Georgia vs Uruguay
Moderatore: jpr williams
Georgia vs Uruguay
12 - 7 per i caucasici alla fine del primo tempo. Ora vediamo se i sudamericani hanno recuperato in quattro giorni le fatiche delle Fiji e tengono duro fino alla fine.
Re: Georgia vs Uruguay
Straripante superiorità in mischia dei georgiani 26-7 e bonus point al 53mo
Re: Georgia vs Uruguay
Oltre all'inferiorità in chiusa, sono molte la palle perse da URU; mi sembra non abbiano recuperato la fatica recente.
Re: Georgia vs Uruguay
Pronti ai paragoni con il rugby italiano?
3...2...1...
3...2...1...

Il minirugby è un'ottima cosa, perché tiene i genitori lontani dalla strada
Yogi Berra (parafrasi)
Yogi Berra (parafrasi)
Re: Georgia vs Uruguay
Adesso i georgiani chiederanno a gran voce che mettano loro al posto dell'Uruguay nella Coppa del Sudamerica 

Re: Georgia vs Uruguay
33-7 finale.
Mischia uruguagia brutalizzata da quella lelos. Nel secondo tempo i pur coraggiosi teros non hanno visto i 22 avversari. Partita che solleva due possibili argomenti: ridimensionamento del possibile avvicinamento/avvicendamento tier 2-tier 3 e problema dell'eccessivo disequilibrio nei giorni di riposo concessi alle squadre tra due partite. 4 giorni mi sembrano davvero pochi soprattutto per chi ha una rosa corta.
Mischia uruguagia brutalizzata da quella lelos. Nel secondo tempo i pur coraggiosi teros non hanno visto i 22 avversari. Partita che solleva due possibili argomenti: ridimensionamento del possibile avvicinamento/avvicendamento tier 2-tier 3 e problema dell'eccessivo disequilibrio nei giorni di riposo concessi alle squadre tra due partite. 4 giorni mi sembrano davvero pochi soprattutto per chi ha una rosa corta.
Re: Georgia vs Uruguay
Visto il secondo tempo. Strategia semplice per la Georgia. Calciare dal possesso e portare pressione grazie a maggiore cilindrata.
Il possesso viene recuperato con turnover o attraverso i set pieces con vantaggio territoriale. Uruguay si vedeva che aveva finito la birra e mancava di lucidità per risalire il campo.
Quando gli ultimi 10-15 minuti la Georgia ha cercato di tenere il possesso e giocare le fasi non è riuscita a segnare ancora qualche meta.
Il possesso viene recuperato con turnover o attraverso i set pieces con vantaggio territoriale. Uruguay si vedeva che aveva finito la birra e mancava di lucidità per risalire il campo.
Quando gli ultimi 10-15 minuti la Georgia ha cercato di tenere il possesso e giocare le fasi non è riuscita a segnare ancora qualche meta.
MEMENTO MAROCUM.
NE OBLIVISCARIS NAMIBIAM, JAPONIAM ET OCEANI PACIFI INSULAS.
"being a Fijian prop is like being a Brazilian goalkeeper in football: nobody wants do that!" - Jonathan Davies
NE OBLIVISCARIS NAMIBIAM, JAPONIAM ET OCEANI PACIFI INSULAS.
"being a Fijian prop is like being a Brazilian goalkeeper in football: nobody wants do that!" - Jonathan Davies
-
- Messaggi: 4023
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Georgia vs Uruguay
La soluzione è sempre quella: 6 gironi da 4 squadre.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
Re: Georgia vs Uruguay
Come direbbe Leibniz, rugby non facit saltus
Il minirugby è un'ottima cosa, perché tiene i genitori lontani dalla strada
Yogi Berra (parafrasi)
Yogi Berra (parafrasi)
Re: Georgia vs Uruguay
Sì, ma onestamente, anche con i gironi da 5 si può fare molto di meglio.
Re: Georgia vs Uruguay
In altro loco qualcuno ha detto che sei gironi da quattro sarebbero "terribili" perché amplierebbero ancora un po' la differenza tra le partecipanti al girone, nel senso che ci sarebbe un gap un po' più largo tra una e l'altra.
Mi chiedo perché nessuno propone (almeno per quanto ho letto) quattro gironi da sei squadre. Comporterebbero lo stesso numero di "giornate" del format attuale e solo una partita in più per squadra, rendendo però il calendario omogeneo e regolare. Finché il Mondiale ha così successo si potrebbe nel caso allungare di una settimana la sua durata, per assorbire meglio la partita in più richiesta alle squadre.
Così è come sarebbero con il ranking attuale sei gironi da quattro squadre e, sotto, quattro gironi da sei

