GIRONI SERIE C
Moderatore: user234483
GIRONI SERIE C
Ciao
ci sono indiscrezioni sulla formulazione dei campionati di serie C?
saranno come l'anno scorso con gironi a 6 squadre in due fasi o girone unico territoriale tipo, come si sente per la serie A?
saluti
ci sono indiscrezioni sulla formulazione dei campionati di serie C?
saranno come l'anno scorso con gironi a 6 squadre in due fasi o girone unico territoriale tipo, come si sente per la serie A?
saluti
Re: GIRONI SERIE C
Girone B – Pool 1
Rugby Mantova, Rangers Vicenza, Valsugana Rugby Padova, West Verona Rugby Union, Femi-CZ Rovigo, Castellana Rugby
Girone B – Pool 2
Rugby Fiumicello, Patarò Calvisano, Rugby Bassa Bresciana, Rugby Franciacorta, Botticino Rugby Union, Rugby Desenzano
Girone C – Pool 1
Chicken 2012 Rugby, Cus Milano, ASR Varese, Rugby Rho, Rugby Parabiago, Rugby Lainate
Girone C – Pool 2
Rugby Cernusco, RC Stezzano, ASR Milano, ASR Monza, Crema RC, Rugby Lyons
Girone D – Pool 1
Stade Valdotain, Ivrea RC, Cus Torino, Rivoli Rugby, VII Rugby Torino, Amatori Verbania
Girone D – Pool 2
Savona Rugby, Union Rugby Riviera, Rugby San Mauro, Cus Genova, Cus Pavia, Moncalieri Rugby
Il principio della territorialità utilizzato dalla FIR per la composizione dei gironi di A,B,C1 nel caso della C1 purtroppo crea delle spaventose storture, vedere la differenza delle forze in campo tra il Girone B ed il C e D
Rugby Mantova, Rangers Vicenza, Valsugana Rugby Padova, West Verona Rugby Union, Femi-CZ Rovigo, Castellana Rugby
Girone B – Pool 2
Rugby Fiumicello, Patarò Calvisano, Rugby Bassa Bresciana, Rugby Franciacorta, Botticino Rugby Union, Rugby Desenzano
Girone C – Pool 1
Chicken 2012 Rugby, Cus Milano, ASR Varese, Rugby Rho, Rugby Parabiago, Rugby Lainate
Girone C – Pool 2
Rugby Cernusco, RC Stezzano, ASR Milano, ASR Monza, Crema RC, Rugby Lyons
Girone D – Pool 1
Stade Valdotain, Ivrea RC, Cus Torino, Rivoli Rugby, VII Rugby Torino, Amatori Verbania
Girone D – Pool 2
Savona Rugby, Union Rugby Riviera, Rugby San Mauro, Cus Genova, Cus Pavia, Moncalieri Rugby
Il principio della territorialità utilizzato dalla FIR per la composizione dei gironi di A,B,C1 nel caso della C1 purtroppo crea delle spaventose storture, vedere la differenza delle forze in campo tra il Girone B ed il C e D
-
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: 10 lug 2011, 21:02
- Località: Milano
Re: GIRONI SERIE C
Perchè dici questo? l'anno scorso sono salite castellana e verona e non mi pare che quelle rimaste svettassero in modo assoluto sulle altre. E' vero che il valsu ha un grande serbatoio di giovani e potrebbe fare il colpo quest'anno ma come in tutti i campionati a gironi qualcuno più forte di te lo trovi sempre....wr1960 ha scritto:Girone B – Pool 1
Rugby Mantova, Rangers Vicenza, Valsugana Rugby Padova, West Verona Rugby Union, Femi-CZ Rovigo, Castellana Rugby
Girone B – Pool 2
Rugby Fiumicello, Patarò Calvisano, Rugby Bassa Bresciana, Rugby Franciacorta, Botticino Rugby Union, Rugby Desenzano
Girone C – Pool 1
Chicken 2012 Rugby, Cus Milano, ASR Varese, Rugby Rho, Rugby Parabiago, Rugby Lainate
Girone C – Pool 2
Rugby Cernusco, RC Stezzano, ASR Milano, ASR Monza, Crema RC, Rugby Lyons
Girone D – Pool 1
Stade Valdotain, Ivrea RC, Cus Torino, Rivoli Rugby, VII Rugby Torino, Amatori Verbania
Girone D – Pool 2
Savona Rugby, Union Rugby Riviera, Rugby San Mauro, Cus Genova, Cus Pavia, Moncalieri Rugby
Il principio della territorialità utilizzato dalla FIR per la composizione dei gironi di A,B,C1 nel caso della C1 purtroppo crea delle spaventose storture, vedere la differenza delle forze in campo tra il Girone B ed il C e D
...And then the harder they come
The harder they'll fall, one and all...
