Italia -Scozia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Aironifan » 14 mar 2022, 19:23

SilverShadow ha scritto:
14 mar 2022, 19:17
Bene fare le pulci alle mete con presunti passaggi in avanti. Al 90% è inerzia, ma la controllatina al TMO andava data, senza se e senza ma.

Sposto il focus sulla meta che ha vinto il "Try of the round", la prima scozzese. Pierantozzi ha detto che c'è stato un "silent check" del TMO sul possibile in avanti nella raccolta a terra di Graham. Negli highlights ovviamente non c'è l'angolatura da dietro la Scozia, mostrata brevemente durante una pausa della partita cinque minuti dopo se ricordo bene. In quella inquadratura, l'in avanti pareva netto. Nelle altre, mostrate subito dopo la meta e presenti negli highlights, il momento della raccolta è preso da lontano o troppo mosso.
Subito dopo la meta c'è il replay in cui si vede l'in avanti nella raccolta, perché io l'ho visto in tempo reale. Era da annullare e basta, senza discussioni.
Ma il TMO era a prendersi un caffé, probabilmente.
Ma non pensiamo male. Son cose che capitano. Quasi sempre a noi, ma son dettagli per malfidati. :roll:

Garry
Messaggi: 34180
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Garry » 14 mar 2022, 19:24

Per me se vuoi vincere le partite devi segnare mete, non semplicemente far annullare quelle del tuo avversario

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Garry
Messaggi: 34180
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Garry » 14 mar 2022, 19:34

Scrivo questo per dire che queste discussioni interesserebbero di più se la partita fosse stata tirata, combattuta punto a punto fino alla fine, o almeno equilibrata nei valori.

Soprattutto se avessi visto un arbitro con i soliti pregiudizi.
Non sto dicendo che i falli non ci fossero. Un in-avanti abbastanza netto l'ho visto anch'io dalla tv, però non mi ha fatto saltare dalla sedia com mi ha fatto saltare l'intercetto su Braley

Vi giuro che all'inizio della partita l'arbitro mi è sembrato addirittura "gentile" nei nostri confronti in un paio di occasioni, tanto che, dopo averlo visto prima del fischio d'inizio chiacchierare e ridere amabilmente con Garbisi, ho detto ai chi guardava la partita con me: "Dev'essere stata buona, la barzelletta che gli ha raccontato Garbisi, perché le decisioni 50-50 stanno andando tutte a nostro favore..."

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Rugbysti per sempre
Messaggi: 1656
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Rugbysti per sempre » 14 mar 2022, 19:58

La scelta di giocare da fermo, invece che andare in touche a 5 metri dalla linea di meta scozzese a circa 10 dalla fine chi l’ha presa? Lamaro? Garbisi stava per calciare in touche, poi si ferma all’improvviso, discute con un compagno (immagino appunto il Capitano) e poi viene messa la palla a terra per giocarla.
Paradossalmente quella scelta ci ha tolto il punto di bonus (poi magari la meta finale di Capuozzo non sarebbe arrivata).
Capisco che sei fai meta velocemente partendo da fermo risparmi molto più tempo che dovendo andare in touche una, due o tre volte. Però avevamo la maul avanzante, gli scozzesi per non farci marcare avevano dovuto commettere fallo, se l’avessero rifatto una seconda volta sarebbe arrivato un giallo e ad un eventuale terza la meta tecnica. Sarebbe servita un po’ più di pazienza e forse avremmo strappato almeno il punticino di bonus

Rugbysti per sempre
Messaggi: 1656
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Rugbysti per sempre » 14 mar 2022, 20:12

