Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Hap ha scritto:Molto molto bene. Questo qui è nel mirino FIR, penso allora.
Sono curioso: quanto guadagna un giocatore di questo livello? Secondo voi ha l'ingaggio di un top player Pro14 o semplicemente più alto di quelli dei Benetton?
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
mah sicuramente non ne prende pochi, ma è il primo vero contratto che piglia credo, al Stade F. non so nenache se abbia mai giocato in prima squadra.
Non è un giocatore affermato che arriva da una franchigia del Super Rugby, diciamo che è esploso qui.
JosephK. ha scritto:Ioane è una notizia spettacolare. Probabilmente il giocatore più forte che ho visto arrivare in Italia nell'ultimo decennio.
Non sono d'accordo.
Parlando di chi conosco meglio e parlando di tempi recenti posso citarne diversi: Nick Williams, Van Schalkwick e Meyer. Non dimentichiamo in che razza di squadra stanno giocando gli ultimi due... Poi, va bene, anche Geldenhuys, ma sono tutti uomini di mischia.
Ecco, restringendo il campo ai trequarti si può anche essere d'accordo, per quanto anche Botes a Treviso abbia veramente fatto la differenza.
Vedremo l'esito nel tempo. Intanto è importantissimo averlo bloccato
Magari io sono troppo entusiasta. Tra Botes e Ioane non c'è proprio partita, ma zero proprio, il primo un onesto giocatore, il secondo veramente uno che ti spacca le partite. Magari va calando drasticamente ma è un trequarti unico nel nostro panorama.
Il paragone con i tre citati non mi vede molto d'accordo, forse concordo su Nick WIlliams che veramente era un altro che faceva tutta la differenza. VS e Meyer sono due buoni giocatori ma non al livello di spaccare le partite.
Se dobbiamo basarci sulle prestazioni allora potrebbe essere davvero il più forte degli ultimi 10 anni, però è qui da troppo poco per dirlo. Dingo il suo valore l'ha confermato nel lungo periodo, Nick Williams pure. Prima di dargli questo appellativo direi di vedere almeno una stagione intera. (che sia superiorire a Botes o a VanS e Mayer ne sono quasi sicuro.
Per dire al di l'à della stagione che sta facendo Banks, come valore per ora è pure lui uno dei migliori giocatori passati da ste parti.
Va bene, sono anche paragoni che non si possono fare fra ruoli diversi.
Un'ala deve essere in qualche modo "innescata", invece a una terza linea di quel livello posso anche passare la palla io.
Certo, come stiamo vedendo anche noi con Minozzi, ci sono giocatori che trovano la strada dove altri troverebbero un muro, poi ci sono quelli che spianano il muro.
Su Botes il mio giudizio è completamente diverso. Tanto impalpabile in nazionale, quanto determinante nel Treviso.
Ad ogni modo, speriamo che questi annunci proseguano
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Sì, Dingo si è confermato su tantissime stagioni, Williams da noi e non solo, Vs ha fatto bene qui e poi è scomparso, Meyer è solido.
Se Ioane mantiene quello che ha fatto vedere sarà una bellezza.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Van Schalkwick giocando in terza linea in una mischia arretrante in una squadra che vinceva due - tre partite in una stagione e nemmeno era votata all'attacco come adesso, ha segnato 21 mete.
Anche meglio di Nick Williams, in proporzione, il quale però ha giocato anche con Munster, Ulster e Cardiff
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
In un commento su Instagram Marty Banks, scherzando sul rinnovo di Ioane, ha scritto qualcosa come "dovrai prenderti una macchina più grande per metterci dentro tutti quegli euro"
Ecco penso ne prenderà molti di più dei suoi compagni, ma secondo me non a livello dei top del Pro14.
Esatto, lo avranno pagato parecchio, ma penso siano tutti consapevoli che in Francia e Inghilterra si parla di altre cifre.
Questo per dire che forse ha avuto anche un peso l'eventuale prospettiva di equiparazione.
Su Botes: ma che fine ha fatto? Su internet non ho mai trovato nulla riguardo il post Treviso. Si diceva che avesse scelto di mollare il rugby e tornare in Sudafrica. Possibile? Uno di quel livello?
Sono d'accordo con Garry, era uno veramente un gradino sopra gli altri, come Williams e VS.
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Io di botes ho il ricordo delle belle partite con un treviso che valeva la metà dell’attuale ma modeste apparizioni in nazionale. Quello che è un passo da esplodere è meyer, penso che se trova le motivazioni per allenarsi duramente sarà stratosferico. Williams era il miglior 8 straniero di sempre e lo abbiamo mandato via. Dingo era un fenomeno ma giocava nell’attuale eccellenza, non so se poteva rendere lo stesso con l’attuale pro 14. Ioane è esplosivo ed ha ottimi fondamentali, nel ruolo è esattamente quello che serve per treviso ed in ottica per la nazionale.Faccio presente che il calvisano ha preso il suo sosia che credo molto bene farà. Però i veri acquisti in ottica azzurra per me del 2017 sono Licata negri minozzi polledri e riccioni.
In attesa di lamaro e l’allegra brigata della u 20..-
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Scordavo Ferrari. 2017 da incorniciare. Ora iniziamo a vincere...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
giuseppone64 ha scritto:Io di botes ho il ricordo delle belle partite con un treviso che valeva la metà dell’attuale ma modeste apparizioni in nazionale. Quello che è un passo da esplodere è meyer, penso che se trova le motivazioni per allenarsi duramente sarà stratosferico. Williams era il miglior 8 straniero di sempre e lo abbiamo mandato via. Dingo era un fenomeno ma giocava nell’attuale eccellenza, non so se poteva rendere lo stesso con l’attuale pro 14. Ioane è esplosivo ed ha ottimi fondamentali, nel ruolo è esattamente quello che serve per treviso ed in ottica per la nazionale.Faccio presente che il calvisano ha preso il suo sosia che credo molto bene farà. Però i veri acquisti in ottica azzurra per me del 2017 sono Licata negri minozzi polledri e riccioni.
In attesa di lamaro e l’allegra brigata della u 20..-
calma williams a fine carriera in pro12 ha dimostrato che valeva il livello tant'è che fu spostato ala Mc Lean
Ad ogni modo non ha segnato tanto, ha fatto molto meglio Van Schalkwick, per esempio, però all'epoca non seguivo le statistiche tipo metri guadagnati, avversari battuti eccetera, ma scommetto che sarebbe stato nelle prime posizioni.
Ovviamente le sole mete non possono essere un indicatore significativo, se considerate da sole.
Per esempio Esposito, con la lunga assenza per infortunio, ha comunque segnato più mete di Ioane...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria