E andare a studiare il sistema argentino ?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4155
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da gcruta »

Luqa-bis ha scritto:In riferimento alla domanda di Squilibrio:
(omissis)
E stiamo parlando di due realtà che non sono in prossimità di uno dei 3 centri ritenuti di eccellenza (Petrarca Padova, Amatori Parma, Capitolina Roma) secondo gli esperti argentini.
Grazie del chiarimento, Squilibrio, ti devo una birra. La risposta di Luqa, perfettamente documentata, mi sembra sia la risposta meglio organizzata, questo è anche il mio pensiero, per cui mi sono espresso avverso il messaggio di JM4. Se il problema è delle prime squadre, è dei dirigenti, e non penso c'entri il sistema argentino, neozelandese o australiano: si tratta di cambiare una mentalità del "vincere adesso a ogni costo".
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da Luqa-bis »

per maxs

beh, contando anche tutte le giovanili e le seconde, direi che più o meno i rugbisti di formazione interna del Firenze 1931 sono quelli.

(Ovvio, il carattere "/" sta sopra il "7" sulla tastiera...)
maxs
Messaggi: 873
Iscritto il: 26 ago 2008, 18:09

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da maxs »

calep61 ha scritto:
Tallonatore80 ha scritto:Calep,
se i giovani non crescono nelle accademie federali la colpa puo' essere anche in parte data alla federazione.
o vogliamo incolpare che ne so, il sindaco di topolinia?
In che senso non crescono; chi c'è nelle Accademie se non i giovani?
Il problema, semmai, sarà che non c'è posto per tutti, che le scelte fatte per l'accesso alle Accadedemie sono ritenute inadeguate o, addirittura, clientelari e/o faziose? Può darsi, non lo so e, comunque, non bisogna dimenticarasi che tutto il mondo è paese, ma le Accademie ci sono, bene, teniamocele perchè solo se ci sono potranno migliorarsi!
Ho letto, di recente, che a breve inizieranno i lavori per quella a Mogliano, quindi, perchè si continua a sentire parlare di accentramento delle Accademie quando c'è ne sono più d'una?
perchè ci sono 3 accademie zonali se non ricordo male per u18 (anche se non esiste la categoria) in cui i ragazzi si allenano durante la settimana e il fine settimana giocano al club di appartenenza e 1 accademia nazionale (u20?) a tirrenia. tutte gestite dalla fir
maxs
Messaggi: 873
Iscritto il: 26 ago 2008, 18:09

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da maxs »

Luqa-bis ha scritto:per maxs

beh, contando anche tutte le giovanili e le seconde, direi che più o meno i rugbisti di formazione interna del Firenze 1931 sono quelli.

(Ovvio, il carattere "/" sta sopra il "7" sulla tastiera...)
:rotfl: :rotfl:
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da calep61 »

maxs ha scritto: perchè ci sono 3 accademie zonali se non ricordo male per u18 (anche se non esiste la categoria) in cui i ragazzi si allenano durante la settimana e il fine settimana giocano al club di appartenenza e 1 accademia nazionale (u20?) a tirrenia. tutte gestite dalla fir
4 centri sotto il, così detto, patrocinio FIR; non mi sembra si possa dire che manchi una formazione giovanile istituzionale del rugby.
http://www.federugby.it/index.php?optio ... Itemid=737
http://www.federugby.it/index.php?optio ... Itemid=738
http://www.federugby.it/index.php?optio ... Itemid=752
http://www.federugby.it/index.php?optio ... Itemid=753
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da Squilibrio »

gcruta ha scritto:
Luqa-bis ha scritto:In riferimento alla domanda di Squilibrio:
(omissis)
E stiamo parlando di due realtà che non sono in prossimità di uno dei 3 centri ritenuti di eccellenza (Petrarca Padova, Amatori Parma, Capitolina Roma) secondo gli esperti argentini.
Grazie del chiarimento, Squilibrio, ti devo una birra. La risposta di Luqa, perfettamente documentata, mi sembra sia la risposta meglio organizzata, questo è anche il mio pensiero, per cui mi sono espresso avverso il messaggio di JM4. Se il problema è delle prime squadre, è dei dirigenti, e non penso c'entri il sistema argentino, neozelandese o australiano: si tratta di cambiare una mentalità del "vincere adesso a ogni costo".
Una birra non si rifiuta mai, quando arbitrerai dalle parti di parma farò in modo di venirti a vedere :lol:

Risposta di luqa ottima anche se io parlavo di super10, poi bisogna vedere anche quanto un certo giocatore gioca, ad esempio l'ultima rugby parma aveva in rosa vari giocatori del settore giovanile ma era per lo più per far numero e a giocare erano sempre gli argentini, alcuni di ottimo valore altri meno. La mentalità del vincere ad ogni costo è tipicamente italiana purtroppo, forse perchè noi quì abusiamo del cosiddetto professionismo, e si applica anche con gli italiani, a me piace raccontare l'esempio di Tebaldi, ok che molti lo giudicano una schiappa ma è nel giro della nazionale e dobbiamo tenercelo, non penso sia così balordo. Bene Tebaldi è esploso semplicemente perchè sono stati obbligati a farlo giocare a causa dell'infortunio e squalifica del mediano titolare, altrimenti penso che a quest'ora sarebbe a Noceto in serie B.
Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da Tallonatore80 »

Eppure mi pare di scrivere in italiano:
A parte che quella di mogliano sarà, al pari di altre, un'accademia di rugby privata e non FIR.
A parte che Le accademie di cui noi critichiamo il sistema sono SOLO quelle gestite dalla FIR (attraverso cui, se non passi, non giochi in nazionale).
A parte che queste accademie Federali hanno praticamente fatto buttare nel cesso fior di soldi privati in chi dava ai ragazzi istruzione e formazione sportiva.
A parte che queste accademie Federali sono una voragine in cui spariscono fior di quattrini a fronte di risultati quantomeno perplimenti sul piano tecnino.
A parte che i selezionatori FIR si basano su metro e bilancia tralasciando potenziali skill da affinare.
A parte che i nostri ragazzi stanno fallendo in ogni competizione internazionale sia sul piano fisico che su quello mentale (vedere che per il secondo anno di fila ci giochiamo le chiappe per rimanere nel mondiale under) nonostante alcuni sprazzi di buon gioco al recente 6N under dove cumunque non hanno fatto bella figura.


A parte tutte queste misere cose, che risultati ha ottenuto questo accentramento? te lo dico io Nessuno.
Stessa cosa per le "zebre" che ancora non hanno una rosa. Eppure si è fatto in fretta a cassare gli Aironi. Si spera che se uno fa la rivoluzione abbia gia' presente cosa fare dopo. E invece?

E invece te lo dico io. I tuoi amici federali han fatto una bella serie di Cazzate. E continuando con gli stravolgimenti non permettono di pianificare a lungo termine.
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo
Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4155
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da gcruta »

Squilibrio ha scritto:Una birra non si rifiuta mai, quando arbitrerai dalle parti di parma farò in modo di venirti a vedere :lol:
Saraà difficile, sono un arbitro di infimo livello, a Parma ormai avete troppe squadre in alto...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da calep61 »