Jimmy Cliff
Pronostichella 2019 8° Nostradamus 2019 3°
Pronostichella 2018 7° Nostradamus 2018 38°
Nostradamus 2017 33°
Nostradamus Special Edition RWC 2015 - I Verdetti
FIJI / VITI - 1° ENGLAND - 1°WALES - 1° POOL A - 1°
FINALE - 6°
The harder they'll fall, one and all...
Jimmy Cliff
Pronostichella 2019 8° Nostradamus 2019 3°
Pronostichella 2018 7° Nostradamus 2018 38°
Nostradamus 2017 33°
Nostradamus Special Edition RWC 2015 - I Verdetti
FIJI / VITI - 1° ENGLAND - 1°WALES - 1° POOL A - 1°
FINALE - 6°
Re: GIRONI SERIE C
Vogliamo parlare delle squadre cadette del girone B? Calvisano, Rovigo, Valsugana primo XV in Top 12.
E poi club con trascorsi anche recenti gloriosi, Mantova, Bassa Bresciana, Botticino, Franciacorta, forse non hai letto attentamente le composizioni
E poi club con trascorsi anche recenti gloriosi, Mantova, Bassa Bresciana, Botticino, Franciacorta, forse non hai letto attentamente le composizioni
-
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: 10 lug 2011, 21:02
- Località: Milano
Re: GIRONI SERIE C
può darsi che tu abbia ragione ma questo era la poule promozione dell'anno scorso
Verona Rugby, Castellana Rugby, Botticino Rugby Union, Rugby Franciacorta, Ghial Rugby Fiumicello, Rugby Mantova
questa quella della retrocessione (che non c'è stata)
Bassa Bresciana Leno Valsugana Rugby Padova Rangers Rugby Vicenza West Verona Rugby Union Rugby Desenzano 2006 CUS Brescia
Non mi pare molto diversa dall'anno scorso, tranne rovigo e calvisano che sono state promosse dalla C2...e mi viene il dubbio che le società non puntino molto sulla Cadetta.
mi ripeto ma è evidente che anche in serie C ci sono quelli più forti altri.
Nel Girone C ci sono le Cadette di tre squadre di serie A, nel D uguale di cui una semifinalista in serie A.
Ammetto di non conoscere il valore reale dei vari Club ma a naso direi che se consideri che i territori sono quelli non credo potessero fare molto diversamente.
imho
Verona Rugby, Castellana Rugby, Botticino Rugby Union, Rugby Franciacorta, Ghial Rugby Fiumicello, Rugby Mantova
questa quella della retrocessione (che non c'è stata)
Bassa Bresciana Leno Valsugana Rugby Padova Rangers Rugby Vicenza West Verona Rugby Union Rugby Desenzano 2006 CUS Brescia
Non mi pare molto diversa dall'anno scorso, tranne rovigo e calvisano che sono state promosse dalla C2...e mi viene il dubbio che le società non puntino molto sulla Cadetta.
mi ripeto ma è evidente che anche in serie C ci sono quelli più forti altri.
Nel Girone C ci sono le Cadette di tre squadre di serie A, nel D uguale di cui una semifinalista in serie A.
Ammetto di non conoscere il valore reale dei vari Club ma a naso direi che se consideri che i territori sono quelli non credo potessero fare molto diversamente.
imho
...And then the harder they come
The harder they'll fall, one and all...
Jimmy Cliff
Pronostichella 2019 8° Nostradamus 2019 3°
Pronostichella 2018 7° Nostradamus 2018 38°
Nostradamus 2017 33°
Nostradamus Special Edition RWC 2015 - I Verdetti
FIJI / VITI - 1° ENGLAND - 1°WALES - 1° POOL A - 1°
FINALE - 6°
The harder they'll fall, one and all...
