Mercato 2025/2026

Moderatore: Emy77

Rispondi
Ilgorgo
Messaggi: 20617
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da Ilgorgo »

SilverShadow ha scritto: 17 giu 2025, 19:56 + un ulteriore aiuto per i passaportati: "per ciascun giocatore straniero di formazione estera non inserito in lista gara rispetto al numero massimo consentito, è possibile incrementare di un’unità il numero massimo di giocatori italiani di formazione estera utilizzabili"
Beh, questo mi pare logico; mi stupirebbe un po' se questa regola non fosse già in vigore.
Se hai tre categorie A, B, C -discendenti in ordine di "purezza"- è normale che schierare un C in meno rispetto al massimo consentito possa dare diritto a un B in più.

Potevano anche scrivere: "massimo dieci giocatori di formazione estera, dei quali almeno sei devono possedere passaporto italiano".
Penso sarebbe stata la stessa norma, solo espressa con parole diverse
Avatar utente
quaros
Messaggi: 2627
Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da quaros »

SilverShadow ha scritto: 17 giu 2025, 19:56 Leaupepe
essendosi sposato da più di due anni con un'italiana può richiedere la cittadinanza pure questo
Paul Roos
Messaggi: 1582
Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da Paul Roos »

Secondo il Mattino di Padova , il Petrarca sarebbe in trattative per l apertura under 20 Pietramala.
SilverShadow
Messaggi: 5936
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da SilverShadow »

Mogliano pesca dai Cavalieri il centro/apertura Gianmarco Magni

https://www.rugbymogliano.it/in-arrivo- ... -apertura/
Avatar utente
giobart
Messaggi: 1965
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da giobart »

SilverShadow ha scritto: 17 giu 2025, 19:56 Figurati, con l'ultima circolare le maglie si sono allargate invece che ristrette:
13 formazione italiana
6 nazionalità italiana, formazione estera
4 stranieri formazione estera
+ un ulteriore aiuto per i passaportati: "per ciascun giocatore straniero di formazione estera non inserito in lista gara rispetto al numero massimo consentito, è possibile incrementare di un’unità il numero massimo di giocatori italiani di formazione estera utilizzabili"
Non credo proprio che il Petrarca avrà problemi, sia Donato che Farias hanno il passaporto italiano (secondo me comunque Farias alla fine rimane a Viadana). Nella rosa di quest'anno, secondo la media guide, di stranieri c'erano solo Elias, Leaupepe (entrambi rilasciati) e Lyle.
Malissimo, dovevano fare 20 di formazione italiana e al massimo 3 stranieri (indipendentemente dalla formazione).
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
SPM74
Messaggi: 334
Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
Contatta:

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da SPM74 »

giobart ha scritto: 19 giu 2025, 14:44
SilverShadow ha scritto: 17 giu 2025, 19:56 Figurati, con l'ultima circolare le maglie si sono allargate invece che ristrette:
13 formazione italiana
6 nazionalità italiana, formazione estera
4 stranieri formazione estera
+ un ulteriore aiuto per i passaportati: "per ciascun giocatore straniero di formazione estera non inserito in lista gara rispetto al numero massimo consentito, è possibile incrementare di un’unità il numero massimo di giocatori italiani di formazione estera utilizzabili"
Non credo proprio che il Petrarca avrà problemi, sia Donato che Farias hanno il passaporto italiano (secondo me comunque Farias alla fine rimane a Viadana). Nella rosa di quest'anno, secondo la media guide, di stranieri c'erano solo Elias, Leaupepe (entrambi rilasciati) e Lyle.
Malissimo, dovevano fare 20 di formazione italiana e al massimo 3 stranieri (indipendentemente dalla formazione).
il regolamento di Coppa italia seconod me era perfetto
www.sportphotomagazine.altervista.org
Paul Roos
Messaggi: 1582
Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da Paul Roos »

Price non giocherà in Super Elite nella prossima stagione. L apertura del Biella ha firmato con i Bedford Blues.
Quindi niente Petrarca .
ayr
Messaggi: 893
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da ayr »

quaros ha scritto: 18 giu 2025, 8:44
SilverShadow ha scritto: 17 giu 2025, 19:56 Leaupepe
essendosi sposato da più di due anni con un'italiana può richiedere la cittadinanza pure questo
Non so se le regole siano cambiate, or se le applichino in modo diverso, o se per gli sportivi di alto livello abbiano dei percorsi diversi, ma mi sembra ancora presto per aspettarsi la cittadinanza.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
Avatar utente
quaros
Messaggi: 2627
Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da quaros »

ayr ha scritto: 20 giu 2025, 23:21 Non so se le regole siano cambiate, or se le applichino in modo diverso, o se per gli sportivi di alto livello abbiano dei percorsi diversi, ma mi sembra ancora presto per aspettarsi la cittadinanza.
https://www.esteri.it/it/servizi-consol ... ne-civile/
ayr
Messaggi: 893
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da ayr »

due anni di residenza legale dopo il matrimonio
Nota che quando vai in Comune a fare la richiesta di residenza (per esempio per il tuo nuovo coniuge extracomunitario), la residenza non viene riconosciuta immediatamente, ma, a seconda del Comune nel quale si fa la richiesta, normalmente passano diversi mesi e non e' raro che passino anche diversi anni. :roll:
Esperienza di vita reale (di qualche anno fa, quando si chiedevano ancora tre anni di residenza dopo il matrimonio e normalmente la cittadinanza arrivava dopo circa cinque anni di matrimonio e trasferimento in Italia). :)
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
SPM74
Messaggi: 334
Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
Contatta:

