saccottino ha scritto:Se la mischia sulla spinta entra in area di meta, e un giocatore fa un nettissimo fallo professionale che impedisce di segnarla, la meta tecnica è sacrosanta. Non stiamo parlando di avanzare un metro, l alghero aveva l intera mischia dentro l area di meta.. Se non è meta tecnica quella..
Cmq vorrei sottolineare agli amici di Paese, società e giocatori persone corrette e amichevoli, che dire che la partita è stata dominata dai padroni di casa e vinta immeritatamente dall alghero grazie all arbitraggio mi pare quantomeno irreale.. E un po da polemica calciofila.. In genere nel rugby vince chi merita, e oggi è stata un grande battaglia, avvincente e durissima, con entrambe le squadre sempre punto a punto. L arbitro c entra poco, le mete non erano certe ma sempre su palle sporche con mucchi di giocatori sopra e sotto.
Le parole, anche se magari a caldo e dettate dall amarezza, le porta via il vento. Il risultato è 15-19. L anno scorso l alghero perse a paese di 3 punti prendendo un palo all ultimo minuto: certo che girano le palle, ma capita!
Formazione alghero: Deligios; Martiri(Peana D.), Costantini, Toniolo, Peana A.; Peens, Daga; Giacci, Usai(Sirbu), Paddeu; Rancati, Paco; Escobar, Spirito, Bonetti. All. Peens
É vero, é da calciofili prendersela con gli arbitri per una sconfitta, ma se i giocatori dell'alghero hanno ammesso che meritavano di perdere e gli arbitri sono scappati negli spogliatoi, qualcosa vuol dire!! É stato pure contattato il capo degli arbitri della federazione, il quale ha dichiarato che é dovere del commissario di campo fornire una spiegazione alla dirigenza paesana dell'arbitraggio visto e delle decisioni prese in campo... Tuttavia lo stesso commissario sié rifiutato di parlare. Forse tutti e 4 erano in malafede..