Jimmy Cliff
Pronostichella 2019 8° Nostradamus 2019 3°
Pronostichella 2018 7° Nostradamus 2018 38°
Nostradamus 2017 33°
Nostradamus Special Edition RWC 2015 - I Verdetti
FIJI / VITI - 1° ENGLAND - 1°WALES - 1° POOL A - 1°
FINALE - 6°
Re: GIRONI SERIE C
Iniziamo a capirci. Concludendo volevo significare che le due squadre che saranno promosse in B dal girone C e D al termine della prossima stagione a mio parere valgono meno delle 2 squadre che si classificheranno al 5°e 6°posto del girone promozione del girone B, ripeto 5°e 6°posto non le prime 2 non promosse.
In sintesi in termini sportivi a livello di C1 non c'è paragone tra Val d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia Ovest Vs Lombardia Est, Veneto Ovest.
Bisogna accettarlo se vige il driver della territorialità....
In sintesi in termini sportivi a livello di C1 non c'è paragone tra Val d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia Ovest Vs Lombardia Est, Veneto Ovest.
Bisogna accettarlo se vige il driver della territorialità....
Re: GIRONI SERIE C
Ciao ragazzi volevo aggiornarvi su un cambiamento di organizzazione del girone B e C, il Rugby Franciacorta Asd viene spostato nella pool 2 del girone C a scapito del Crema Rugby Club 1977 che passa nel pool 2 del girone B
wr1960 ha scritto:Girone B – Pool 1
Rugby Mantova, Rangers Vicenza, Valsugana Rugby Padova, West Verona Rugby Union, Femi-CZ Rovigo, Castellana Rugby
Girone B – Pool 2
Rugby Fiumicello, Patarò Calvisano, Rugby Bassa Bresciana, Rugby Franciacorta, Botticino Rugby Union, Rugby Desenzano
Girone C – Pool 1
Chicken 2012 Rugby, Cus Milano, ASR Varese, Rugby Rho, Rugby Parabiago, Rugby Lainate
Girone C – Pool 2
Rugby Cernusco, RC Stezzano, ASR Milano, ASR Monza, Crema RC, Rugby Lyons
Girone D – Pool 1
Stade Valdotain, Ivrea RC, Cus Torino, Rivoli Rugby, VII Rugby Torino, Amatori Verbania
Girone D – Pool 2
Savona Rugby, Union Rugby Riviera, Rugby San Mauro, Cus Genova, Cus Pavia, Moncalieri Rugby
Il principio della territorialità utilizzato dalla FIR per la composizione dei gironi di A,B,C1 nel caso della C1 purtroppo crea delle spaventose storture, vedere la differenza delle forze in campo tra il Girone B ed il C e D
Re: GIRONI SERIE C
Ma che una rigida territorialità non corrisponda esattamente ad una classifica di valore è cosa assodata.
Così come è assodato che i territori più vocati affrontino costi organizzativi e logistici più ridotti.
Così come chi attinge più facilmente a contatti di livello più alto è avvantaggiato rispetto a chi sta altrove.
Volete il merito sportivo?
Gironi nazionali e magari livello B1 e B2, e C1 e C2.
Le società hanno chiesto di avere la "territorialità" e quindi è normale che
sopra ai campionati di comitato ci siano accorpamenti territoriali.
Veneto-Friuli > B Veneto
Lombardia est + Adige > B Veneto_B NordoVEst
Lombardia Ovest > B Nordovest
Piemonte Liguria > B Nord Ovest
Emilia Romagna - Adriatico - B Centro Nord
Toscana_Umbria --- Sardegna - B Centro Nord (o B Nord Ovest)
Lazio-.LAquila (B Centro Sud
Campania-Puglia-Sicilia B Centro Sud
E lo stesso potrebbe accadere per i passaggi B> A.
Una territorializzazione marcata sino al passaggio destinato ad essere PRO: l'ex Eccellenza ora Pro12.
Con due punti di possibile bivio:
C Elite girone C - dove le qualificate potrebbero sia da B1 che da B3 (est-ovest Garda)
B2 - dove le qualificate potrebbero essere sia da A Nordovest (emiliane) che da A Centro Sud (toscane).
Volendo si potrebbe anche spoingere di più e creare sotto la Lega Pro12
la Lega veneta - 6 squadre in A , 9 in B e 18 in C Elite
la Lega gallica - 14 in A, 20 in B, 35 in C Elite
la Lega italica - 9 in A, 19 in B , 44 in C Elite
mettiamo
LV - 1 girone A, 1 girone B, 1 girone C Elite a 12 squadre - 36 sq
LA - 1 girone A, 2 gironi B, 3 gironi C Elite (Lomb, NO, Emilia) - a 12 sq
LI - 1 girone A, 1 girone B, 3 gironi C (2 x12 + 1 x18) -
E sino alla pro si gioca nell'orticello.
