Rugby Europe Championship 2025-26
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20148
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
Spagna in vantaggio 6-0 a metà del primo tempo
Bella meta di Niniashvili (o come si scrive) lanciato dal mediano di mischia che finge il passaggio dopo aver ricevuto palla dalla touche, si infila tra gli uomini di touche e poi passa appunto al compagno più veloce. Si sta già per battere la trasformazione ma Vedovelli e gli altri due arbitri italiani sono richiamati dal tmo; alla fine dopo aver visto e rivisto l'azione decidono che in touche c'è stato un "blocco" (a mio avviso involontario e ininfluente) che ha favorito l'incunearsi del mdm. Meta annullata, punizione per la Spagna che decide di andare per i pali da 55 metri di distanza e palla a segno: da 7-3 a 0-6. Il tmo mi fa un po' storcere il naso in questi casi
Buon pubblico ma stadio molto lontano dal tutto esaurito. C'è anche una buona percentuale di pubblico femminile ed è curioso notare che le georgiane sembra aver quasi tutte la stessa acconciatura: capelli mori, lunghi e lisci
Bella meta di Niniashvili (o come si scrive) lanciato dal mediano di mischia che finge il passaggio dopo aver ricevuto palla dalla touche, si infila tra gli uomini di touche e poi passa appunto al compagno più veloce. Si sta già per battere la trasformazione ma Vedovelli e gli altri due arbitri italiani sono richiamati dal tmo; alla fine dopo aver visto e rivisto l'azione decidono che in touche c'è stato un "blocco" (a mio avviso involontario e ininfluente) che ha favorito l'incunearsi del mdm. Meta annullata, punizione per la Spagna che decide di andare per i pali da 55 metri di distanza e palla a segno: da 7-3 a 0-6. Il tmo mi fa un po' storcere il naso in questi casi
Buon pubblico ma stadio molto lontano dal tutto esaurito. C'è anche una buona percentuale di pubblico femminile ed è curioso notare che le georgiane sembra aver quasi tutte la stessa acconciatura: capelli mori, lunghi e lisci
-
- Messaggi: 20148
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
Georgia avanti 17-16 all'intervallo, tre mete a una
Belle mete e bel gioco alla mano da parte georgiana, buona partita della Spagna e ottimi calci piazzati del suo kicker oriundo Bontempo
Belle mete e bel gioco alla mano da parte georgiana, buona partita della Spagna e ottimi calci piazzati del suo kicker oriundo Bontempo
-
- Messaggi: 20148
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
34-16 al 50', sei mete a una. Mi sa che il nome della squadra campione d'Europa sia ormai deciso
Qualcuno ha calcolato che questa sarebbe per la Georgia la quarantesima partita di fila senza sconfitte nel campionato europeo
Qualcuno ha calcolato che questa sarebbe per la Georgia la quarantesima partita di fila senza sconfitte nel campionato europeo
-
- Messaggi: 4982
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
0 a 18 per la Romania alla fine del primo tempo. Stadio senza curve e con una tribuna sola, piccola e poco affollata, però il prato è bello e il panorama verdeggiante. Sta cominciando a a piovere, eppure il bel gioco non dovrebbe risentirne dato che finora a latitato, specie quello portoghese.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 4982
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
Vincono meritatamente le querce 21 a 7, lusitani inspiegabilmente non pervenuti.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
Risultati molto a sorpresa nell'ultima giornata.
Il Belgio mi era sembrato molto cresciuto rispetto alle scorse stagioni, ma vedevo l'Olanda ancora avanti e non di stretta misura. Gran partita dei diavoli neri, magari non bellissimi da vedere ma solidi e tignosi quanto basta per inibire l'avversario.
La Svizzera finora era apparsa veramente sotto tutte le altre e credevo che i tedeschi avrebbero vinto, magari non agevolmente, ma senza nemmeno troppi patemi. Bravi gli elvetici, rivelatisi mortiferi in maul e in mischia. Menzione speciale per il drop finale senza vantaggio, messo a segno da Porcher.
Su Portogallo-Romania mi limito a dire che un mese fa era finita 34 a 6 per i portoghesi. Brutto finale di torneo per loro, con la sconfitta patita contro gli spagnoli in un match molto condizionato dal non essere stato giocato in una finestra internazionale (molti lusitani giocano in Francia, anche a livelli molto alti) e rovescio abbastanza inspiegabile oggi.
Georgia-Spagna: gli spagnoli per un tempo l'hanno intortata ai georgiani, intimoriti quasi dal non poter far falli vista la presenza di Bontempo, centro con una gittata al piede non indifferente (lo 0-6 credo fossero tranquillamente 55 metri ed è atterrato ben dopo i pali). A girarla ci hanno pensato Niniashvili, credo uno dei top 10 mondiali in questo momento, e Tabutsadze, ala con mani non esattamente morbide ma letale negli spazi aperti.
Il Belgio mi era sembrato molto cresciuto rispetto alle scorse stagioni, ma vedevo l'Olanda ancora avanti e non di stretta misura. Gran partita dei diavoli neri, magari non bellissimi da vedere ma solidi e tignosi quanto basta per inibire l'avversario.
La Svizzera finora era apparsa veramente sotto tutte le altre e credevo che i tedeschi avrebbero vinto, magari non agevolmente, ma senza nemmeno troppi patemi. Bravi gli elvetici, rivelatisi mortiferi in maul e in mischia. Menzione speciale per il drop finale senza vantaggio, messo a segno da Porcher.
