Quarta Giornata Super 10 09/10

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Rispondi
ursus
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 set 2007, 12:35

Re: Quarta Giornata

Messaggio da ursus »

l'argentino quando rientra dall'infortunio?
franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: Quarta Giornata

Messaggio da franky52 »

L'Aquila - I Cavalieri
Nessuna diretta web ... notizie via radio L'Aquila 8 I Cavalieri 5
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)
GheraHomerLover
Messaggi: 783
Iscritto il: 20 feb 2007, 22:57
Località: Prato

Re: Quarta Giornata

Messaggio da GheraHomerLover »

Giallo a Roccuzzo al 32'.
Punizione per Prato

Wakarua 8-8
L'allenatore, dalla tribuna, al Turano:
"Barba !!! Metti il testone in quella c4$$o di ruck !!!"
GheraHomerLover
Messaggi: 783
Iscritto il: 20 feb 2007, 22:57
Località: Prato

Re: Quarta Giornata

Messaggio da GheraHomerLover »

Punizione di Fraser al 38'.

11 - 8 per L'aquila
L'allenatore, dalla tribuna, al Turano:
"Barba !!! Metti il testone in quella c4$$o di ruck !!!"
brunina
Messaggi: 628
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: Prato

Re: Quarta Giornata

Messaggio da brunina »

Lo metto anche di qua...lo deve sapè il mondo intero...Aquila 20 Cavalieri 29....4 a 0 e si gira pagina... :P
ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Quarta Giornata

Messaggio da ItalianRugbyFriends »

Risultati e classifica dopo la quarta giornata:

http://rugby1823.blogosfere.it/2009/09/ ... turno.html
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: Quarta Giornata

Messaggio da Chuba »

Visto il derby di Parma
Due squadre di cilindrata diversa. Parte bene il Gran a un ritmo che ben presto non riesce a sostenere. Appena cala un pò, la Rugby Parma comincia a fer gioco e mettere dei punti di distacco.
6 mete a 2 con Manoa Vosawai M.o.M. ( di nuovo ) e Iannone M.o.M. under 23 per la coppa del Ducato.
Da sottolineare anche la prova di Thrower che dimostra di essere di un'altra categoria.
Bene anche la mischia che dopo l'uscita per infortunio di Tejeda e quella di Fontana nel secondo tempo, ha stradominato con tutti i reparti e soprattutto davanti con Romano (qualcuno dovrà ricredersi su di lui), Giazzon e Coletti. Si è rivisto anche Lewaravu (una forza della natura) in seconda.
Considerando che mancano ancora per infortunio o squalifica Nebbet, Tveraga, Emerick, DeMarchi, Pavan e Rubini, mi sembra di poter dire che ci siamo anche noi :D :D :D :D
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: Quarta Giornata

Messaggio da Chuba »

Mi scordavo di Favaro, non proprio un nessuno.... :oops: :oops:
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
modestmouse
Messaggi: 1207
Iscritto il: 29 set 2007, 14:17

Re: Quarta Giornata

Messaggio da modestmouse »

L'unica pecca di Romano è che camminava già 5 minuti dopo essere entrato in campo per andare da una fase statica all'altra :D

Da neutrale (tifo per tutte le squadre di parma, fondamentalmente) mi sono divertito, l'unica pecca per me è stata l'organizzazione: arrivo alle 8 per mangiare qualcosa lì e i panini sono già finiti al "bar" dello stadio, mentre in clubhose del gran (dove evidentemente sono avanti di una stagione, avendo i termosifoni accesi) coda di 15 minuti per servire panini a 5 persone.
Se Parma e Gran devono organizzare i derby insieme, che lascino organizzare l'ospitality al Parma, che è su un altro pianeta in questo campo!

ps: chi ha fatto il passaggio sottomano in occasione della prima meta del gran?

pps: sentito da un ragazzo sopra di me: De marigby gioca ancora perchè non gli hanno pagato i contributi per un anno e gliene manca ancora uno alla pensione.
Secondo me è vero :roll:
rugbymania

Re: Quarta Giornata

Messaggio da rugbymania »