Mi chiedo perché nessuno propone (almeno per quanto ho letto) quattro gironi da sei squadre. Comporterebbero lo stesso numero di "giornate" del format attuale e solo una partita in più per squadra, rendendo però il calendario omogeneo e regolare. Finché il Mondiale ha così successo si potrebbe nel caso allungare di una settimana la sua durata, per assorbire meglio la partita in più richiesta alle squadre.
Così è come sarebbero con il ranking attuale sei gironi da quattro squadre e, sotto, quattro gironi da sei

Re: Georgia vs Uruguay
Concordo con il gorgo (anche perché la 4x 6 non crea problemi di criterio di passaggio ai quarti (leprime due)
se si scegliesse la formula 6x4 (giorni a quattro) resto fedele alla mia proposta die gironi di peso differenziato:
2x4 con 2 qual con Rank #1-4 + # 9-12
4x4 con 1 qual rank # 5-8 + #13-24
se si scegliesse la formula 6x4 (giorni a quattro) resto fedele alla mia proposta die gironi di peso differenziato:
2x4 con 2 qual con Rank #1-4 + # 9-12
4x4 con 1 qual rank # 5-8 + #13-24
-
- Messaggi: 4023
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Georgia vs Uruguay
Sono d'accordo sul fatto che 6 gironi da 4 mancherebbero ancor più la differenza tra la prima e l'ultima, e che 4 gironi da 6 sarebbero più interessanti per l'equilibrio in molte gare e per l'incertezza nella classifica che ne deriverebbe.Ilgorgo ha scritto: ↑29 set 2019, 10:08In altro loco qualcuno ha detto che sei gironi da quattro sarebbero "terribili" perché amplierebbero ancora un po' la differenza tra le partecipanti al girone, nel senso che ci sarebbe un gap un po' più largo tra una e l'altra.
Mi chiedo perché nessuno propone (almeno per quanto ho letto) quattro gironi da sei squadre. Comporterebbero lo stesso numero di "giornate" del format attuale e solo una partita in più per squadra, rendendo però il calendario omogeneo e regolare. Finché il Mondiale ha così successo si potrebbe nel caso allungare di una settimana la sua durata, per assorbire meglio la partita in più richiesta alle squadre.
Così è come sarebbero con il ranking attuale sei gironi da quattro squadre e, sotto, quattro gironi da sei
![]()
Però aggiungere un'altra gara alle squadre meno preparate, tutto sommato inutile ai fini del passaggio del turno, non favorisce la tutela di quei giocatori. 3 partite a girone, invece, consentirebbe proprio a loro di concentrare gli sforzi e non disperdere energie.
Per questo preferirei dei gironi più "dimostrativi" che selettivi, spostando la vera competizione a una fase ad eliminazione diretta allargata, quella sì in molti casi dall'esito più incerto.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
Re: Georgia vs Uruguay
Pare ci sia un'ulteriore ipotesi, riguardo a un eventuale allargamento: 5 gironi da 5 squadre
Però potrebbe trattarsi solo di rumors inconsistenti nati sui forum on line
L'idea in sé comunque non sembra priva di lati positivi
Però potrebbe trattarsi solo di rumors inconsistenti nati sui forum on line
L'idea in sé comunque non sembra priva di lati positivi
-
- Messaggi: 4023
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01