Prova del nove al Flaminio
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 24 feb 2009, 10:04
Re: Prova del nove al Flaminio
a meno di un improvviso regalo da parte della federazione dei biglietti, stenteremo ad arrivare agli 8.000 spettatori!
simpatizzante di: Benetton Treviso, Saracens e Leinster rugby!
fiero di aver votato Brian O'Driscoll alle europee!
fiero di aver votato Brian O'Driscoll alle europee!
-
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 25 ott 2007, 15:19
- Località: Rovigo
Re: Prova del nove al Flaminio
Scusate una cosa.......... ma perchè ci dovrebbero essere 4000 aquilani o quantomeno dovrebbero essere loro il pubblico della finale?!?!?TommyHowlett ha scritto:Quoto, sicuramente il grosso lo faranno gli aquilani, secondo me saranno molti di più di 4000.blackjack ha scritto:Se ce ne sono 10.000 monumento agli aquillani
Toto pubblico
Aquilani 3500 - 4000
Pratesi 350 - 600
Viadanesi 350 - 600
Trevigiani 250 - 500
Autoctoni 500 - 1000
Dopodichè, auspico che l'anno prossimo la finale sia tra RR e la neopromossa del centro Italia, si giochi a Treviso, e ci facciamo due risate sugli spettatori ...
Viadana è un centro relativamente piccolo mentre Treviso non ha mai brillato per seguito, soprattutto per le gare in trasferta.
In termini di pubblico è la peggior combinazione che potesse uscire dalle semifinali. Comunque nemmeno un Rovigo finalista avrebbe portato più di 6-7 mila spettatori (esagero) al Flaminio.
A mio avviso credo che il S10 e il rugby italiano in generale non siano ancora pronti ai "rugby-day" in stadi relativamente grandi, lontani dalle zone di maggior seguito e senza squadre locali impegnate; e per l'appunto quest'anno, con nessuna squadra del centro-sud in lotta per lo scudetto, doveva essere scelto uno stadio adatto al Nord (Plebiscito?).
Io penso che in questo periodo gli unici aquilani presenti saranno quelli sfegatati x il rugby e di certo non saranno 4000 (li facciamo noi a Rovigo 4000 dopo 11 anni di purgatorio.........

Cmq a chi parlava che giocando alle 20 si perde il pubblico che potrebbe usufruire del treno x spostarsi.............. gli dico che, da quando x andare e tornare con l'eurostar (da Rovigo) agli orari di quando c4$$o vuole trenitalia costa 100€, dico che andare in treno è oltremodo sconveniente (infatti se vai a Roma in 4 in macchina spendi la metà!!!)
Quindi alla fine della fiera: con un ponte festivo alle porte, con la crisi di soldi che c'è, dopo tutto quello che è successo giù a l'aquila, la finale alle 20 di sera e per andarci è meglio la macchina........... penso che c'è solo da sperare che il Manchester vinca la finale di champions e che il 10% (stima x eccesso
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ma farla al plebiscito di Padova che è un bel stadio x una finale non ci ha pensato nessuno?!?!?!?
Tito Lupini a Lallo Capitozzo dopo un'infortunio: Strinzi i denti Lallo dai........ Si zio pork a sò drio strinsarli in man!
-
- Messaggi: 2233
- Iscritto il: 6 giu 2008, 11:59
Re: Prova del nove al Flaminio
In effetti 4000 sono un po' troppi, però saranno sicuramente la rappresentanza maggiore tra le squadre presenti, e anche col buon traino degli aquilani difficilment si potranno superare le 10000 presenze. Anzi, secondo me 10000 è già una stima ottimista.
Ma la finale di A è trasmessa da qualche TV? Perchè se così fosse, il numero scenderebbe ulteriormente.
Personalmente mi godrò la finale da "neutrale" e partirò per le vacanze subito dopo il fischio finale!
Ma la finale di A è trasmessa da qualche TV? Perchè se così fosse, il numero scenderebbe ulteriormente.
