Pagina 9 di 35

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 19 ott 2020, 21:39
da Rote
Leinsterugby ha scritto: 19 ott 2020, 21:27 COme mai Ioane non puo' giocare?
Se non ricordo male Franco aveva detto che Ioane potrà giocare solo l'ultima partita di questi test match novembrini. Questione di eleggibilità, sono 3 anni a fine novembre.

Quaglio non è da livello internazionale ma è sempre servito alla causa. Non lo snobberei così. Ovviamente si sente la mancanza di Lovotti, in attesa che qualche giovane dimostri qualcosa. Sarà una grande occasione per Fischetti e Rimpelli. Sono veramente curioso di vedere come si comporterà il Rimpo a questo livello, magari ci sorprenderà positivamente!

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 19 ott 2020, 21:44
da Leinsterugby
Rote ha scritto: 19 ott 2020, 21:39
Leinsterugby ha scritto: 19 ott 2020, 21:27 COme mai Ioane non puo' giocare?
Se non ricordo male Franco aveva detto che Ioane potrà giocare solo l'ultima partita di questi test match novembrini. Questione di eleggibilità, sono 3 anni a fine novembre.

Quaglio non è da livello internazionale ma è sempre servito alla causa. Non lo snobberei così. Ovviamente si sente la mancanza di Lovotti, in attesa che qualche giovane dimostri qualcosa. Sarà una grande occasione per Fischetti e Rimpelli. Sono veramente curioso di vedere come si comporterà il Rimpo a questo livello, magari ci sorprenderà positivamente!

Ma appunto teniamolo solo per emergenze, proviamo i nuovi

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 19 ott 2020, 21:51
da Rote
Leinsterugby ha scritto: 19 ott 2020, 21:44 Ma appunto teniamolo solo per emergenze, proviamo i nuovi
Si si, sono d'accordissimo!

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 19 ott 2020, 22:09
da Garry
Leinsterugby ha scritto: 19 ott 2020, 21:27 COme mai Ioane non puo' giocare?

In ogni caso in Irlanda riparte il lockdown ma lo sport d'elite pare esentato
https://www.bbc.com/news/world-europe-54596783

Ma come fate a dire che Quaglio non ha mai sfigurato a livello internazionale, è sempre stato arato via da qualsiasi avversario e anche col Treviso va spesso in difficoltà
Sembra anche a me. Magari non arato, ma in grande sofferenza, sì

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 19 ott 2020, 22:24
da Man of the moment
Leinsterugby ha scritto: 19 ott 2020, 21:27 COme mai Ioane non puo' giocare?

In ogni caso in Irlanda riparte il lockdown ma lo sport d'elite pare esentato
https://www.bbc.com/news/world-europe-54596783

Ma come fate a dire che Quaglio non ha mai sfigurato a livello internazionale, è sempre stato arato via da qualsiasi avversario e anche col Treviso va spesso in difficoltà
Boh la scorsa settimana con Leinster non ricordo che quando è entrato lui la mischia sia crollata.
Non puoi dire che abbia giocato bene, ma di Rimpelli si?

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 20 ott 2020, 9:51
da speartakle
Quaglio a livello Pro12 ha più o meno fatto il suo, a livello internazionale quando ha incontrato mischie toste è spesso andato in difficoltà. Ci sta provare Rimpelli per vedere a se alzando l'asticella può competere. Trovo anch'io che Pasquali nell'unica partita giocata sia stato più efficace di Ferrari (lo ripeto ancora Ferrari è troppo imprevedibile in chiusa o guadagna un calcio o lo prende con il 50% di possibilità)
Favretto per Stoian bo è una scelta che può starci alla fine non penso che uno o l'altro in questo momento facciano la differenza a questi livelli, tanto dai 32 ne dovrà comunque scegliere 23.
per me andrà in campo così:
Fischetti Bigi Zilocchi (sorpesa Ceccarelli?)
Sisi Cannone
Negri Polledri Steyn
Violi
Garbisi Bellini Zanon Morisi Mori Hayward
In panca Lucchesi, Ferrari/Ceccarelli Rimpelli Lazzaroni Mbanda Braley Allan Padovani.

Come jolly mi gioco Ghiraldini che per me potrebbe anche comparire in panca.

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 20 ott 2020, 10:28
da Garry
Condivido quest'ultima formazione.
Sui piloni credo che per Smith partano tutti allo stesso livello, per cui bisogna vedere come hanno impressionato in questi ultimi raduni. Intendo dire che fra i nostri piloni non c'è il giocatore carismatico e dominante che puoi pensare di far giocare anche se non è al 100%, quello che influenza anche i compagni di squadra, per cui giocherà chi in questo momento è più in forma.

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 20 ott 2020, 12:36
da Man of the moment
Secondo me Smith insisterà con il 6+2 in panchina

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 20 ott 2020, 14:29
da jpr williams
Spero di no.

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 21 ott 2020, 14:16
da profetacciato
Tanti esordienti ma anche molta esperienza e classe. Questa l'Irlanda per la sfida con l'Italia

https://www.onrugby.it/2020/10/21/sei-n ... a-litalia/

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 21 ott 2020, 15:22
da speartakle
Riprendo il commento dell'altro thread
Non sono convinto che Smith abbia utilizzato Canna a 12 perchè vuole giocare sempre con lo schema del doppio play. Credo che l'abbia fatto per un mix tra giocare in modo diverso e sorprendere le altre squadre e sfruttare l'abilità di Canna che ha caratteristiche diverse da qualsiasi giocatore che l'Italia ha a disposizione nel ruolo di doppio play (ne Allan, ne Morisi, ne Hayward hanno quella capacità di osare e provare soluzioni diverse che ha Canna). Morisi sopratutto sarebbe un secondo Allan, ma pure più lento nell'esecuzione quindi assolutamente inutile rispetto l'obbiettivo di Smith di dare velocità e imprevedibilità al gioco in zona 3 (al largo). Rizzi sarebbe il più simile ma anche no dato che già non ha tantissima confidenza nel suo ruolo congeniale, appioppargli tutta la resposabilità nel gioco aperto in un ruolo che non è il suo congeniale non credo sia il caso.
Quindi io non mi aspetto che la soluzione doppio play sia sicura per l'Irlanda (probabilmente mi sbaglio), al massimo un giocatore che come doppio play potrebbe assomigliare a Farrell è Garbisi e che a primo centro non sfigurerebbe. Però è un giocatore che da cose diverse da quello che era stato chiesto a Canna nello scorso 6N.

In definitiva sposo le opzioni per i 3/4 contro l'Irlanda:
10Garbisi-12Morisi-13Bisegni/Zanon
10Allan-12Garbisi-13Morisi (anche se in difesa non mi da tanta sicurezza Morisi sullo spazio largo)

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 21 ott 2020, 17:06
da Rote
speartakle ha scritto: 21 ott 2020, 15:22 Riprendo il commento dell'altro thread
Non sono convinto che Smith abbia utilizzato Canna a 12 perchè vuole giocare sempre con lo schema del doppio play. Credo che l'abbia fatto per un mix tra giocare in modo diverso e sorprendere le altre squadre e sfruttare l'abilità di Canna che ha caratteristiche diverse da qualsiasi giocatore che l'Italia ha a disposizione nel ruolo di doppio play (ne Allan, ne Morisi, ne Hayward hanno quella capacità di osare e provare soluzioni diverse che ha Canna). Morisi sopratutto sarebbe un secondo Allan, ma pure più lento nell'esecuzione quindi assolutamente inutile rispetto l'obbiettivo di Smith di dare velocità e imprevedibilità al gioco in zona 3 (al largo). Rizzi sarebbe il più simile ma anche no dato che già non ha tantissima confidenza nel suo ruolo congeniale, appioppargli tutta la resposabilità nel gioco aperto in un ruolo che non è il suo congeniale non credo sia il caso.
Quindi io non mi aspetto che la soluzione doppio play sia sicura per l'Irlanda (probabilmente mi sbaglio), al massimo un giocatore che come doppio play potrebbe assomigliare a Farrell è Garbisi e che a primo centro non sfigurerebbe. Però è un giocatore che da cose diverse da quello che era stato chiesto a Canna nello scorso 6N.

In definitiva sposo le opzioni per i 3/4 contro l'Irlanda:
10Garbisi-12Morisi-13Bisegni/Zanon
10Allan-12Garbisi-13Morisi (anche se in difesa non mi da tanta sicurezza Morisi sullo spazio largo)
10Garbisi-12Morisi-13Bisegni non sarebbe male.
Zanon secondo me sta venendo sempre più usato come 12 (con Morisi 13) perchè spesso fa fatica a difendere il canale del secondo centro. Vedo molto più solido Morisi a livello difensivo anche a 13.
Quindi un'altra opzione potrebbe essere:
10Garbisi-12Zanon-13Morisi, per avere un mix di solidità in difesa e tecnica e sfondamento in attacco.

Anche se penso che le 3 opzioni più realistiche saranno :
10Garbisi-12Canna-13Morisi per rimanere sul gioco visto nelle prime partite.
Considerando la penuria di ali però potremmo anche vedere una cosa del genere:
10Canna-12Morisi-13Zanon-14Bisegni. Bisegni può compensare le lacune difensive di Zanon in certi frangenti.
Visto che Franco sembra essere uno che non ha paura di buttare i giovani in campo prendendosi anche dei rischi potrebbe esserci anche questa possibilità:
10Garbisi-12Canna-13Morisi-14Mori. Sarebbe interessante, un po' rischiosa (Mori in difesa ancora "boh") ma interessante.

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 21 ott 2020, 18:07
da speartakle
Rote ha scritto: 21 ott 2020, 17:06 10Garbisi-12Morisi-13Bisegni non sarebbe male.
Zanon secondo me sta venendo sempre più usato come 12 (con Morisi 13) perchè spesso fa fatica a difendere il canale del secondo centro. Vedo molto più solido Morisi a livello difensivo anche a 13.
Quindi un'altra opzione potrebbe essere:
10Garbisi-12Zanon-13Morisi, per avere un mix di solidità in difesa e tecnica e sfondamento in attacco.

Anche se penso che le 3 opzioni più realistiche saranno :
10Garbisi-12Canna-13Morisi per rimanere sul gioco visto nelle prime partite.
Considerando la penuria di ali però potremmo anche vedere una cosa del genere:
10Canna-12Morisi-13Zanon-14Bisegni. Bisegni può compensare le lacune difensive di Zanon in certi frangenti.
Visto che Franco sembra essere uno che non ha paura di buttare i giovani in campo prendendosi anche dei rischi potrebbe esserci anche questa possibilità:
10Garbisi-12Canna-13Morisi-14Mori. Sarebbe interessante, un po' rischiosa (Mori in difesa ancora "boh") ma interessante.
Per il secondo centro serve rapidità/velocità per sfidare in attacco lo spazio largo e/o mani per distribuire (alla Henry Slade). Quindi in difesa devi essere veloce e rapido. Morisi è bravo tecnicamente anche in difesa ma contro alcuni giocatori va un pelo in difficoltà sulla velocità nel recupero al largo. Zanon ha velocità ma non è ancora sicuro sulla gestione del placcaggio/posizione però può arrivarci, perchè la velocità di base ce l'ha. Aveva anche elusione ma ultimamente mi sembra che sia stato convertito abbastanza efficacemente al puro autoscontro.

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 21 ott 2020, 20:12
da Man of the moment
Il punto è che ora come ora non abbiamo una seconda ala da affiancare a Bellini. Credo che Smith punti su Mori per quel ruolo.

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 21 ott 2020, 21:02
da doublegauss
Man of the moment ha scritto: 21 ott 2020, 20:12 Il punto è che ora come ora non abbiamo una seconda ala da affiancare a Bellini. Credo che Smith punti su Mori per quel ruolo.
Beh Minozzi ad ala ci può giocare eccome.