precampionato 2009-2010
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 6 nov 2003, 0:00
- Località: tra Adige e Po
Re: precampionato 2009-2010
L'amichevole tra Rovigo e L'Aquila si giocherà sabato 22 agosto alle ore 19.00 a Badia Polesine.
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: precampionato 2009-2010
Si sa mica se trasmetteranno le partite di TV e Viadana da qualche parte?
-
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Re: precampionato 2009-2010
torno ora da Petrarca - Benetton, finita 5 -14.
Treviso non schiera buona parte dei pezzi pregiati, la sorpresa è il Petrarca che passa tutto i due "primi tempi" (si sono giocati 4 tempi da 20') in avanti e tiene bene il campo e l'iniziativa, mostrando un paio di giovani veramente interessati.
Torno abbastanza ottimista, per quello che ho visto in campo e per il clima della squadra
Treviso non schiera buona parte dei pezzi pregiati, la sorpresa è il Petrarca che passa tutto i due "primi tempi" (si sono giocati 4 tempi da 20') in avanti e tiene bene il campo e l'iniziativa, mostrando un paio di giovani veramente interessati.
Torno abbastanza ottimista, per quello che ho visto in campo e per il clima della squadra

"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
-
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37
Re: precampionato 2009-2010
...Un Petrarca competitivo è una buona notizia, non per Padova ma proprio per il rugby italiano
Roma dovrebbe giocare due partite in Francia alla fine di agosto, credo una D2 e una national
Roma dovrebbe giocare due partite in Francia alla fine di agosto, credo una D2 e una national
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
-
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Re: precampionato 2009-2010
non riesco a dire se e quanto competitivo, ma si sono mossi bene, alcuni della vecchia guardia sembrano rinati e ritrovati (vedi Acuna) e ci sono alcuni giovani che ne potranno far vedere delle belle e faccio pure un nome: Costantino Ricciardi, ala, 19 anni tra una settimana!blackjack ha scritto:...Un Petrarca competitivo è una buona notizia, non per Padova ma proprio per il rugby italiano

"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
-
- Messaggi: 2039
- Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55
Re: precampionato 2009-2010
Solo un piccolo appunto sulla firma...
Guarda che proprio il Petrarca nelle passate stagioni ha dimostrato ampiamente che "Anca coi schei NO xe boni tuti"
Guarda che proprio il Petrarca nelle passate stagioni ha dimostrato ampiamente che "Anca coi schei NO xe boni tuti"

"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
-
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Re: precampionato 2009-2010
penso che il Petrarca non sia mai arrivato a determinati budget, ma credo che si stia scivolando nell'OT.grubber ha scritto:Solo un piccolo appunto sulla firma...
Guarda che proprio il Petrarca nelle passate stagioni ha dimostrato ampiamente che "Anca coi schei NO xe boni tuti"
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: padova
- Contatta:
Re: precampionato 2009-2010
Non mi pare che il Treviso non abbia schierato tanti pezzi pregiati credo ne avesse fuori tanti quanti il Petrarca. Soprattutto nei primi due tempi. Forse non avevano voglia di giocare! Il quarto tempo il Petrarca aveva 7 under 20 di cui 6 appena 18enni ...e non ha subito mete..Yattaran ha scritto:torno ora da Petrarca - Benetton, finita 5 -14.
Treviso non schiera buona parte dei pezzi pregiati, la sorpresa è il Petrarca che passa tutto i due "primi tempi" (si sono giocati 4 tempi da 20') in avanti e tiene bene il campo e l'iniziativa, mostrando un paio di giovani veramente interessati.
Torno abbastanza ottimista, per quello che ho visto in campo e per il clima della squadra
-
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Re: precampionato 2009-2010
Ursula, ti faccio un domandone:ursula ha scritto:Non mi pare che il Treviso non abbia schierato tanti pezzi pregiati credo ne avesse fuori tanti quanti il Petrarca. Soprattutto nei primi due tempi. Forse non avevano voglia di giocare! Il quarto tempo il Petrarca aveva 7 under 20 di cui 6 appena 18enni ...e non ha subito mete..Yattaran ha scritto:torno ora da Petrarca - Benetton, finita 5 -14.
