Confronti tra Super 12 ed Europa

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback »

La partita più bella della stagione, a mio parere, è stata la semifinale di HC Munster-Wasps, intendo nell\'insieme.
<BR>Certo che certi sprazzi di gioco del S12 sono veramente inimitabili: tuttavia credo che facciano parte di un gioco non troppo reale, dal punto di vista tecnico-tattico. E\' un gioco che praticano solo lì, nell\'ottica dello spettacolo allo stato puro della stagione regolare: già nelle semifinali si vedeva che le squadre badavano di più al sodo.
<BR>Le partite europee, in particolare della Zurich PS, sono molto più vere e quindi molto più chiuse. La stessa cosa mi pare di poter dire della Top-16 francese, per quello che ho visto su France 2.
<BR>Per quanto ci riguarda: il S10, con tutti i suoi limiti, mi diverte ugualmente. La differenza per me è una sola, con i campionati più evoluti: nella Premiership fanno più o meno la stessa quantità di errori delle nostre, solo al triplo della velocità e della pressione. Scendendo verso il basso, da noi ci sono anche evidenti problemi di organizzazione, soprattutto difensiva. Ecco perchè nelle Coppe, le nostre squadre sembrano avere difese di burro: contro attacchi strutturati e portati a velocità elevata, in pratica non c\'è difesa.
sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 19-05-2004 alle ore 08:12, halfback wrote:
<BR>Certo che certi sprazzi di gioco del S12 sono veramente inimitabili: tuttavia credo che facciano parte di un gioco non troppo reale, dal punto di vista tecnico-tattico. E\' un gioco che praticano solo lì, nell\'ottica dello spettacolo allo stato puro della stagione regolare: già nelle semifinali si vedeva che le squadre badavano di più al sodo.
<BR>Le partite europee, in particolare della Zurich PS, sono molto più vere e quindi molto più chiuse.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Scusami, che significa cio\'??
<BR>Credi che le partite del super12 non sono reali??
<BR>Credi che i giocatori giochino prima di tutto per far divertire il pubblico o tv, rispetto a fare punti e vincere???
<BR>Perdonami, ma non condivido affatto..anzi.
<BR>Credo che lo spettacolo sia una conseguenza del bel gioco e delle gare vere, giocate fino in fondo e fino all\'ultima palla, e senza risparmio alcuno.
<BR>E le giocate incredibili, sono neccessarie, altrimenti giocando senza creativita\' non puoi vincere contro superdifese.
<BR>miky
<BR>
<BR>
halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback »

Miky: ti faccio l\'esempio di una partita di inizio stagione, forse quella tra Blues e Crusaders. Mancano 4 minuti alla fine e i Blues sono in vantaggio 31-29. Calcio per i Blues in mezzo ai pali, nei 22 avversari: Spencer non piazza e manda in touche (non c\'erano sin-binned). Ti sembra una condotta tatticamente comprensibile?
<BR>Stessa partita, nel recupero, sempre sul 31-29: i Crusaders (o chi per loro) attaccano con l\'ultima palla del match, fanno avanti e Spencer recupera il pallone: basterebbe mandar fuori il pallone e la partita è finita. Spencer invece che fa? parte da dietro la propria linea di meta con azione al largo: vabbè che poi segna pure la meta coast-to-coast in mezzo ai pali e finisce 38-29, ma ti sembra una condotta tatticamente sensata?
<BR>Se fosse stata una partita \"vera\", nel senso che il risultato era vincere o morire, dubito che Carletto si sarebbe comportato così: e se gli andava male e sull\'azione finale gli avversari si procuravano un calcio e finiva 31-32? Perchè non calciare in precedenza? e se invece, partendo alla mano dalla propria area di meta, combinavano un pasticcio e beccavano una meta sul muso, perdendo anche la partita?
<BR>Ecco che cosa intendo per condotte di gara deliberatamente votate allo spettacolo: e quello descritto sopra non era certo un caso isolato.
<BR>Al di là di questo, è chiaro che non sono matto e sono d\'accordo sul fatto che sui campi del S12 si sgrugnino alla morte.
<BR>Chiaro?
sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky »

Halfback, quella partita la ricordo benissimo, e devo dire che le squadre non si sono sicuramente risparmiate, essendo stata oltretutto pure la finale super12 dello scorso anno.
<BR>
<BR>Il fatto e\' che.....essenzialmente le squadre kiwi e giocatori di mentalita\' AllBlacks .....giocano a rugby per vincere e fare mete....anzi per stravincere.
<BR>
<BR>Cioe\', piuttosto che buttare la palla fuori ( e vincere la parita da \"codardi\") la mentalita\' e\' quella di cercare di fare un\'altra meta, anche a costo di perdere la palla e partita.
<BR>
<BR>Quindi, ti assicuro che non e\' una questione di spettacolo, bensi\' di \"mentalita\'\" e idee sul come si gioca a rugby: come avevo postato in altri forums......giocatori kiwi preferiscono realizzare mete piuttosto che calciare piazzati.......preferiscono cercare di andare a meta piuttosto che buttare fuori l\'ovale e chiudere la partita.
<BR>Forse qualcuno lo avra\' notato nel gioco che l\'ex AllBlacks JKirwan sta cercando di infondere agli azzurri: il cercare di giocare la palla sempre......e non abbandonarsi ai piazzati o calci...ma il preferire la via della meta.
<BR>
<BR>Ricordo appunto che quando l\'Italia ha giocato contro gli ABs nell\'ultima coppa del mondo.....l\'Italia aveva una punizione a favore e poteva quindi realizzare benissimo e facilmente i 3 punti (considerando oltretutto che gli azurri avevano fino a quel momento realizzato pochissimi punti); ma gli azzurri hanno preferito giocare la palla, per cercare la meta nell\'azione seguente; poi cmq hanno perso la palla......ma comunque ci hanno provato ed i tifosi kiwi allo stadio hanno apprezzato lo spirito coraggioso di quegli azzurri e gli hanno applauditi.miky
<BR>
<BR>
alvi
Messaggi: 743
Iscritto il: 14 lug 2003, 0:00
Località: Provenienza sconosciuta

