Che dire? Anche se in una finale può succedere di tutto, avevo pochi dubbi sulla vittoria della NZ, una macchina da guerra, ma mi aspettavo un'Australia diversa, i Wallabies mi hanno deluso.
In tutto il primo tempo non credo abbiano fatto una sola azione nei 25m neozelandesi e non so come abbiano fatto a tenere il risultato in quasi parità, prima della meta neozelandese. Nel secondo tempo anzichè reagire mostrano un atteggiamento quasi rinunciatario e passivo con gli All Blacks che fanno metri non appena hanno palla in mano e quando Nonu va in meta penso che la partita è chiusa. Solo in 15 vs 14 l'Australia produce qualcosa di buono e prende coraggio, ma basta la parità numerica per chiudere l'incontro senza appello. Per i wallabies per lo più azioni disorganizzate, attacchi isolati, poco supporto, palle lente fuori dalla ruck, non so se per merito degli AB o per loro demerito, ma comunque c'era da aspettarsi qualcosa in più.
In definitiva, complimenti agli All Blacks. Quello che la Nuova Zelanda, paese di 4-5 milioni di abitanti, è riuscita a fare col rugby è incredibile. Dominare da oltre 100 anni in uno sport dove affronti paesi con 10 volte la tua popolazione ed un movimento rugbystico numericamente superiore (come Inghilterra, Francia, Sudafrica etc etc) è una cosa che difficilmente può trovare pari in altri sport. Tanto di cappello e auguri oer il futuro dove gli altri possono solo migliorare.