Treviso non schiera buona parte dei pezzi pregiati, la sorpresa è il Petrarca che passa tutto i due "primi tempi" (si sono giocati 4 tempi da 20') in avanti e tiene bene il campo e l'iniziativa, mostrando un paio di giovani veramente interessati.
Torno abbastanza ottimista, per quello che ho visto in campo e per il clima della squadra
il 23 era Ricciardi, il 21 invece? lo sai per caso?
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: precampionato 2009-2010
Tra l'altro ben 1400 persone.Yattaran ha scritto:non riesco a dire se e quanto competitivo, ma si sono mossi bene, alcuni della vecchia guardia sembrano rinati e ritrovati (vedi Acuna) e ci sono alcuni giovani che ne potranno far vedere delle belle e faccio pure un nome: Costantino Ricciardi, ala, 19 anni tra una settimana!blackjack ha scritto:...Un Petrarca competitivo è una buona notizia, non per Padova ma proprio per il rugby italiano

Sono convinto che quest'anno molte squadre che già danno per scontato i playoff se lo dovranno sudare. E sono convinto che il Petrarca farà una stagione al di sopra delle previsioni, togliendosi più di qualche soddisfazione.
Così come credo che il venezia faccia meglio dell'anno scorso, nonostante le prospettive siano diverse.
-
- Messaggi: 5452
- Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00
Re: precampionato 2009-2010
Beh, non si può dire che la Benetton fosse debole come formazione ... ecco il tabellino preso dal sito del petrarca (con la correzione di una svista)Yattaran ha scritto:torno ora da Petrarca - Benetton, finita 5 -14.
Treviso non schiera buona parte dei pezzi pregiati, la sorpresa è il Petrarca che passa tutto i due "primi tempi" (si sono giocati 4 tempi da 20') in avanti e tiene bene il campo e l'iniziativa, mostrando un paio di giovani veramente interessati.
Torno abbastanza ottimista, per quello che ho visto in campo e per il clima della squadra
Padova, "Centro Geremia"
PETRARCA-BENETTON TREVISO 5-14
PETRARCA: Acuna, Spragg, Bertetti, Chillon Ale., Faggiotto, Mercier, Leonardi, Ansell, Galatro, Bezzati, Fletcher, Padrò, Chistolini, Costa, Gastaldi. Entrati anche: Caporello, Marchetto, Sclosa, Cavalieri, Barbini, Chillon Alb., Ambrosio, Nardacchione. All. Presutti, Roux, Battistin
BENETTON: Bortolussi, Mulieri, Benvenuti, Neethling, Sgarbi, Goosen, Semenzato, Barbieri, Orlando, Zanni, E. Pavanello, Van Zyl, Ceccato, Intoppa, Rizzo. Entrati anche: Vidal, Allori, Rouyet, Gilbride, Kingi, Garcia, Waters, Vermaak, McLean. All. Smith, Properzi.
Marcatori: 1° t: 10' m. Faggiotto; 2° t.: 5' m. Rizzo tr. Goosen, 15' m. Benvenuti tr. Goosen
Note: primo t. 5-0, secondo t. 5-14, terzo e quarto t. 5-14. Spett. 1400, giallo a Garcia al 9' del 4° t.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: precampionato 2009-2010
Dal sito della Benetton
AMICHEVOLE: Petrarca Padova-Benetton Treviso 5-14
Padova, 17 agosto 2009
MARCATORI: pt 10' Faggiotto meta; 25' Rizzo meta tr. Goosen; 35' Benvenuti meta tr. Goosen.
PETRARCA PADOVA: Acuna; Spragg, Bertetti, Ale. Chillon, Faggiotto; Mercier, Leonardi; Galatro, Ansell, Bezzati; Padrò, Fletcher; Chistolini, Costa Repetto, Gastaldi. A disp. entrati nel corso dell'incontro: Caporello, Marchetto, Sclosa, Cavalieri, Barbini, Alb. Chillon, Ambrosio. All. Presutti.
BENETTON TREVISO: Bortolussi; Mulieri, Benvenuti, Neethling, Sgarbi; Goosen, Semenzato; Barbieri, Zanni, Orlando; Van Zyl, E. Pavanello; A. Ceccato, Intoppa, Rizzo. A disp. entrati nel corso dell'incontro: Vidal, Allori, Rouyet, Gilbride, Kingi, Garcia, Waters, Vermaak, McLean, Vilk, E. Ceccato. All. Smith.