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da SPM74 »

ayr ha scritto: 21 giu 2025, 23:53
due anni di residenza legale dopo il matrimonio
Nota che quando vai in Comune a fare la richiesta di residenza (per esempio per il tuo nuovo coniuge extracomunitario), la residenza non viene riconosciuta immediatamente, ma, a seconda del Comune nel quale si fa la richiesta, normalmente passano diversi mesi e non e' raro che passino anche diversi anni. :roll:
Esperienza di vita reale (di qualche anno fa, quando si chiedevano ancora tre anni di residenza dopo il matrimonio e normalmente la cittadinanza arrivava dopo circa cinque anni di matrimonio e trasferimento in Italia). :)
Credo che nel mondo dello sport in base al tipo di giocatore (palla rotonda) le pratiche vengano accelerate o falsificate (casi come Recoba sono lampanti). A mio modesto avviso un regolamento come quello applicato in Coppa Italia avrebbe permesso ai giovani di affacciarsi alla prima squadra, fare minutaggio e magari trovare qualche giocatore utile alle franchigie e di conseguenza alla Nazionale. Andare sempre di oriundi o passaportati mi sembra voler investire poco nel proprio settore giovanile.
www.sportphotomagazine.altervista.org
Ilgorgo
Messaggi: 20617
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da Ilgorgo »

Secondo me il regolamento di Coppa è bene che rimanga alla Coppa, torneo destinato proprio allo sperimentare e a premiare più liberamente i giovani e i "locali". Sapete, a proposito, se le norme di Coppa Italia sono rimaste uguali?
Rimane la curiosità di capire perché le maglie delle norme del campionato sono state allentate, soprattutto se è vero, come ha scritto qualcuno qui sul forum, che invece è previsto per le prossime stagioni un nuovo re-stringimento.
Ilgorgo
Messaggi: 20617
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da Ilgorgo »

Ri-linko lo specchietto. Ancora grazie a coloro che lo stanno aggiornando; io ho messo solo Bigi e Bertaccini all'inizio e poi basta

https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... =803265709
SPM74
Messaggi: 334
Iscritto il: 19 nov 2024, 11:44
Contatta:

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da SPM74 »

Vado provvisoriamente OT per questa notizia da Viadana, (in fondo all'articolo notizie di mercato)

Inspired by
Viadana Il Rugby Viadana si prepara ad accogliere nuovamente Ramiro Finco, l’ex trequarti italoargentino rimasto nel cuore di tutto l’ambiente giallonero. Lunedì, a oltre quattro anni dal terribile infortunio che gli cambiò la vita, Finco farà ritorno in Italia, richiamato dalla società che non ha mai smesso di stargli accanto. Era il 14 marzo 2021, Lazio-Viadana di Top 10, quando un impatto in campo gli provocò un grave trauma midollare, rendendolo invalido al 100% e costringendolo sulla sedia a rotelle a soli trent’anni. Dopo una lunga degenza e i primi fondamentali passi nel centro di riabilitazione Santa Lucia di Roma, Finco era rientrato in Argentina per proseguire il suo percorso riabilitativo. Ora, grazie all’iniziativa del club rivierasco, tornerà in Italia per una nuova fase di valutazione e approfondimento medico, proprio nel centro dove era iniziata la sua riabilitazione. Un gesto che testimonia ancora una volta il forte legame tra l’atleta e il club: Finco non è mai stato solo, e per la dirigenza viadanese è e sarà sempre “uno di famiglia”. «Ramiro era molto più che un giocatore per noi – afferma il gm Gamboa – e continua a esserlo. Il suo ritorno non è solo simbolico: è la conferma che questo club resta vicino ai suoi uomini nei momenti più difficili. Lo abbiamo sempre tenuto connesso alla nostra realtà, e questo rientro in Italia rappresenta una tappa importante sia dal punto di vista clinico che umano». La visita di Finco sarà anche occasione per un incontro istituzionale a Roma tra la dirigenza viadanese e la Federazione, con l’obiettivo di consolidare la rete di sostegno intorno all’atleta e sensibilizzare ancora una volta il movimento rugbistico su quanto accaduto.
Intanto, sul fronte sportivo, Viadana guarda alla prossima stagione in attesa della conferma ufficiale di coach Gilberto Pavan, che resta la prima scelta della società. In rosa si va verso la conferma di due elementi fondamentali come Martin Roger Farias e Fabrizio Ciardullo. Il primo ha ricevuto offerte anche dalla Francia, ma il progetto giallonero e la prospettiva di crescita in chiave franchigia potrebbero convincerlo a restare. Una situazione analoga a quella vissuta da Locatelli, già approdato al piano superiore. In mezzo a strategie e trattative, il ritorno di Finco ridona un respiro profondo e sincero al mondo Viadana. Un rugby fatto di uomini, prima che di risultati.
www.sportphotomagazine.altervista.org
Ilgorgo
Messaggi: 20617
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Mercato 2025/2026

Messaggio da Ilgorgo »

Speriamo che sia riuscito a migliorare ancora un po' in questi mesi. Nell'ultimo suo video che avevo visto, pubblicato forse a Natale dal Viadana, riusciva a stare in piedi e a parlare in modo quasi normale, ma si capiva che probabilmente ha uno dei due lati del corpo insensibile; come capita a chi ha subìto un ictus
Rispondi