Rugbysti per sempre ha scritto:
14 mar 2022, 19:58
La scelta di giocare da fermo, invece che andare in touche a 5 metri dalla linea di meta scozzese a circa 10 dalla fine chi l’ha presa? Lamaro? Garbisi stava per calciare in touche, poi si ferma all’improvviso, discute con un compagno (immagino appunto il Capitano) e poi viene messa la palla a terra per giocarla.
Paradossalmente quella scelta ci ha tolto il punto di bonus (poi magari la meta finale di Capuozzo non sarebbe arrivata).
Capisco che sei fai meta velocemente partendo da fermo risparmi molto più tempo che dovendo andare in touche una, due o tre volte. Però avevamo la maul avanzante, gli scozzesi per non farci marcare avevano dovuto commettere fallo, se l’avessero rifatto una seconda volta sarebbe arrivato un giallo e ad un eventuale terza la meta tecnica. Sarebbe servita un po’ più di pazienza e forse avremmo strappato almeno il punticino di bonus
Mi correggo: i punti di bonus sarebbero stati addirittura 2. Uno per le 4 mete marcate e l’altro il punto di bonus difensivo

Man of the moment
Messaggi: 6360
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Man of the moment » 14 mar 2022, 20:52

SilverShadow ha scritto:
14 mar 2022, 19:17
Bene fare le pulci alle mete con presunti passaggi in avanti. Al 90% è inerzia, ma la controllatina al TMO andava data, senza se e senza ma.

Sposto il focus sulla meta che ha vinto il "Try of the round", la prima scozzese. Pierantozzi ha detto che c'è stato un "silent check" del TMO sul possibile in avanti nella raccolta a terra di Graham. Negli highlights ovviamente non c'è l'angolatura da dietro la Scozia, mostrata brevemente durante una pausa della partita cinque minuti dopo se ricordo bene. In quella inquadratura, l'in avanti pareva netto. Nelle altre, mostrate subito dopo la meta e presenti negli highlights, il momento della raccolta è preso da lontano o troppo mosso.
Quello era in avanti. In live mi pareva chiaro, poi sto aspettando che carichino la partita intera su yt per andare a vedere

Man of the moment
Messaggi: 6360
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Man of the moment » 14 mar 2022, 20:54

Rugbysti per sempre ha scritto:
14 mar 2022, 19:58
La scelta di giocare da fermo, invece che andare in touche a 5 metri dalla linea di meta scozzese a circa 10 dalla fine chi l’ha presa? Lamaro? Garbisi stava per calciare in touche, poi si ferma all’improvviso, discute con un compagno (immagino appunto il Capitano) e poi viene messa la palla a terra per giocarla.
Paradossalmente quella scelta ci ha tolto il punto di bonus (poi magari la meta finale di Capuozzo non sarebbe arrivata).
Capisco che sei fai meta velocemente partendo da fermo risparmi molto più tempo che dovendo andare in touche una, due o tre volte. Però avevamo la maul avanzante, gli scozzesi per non farci marcare avevano dovuto commettere fallo, se l’avessero rifatto una seconda volta sarebbe arrivato un giallo e ad un eventuale terza la meta tecnica. Sarebbe servita un po’ più di pazienza e forse avremmo strappato almeno il punticino di bonus
Credo sia stato perché ci avevano appena rubato la touche, poi fortunosamente il rimpallo ci aveva ridato un'altra touche, conquistata questa volta. Probabilmente non si sentivano sicuri

Brules
Messaggi: 962
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Brules » 14 mar 2022, 21:34

Volevamo fare la finta come Hogg ma ci e' venuta un po' lenta 8-)

ForrestGump
Messaggi: 3262
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
Località: Oriago (VE)

Re: Italia -Scozia

Messaggio da ForrestGump » 14 mar 2022, 22:07

Soidog ha scritto:
14 mar 2022, 11:33
...
Con lui, Bruno e Ioane possiamo disporre di un talento offensivo in grado di mettere in difficoltà gli avversari
Metteremmo in difficoltà gli avversari se, oltre ai tre citati, avessimo un piano di gioco per innescarli non solo sporadicamente. E magari gli attori giusti per metterlo in pratica. Finché questi tre giocano solo quando mettono le mani su un pallone che cade dal cielo (letteralmente) e l'avversario è due passi fuori posizione, possiamo mettere all'ala anche Wile E. Coyote...
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"


Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2984
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Italia -Scozia

Messaggio da doublegauss » 15 mar 2022, 8:55

Cito:

"Ange tiene da morire a poter rappresentare l’Italia, per lui è un onore, un fatto di sangue. Il suo pianto durante l’inno ne è testimone. Da parte di un ragazzo nato all’estero non si era mai visto."