ARBITRO: Serchiani di Padova.
NOTE: Cartellino giallo a Allori (st 14'), Sclosa (st 14') e Garcia (st 26'). Spettatori 1200 circa.
Partita equilibrata e tattica, la prima amichevole del Benetton Treviso 2009/2010 sul campo del Petrarca Padova. Il classico derby è stato una buona occasione per saggiare la preparazione della squadra, in vista sia del prossimo incontro amichevole contro i London Wasps che della Super Coppa Italiana che si disputerà sabato 5 settembre (ore 17) a Parma.
Il match è stato disputato su quattro tempi da 20' ciascuno come da accordi preventivi tra le due formazioni e con una buona cornice di pubblico.
Nel primo quarto di gara il predominio di campo e possesso è stato dei padroni di casa che hanno concluso la prima frazione in vantaggio per 5-0.
Al 10' Mercier scavalca la difesa biancoverde con un cross kick all'angolino che mette in difficoltà l'estremo Bortolussi ma trova pronta invece l'ala dei "tuttineri" Faggiotto, bravo a schiacciare in meta per il vantaggio iniziale.
Passano pochi minuti ed è Acuna a rendersi pericoloso, sfruttando al meglio un contropiede e saltando senza troppi problemi un paio di avversari. L'azione dei padovani viene però vanificata da un in avanti al limite dell'area dei 22 del Benetton.
Nel secondo quarto, però, la musica cambia e il Benetton decide di prendere in mano la partita, lasciando molto meno l'iniziativa a Galatro e compagni.
Al 25' l'ex di turno Michele Rizzo, alla sua prima apparizione da avversario alla Guizza, trova il varco giusto per andare in meta. Fabio Semenzato gioca rapidamente un calcio di punizione all'interno dei 22 del Petrarca, sfruttando il mancato riposizionamento ai dieci metri degli avversari e riuscendo, allo stesso tempo, a liberare Rizzo, bravo ad impattare di forza su un avversario e a liberarsi così una corsia preferenziale verso la meta, trasformata poi da Marius Goosen.
Dieci minuti più tardi, i Leoni trevigiani raddoppiano. Questa volta l'azione nasce da una buona difesa dei biancoverdi con palla recuperata da Andrea Ceccato e servita ad Enrico Pavanello, bravo a fintare e a liberarsi sull'interno di un avversario, prima di correre nello spazio allargato e servire l'accorrente Benvenuti. Per il giovane dell'Under 20 la soddisfazione della prima meta con la Prima Squadra del Benetton, trasformata anch'essa da Marius Goosen.
La terza frazione di gioco scivola via senza grossi sussulti e sono da annotare solamente i cartellini gialli rimediati per reciproche scorrettezze da Allori e Sclosa. Stessa sorte toccata poi al 26' del secondo tempo a Garcia per fallo cinico.
L'ultimo quarto regala solo un'azione pericolosa del Benetton e una meta annullata al Petrarca. Al 28' del secondo tempo, Ansell schiaccia in meta dopo una serie insistita di pick and go, ma l'attenzione dell'arbitro Serchiani viene richiamata da uno dei suoi assistenti che ha ravisato un'azione violenta da parte di uno degli avanti petrarchini.
A due minuti dal termine, poi, l'ultima occasione della partita per arrotondare il punteggo da parte del Benetton, sull'asse veloce Garcia-Bortolussi, con quest'ultimo che prova poi a cercare l'appoggio interno di Waters che, però, lanciato in meta non riesce a raccogliere l'ovale perdendolo in avanti.
Il risultato finale resta coì di 5-14 in favore del Benetton Treviso.
AMICHEVOLE: Petrarca Padova-Benetton Treviso 5-14
Padova, 17 agosto 2009
MARCATORI: pt 10' Faggiotto meta; 25' Rizzo meta tr. Goosen; 35' Benvenuti meta tr. Goosen.