Personalmente mi godrò la finale da "neutrale" e partirò per le vacanze subito dopo il fischio finale!
-
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
- Località: Rovigo/Ferrara
Re: Prova del nove al Flaminio
per me possono arrivare a 4mila, erano 4mila lo scorso anno possono esserlo pure questo
in effetti il plebiscito sarebbe stato molto meglio
in effetti il plebiscito sarebbe stato molto meglio
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Prova del nove al Flaminio
Ma si poteva fare anche, che ne so a Firenze una via di mezzo per tutti, da Treviso ci metti 2 ore e mezzo, da Viadana 2 ore, da l'Aquila 3 orette piene, prato di casa.rivel1 ha scritto:per me possono arrivare a 4mila, erano 4mila lo scorso anno possono esserlo pure questo
in effetti il plebiscito sarebbe stato molto meglio
Certo che con il senno del poi è facile, ma non impossibile pronosticare le possibili finaliste. Poco avrebbe cambiato se fossero andati in finale Calvisano, Rovigo, Parma, Padova e per la A Noceto Lazio.
Ultima modifica di Rugby-Tv il 26 mag 2009, 10:25, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
- Località: Roma
Re: Prova del nove al Flaminio
Ma il plebiscito lo devi pagare, il flaminio la FIR ce l'ha in gestione. Credo sia l'unica ragione di un scelta altrimenti assurda.rivel1 ha scritto:per me possono arrivare a 4mila, erano 4mila lo scorso anno possono esserlo pure questo
in effetti il plebiscito sarebbe stato molto meglio
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Prova del nove al Flaminio
In 21 anni di finali si è giocato a Roma solo la prima volta, oltre a questa. Potevano fare uno sforzo anche quest'anno.giongeffri ha scritto:Ma il plebiscito lo devi pagare, il flaminio la FIR ce l'ha in gestione. Credo sia l'unica ragione di un scelta altrimenti assurda.rivel1 ha scritto:per me possono arrivare a 4mila, erano 4mila lo scorso anno possono esserlo pure questo
in effetti il plebiscito sarebbe stato molto meglio
-
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
- Località: Roma
Re: Prova del nove al Flaminio
Errato, s'è giocata anche la finale del 2000. Ce la ricordiamo bene sia noi che gli aquilani, seppur con retrogusto diverso.Rugby-Tv ha scritto:In 21 anni di finali si è giocato a Roma solo la prima volta, oltre a questa. Potevano fare uno sforzo anche quest'anno.giongeffri ha scritto:Ma il plebiscito lo devi pagare, il flaminio la FIR ce l'ha in gestione. Credo sia l'unica ragione di un scelta altrimenti assurda.rivel1 ha scritto:per me possono arrivare a 4mila, erano 4mila lo scorso anno possono esserlo pure questo
in effetti il plebiscito sarebbe stato molto meglio
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Nel discorso generale hai ragione, al momento attuale. Se, come spero, squadre del centro torneranno competitive nei prossimi anni se ne riparla.
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
-
- Messaggi: 3857
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Prova del nove al Flaminio
non sottovaluterei gli aquilani...due settimane fa a roseto degli abruzzi erano 5mila, ripeto 5000, per la semifinale con la Lazio. a meno di due mesi dal terremoto...impressionante, non c'è che dire...
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: Prova del nove al Flaminio
Già, il dato è stato ampiamente riportato dai giornali. Una buona fetta di queste migliaia proveniva da tutte le parti dell'Abruzzo. Io credo che riusciranno a fare ancora meglio sabato prossimo.profetacciato ha scritto:non sottovaluterei gli aquilani...due settimane fa a roseto degli abruzzi erano 5mila, ripeto 5000, per la semifinale con la Lazio. a meno di due mesi dal terremoto...impressionante, non c'è che dire...
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Prova del nove al Flaminio
Ops Scusami mi ero dimenticato del 2000, anzi ho cercato in tutti i modi di rimuoverlo. Adesso avrò bisogno di altri 3 mesi dell'analistagiongeffri ha scritto:Errato, s'è giocata anche la finale del 2000. Ce la ricordiamo bene sia noi che gli aquilani, seppur con retrogusto diverso.Rugby-Tv ha scritto:In 21 anni di finali si è giocato a Roma solo la prima volta, oltre a questa. Potevano fare uno sforzo anche quest'anno.giongeffri ha scritto:Ma il plebiscito lo devi pagare, il flaminio la FIR ce l'ha in gestione. Credo sia l'unica ragione di un scelta altrimenti assurda.rivel1 ha scritto:per me possono arrivare a 4mila, erano 4mila lo scorso anno possono esserlo pure questo
in effetti il plebiscito sarebbe stato molto meglio![]()
![]()
Nel discorso generale hai ragione, al momento attuale. Se, come spero, squadre del centro torneranno competitive nei prossimi anni se ne riparla.

-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: Prova del nove al Flaminio
Scusate, ma il fatto che sia stato un errore la scelta del Flaminio sta proprio nel paradosso che stiamo tutti sperando nella presenza del pubblico aquilano (che fa la finale di serie A) per "elemosinare" un po' di gente allo stadio.
Vi rendete conto che vuol dire che se le due partite si fossero giocate in due posti diversi, ci sarebbe stata più gente per la finale di serie A che per quella di Super 10???
W il super 10 e chi continua a sostenerlo!!!!!!!!!
Personalmente, come già detto appena uscita la notizia della scelta del Flaminio, non andrò a sobbarcarmi un viaggio lungo e costoso per vedere una partita del cavolo, in uno stadio desolatamente vuoto.
Si fottano (scusate il termine) i geni che l'hanno voluta organizzare lì.
Ci pensino loro a riempirlo adesso!
Vi rendete conto che vuol dire che se le due partite si fossero giocate in due posti diversi, ci sarebbe stata più gente per la finale di serie A che per quella di Super 10???
W il super 10 e chi continua a sostenerlo!!!!!!!!!
Personalmente, come già detto appena uscita la notizia della scelta del Flaminio, non andrò a sobbarcarmi un viaggio lungo e costoso per vedere una partita del cavolo, in uno stadio desolatamente vuoto.
Si fottano (scusate il termine) i geni che l'hanno voluta organizzare lì.
Ci pensino loro a riempirlo adesso!
-
- Messaggi: 1127
- Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00
Re: Prova del nove al Flaminio
Quando Pesaro era in Legadue, aveva più pubblico dell'80% delle squadre di A1 (parlo di basket); non per questo la A2 era meglio della A1.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 1 ago 2008, 22:38
Re: Prova del nove al Flaminio
Ma la colpa non è del Super 10Bacioci ha scritto: Vi rendete conto che vuol dire che se le due partite si fossero giocate in due posti diversi, ci sarebbe stata più gente per la finale di serie A che per quella di Super 10???
W il super 10 e chi continua a sostenerlo!!!!!!!!!
Proviamo a fissare la finale Prato-L'Aquila ad Oristano, ad esempio, e poi vediamo le presenze...
D'altro canto ricordo un Viadana Calvisano finale di Coppa Italia a Caltanissetta, per cui...
Capisco le esigenze di tutti, anche degli appassionati che vivono al Sud, ma se le candidate al titolo sono del Nord, le finali vanno fatte da Firenze in su.
-
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 25 ott 2007, 15:19
- Località: Rovigo
Re: Prova del nove al Flaminio
Allora speriamo che ce ne vadano ancora di +!!!!profetacciato ha scritto:non sottovaluterei gli aquilani...due settimane fa a roseto degli abruzzi erano 5mila, ripeto 5000, per la semifinale con la Lazio. a meno di due mesi dal terremoto...impressionante, non c'è che dire...
Forza l'Aquilaaaaaaa
Tito Lupini a Lallo Capitozzo dopo un'infortunio: Strinzi i denti Lallo dai........ Si zio pork a sò drio strinsarli in man!