stando in topic, le mie considerazioni in verde che evidenziano l'opinabilità delle tue affermazioni
Tallonatore80 ha scritto:Eppure mi pare di scrivere in italiano:
A parte che quella di mogliano sarà, al pari di altre, un'accademia di rugby privata e non FIR.
se nel sito della fir è citata come accademia federale (nord est) non pensi ci sia un motivo? diversamente invito te o chi ne fosse interessato ad intervenire, anche per vie legali, per utilizzo improprio di iniziative private di terzi. diversamente la tua affermazione risulterebbe priva di veridicità e, quindi, strumentalmente capziosa.
A parte che Le accademie di cui noi critichiamo il sistema sono SOLO quelle gestite dalla FIR (attraverso cui, se non passi, non giochi in nazionale).anche questo capzioso e, comunque, opinabile, la nazionale è piena, oggi come ieri, di giocatori che non sono passati dalle Accademie
A parte che queste accademie Federali hanno praticamente fatto buttare nel cesso fior di soldi privati in chi dava ai ragazzi istruzione e formazione sportiva. capzioso o, quantomeno, opinabile (vallo a dire a Romano che a poco più di vent'anni è chiamato a giocare in premiership!)
A parte che queste accademie Federali sono una voragine in cui spariscono fior di quattrini a fronte di risultati quantomeno perplimenti sul piano tecnino.capzioso e ultra opinabile fino a prova contraria (il Treviso ha un'attività formativa tra le più strutturate in Italia, e non da pochi anni, che si chiami Accademia o meno poco importa, ma stiamo ancora aspettando l'apertura italiana del futuro, ben noto problema, così considerato dai più, del movimento nazionale.
A parte che i selezionatori FIR si basano su metro e bilancia tralasciando potenziali skill da affinare. Tutto è migliorabile, se esisente, comunque, Bocchino è stato da sempre criticato per non avere fisico, ma è stato in accademia, come Benvenuti, Morisi, Pratichetti, Quartaroli, Gori che rappresentano dei modelli di atleta piuttosto nella norma e anche Favaro, per essere una 3° linea, non è che sia un gigante o ipermuscoloso, quindi il problema qual è che manca un Halfpenny all'appello come 15, ma Odiette non mi sembra il gigante Golia, non so se abbia le capacita tecniche del gallese, ma fisicamente se non è uguale poco ci manca. Anche su questo tema, mi sembra, ci si basi su leggende metropolitane ingigantita ad arte da qualcuno e bevute dal popolino perennemente arrabbiato ed affamato di questioni su cui poter questionare e scaricare ' appunto, la rabbia accumulata verso tutto ciò che si poensi rappresenti una forma di potere pubblico.
A parte che i nostri ragazzi stanno fallendo in ogni competizione internazionale sia sul piano fisico che su quello mentale (vedere che per il secondo anno di fila ci giochiamo le chiappe per rimanere nel mondiale under) nonostante alcuni sprazzi di buon gioco al recente 6N under dove cumunque non hanno fatto bella figura. Magari considerare anche che questi giovani arrivano in Accademia, benche tra i migliori sulla piazza, con gap formativi accumulati nei club di provenienza dove sono istruiti a giocare al babyrugby fino alle soglie dell'adolescenza, che ne dici? Mai sentito parlare di ostilità al gioco al piede da parte di non pochi tecnici nel rugby giovanile di molti club italiani?
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da Tallonatore80 »

Capzioso.
la parola preferita da Dondi.

Fantastico il ribaltamento dell'incapacità delle nazionali sui club.
Un classico da tempo in Federazione.
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da calep61 »

Tallonatore80 ha scritto:Capzioso.
la parola preferita da Dondi.

Fantastico il ribaltamento dell'incapacità delle nazionali sui club.
Un classico da tempo in Federazione.
c'è poco da ironizzare, nelle Accademie non si entra a 10 anni, ma una formazione tecnica già evoluta o, almeno, così dovrebbe essere.
Pensi sia forse meglio aprire nelle Accademie anche il babyrugby, potrebbe essere un'ìidea!
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da Tallonatore80 »

No,
non ci arrivano a 10 anni.
Ma cosa imparano?
Chi li Forma?
E soprattutto, Chi li esclude con metro e bilancia? (vogliamo citare solo scanferla? scartato per 3 cm? uno dei migliori flanker dell'eccellenza)

Il sopracitato sindaco di topolinia?


Per me il difetto è nel manico. Ma come. Tu puoi capziosare tutto e io non posso chiosare sul fatto che rispetto a 10 anni fa, adesso sforniamo giocatori con qualità tecniche inferiori nonostante competizioni più professionistiche (6N e Pro12).

Oh c4$$o, non sarai mica un tecnico FIR? no perchè se è cosi' bacio le mani e ossequi a vossignoria.
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo
mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da mauott »

Tallonatore80 ha scritto:No,
non ci arrivano a 10 anni.
Ma cosa imparano?
Chi li Forma?
E soprattutto, Chi li esclude con metro e bilancia? (vogliamo citare solo scanferla? scartato per 3 cm? uno dei migliori flanker dell'eccellenza)

Il sopracitato sindaco di topolinia?


