Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Mr Ian ha scritto: 20 nov 2021, 15:44
ed in un tutto questo schifo il migliore è un giocatore che ha svolto solo una parte del percorso accademie...
Dai ma che c4$$o centra in sto schifo...
ma questa sarebbe solo una. ci salvano gli equiparati.
Qua non è una critica a tizio o caio, sono constatazioni innegabili, perchè non sono solo due squadre che si scontrano, ma due movimenti ed i loro relativi giri di soldi..ma te ste cose le sai, non devo spiegartelo io.
Buttare fuori il pallone all'80esimo e 1sec proprio come a dire non proviamoci neanche lontanamente a farne un'altra. QUESTO è il livello a cui siamo, dopo tnati discorsi del c*zzo sull'asticella che si alza e partecipazioni a dubbie leghe. Poi gli inguaribili ottimisti del forum diranno eeeeeh che vi lamentate a fare. A posto così per l'amor del cielo
Garry ha scritto: 20 nov 2021, 15:52
Vorrei sapere chi ha detto a Garbisi di buttarla fuori
Il suo allenatore di club, che non vuole che si sciupi con la nazionale. Lui è stato uno dei peggiori.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
È incredibile che dei professionisti, a parte Bruno, NON abbiano il concetto di attacco dello spazio, di linea di corsa, di avversario da fissare, di movimento da anticipare e soprattutto di sostegno al tempo, momento e modo giusto
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Adryfrentzen ha scritto: 20 nov 2021, 15:56
Buttare fuori il pallone all'80esimo e 1sec proprio come a dire non proviamoci neanche lontanamente a farne un'altra. QUESTO è il livello a cui siamo, dopo tnati discorsi del c*zzo sull'asticella che si alza e partecipazioni a dubbie leghe. Poi gli inguaribili ottimisti del forum diranno eeeeeh che vi lamentate a fare. A posto così per l'amor del cielo
La ciliegina sulla torta di una giornata vergognosa.
Sette (7) punti di differenza tra professionisti e dopolavoristi (a parte qualcuno) con:
Milioni investiti in accademie
Milioni investiti in atleti professionisti
Milioni investiti in torneo e squadre celtiche
Ah...ma cosa porta il pro14?
Ultima modifica di Fantasyste il 20 nov 2021, 16:06, modificato 1 volta in totale.
jentu ha scritto: 20 nov 2021, 16:01
È incredibile che dei professionisti, a parte Bruno, NON abbiano il concetto di attacco dello spazio, di linea di corsa, di avversario da fissare, di movimento da anticipare e soprattutto di sostegno al tempo, momento e modo giusto
non è che hanno queste capacità, è che per troppi anni c'è li hanno venduti di un livello che non sono..
jentu ha scritto: 20 nov 2021, 16:01
È incredibile che dei professionisti, a parte Bruno, NON abbiano il concetto di attacco dello spazio, di linea di corsa, di avversario da fissare, di movimento da anticipare e soprattutto di sostegno al tempo, momento e modo giusto
non è che hanno queste capacità, è che per troppi anni c'è li hanno venduti di un livello che non sono..
Eh...ma sono FIT. Pagherei per avere i giocatori non Fit degli anni 80/90/2000.... Peccato si chiamavano Perugini, Stoica, Giovannelli, Geldenhuys, Troncon e tanti altro..
jentu ha scritto: 20 nov 2021, 16:01
È incredibile che dei professionisti, a parte Bruno, NON abbiano il concetto di attacco dello spazio, di linea di corsa, di avversario da fissare, di movimento da anticipare e soprattutto di sostegno al tempo, momento e modo giusto
non è che hanno queste capacità, è che per troppi anni c'è li hanno venduti di un livello che non sono..
Eh...ma sono FIT. Pagherei per avere i giocatori non Fit degli anni 80/90/2000.... Peccato si chiamavano Perugini, Stoica, Giovannelli, Geldenhuys, Troncon e tanti altro..
allora, io di mio non faccio mai paragoni tra giocatori del presente e passato, ci sono variabili intorno. Però io ho una costante di valutazione, la fame.
Oggi dei nostri salvo solo Bruno, non è questione di voglia o di crederci, ma di volerlo fortemente.
I giocatori di oggi non hanno fame, non sentono quello che succede. In panchina si rideva...ora io la vedo da uomo di campo, da allenatore. Ma se nel mio piccolissimo, in una situazione di campo dove si sa che si sta soffrendo, se vedo gente ridere me li mangio!
Non siamo di questo livello individualmente. Ma quando si gioca per l'Italia entrano in gioco tare mentali difficili da comprendere. Pensate veramente che a Montpellier farebbero giocare questa versione di Garbisi? E Fuser? Non sono fenomeni ma esprimono tutti meno di quello che possono tranne gli equiparati che sembrano più liberi mentalmente
Credo che Crowley, a cui si deve dare ancora il 6N di tempo, debba ragionare sul suo lavoro e sulle sue scelte affettive. Ci sono giocatori in evidente ed ineluttabile china discendente, altri usurati nelle squadre di club, altri che non sono mai stati al livello e non lo saranno mai, le scelte sono sue, le responsabilità sono sue. Tuttavia la sua responsabilità principale è di togliere a questa squadra la scimmia della sconfitta dalla schiena e l'arrendevolezza dei perdenti.
Poi le franchigie devono lavorare qualitativamente meglio e qui il nuovo presidente deve metterle in condizione di farlo senza retropensieri. Non può permetterseli, spero riesca a capirlo.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
jentu ha scritto: 20 nov 2021, 16:01
È incredibile che dei professionisti, a parte Bruno, NON abbiano il concetto di attacco dello spazio, di linea di corsa, di avversario da fissare, di movimento da anticipare e soprattutto di sostegno al tempo, momento e modo giusto
non è che hanno queste capacità, è che per troppi anni c'è li hanno venduti di un livello che non sono..
Eh...ma sono FIT. Pagherei per avere i giocatori non Fit degli anni 80/90/2000.... Peccato si chiamavano Perugini, Stoica, Giovannelli, Geldenhuys, Troncon e tanti altro..
allora, io di mio non faccio mai paragoni tra giocatori del presente e passato, ci sono variabili intorno. Però io ho una costante di valutazione, la fame.
Oggi dei nostri salvo solo Bruno, non è questione di voglia o di crederci, ma di volerlo fortemente.
I giocatori di oggi non hanno fame, non sentono quello che succede. In panchina si rideva...ora io la vedo da uomo di campo, da allenatore. Ma se nel mio piccolissimo, in una situazione di campo dove si sa che si sta soffrendo, se vedo gente ridere me li mangio!
Concordo. Evidentemente l hanno tenuto in sordina per due anni prima di esordire...e ha voluto dimostrare quanto valga...speriamo non si eclissi come gli altri sicuri del posto (perché sai il top10 vale poco, invece il campionato uruguagio!?)
@supermax individualmente puoi comparare solo quando hai di fronte atleti che si allenano dal lunedì al sabato, non dopolavoristi. Se sì allenassero a livello Pro14, alcuni sarebbero anche meglio. Loro giocano per CONQUISTARSI il posto nella nazionale, altri solo per POSTO RICEVUTO (senza alternative)