Pro14 19/20 Derby n. 1
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 1 mag 2019, 11:36
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
La Federazione potrebbe assumere un coach per i calci e passarlo in egual modo a Zebre e Benetton, quando non ci sono gli impegni con la nazionale.
La situazione calci in Italia è veramente imbarazzante.
La situazione calci in Italia è veramente imbarazzante.
Un ciliegio grande e bello
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
E' già stato fatto e continuano gli allenamenti specifici, però il risultato è questo.
La cosa singolare è che in Top12 ci sono piazzatori italiani che hanno percentuali che li farebbero lottare per le prime posizioni in Pro14.
Non è quindi una questione genetica...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
certo che Treviso 2 partite con keatley in mediana 2 vittorie...
abbastanza preoccupante la cosa in chiave azzurra.
abbastanza preoccupante la cosa in chiave azzurra.
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
mi si è tagliato parte del messaggio. Ho rivisto con calma il secondo tempo.
Preoccupante anche la difesa sulle maul. Terza partita di fila che non troviamo il modo di difendere (cardiff, lione e ieri le zebre han fatto quello che han voluto). Mi spiace dirlo ma Quaglio oramai non è più presentabile a certi livelli, dopo la cavolata in nazionale continua a fare falli stupidi e in mischia non è che regga granché. Meglio Traore a sto punto. Credo che l'anno prossimo treviso debba rinforzarsi in prima linea.
La partita tirata cosi conferma ancora una volta che treviso è più squadra, speriamo in un campo migliore a Monigo cosi da vedere un derby piu divertente
Preoccupante anche la difesa sulle maul. Terza partita di fila che non troviamo il modo di difendere (cardiff, lione e ieri le zebre han fatto quello che han voluto). Mi spiace dirlo ma Quaglio oramai non è più presentabile a certi livelli, dopo la cavolata in nazionale continua a fare falli stupidi e in mischia non è che regga granché. Meglio Traore a sto punto. Credo che l'anno prossimo treviso debba rinforzarsi in prima linea.
La partita tirata cosi conferma ancora una volta che treviso è più squadra, speriamo in un campo migliore a Monigo cosi da vedere un derby piu divertente
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
Mi associo senz'altro...Garry ha scritto: ↑22 dic 2019, 16:53Massima comprensione e vicinanza a Marcello Violi, comunque. Ho saputo che all'alba di sabato è morto suo nonno; non credo che il ragazzo abbia potuto giocare con la mente sgombra.
Se il coach lo sapeva forse avrebbe dovuto almeno togliergli la responsabilità dei calci
Calci che peraltro, visto il dominio in maul, a mio modestissimo parere non dovevano neanche essere piazzati. Chi era il capitano delle Zebre?
Riccardo
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
BisegniRigolettoMSC ha scritto: ↑22 dic 2019, 21:22Mi associo senz'altro...Garry ha scritto: ↑22 dic 2019, 16:53Massima comprensione e vicinanza a Marcello Violi, comunque. Ho saputo che all'alba di sabato è morto suo nonno; non credo che il ragazzo abbia potuto giocare con la mente sgombra.
Se il coach lo sapeva forse avrebbe dovuto almeno togliergli la responsabilità dei calci
Calci che peraltro, visto il dominio in maul, a mio modestissimo parere non dovevano neanche essere piazzati. Chi era il capitano delle Zebre?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
Beh, non è andato benissimo eh...Garry ha scritto: ↑22 dic 2019, 21:24BisegniRigolettoMSC ha scritto: ↑22 dic 2019, 21:22............
Calci che peraltro, visto il dominio in maul, a mio modestissimo parere non dovevano neanche essere piazzati. Chi era il capitano delle Zebre?
Riccardo
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
Se il giocatore ti dice che se la sente non puoi dirgli di no. Secondo me in quel momento le Zebre non si erano ancora accorte che la difesa della rolling maul del Treviso era deficitariaRigolettoMSC ha scritto: ↑22 dic 2019, 21:28Beh, non è andato benissimo eh...Garry ha scritto: ↑22 dic 2019, 21:24BisegniRigolettoMSC ha scritto: ↑22 dic 2019, 21:22............
