Pagina 8 di 40
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 7 feb 2025, 23:51
da tonione
ah però, preferivo il mot alla tosse.
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 8 feb 2025, 1:28
da algebrareloaded
Ero presente allo stadio, vi faccio un quiz per testare il vostro grado d’attenzione/preparazione: sulla meta, poi annullata del Galles, nessuno ha notato nulla di strano?
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 8 feb 2025, 7:31
da gangaibc
Certo, loro hanno fatto di tutto per farvi vincere. E se quel calcio andava dentro, in molti avrebbero detto: " è stata dura, ma alla fine la caparbietà ha premiato i nostri ragazzi", o altre 'retoricate' del genere.
Vero, ieri il Galles ha attaccato, asfissiato, ha giocato allo sfinimento, e si vedeva che l'hanno preparata bene.
Hanno fatto tanto errori, ma se contiamo le occasioni concrete, il possesso, la qualità e quantità delle loro azioni offensive (escludendo i banali errori di gioventù, dove alla fine siamo stati più o meno pari), la vittoria è del tutto meritata.
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 8 feb 2025, 8:34
da Mr Ian
Secondo me la sconfitta di ieri ha due chiavi di lettura da attenzionare, la condizione fisica, molti di quelli in campo non erano in forma come la scorsa settimana. Banalmente basta un giro di influenze, spostamenti che non hanno permesso un adeguato recupero o ancora mentalmente erano inebrianti dalla vittoria scozzese e dalle sirene mediatiche, a 20 anni ci può stare.
Si è perso anche perché tatticamente e strategicamente la partita è stata impostata in un modo, gioco con gli avanti, che con il passare del tempo però è risultato inefficace e non si è saputo variare in corsa, nel momento quando eravamo molto più avanzanti con i trequarti.
Palla a Opoku, palla a Casartelli è stato il leit motive di tutto l incontro ed i due già al 50esimo erano scoppiati, mentre un Todaro è stato completamente fatto fuori dalle azioni.
Opoku ieri mi ha lasciato parecchi dubbi, sicuramente ha una mole fuori dall ordinario, soprattutto per la categoria. Ma non si può dire xhe il suo work rate è direttamente proporzionale alla sua fisicità. A contatto va a terra troppo facilmente, sui punti d incontro sono state più le volte in cui era appoggiato o entrava laterale..insomma, se non sei Posolo Tuilagi, portare in giro per il campo tutti questi chili, alla lunga diventa molto pesante e lui era visibilmente affaticato.
Spero a Bath possano riequilibrarlo, ma onestamente non mi dispiacerebbe vederlo in prima linea.
È una sconfitta figlia dell inesperienza generale, che lascia l amaro in bocca perché si poteva vincere pur senza regalando emozioni, contro una squadra che fino alla scorsa settimana aveva preso 40 e passa punti dalla Francia.
Mvp il giovane Thomas degli Scarlets, ragazzo di cui si parla già molto bene..occhio ai gallesi che arriveranno il prossimo anno in 20, la c'è mola qualità.
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 8 feb 2025, 11:54
da stilicone
Opoku nel secondo tempo ha tenuto una palla che gli stava sfuggendo in avanti mentre correva, buone mani e coordinazione.
In qualche avanzamento ha anche provato a spostarsi lateralmente e ad essere, tra virgolette, elusivo (Opoku elusivo è decisamente un ossimoro).
Io lo terrei in quel ruolo lì.
Vero è che al momento è poco atleta, anche forse un po' sovrappeso.
Ma è un 2006, quel fisico si sta ancora definendo. Vediamo che cosa ne cavano gli inglesi.
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 8 feb 2025, 12:08
da ruttobandito
stilicone ha scritto: 8 feb 2025, 11:54
Opoku nel secondo tempo ha tenuto una palla che gli stava sfuggendo in avanti mentre correva, buone mani e coordinazione...
Dopo quel numero da ballerina circense, quel ragazzone è il mio nuovo eroe.
Guai a chi me lo tocca, altroché!

Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 8 feb 2025, 13:05
da Garry
Deve imparare ad andare avanti anche quando è a contatto. Pestare sulle gambe e lavorare con il tronco.
Una volta tanto ero d'accordo con il telecronista quando ha detto che va a terra troppo "facilmente". Cerca il contatto e crolla.
