linee australiane ( a proposito ...), lucidissima partita di Cane, il migliore dei suoi, Savea è una forza della natura, ma meno lucido, più monocorde.
A partire dal 70esimo non ho capito molte punizioni, ma probabilmente devo conoscere meglio le nuove regole. Arbitraggio buono, un filo sbilanciato nell'attenzione verso i falli AUS, cioè un filo a favore AB.
Ci sarebbero molte osservazioni ( la citazione iniziale di Troncon fra 9 più longevi nel ruolo, Slipper che non pensavo ancora in pista, O'Connor che non è più il Mercurio d'una volta, ma è sempre un talento, la meta mangiata AB ecc... ), ma la spettacolarità fisica e tecnica della partita si mangia tutto.
GUARDATELA !


Grazie mille, Mr. Ian, link efficiente .
Mado.... che partita (sbaglio o nel finale l'ha detto un telecronista ? mi pare d'avere sentito un madounna).
Sul 16-16, palo dell'Aus all'81esimo, si gioca per altri 8 minuti e tutte e due le squadre rischiano di perderla, finale terrificante, sovrumano.
Monumentale il lavoro delle seconde linee australiane ( a proposito ...), lucidissima partita di Cane, il migliore dei suoi, Savea è una forza della natura, ma meno lucido, più monocorde.
A partire dal 70esimo non ho capito molte punizioni, ma probabilmente devo conoscere meglio le nuove regole. Arbitraggio buono, un filo sbilanciato nell'attenzione verso i falli AUS, cioè un filo a favore AB.
Ci sarebbero molte osservazioni ( la citazione iniziale di Troncon fra 9 più longevi nel ruolo, Slipper che non pensavo ancora in pista, O'Connor che non è più il Mercurio d'una volta, ma è sempre un talento, la meta mangiata AB ecc... ), ma la spettacolarità fisica e tecnica della partita si mangia tutto.
GUARDATELA !
-
- Messaggi: 12841
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Bledisloe cup 2020
Nonostante condizioni climatiche poco favorevoli al gioco, oggi si è assistito ad una bellissima partita. La pioggia ha sicuramente livellato i valori, ma merito a quest Australia che non hai mai mollato e per questione di centrimetri rischiava di portare a casa l incontro.
Si sono viste molte cose già provate nei campionati nazionali, soprattutto O Connor che dirige la squadra in maniera perfetta, alternandosi con Toomua il ruoli di primo ricevitore/apertura. Certo in attacco hanno sprecato parecchie occasioni, ma le percentuali di possesso e territorio sono in netto vantaggio per gli uomini di Rennie.
Anche in difesa hanno fatto abbastanza bene, soprattutto le costanti chiusure su Mounga. Tupou immenso.
La Nuova Zelanda un pò sorniona, capace di fare male non appena hanno un pallone pulito e forse oggi non si aspettavano questa Australia. A Ioane scivola di mano la palla in area di meta, Cane forse uno dei migliori dei suoi. Frizell quasi non percepito.
Da entrambi i lati da aggiustare la rimessa laterale.
Si sono viste molte cose già provate nei campionati nazionali, soprattutto O Connor che dirige la squadra in maniera perfetta, alternandosi con Toomua il ruoli di primo ricevitore/apertura. Certo in attacco hanno sprecato parecchie occasioni, ma le percentuali di possesso e territorio sono in netto vantaggio per gli uomini di Rennie.
Anche in difesa hanno fatto abbastanza bene, soprattutto le costanti chiusure su Mounga. Tupou immenso.
La Nuova Zelanda un pò sorniona, capace di fare male non appena hanno un pallone pulito e forse oggi non si aspettavano questa Australia. A Ioane scivola di mano la palla in area di meta, Cane forse uno dei migliori dei suoi. Frizell quasi non percepito.
Da entrambi i lati da aggiustare la rimessa laterale.
-
- Messaggi: 9689
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Bledisloe cup 2020
Devo esprimere un apprezzamento per questi AB, che ho in antipatia da quando hanno rubato il Mondiale alla Francia (non riesco a mandarla giù quella vergognosa finale con l'arbitro SA) .
Devo riconoscere che in questa partita, che ha visto un predominio di possesso AUS, hanno mantenuto un ottimo assetto difensivo, non ricorrendo al loro repertorio taglia-fuori, uomo in mezzo che fa finta di rientrare, ecc.. Ci sono stati, ma in misura diciamo accettabile non vergognosa come al solito. Forse le nuove regole aiutano ad evidenziare queste scorrettezze alla AB (come il placcaggio alla Farrell), che vengono normalmente fischiate se non sei AB.
Devo riconoscere che in questa partita, che ha visto un predominio di possesso AUS, hanno mantenuto un ottimo assetto difensivo, non ricorrendo al loro repertorio taglia-fuori, uomo in mezzo che fa finta di rientrare, ecc.. Ci sono stati, ma in misura diciamo accettabile non vergognosa come al solito. Forse le nuove regole aiutano ad evidenziare queste scorrettezze alla AB (come il placcaggio alla Farrell), che vengono normalmente fischiate se non sei AB.