Messaggio da alvi »

Nell\'ordine preferisco:
<BR>
<BR>1- Zurich, ancora fedele al rugby tradizionale.
<BR>2- Super 12, spettacolare e a volte extraterrestre, basato molto sul fisico.
<BR>...........
<BR>.............
<BR>................
<BR>............
<BR>..........
<BR>8- Top 10.................torneo senza storia................
sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky »

Giustissimo Bobo!
<BR>Carlos Spencer vive in modo particolare l\'esperienza di giocare allo stadio Jade di Christchurch.
<BR>Per lui e\' quasi la parita piu\' importante della stagione questa, e purtroppo quest\'anno ha reagito ai numerosi fischi che gli sono piovuti da parte dei sostenitori Crusaders ( l\'anno prima Spencer aveva vinto il super12 proprio contro loro).
<BR>Come ho sottolineato precedentemente, in quell\'occasione poi Spencer ha commesso un gesto nei confronti del pubblico che l\'ha fatto rientrare personalmente nel rango dei normali giocatori, da campione che era prima della vigliaccata.
<BR>Ma sul campo ha dimostrato tutta la sua passione per vincere e stravincere, pure rischiando di perdere la partita.
<BR>Insomma....meglio vincere bene (o perdere)....piuttosto che vincere con un magro vantaggio .
<BR>miky
<BR>
sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky »

Non riguarda direttamente il gioco, ma secondo me e\' molto importante per i giocatori e spettatori.
<BR>Ed e\' la cura dei campi di gioco, ovvero il fatto di disporre di un prato di erba soffice e regolare.
<BR>Tale operazione e\' semplice, cioe\' richiede la semplice manutenzione di un prato durante la settimana, e la copertura del campo con teloni 24 ore prima della partita in caso di pioggia..
<BR>
<BR>Ho visto partite, soprattutto in inghilerra e dintorni, in cui i campi erano piu\' pozzanghere e piscine di fanghi piuttosto che prati verdi.
<BR>E questo si ripercuote poi sul gioco: e\' impensabile giocare di fino in tali campi...meglio usare la forza che le raffinatezze.
<BR>
<BR>E voi...che ne pensate????
<BR>
<BR>Meglio campi allagati e senza erba....oppure di erba curata e soffice???
<BR>
<BR>miky
<BR>
Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Turch »

Io credo che il Super 12 sia ottimo per tutte le persone che non conoscono il rugby, o ne masticano poco, perchè è spettacolo, è come andare al cinema.
<BR>Però se uno il rugby lo segue e ne capisce abbastanza vedere certe azione in difesa del Super 12 può dare parecchio fastidio e quindi preferisce vedere l\' Haineken Cup o il campionato inglese che è molto più tattico.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky »

Concordo in parte....ma quello che volevo capire....e\' la questione campi di gioco.
<BR>
<BR>Quali campi di gioco sono migliori...quelli con erba soffice conformi....o quelli irregolari con pozzanghere e fango???
<BR>
<BR>Non credete, che sia pure la qualita\' dei campi di gioco che determina il diverso tipo di rugby???
<BR>
<BR>Ovvero...un campo fangoso, con avvallamenti irregolari....forse determina un gioco in cui e\' difficile giocare di \"fino\" e precisione.
<BR>
<BR>viceversa...campi perfetti fanno si che la velocita\' sia determinante e le invenzioni possano decidere una partita anziche\' lo scontro fisico.
<BR>
<BR>Che ne pensate????
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Turch »

Ovviamente è meglio giocare in un campo in ottime pondizioni, perchè favorisce il gioco veloce che è 100 volte più spettacolare rispetto ad una partita stile \"lotta nel fango\".
<BR>Questo poi si riperquote anche nell\' immagine che lo spettatore riceve a casa, le riprese, le luci e i campi che ci sono nel S12 in Europa ce le sognamo, figurimoci in Italia. MA questo è dovuto solo ad un fatto di soldi,con quello che nel S12 spendono per la manutenzione dei campi da noi equivale all\'ingaggio di mezza squadra.
Avatar utente
Willimoski
Messaggi: 2444
Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Willimoski »

In più in Inghilterra, quasi tutti i campi di Rugby in \"condivisione\" con squadre di Calcio e/o Rugby League, come si vede dai \"residui\" delle traccie delle linee...
<BR>
<BR>Comunque anche con campi così schifidi, l\'Inghilterra e il Rugby europeo sono campioni del mondo...lla faccia dei superpompati \"neozelandesi\" (notare le virgolette)
Advance Australian Fair !
Rispondi