Vergognoso Gran,partita giocata talmente male da non sembrare vera.La partita del Gran dura 2 minuti tempo di segnare la
prima meta della partita,per poi scomparire da i restanti 78 minuti presi dal troppo nervosismo,c'e' stata anche una bruttisima
scena sotto la tribuna principare quando Tito e andato da guardalinee per protestare in modo animato non essendo lui capitano
e il modo con qui a protestato forse si poteva stare anche un giallo.Tito per il grandissimo talento che ha e meglio che pensi a
giocare e non pendere tempo con queste puttanate,se io fossi Mey li faccio una lavata di testa per questo che se lo ricorda per
un ben pezzo.La Rugby Parma ha dominato in tutti i settori del campo e se voleva poteva finire anche peggio per noi 36-15 e
un risultato tutto sommato anche accettabile.Non capisco un cosa di questa squadra dopo aver giocato 2 partite alle grande
a perso a Venezia male,per poi perdere stasera ripeto in modo vergognoso,non capisco questa evoluzione in modo negativo
io spero che il vero Gran sia quello delle prime due giornate e no quello di stasera.Sabato c'e' subito una prova importante si
va a Prato contro una squadra molto in forma,vediamo che la febbre e passata oppure no
FORZA GRAN,FORZA GRAN,FORZA GRAN,FORZA GRAN,FORZA GRAN,FORZA GRAN
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Quarta Giornata

Messaggio da GiorgioXT »

Petrarca-Venezia Mestre
Bella serata con un pò di venticello, Centro Geremia strapieno (>1500 persone) con presenza importante di tifosi del VeMe e dei ragazzini del Valsugana Rugby, venuti per sostenere Lucio Prati (mm del VeMe) che lo scorso anno dava una mano ad allenarli.
Partita che inizia con una certa lentezza e scambio di calci (con qualche errore di Mercier un pò acciaccato), ma alla prima azione di attacco seria il Petrarca va in meta con Gatto, Pilat sbaglia un CP dalla linea dei 10 metri ma centrale ; il Petrarca domina, anzi umilia i veneziani in mischia chiusa, ne hanno rubate 4 su introduzione veneziana... il Veme cerca di calciare tutto il calciabile, ma il Petrarca incomincia ad ingranare, e nonostante un giallo discutibile a Padrò segna nel secondo tempo le altre tre mete che gli danno il bonus.
Ricciardi ancora il meta con una bella azione dove rompe due placcaggi e schiaccia in mezzo ai pali.
Nel venezia inguardabile Duca all'apertura... lento, rigido, macchinoso ed anche incerto in diverse situazioni.
Yattaran
Messaggi: 2318
Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00

Re: Quarta Giornata

Messaggio da Yattaran »

GiorgioXT ha scritto:Petrarca-Venezia Mestre
Bella serata con un pò di venticello, Centro Geremia strapieno (>1500 persone) con presenza importante di tifosi del VeMe e dei ragazzini del Valsugana Rugby, venuti per sostenere Lucio Prati (mm del VeMe) che lo scorso anno dava una mano ad allenarli.
Partita che inizia con una certa lentezza e scambio di calci (con qualche errore di Mercier un pò acciaccato), ma alla prima azione di attacco seria il Petrarca va in meta con Gatto, Pilat sbaglia un CP dalla linea dei 10 metri ma centrale ; il Petrarca domina, anzi umilia i veneziani in mischia chiusa, ne hanno rubate 4 su introduzione veneziana... il Veme cerca di calciare tutto il calciabile, ma il Petrarca incomincia ad ingranare, e nonostante un giallo discutibile a Padrò segna nel secondo tempo le altre tre mete che gli danno il bonus.
Ricciardi ancora il meta con una bella azione dove rompe due placcaggi e schiaccia in mezzo ai pali.
Nel venezia inguardabile Duca all'apertura... lento, rigido, macchinoso ed anche incerto in diverse situazioni.
mi è un po' dispiaciuto vedere il Venezia così, un po' perchè avevo al mio fianco PorcoRosso :-] che voleva almeno la meta della bandiera, un po' perchè effettivamente non hanno combinato molto.
Concordo su Duca inguardabile...
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"

"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
Rovigoto18
Messaggi: 1913
Iscritto il: 21 mag 2009, 12:58

Re: Quarta Giornata

Messaggio da Rovigoto18 »