Migliorerà certamente. Avercene...
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 21 feb 2025, 9:13
da Ilgorgo
Una cosa che si nota, ma forse scontata, è che nell'Italia ci sono pochi giocatori di A Elite e quei pochi mi pare non siano titolari nel proprio club. Gli unici che conosco zono Zanandrea e Pelliccioli. Credo che Vallesi, Bellotto e Ioannucci non giochino mai o quasi mai in Elite
Evidentemente la A Elite è un livello troppo alto per un ventenne, seppur azzurrino
Nota collaterale: mi hanno detto che Kakalaishvili, pilone del Valorugby già convocato a qualche raduno dell'Italia U19, ha infine scelto il ramo georgiano della sua famiglia, ben testimoniato dal cognome. Compare in effetti tra i convocati della Georgia U20 per le due partite dei prossimi giorni contro il Sud Africa
https://rugby.ge/ka/news/e49588c0-653c- ... 7%E1%83%9D
15. Pietro Celi (Livorno)
14. Jules Ducros (Montpellier Herault)
13. Federico Zanandrea (Mogliano Veneto)
12. Edoardo Todaro (Northampton Saints Academy)
11. Malik Faissal (Parma FC)
10. Roberto Fasti (Casale)
9. Giulio Sari (US Oyonnax)
8. Giacomo Milano (Capitano, Noceto FC)
7. Nelson Casartelli (Paese)
6. Antony Miranda (Paese)
5. Enoch Opoku-Gyamfi (Bath Academy)
4. Tommaso Redondi (Verona)
3. Bruno Vallesi (Viadana)
2. Alessio Caiolo-Serra (Stade Olympique Chambérien)
1. Christian Brasini (Livorno)
16. Giacomo Casiraghi (Biella)
17. Sergio Pelliccioli (Petrarca)
18. Nicola Bolognini (Badia)
19. Mattia Midena (Paese)
20. Carlo Antonio Bianchi (Unione Firenze)
21. Matteo Bellotto (Mogliano Veneto)
22. Giacomo Ndoumbe Lobe (Paese)
23. Riccardo Ioannucci (Petrarca)
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 21 feb 2025, 21:26
da Ilgorgo
Saranno Calvisano, Viadana, Verona e Rovigo a ospitare i Mondiali U20 questa estate, dice il Gazzettino
https://www.instagram.com/notizie_di_ru ... VVwwuNqtd/
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 21 feb 2025, 21:37
da Ilgorgo
Ecco una mappa in esclusiva
-

Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 22 feb 2025, 8:01
da Ilgorgo
Sempre molto interessanti le tue mappe, Gorgo; grazie!
Tra l'altro le città scelte sembrano rifare, un po' più grande, il famigerato quadrilatero austro-ungarico, composto nell'800 da Verona, Legnago, Mantova e Peschiera (la punta sud del lago di Garda)
Stasera purtroppo la partita tra Italia e Francia non sarà trasmessa in diretta da Rai Sport ma solo live da Rai Sport Play 3 (su Rai Sport c'è il campionao di palla-a-volo). L'audience sarà dunque bassina assai. Alle 23, poi, differita su Rai Sport.
Domani invece la "maggiore" dalle 15.45 in diretta su Rai Due, come promesso
PS: entrare nel forum mi pare divenuto di nuovo faticoso assaj; temo che molti dei non-molti visitatori occasionali finiscano per rinunciare
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 22 feb 2025, 15:57
da Bigmatch
Ilgorgo ha scritto: 22 feb 2025, 8:01
PS: entrare nel forum mi pare divenuto di nuovo faticoso assaj; temo che molti dei non-molti visitatori occasionali finiscano per rinunciare
Confermo.
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 22 feb 2025, 20:37
da Ilgorgo
https://www.raiplay.it/dirette/raiplaysport3
Per ora però io vedo solo il logo Rai Sport
Ecco, partito
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 22 feb 2025, 21:04
da Garry
No scrum no win.
La differenza mi sembra evidente, purtroppo. Se poi questi hanno perso dall'Inghilterra, posso immaginare già il prossimo turno.
Per ora a me sembrano due categorie differenti
Re: Under 20 stagione 24/25
Inviato: 22 feb 2025, 21:21
da Garry
Daranno tutta la colpa a Santamaria