PETRARCA PADOVA: Acuna; Spragg, Bertetti, Ale. Chillon, Faggiotto; Mercier, Leonardi; Galatro, Ansell, Bezzati; Padrò, Fletcher; Chistolini, Costa Repetto, Gastaldi. A disp. entrati nel corso dell'incontro: Caporello, Marchetto, Sclosa, Cavalieri, Barbini, Alb. Chillon, Ambrosio. All. Presutti.
BENETTON TREVISO: Bortolussi; Mulieri, Benvenuti, Neethling, Sgarbi; Goosen, Semenzato; Barbieri, Zanni, Orlando; Van Zyl, E. Pavanello; A. Ceccato, Intoppa, Rizzo. A disp. entrati nel corso dell'incontro: Vidal, Allori, Rouyet, Gilbride, Kingi, Garcia, Waters, Vermaak, McLean, Vilk, E. Ceccato. All. Smith.
ARBITRO: Serchiani di Padova.
NOTE: Cartellino giallo a Allori (st 14'), Sclosa (st 14') e Garcia (st 26'). Spettatori 1200 circa.
Partita equilibrata e tattica, la prima amichevole del Benetton Treviso 2009/2010 sul campo del Petrarca Padova. Il classico derby è stato una buona occasione per saggiare la preparazione della squadra, in vista sia del prossimo incontro amichevole contro i London Wasps che della Super Coppa Italiana che si disputerà sabato 5 settembre (ore 17) a Parma.
Il match è stato disputato su quattro tempi da 20' ciascuno come da accordi preventivi tra le due formazioni e con una buona cornice di pubblico.
Nel primo quarto di gara il predominio di campo e possesso è stato dei padroni di casa che hanno concluso la prima frazione in vantaggio per 5-0.
Al 10' Mercier scavalca la difesa biancoverde con un cross kick all'angolino che mette in difficoltà l'estremo Bortolussi ma trova pronta invece l'ala dei "tuttineri" Faggiotto, bravo a schiacciare in meta per il vantaggio iniziale.
Passano pochi minuti ed è Acuna a rendersi pericoloso, sfruttando al meglio un contropiede e saltando senza troppi problemi un paio di avversari. L'azione dei padovani viene però vanificata da un in avanti al limite dell'area dei 22 del Benetton.
Nel secondo quarto, però, la musica cambia e il Benetton decide di prendere in mano la partita, lasciando molto meno l'iniziativa a Galatro e compagni.
Al 25' l'ex di turno Michele Rizzo, alla sua prima apparizione da avversario alla Guizza, trova il varco giusto per andare in meta. Fabio Semenzato gioca rapidamente un calcio di punizione all'interno dei 22 del Petrarca, sfruttando il mancato riposizionamento ai dieci metri degli avversari e riuscendo, allo stesso tempo, a liberare Rizzo, bravo ad impattare di forza su un avversario e a liberarsi così una corsia preferenziale verso la meta, trasformata poi da Marius Goosen.
Dieci minuti più tardi, i Leoni trevigiani raddoppiano. Questa volta l'azione nasce da una buona difesa dei biancoverdi con palla recuperata da Andrea Ceccato e servita ad Enrico Pavanello, bravo a fintare e a liberarsi sull'interno di un avversario, prima di correre nello spazio allargato e servire l'accorrente Benvenuti. Per il giovane dell'Under 20 la soddisfazione della prima meta con la Prima Squadra del Benetton, trasformata anch'essa da Marius Goosen.
La terza frazione di gioco scivola via senza grossi sussulti e sono da annotare solamente i cartellini gialli rimediati per reciproche scorrettezze da Allori e Sclosa. Stessa sorte toccata poi al 26' del secondo tempo a Garcia per fallo cinico.
L'ultimo quarto regala solo un'azione pericolosa del Benetton e una meta annullata al Petrarca. Al 28' del secondo tempo, Ansell schiaccia in meta dopo una serie insistita di pick and go, ma l'attenzione dell'arbitro Serchiani viene richiamata da uno dei suoi assistenti che ha ravisato un'azione violenta da parte di uno degli avanti petrarchini.
A due minuti dal termine, poi, l'ultima occasione della partita per arrotondare il punteggo da parte del Benetton, sull'asse veloce Garcia-Bortolussi, con quest'ultimo che prova poi a cercare l'appoggio interno di Waters che, però, lanciato in meta non riesce a raccogliere l'ovale perdendolo in avanti.