Calci che peraltro, visto il dominio in maul, a mio modestissimo parere non dovevano neanche essere piazzati. Chi era il capitano delle Zebre?
Giudizio di Bradley nella conferenza stampa: Solo un calcio, il terzo, si può considerare un vero e proprio errore. I primi due, molto difficili data la distanza e le condizioni del terreno, sono arrivati vicinissimo, uno ha colpito la traversa.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- marte_
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
Il che fa intendere che continueranno a lavorarci
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
Ma se tu, capitano, decidi che tatticamente è preferibile una touch che il calciatore se la senta o meno è irrilevante. Evidentemente anche lui (Bisegni), come molti delle Zebre, non aveva le idee chiare, altrimenti la portavano a casa.
Riccardo
- jpr williams
- Messaggi: 35648
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
Guarda, sarà successo al massimo un paio di volte. Di preciso ne ricordo solo una in cui andò bene, ma non ricordo avesse avuto calci particolarmente complicati.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- Saramago68
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 8 nov 2019, 15:49
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
A mio parere all'apertura Allan vale Keatley, che quest'anno non ha mai offerto prestazioni all'altezza della propria fama. L'irlandese ha dalla sua il fatto di poter giocare anche centro, per cui una coabitazione con Tommy non è da escludere. Certo in epoca di Sei Nazioni lo vedremo spesso a 10.Leinsterugby ha scritto: ↑22 dic 2019, 21:10certo che Treviso 2 partite con keatley in mediana 2 vittorie...
abbastanza preoccupante la cosa in chiave azzurra.
- jpr williams
- Messaggi: 35648
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
Una piccola annotazione, sperando di non farvi arrabbiare troppo a voi parmigiani.
E chiedendovi di correggermi se la faccio fuori del vaso.
Ieri ero al Beltrametti di Piacenza e credo che la distanza in linea d'aria con il Lanfranchi sia tale da potersi quasi mandare a quel paese a voce se si è almeno un buon baritono come me.
Immagino perciò che clima e precipitazioni di due luoghi così vicini siano stati simili. Anzi, considerando che secondo i miei vicini di posto piasentein aveva piovuto fin quasi a mattina il Beltrametti s'era preso quasi 24 ore di acqua in più rispetto al Lanfranchi.
Il terreno del Beltrametti (provato coi piedi) era perfetto per giocarci a rugby.
Quello del Lanfranchi semplicemente vergognoso. Anche se i piedi non ce li ho messi e mi devo fidare di un'impressione visiva.
Domanda: come mai? Perchè i poveri Lyons (ma anche il povero Calvisano ed altre povere società di TOP12 che in questo periodo si sono prese secchiate d'acqua sui loro campi) sono riusciti a mantenere i loro campi perfettamente agibili e le ricche Zebre, con un budget pari a metà TOP12 presentano all'Europa un campo semplicemente inverecondo?
Butto lì un'ipotesi indigesta per gli amici di Parma.
Noi ai nostri campi ci teniamo perchè li consideriamo casa e cosa nostra. E' quella roba strana che si chiama appartenenza e che fa si che consideri tue le cose del tuo club. A Parma, magari perchè è della FIR, è come se lo stadio fosse res nullius, anzi, peggio, roba "pubblica" e quindi da non rispettare per lo stesso motivo per cui la gente getta cartacce per strada, ma non lo farebbe mai nel proprio giardino.
Cito un episodio che mi è rimasto nella memoria.
A Calvisano aveva nevicato e poi gelato ed era prevista una partita.
Uno della società (non del comune o della FIR, ma uno di quelli che si dedica "anema e core" alla SUA squadra) ha chiamato un amico contadino che è venuto col trattore ed un altro che è venuto con le lampade per scaldare il pollaio. Quello strano trabiccolo ha riscaldato il terreno ed all'ora della partita la condizione del campo era più che accettabile. Quando si tratta di darsi da fare per qualcosa a cui si tiene...
Il campo del derby di sabato era davvero una zozzeria, ma lo era anche quello della partita di coppa con lo Stade. Cosa avranno pensato i solitamente spocchiosi parisien?