Per me il difetto è nel manico. Ma come. Tu puoi capziosare tutto e io non posso chiosare sul fatto che rispetto a 10 anni fa, adesso sforniamo giocatori con qualità tecniche inferiori nonostante competizioni più professionistiche (6N e Pro12).

Oh c4$$o, non sarai mica un tecnico FIR? no perchè se è cosi' bacio le mani e ossequi a vossignoria.
non entro nel merito del resto ma penso che per Scanferla (e come già successo con Gullo) sia solo un vantaggio ... allenarsi giornalmente con Griffen è meglio che entrare in Accademia ed a Calvisano non mancano certo i vecchi marpioni da cui imparare .... E' lo stesso motivo per cui Maistri e Lovotti hanno scelto di restare a Calvisano ...
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da calep61 »

mauott ha scritto:
Tallonatore80 ha scritto:No,
non ci arrivano a 10 anni.
Ma cosa imparano?
Chi li Forma?
E soprattutto, Chi li esclude con metro e bilancia? (vogliamo citare solo scanferla? scartato per 3 cm? uno dei migliori flanker dell'eccellenza)

Il sopracitato sindaco di topolinia?


Per me il difetto è nel manico. Ma come. Tu puoi capziosare tutto e io non posso chiosare sul fatto che rispetto a 10 anni fa, adesso sforniamo giocatori con qualità tecniche inferiori nonostante competizioni più professionistiche (6N e Pro12).

Oh c4$$o, non sarai mica un tecnico FIR? no perchè se è cosi' bacio le mani e ossequi a vossignoria.
non entro nel merito del resto ma penso che per Scanferla (e come già successo con Gullo) sia solo un vantaggio ... allenarsi giornalmente con Griffen è meglio che entrare in Accademia ed a Calvisano non mancano certo i vecchi marpioni da cui imparare .... E' lo stesso motivo per cui Maistri e Lovotti hanno scelto di restare a Calvisano ...
In fondo condivido, non è detto che solo in un contesto istituzionale o federale sia possibile crescere adeguatamento, ciò è diverso dall'affermare che un movimento sano e virtuoso possa non essere munito di un'istituzione formativa ufficiale che, secondo me, deve esserci.
Le Accademie non sono certamente dei luoghi perfetti, ma perfettibili e delle opportunità per fare didattica e formazione, e non sono e non devono essere l'unico mezzo per poter crescere nella didattica della disciplina che si pratica (è pieno il mondo di fior di musicisti non accettati in conservatori più o meno blasonati, perchè ciò non dovrebbe accadere nel rugby?).
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
tanaumaga62
Messaggi: 37
Iscritto il: 12 apr 2011, 22:39

Re: E andare a studiare il sistema argentino ?

Messaggio da tanaumaga62 »

calep61 ha scritto:
Tallonatore80 ha scritto:Capzioso.
la parola preferita da Dondi.

Fantastico il ribaltamento dell'incapacità delle nazionali sui club.
Un classico da tempo in Federazione.
c'è poco da ironizzare, nelle Accademie non si entra a 10 anni, ma una formazione tecnica già evoluta o, almeno, così dovrebbe essere.
Pensi sia forse meglio aprire nelle Accademie anche il babyrugby, potrebbe essere un'ìidea!
Tallonatore ha ragione Calep e noi non capiamo una beata fava.
é vero nelle accademie (zonali) ci entri tra i 15 e 16 anni, ma ci sono le selezioni che partono dall'U14 (13 anni) sempre tenute dai tecnici federali.
E' vero che la formazione la fa il club fino a quell'età, ma ci mancherebbe altro! chi se non il povero allenatore dopolavorista, volontario, a questo punto anche imbecille (dalle mie parti si dice poro mona!), che si sbatte per far crescere i ragazzi con le competenze che ha. Ma poi chi li affina? a chi viene affidato la melio gioventù? sempre colpa del club?
O vogliamo istituire le accademie d'asilo? come nella germania dell'est negli anni 70?
Vedi calep è vero la formazione di prima fascia ce l'ha il club ma la federazione ci sta per cosa?
Rispondi