-
- Messaggi: 12841
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Bledisloe cup 2020
stamani le cose sono tornate alla normalità, partita entusiasmante dove i primi 40 sono letteralmente volati. L Australia non ha giocato malaccio, forse doveva capitalizzare un pò di più le occasioni avute, purtroppo per loro oggi con gli All Blacks giocava Clarke in versione bulldozzer, un vero e proprio rullo compressore che da solo ha asfaltato la difesa australiana.
Bene anche Barrett estremo e Cane, a cui la maglia della nazionale fa veramente bene
Bene anche Barrett estremo e Cane, a cui la maglia della nazionale fa veramente bene
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Bledisloe cup 2020
Non so se abbia senso chiederlo, ma sulla meta Clarke poteva rialzarsi e ripartire dopo il placcaggio? A me sembrava parzialmente trattenuto e aveva toccato col ginocchio a terra
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Bledisloe cup 2020
A me era sembrato evidente che l'avesse lasciata a terra e poi ripresa, come da regolamento.Man of the moment ha scritto: ↑18 ott 2020, 11:05Non so se abbia senso chiederlo, ma sulla meta Clarke poteva rialzarsi e ripartire dopo il placcaggio? A me sembrava parzialmente trattenuto e aveva toccato col ginocchio a terra
Due sole note:
-Clarke è un giocatore paz-zes-co!
-Mo'unga è un grande giocatore, ma Beauden dovrebbe avere sempre la 10. Perchè Beauden è poesia. Con tutto il rispetto per il grande Dan Carter, Beauden è ancora più grande: unisce l'efficacia di Carter e la poesia di The Wizard.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8924
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Bledisloe cup 2020
Beauden è fenomenale quando è al top della condizione fisica dato che una quoto non indifferente del suo gioco passa appunto dalle sue accelerazioni e cambi d'angolo.jpr williams ha scritto: ↑19 ott 2020, 15:13A me era sembrato evidente che l'avesse lasciata a terra e poi ripresa, come da regolamento.Man of the moment ha scritto: ↑18 ott 2020, 11:05Non so se abbia senso chiederlo, ma sulla meta Clarke poteva rialzarsi e ripartire dopo il placcaggio? A me sembrava parzialmente trattenuto e aveva toccato col ginocchio a terra
Due sole note:
-Clarke è un giocatore paz-zes-co!
-Mo'unga è un grande giocatore, ma Beauden dovrebbe avere sempre la 10. Perchè Beauden è poesia. Con tutto il rispetto per il grande Dan Carter, Beauden è ancora più grande: unisce l'efficacia di Carter e la poesia di The Wizard.
Dan Carter è grande ma grande grande perchè ha tenuto un livello sempre al top unito ad una precisione al piazzato che Barret si sogna.
Barret è una via di mezzo tra Carlitos e Carter.
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Bledisloe cup 2020
Sui piazzati hai ragione. Carter era fenomenale, ma, che vuoi che ti dica, io voglio che uno mi faccia anche innamorare di come gioca e Beauden ci riescespeartakle ha scritto: ↑19 ott 2020, 15:21Beauden è fenomenale quando è al top della condizione fisica dato che una quoto non indifferente del suo gioco passa appunto dalle sue accelerazioni e cambi d'angolo.
Dan Carter è grande ma grande grande perchè ha tenuto un livello sempre al top unito ad una precisione al piazzato che Barret si sogna.
Che poi è quello che ho detto io, solo che io, fra i vari nomignoli di Carlitos, preferivo "The wizard" al più banale "King".
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Si Beauden sa unire la poesia di Spencer e l'efficacia di Carter. Il che ai miei occhi lo eleva al rango di un semidio. Sapesse anche piazzare sarebbe...dio.

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Bledisloe cup 2020
Ho visto i video di Clarke, incredibile
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 nov 2015, 22:17
Re: Bledisloe cup 2020
Qualcuno mi puo' spiegare perche' la coesistenza Mounga/Barrett e' cosi' criticata in patria e non solo?speartakle ha scritto: ↑19 ott 2020, 15:21Beauden è fenomenale quando è al top della condizione fisica dato che una quoto non indifferente del suo gioco passa appunto dalle sue accelerazioni e cambi d'angolo.
Dan Carter è grande ma grande grande perchè ha tenuto un livello sempre al top unito ad una precisione al piazzato che Barret si sogna.
Barret è una via di mezzo tra Carlitos e Carter.
Non e' che hanno perso la WC per quello...
- jpr williams
- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Bledisloe cup 2020
Io ti posso rispondere solo per me e dirti che la ragione della mia critica è personalissima e dipende dalla tristezza di non vedere sempre Beauden all'apertura (e magari il divertentissimo McKenzie a 15). Con ciò non ho nulla contro Mo'unga che ha solo quella che io chiamo "la sfortuna Gimondi", cioè quella di condividere il tempo con un inarrivabile fenomeno essendo solo un grande giocatore.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)