Beh insomma... chiedere a Parisse (per dirne uno eh...)

Garry
Messaggi: 34180
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Garry » 15 mar 2022, 10:57


Innocenti non ha gradito:

SilverShadow ha scritto:
14 mar 2022, 21:27
Mi sa che Innocenti ha baruffato pure con Battaggia...

https://metadellaltromondo.gazzetta.it/ ... enti-cera/

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Garry
Messaggi: 34180
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Garry » 15 mar 2022, 11:00

Tutte corrette, per me, le osservazioni di Battaggia (vero, però, quello che dice doublegauss sulla commozione di Capuozzo).
Non si può negare una certa sciatteria da parte dell'organizzazione,

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35647
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia -Scozia

Messaggio da jpr williams » 15 mar 2022, 14:48

MadRef ha scritto:
14 mar 2022, 15:55
Ebbasta.
Sei un temerario a scrivere ste cose in questa specie di fossa dei leoni.
Addirittura leggo argomentazioni secondo le quali la dimostrazione fattuale che fosse in avanti consisterebbe nel fatto che uno dei nostri allarga le braccia verso l'arbitro. Siamo al punto che il fatto che uno protesti costituisce prova della vergognosa ingiustizia subita.
Se guardi i thread di tutte le partite al massimo avremo subito un paio di mete regolari in tutto il torneo secondo i nostri equilibrati utenti. Tutte le altre sono frutto di errori, malafede, sudditanze psicologiche o odio etnico nei nostri confronti.
E poichè la maggioranza ha sempre ragione vuol dire che è così. O no?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Luqa-bis
Messaggi: 8392
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Italia -Scozia

Messaggio da Luqa-bis » 15 mar 2022, 14:58

@ Garry

Io mi accontenterei di segnare più punti degli avversari.
Però se meta c'è son cinque punti, se meta deve essere annullata NON sono cinque punti.

Arbitro. a me di solito quell'arbitro non dispiace.
E l'errore (per me) su quelle due realizzazioni non lo rende un villain. La partita l'abbiamo persa noi.
Il di quanto e percome però fa un po' di differenza.


@ rugbisti per sempre

Mah, io non so tra le modalità ai 5 metri: rimessa, mischia e gioco alla mano, in questo momento, quale sia quella in cui abbiamo più successo.
Confesso, che la giocata alla garibaldina (alla mano) è quella che mi affascina di più. Forse molto stupida come l'assalto alla baionetta nelle trincee del Carso, ma qui per fortuna è una partita.


Capuozzo/Parisse
Magari evitiamo l'ennesimo dualismo. Ambedue potevano scegliere e hanno scelto, forse la parte negletta e misera, per affetto molto o per ragione (difficile).
Peraltro i due hanno una storia e una immagine un po' diversa.
Parisse è il figlio di una coppia di italiani trasferiti d'ordine lavorativo in Argentina, per i Pumas potrà essere un argentino scippato, ma è figlio d'arte , è stato sin da ragazzino nelle giovanili ed è un "prescelto" del rugby, quasi due metri, 110 Kg, le mani di un cestista, persino dei piedi discreti, una leadership naturale.
Il cavaliere che torna dall'esilio. Il campione, idolo delle folle, dei commentatori, delle signore e di qualche gentiluomo .
Capuozzo è un franco-italo-malgascio di seconda generazione, un fisico che si direbbe da calciatore (smilzo). da pischello sbombolettaro, la scaltrezza , l'agilità in un rugby extra palestrato.
Lo scugnizzo che danza fra gli omoni, il vendicatore dei normali, quello che ogni ragazzino può immaginare di essere o diventare.

E soprattutto per ora hanno una ben diversa carriera.
Il rugby italiano ha il sogno dei Parisse e dei Capuozzo.
Beato il popolo che non ha bisogno di eroi, ma di esempi l'Italia del rugby ha proprio bisogno.
Chiuso l'OT retorico stereotipante.


@ Jpr

Ebbasta. Alle volte pijate un teino anche te. Mica esiste la nazionalità "arbitro". Dai :D

Rispondi