Se vogliamo il ranking nazionale: a fine campionato gironcini a 6 inter lega.
Così come è assodato che i territori più vocati affrontino costi organizzativi e logistici più ridotti.
Così come chi attinge più facilmente a contatti di livello più alto è avvantaggiato rispetto a chi sta altrove.
Volete il merito sportivo?
Gironi nazionali e magari livello B1 e B2, e C1 e C2.
Le società hanno chiesto di avere la "territorialità" e quindi è normale che
sopra ai campionati di comitato ci siano accorpamenti territoriali.
Veneto-Friuli > B Veneto
Lombardia est + Adige > B Veneto_B NordoVEst
Lombardia Ovest > B Nordovest
Piemonte Liguria > B Nord Ovest
Emilia Romagna - Adriatico - B Centro Nord
Toscana_Umbria --- Sardegna - B Centro Nord (o B Nord Ovest)
Lazio-.LAquila (B Centro Sud
Campania-Puglia-Sicilia B Centro Sud
E lo stesso potrebbe accadere per i passaggi B> A.
Una territorializzazione marcata sino al passaggio destinato ad essere PRO: l'ex Eccellenza ora Pro12.
Con due punti di possibile bivio:
C Elite girone C - dove le qualificate potrebbero sia da B1 che da B3 (est-ovest Garda)
B2 - dove le qualificate potrebbero essere sia da A Nordovest (emiliane) che da A Centro Sud (toscane).
Volendo si potrebbe anche spoingere di più e creare sotto la Lega Pro12
la Lega veneta - 6 squadre in A , 9 in B e 18 in C Elite
la Lega gallica - 14 in A, 20 in B, 35 in C Elite
la Lega italica - 9 in A, 19 in B , 44 in C Elite
mettiamo
LV - 1 girone A, 1 girone B, 1 girone C Elite a 12 squadre - 36 sq
LA - 1 girone A, 2 gironi B, 3 gironi C Elite (Lomb, NO, Emilia) - a 12 sq
LI - 1 girone A, 1 girone B, 3 gironi C (2 x12 + 1 x18) -
E sino alla pro si gioca nell'orticello.
Se vogliamo il ranking nazionale: a fine campionato gironcini a 6 inter lega.
Re: GIRONI SERIE C
Basterebbe mettere i playoff ed i playout a fine campionato, e non la promozione diretta. I forti salgono, i deboli restano lì.
Re: GIRONI SERIE C
Ma quale è il problema?
Perché i posti in A e B son contingentati per area?
quando c'erano i play off polemiche per gli abbinamenti tra gironi di B
quando devi andare a 500 km che noia.
Perché i posti in A e B son contingentati per area?
quando c'erano i play off polemiche per gli abbinamenti tra gironi di B
quando devi andare a 500 km che noia.
Re: GIRONI SERIE C
La composizione e magari il calendario della serie C emiliano-romagnola sono già noti?
Re: GIRONI SERIE C
Oggi la FIR ha pubblicato gironi e calendari: otto gironi (quasi tutti divisi in due pool da sei squadre), ogni girone promuoverà una squadra in serie B
Questa è una mappa generale delle 101 partecipanti, divise negli otto gironi (dalla pagina facebook https://www.facebook.com/16370306898725 ... =3&theater)

Questa è una mappa generale delle 101 partecipanti, divise negli otto gironi (dalla pagina facebook https://www.facebook.com/16370306898725 ... =3&theater)

Re: GIRONI SERIE C
Fantastica mappa, bravo Il Gorgo.
Re: GIRONI SERIE C
"""Ciao ragazzi volevo aggiornarvi su un cambiamento di organizzazione del girone B e C, il Rugby Franciacorta Asd viene spostato nella pool 2 del girone C a scapito del Crema Rugby Club 1977 che passa nel pool 2 del girone B""".
Questo spostamento manda a quel paese il driver della territorialità, ma dovrebbe sulla carta "riequilibrare" almeno parzialmente dal punto di vista sportivo i gironi B e C
Questo spostamento manda a quel paese il driver della territorialità, ma dovrebbe sulla carta "riequilibrare" almeno parzialmente dal punto di vista sportivo i gironi B e C