Il risultato finale resta coì di 5-14 in favore del Benetton Treviso.
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: padova
- Contatta:
Re: precampionato 2009-2010
Ruolo?Yattaran ha scritto:Ursula, ti faccio un domandone:ursula ha scritto:Non mi pare che il Treviso non abbia schierato tanti pezzi pregiati credo ne avesse fuori tanti quanti il Petrarca. Soprattutto nei primi due tempi. Forse non avevano voglia di giocare! Il quarto tempo il Petrarca aveva 7 under 20 di cui 6 appena 18enni ...e non ha subito mete..Yattaran ha scritto:torno ora da Petrarca - Benetton, finita 5 -14.
Treviso non schiera buona parte dei pezzi pregiati, la sorpresa è il Petrarca che passa tutto i due "primi tempi" (si sono giocati 4 tempi da 20') in avanti e tiene bene il campo e l'iniziativa, mostrando un paio di giovani veramente interessati.
Torno abbastanza ottimista, per quello che ho visto in campo e per il clima della squadra
il 23 era Ricciardi, il 21 invece? lo sai per caso?
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: precampionato 2009-2010
Lo posto qui:
SUPER COPPA: Sabato 5 settembre a Parma. Si gioca alle 17
Roma, 17 agosto 2009
La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato lo Stadio XXV Aprile di Parma quale sede della Super Coppa Italiana di rugby, primo appuntamento agonistico della stagione sportiva 2009/2010 che sabato 5 settembre alle ore 17 metterà di fronte i Campioni d’Italia del Benetton Treviso e la squadra del Rugby Parma 1931, vincitrice della Coppa Italia 2008/2009.
L’incontro verrà trasmesso in diretta integrale da RaiSportPiù, canale satellitare sportivo dell’emittente di Stato, e sarà contestualmente visibile in streaming web su http://www.raisport.rai.it
Entrambe le squadre vantano un successo a testa, con la vittoria nel 2006 del Benetton Treviso, proprio ai danni del Rugby Parma, e dei ducali nell'ultima edizione della manifestazione.
Quindi si preannuncia anche quest'anno la visione del S10 su rai sport più?
SUPER COPPA: Sabato 5 settembre a Parma. Si gioca alle 17
Roma, 17 agosto 2009
La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato lo Stadio XXV Aprile di Parma quale sede della Super Coppa Italiana di rugby, primo appuntamento agonistico della stagione sportiva 2009/2010 che sabato 5 settembre alle ore 17 metterà di fronte i Campioni d’Italia del Benetton Treviso e la squadra del Rugby Parma 1931, vincitrice della Coppa Italia 2008/2009.
L’incontro verrà trasmesso in diretta integrale da RaiSportPiù, canale satellitare sportivo dell’emittente di Stato, e sarà contestualmente visibile in streaming web su http://www.raisport.rai.it
Entrambe le squadre vantano un successo a testa, con la vittoria nel 2006 del Benetton Treviso, proprio ai danni del Rugby Parma, e dei ducali nell'ultima edizione della manifestazione.
Quindi si preannuncia anche quest'anno la visione del S10 su rai sport più?
-
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Re: precampionato 2009-2010
trequarti, direi centro.ursula ha scritto:Ruolo?Yattaran ha scritto:Ursula, ti faccio un domandone:ursula ha scritto:Non mi pare che il Treviso non abbia schierato tanti pezzi pregiati credo ne avesse fuori tanti quanti il Petrarca. Soprattutto nei primi due tempi. Forse non avevano voglia di giocare! Il quarto tempo il Petrarca aveva 7 under 20 di cui 6 appena 18enni ...e non ha subito mete..Yattaran ha scritto:torno ora da Petrarca - Benetton, finita 5 -14.
Treviso non schiera buona parte dei pezzi pregiati, la sorpresa è il Petrarca che passa tutto i due "primi tempi" (si sono giocati 4 tempi da 20') in avanti e tiene bene il campo e l'iniziativa, mostrando un paio di giovani veramente interessati.
Torno abbastanza ottimista, per quello che ho visto in campo e per il clima della squadra
il 23 era Ricciardi, il 21 invece? lo sai per caso?
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)