Pagina 68 di 68
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 14 nov 2018, 17:55
da paga1
Direi proprio di sì
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 14 nov 2018, 18:32
da kairos55
danci ha scritto:Luqa-bis ha scritto:@ Soidog
Poi c'è il caso di Jack De Belin, anche lui eccellente giocatore di mischia dei St. George Illawarra Dragons, ma lui ha ascendenze strettamente genovesi non so se potrebbe giocare per la nazionale italiana...
No, è sicuramente uno scherzo !!!!
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 14 nov 2018, 18:45
da kairos55
kairos55 ha scritto:danci ha scritto:Luqa-bis ha scritto:@ Soidog
Poi c'è il caso di Jack De Belin, anche lui eccellente giocatore di mischia dei St. George Illawarra Dragons, ma lui ha ascendenze strettamente genovesi non so se potrebbe giocare per la nazionale italiana...
No, è sicuramente uno scherzo !!!!
Rettifico è vero
https://en.wikipedia.org/wiki/Jack_De_Belin
E non basta pare che sia la terza generazione di giocatori ... de belin

Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 14 nov 2018, 19:42
da metabolik
Quella di Tedesco sembra un pò una dichiarazione all'Italia : INVITATEMI !
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 14 nov 2018, 19:45
da giuseppone64
cioè francia o spagna purchè se magna?
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 14 nov 2018, 19:49
da giuseppone64
allora ragazzi, il 13 si è presentato ai mondiali con tutti, più o meno, australiani. Io non ricordo di aver letto di sfracelli e vittorie memorabili, e giocava quel minghiello che sembra , nella terra dei canguri, essere una leggenda.
Poi ricordo male eh...
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 14 nov 2018, 22:32
da Ilgorgo
Secondo wikipedia Tedesco ha debuttato proprio in queste ultime settimane (di preciso non ho capito quando) con la nazionale australiana XIII.
La partecipazione alla squadra nazionale di un'altra nazione e di un altro sport influisce sulla eleggibilità di un giocatore nel rugby union?
https://en.wikipedia.org/wiki/James_Tedesco
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 14 nov 2018, 23:48
da doublegauss
Ilgorgo ha scritto:Secondo wikipedia Tedesco ha debuttato proprio in queste ultime settimane (di preciso non ho capito quando) con la nazionale australiana XIII.
La partecipazione alla squadra nazionale di un'altra nazione e di un altro sport influisce sulla eleggibilità di un giocatore nel rugby union?
https://en.wikipedia.org/wiki/James_Tedesco
Mah non credo proprio, altrimenti non avremmo avuto Gower.
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 15 nov 2018, 0:02
da Hap
Brad Thorne è l'esempio più famoso. Credo, ma vado a memoria, sia l'unico giocatore ad aver vinto i 2 mondiali di codice con 2 nazionali diverse, Australia e NZ.
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 15 nov 2018, 8:33
da danci
Ilgorgo ha scritto:Secondo wikipedia Tedesco ha debuttato proprio in queste ultime settimane (di preciso non ho capito quando) con la nazionale australiana XIII.
La partecipazione alla squadra nazionale di un'altra nazione e di un altro sport influisce sulla eleggibilità di un giocatore nel rugby union?
No, aver giocato per un'altra nazionale di RL è come avere giocato nella nazionale di ping-pong, non ha nessun rilievo
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 15 nov 2018, 9:01
da JosephK.
Ma invece nel League si può passare così da una nazionale all'altra?
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 15 nov 2018, 9:12
da danci
JosephK. ha scritto:Ma invece nel League si può passare così da una nazionale all'altra?
Più o meno... si può rappresentare ogni paese di cui si ha la cittadinanza (quindi in caso di doppio passaporto due diversi paesi) o in cui si è residenti da più di tre anni. La differenza enorme con il RU è che l'aver giocato per una nazionale, a qualsiasi livello, non ti impedisce poi di giocare per un'altra nazionale. L'unica limitazione è che se hai giocato partite di qualificazione per la World Cup per una nazionale poi non puoi giocare la World Cup per un'altra nazionale.
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 25 nov 2018, 13:47
da ruttobandito
Dovremmo dar loro la rivincita. A casa loro. E poi ancora, tutti gli anni. E poi sponsorizzare la loro adesione al 6N, o spingere seriamente per l'istituzione di un torneo/campionato europeo quadriennale strutturato in gironi e scontri diretti.
Il tutto, ovviamente, senza rinunciare al 6N.
Re: Italia - Georgia Novembre 2018
Inviato: 27 nov 2018, 10:06
da Luqa-bis
Questo comporterebbe necessariamente un grosso lavoro sui calendari dei TM