Su Portogallo-Romania mi limito a dire che un mese fa era finita 34 a 6 per i portoghesi. Brutto finale di torneo per loro, con la sconfitta patita contro gli spagnoli in un match molto condizionato dal non essere stato giocato in una finestra internazionale (molti lusitani giocano in Francia, anche a livelli molto alti) e rovescio abbastanza inspiegabile oggi.
Georgia-Spagna: gli spagnoli per un tempo l'hanno intortata ai georgiani, intimoriti quasi dal non poter far falli vista la presenza di Bontempo, centro con una gittata al piede non indifferente (lo 0-6 credo fossero tranquillamente 55 metri ed è atterrato ben dopo i pali). A girarla ci hanno pensato Niniashvili, credo uno dei top 10 mondiali in questo momento, e Tabutsadze, ala con mani non esattamente morbide ma letale negli spazi aperti.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 20148
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
Risultati delle partite femminili di questo weekend
Championship
Spagna-Svezia 69-0 (1500 spettatori, commissioner la padovana Bianchetto)
Paesi Bassi-Portogallo 40-5
Spagna-Paesi Bassi, prossimo weekend, sarà in pratica la finale per il titolo
Trophy
Belgio-Finlandia 44-13
Le belghe vincono il Trophy, ma non so se ci sarà promozione.
Ha arbitrato la lombarda Beatrice Smussi, forse al debutto in un test match.
Capitana delle belghe Cristina Pecoraro, che ha anche segnato una meta
https://www.rugbyeurope.eu/media/k1ynce ... 4-2025.pdf
Championship
Spagna-Svezia 69-0 (1500 spettatori, commissioner la padovana Bianchetto)
Paesi Bassi-Portogallo 40-5
Spagna-Paesi Bassi, prossimo weekend, sarà in pratica la finale per il titolo
Trophy
Belgio-Finlandia 44-13
Le belghe vincono il Trophy, ma non so se ci sarà promozione.
Ha arbitrato la lombarda Beatrice Smussi, forse al debutto in un test match.
Capitana delle belghe Cristina Pecoraro, che ha anche segnato una meta
https://www.rugbyeurope.eu/media/k1ynce ... 4-2025.pdf
-
- Messaggi: 20148
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
Interessante il prossimo we di partite europee. In campo la finale per il titolo femminile, il match decisivo per la promozione nel Championship (al posto della Germania), il derby Ungheria-Ucraina (ho dovuto controllare sulla cartina ma le due nazioni sono effettivamente confinanti, seppur per breve tratto) e il derby da impero ottomano Turchia-Serbia. Tutte le partite sabato
12.00 Svezia-Portogallo femminile (sorta di finale per il terzo posto continentale)
13.00 Turchia-Serbia
15.00 Svezia-Polonia (chi vince è promossa nel Championship)
15.00 Ungheria-Ucraina
16.00 Spagna-Paesi Bassi femminile (in pratica la finale per la corona europea)
Nessun arbitro italiano
12.00 Svezia-Portogallo femminile (sorta di finale per il terzo posto continentale)
13.00 Turchia-Serbia
15.00 Svezia-Polonia (chi vince è promossa nel Championship)
15.00 Ungheria-Ucraina
16.00 Spagna-Paesi Bassi femminile (in pratica la finale per la corona europea)
Nessun arbitro italiano
-
- Messaggi: 20148
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
M è stato fatto notare che non è vero che la Germania sia retrocessa. La retrocessione sarà decisa solo nella prossima stagione (non lo sapevo o non lo ricordavo) sommando i punti di questa edizione a quelli della prossima. Dunque anche Svezia-Polonia di questo sabato non sarà decisiva per decidere chi sarà promossa dal Trohphy, occorrerà aspettare altri dodici mesi
In Georgia esiste una pagina fb, con 63mila seguaci, intitolata La Gazzetta (dello Sport) di Georgia. Sembrano proprio legati alla nostra cultura
https://www.facebook.com/LaGazzettaGeorgia
In Georgia esiste una pagina fb, con 63mila seguaci, intitolata La Gazzetta (dello Sport) di Georgia. Sembrano proprio legati alla nostra cultura
https://www.facebook.com/LaGazzettaGeorgia
-
- Messaggi: 20148
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Rugby Europe Championship 2025-26
I risultati di oggi, come in molti mi hanno chiesto
Svezia-Portogallo femminile 3-38
Turchia-Serbia 12-28
Svezia-Polonia 25-29
Ungheria-Ucraina 10-86
Spagna-Paesi Bassi femminile 27-17
Tre mete a testa per spagnole e pasbassine; il dominio iberico si affievolisce anche se questo per la Spagna è l'ottavo titolo con sé cu t'ivo
La pagina wiki italiana dell'Europeo è rimasta aggiornata al 2012... https://it.wikipedia.org/wiki/Campionat ... gby_Europe
Svezia-Portogallo femminile 3-38
Turchia-Serbia 12-28
Svezia-Polonia 25-29
Ungheria-Ucraina 10-86
Spagna-Paesi Bassi femminile 27-17
Tre mete a testa per spagnole e pasbassine; il dominio iberico si affievolisce anche se questo per la Spagna è l'ottavo titolo con sé cu t'ivo
La pagina wiki italiana dell'Europeo è rimasta aggiornata al 2012... https://it.wikipedia.org/wiki/Campionat ... gby_Europe