Poi ci lamentaiamo che all'estero non ci prendano sul serio e ci snobbino.
E chiedendovi di correggermi se la faccio fuori del vaso.
Ieri ero al Beltrametti di Piacenza e credo che la distanza in linea d'aria con il Lanfranchi sia tale da potersi quasi mandare a quel paese a voce se si è almeno un buon baritono come me.
Immagino perciò che clima e precipitazioni di due luoghi così vicini siano stati simili. Anzi, considerando che secondo i miei vicini di posto piasentein aveva piovuto fin quasi a mattina il Beltrametti s'era preso quasi 24 ore di acqua in più rispetto al Lanfranchi.
Il terreno del Beltrametti (provato coi piedi) era perfetto per giocarci a rugby.
Quello del Lanfranchi semplicemente vergognoso. Anche se i piedi non ce li ho messi e mi devo fidare di un'impressione visiva.
Domanda: come mai? Perchè i poveri Lyons (ma anche il povero Calvisano ed altre povere società di TOP12 che in questo periodo si sono prese secchiate d'acqua sui loro campi) sono riusciti a mantenere i loro campi perfettamente agibili e le ricche Zebre, con un budget pari a metà TOP12 presentano all'Europa un campo semplicemente inverecondo?
Butto lì un'ipotesi indigesta per gli amici di Parma.
Noi ai nostri campi ci teniamo perchè li consideriamo casa e cosa nostra. E' quella roba strana che si chiama appartenenza e che fa si che consideri tue le cose del tuo club. A Parma, magari perchè è della FIR, è come se lo stadio fosse res nullius, anzi, peggio, roba "pubblica" e quindi da non rispettare per lo stesso motivo per cui la gente getta cartacce per strada, ma non lo farebbe mai nel proprio giardino.
Cito un episodio che mi è rimasto nella memoria.
A Calvisano aveva nevicato e poi gelato ed era prevista una partita.
Uno della società (non del comune o della FIR, ma uno di quelli che si dedica "anema e core" alla SUA squadra) ha chiamato un amico contadino che è venuto col trattore ed un altro che è venuto con le lampade per scaldare il pollaio. Quello strano trabiccolo ha riscaldato il terreno ed all'ora della partita la condizione del campo era più che accettabile. Quando si tratta di darsi da fare per qualcosa a cui si tiene...
Il campo del derby di sabato era davvero una zozzeria, ma lo era anche quello della partita di coppa con lo Stade. Cosa avranno pensato i solitamente spocchiosi parisien?
Poi ci lamentaiamo che all'estero non ci prendano sul serio e ci snobbino.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
Semmai farai arrabbiare Dalledonne, oppure Dondi, che credo sia ancora in qualche misura il responsabile dell'impianto.jpr williams ha scritto: ↑23 dic 2019, 18:20Una piccola annotazione, sperando di non farvi arrabbiare troppo a voi parmigiani.
...
Poi ci lamentaiamo che all'estero non ci prendano sul serio e ci snobbino.
Non è incuria nella manutenzione, semplicemente il campo andava rifatto prima. Non c'è più drenaggio (così mi hanno detto).
Quello che farà arrabbiare me, semmai, sarà dover andare a Calvisano nelle ultime tre partite di campionato.
Senza arrivare a Piacenza. Ieri, dopo una pioggia torrenziale per tutto sabato notte, la Rugby Parma ha giocato sul proprio campo la sua partita di serie B: il fondo era perfetto.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35648
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Pro14 19/20 Derby n. 1
Eh, ma vedi? Perchè nessuno ci ha pensato prima? Perchè nessuno se n'è preoccupato per tempo? A Calvisano sono sicuro che non sarebbe successo. Te ne racconto una: quest'estate il responsabile del campo Apollonio Apollonio (che oltre che una ripetizione è stato un grande giocatore) lo ha rifatto e proibito a chiunque anche solo di guardarlo per non consumarlo con gli occhi prima del tempo.
Perchè è il NOSTRO campo!
Mi toccherà darti in comodato d'uso il mio posto a quanto pare...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Comunque almeno da noi avrete spazi decenti per il terzo tempo.

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)