Rovigo lo ho visto molto pimpante a Treviso nonostante la sconfitta, arriva il punto di consolazione che dopo una gara passata a difendere ha avuto l'acuto finale che rischiava di espugnare Treviso.. buona presenza di rodigini sugli spalti, quasi la metà dei presenti.
Sarà decisiva la sfida di domenica in casa contro il Viadana, il campionato è lungo ma sarà una sfida fondamentale per il proseguo del campionato..
A NOI ROSSOBLU.. LA CELTIC NON VA GIU..
Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Re: Quarta Giornata

Messaggio da megan »

ma almeno Duca è stato l'unico che si è messo a placcare e che ha rotto un paio di placcaggi....ma ne capite qualcosa di rugby???? :shock:
è stata un prestazione vergognosa del Veme è andate a criticare l'unico che si è sbattuto veramente in tutta la squadra????mah....io starei zitto invece di dire ste fesserie!!
In difesa ha tirato due stecche che ancora ci sono i pezzi i campo di chi le ha subite....una spragg e la seconda non ricordo, e per fermarlo il petrarca ha triplicato la marcatura su di lui, in quanto hanno capito che era l'unico in campo che stava giocando!!
Per il resto Petrarca gioca d'intelligenza, facendo un gioco semplice e antico (mischia chiusa e calci lunghi senza mai aprire la palla), ma dannatamente efficace contro una squadra inesistente in campo come il Veme. Non serviva fare giocate australiane o maree nere, bastava fare le cose semplici e fatte bene visto che non c'era opposizione, e cosi hanno fatto. Bravi i padovani, ma consiglio di non montarsi la testa perchè il test di oggi non è stato per nulla e dico x nulla probante, non sembrava neanche una squadra di serie A1 quella veneziana, incapace di tenere una mischia chiusa o di fare un azione offensiva.
Una nota purtroppo negativa per la terna arbitrale, orrori inguardabili da ambo le parti, talmente palesi che anche alcuni tifosi del petrarca più volte hanno ammesso gli evidenti errori a loro vantaggio (tipo mercier prende la palla al volo e la porta fuori ribattendosi la touche veloce da solo senza che nessuno dicesse niente, o su di un calcio d'inizio il n.8 petrarca perde la palla in avanti nel tentativo di presa al volo, la riprende da terra e continua a giocare come se niente fosse....). Con un altro arbitro si perdeva uguale ed il risultato non cambiava, ma è uno schifo vedere ste cose in super10!!!
megan kaput mundi
unoBNV
Messaggi: 68
Iscritto il: 20 dic 2008, 18:35

Re: Quarta Giornata

Messaggio da unoBNV »

L’Aquila, 30 sett - Super 10 2009/2010, IV giornata
Anche questa sera il Fattori urla la propria presenza dinanzi ad un campo in perfette condizioni e pronto ad incitare i neroverdi tornati da due pessime trasferte.

Al 5’ da un pallonetto di Fraser vi è uno svarione della difesa toscana, si fa trovare pronto all’appuntamento Roccuzzo che ruba palla ed in solitaria porta a segno la meta aquilana; miglior inizio non si poteva sperare. Già dai minuti iniziali si intravede che la partita di stasera sarà un match che rispolvererà gli attriti creati già nella passata stagione.

All’8’ vi è la meta del Prato, con un calcio a cambiare gioco (simile a quelli apprezzati contro il Petrarca Padova) Burton innesca Cristiano che si fa trovare pronto all’appuntamente e schiaccia in meta. Pareggio 5 –5 tutto da rifare.

La manovra aquilana è prevalentemente “palla alla mano”, purtroppo è lenta e prevedibile, nonostante ciò costringe i Cavalieri al fallo.
11’ Fraser centra i pali e riporta gli abruzzesi in vantaggio. I neroverdi sono chiamati a spingere sull’accelleratore e chiudere definitivamente la partita, la dominanza in touche è sconvolgente e gli svarioni degli avversari in difesa sono imbarazzanti, nonostante ciò gli aquilani si mostrano nervosi e sconcetrati. Roccuzzo al 30’ minuto si fa ammonire per placcaggio al collo ed i toscani grazie a Wakarua pareggiano i conti 8 –8.

Nel proseguo del match si possono ammirare gli allunghi di Nitoglia, delle vere rasoiate che gettano nel panico la difesa toscana. Il confronto tra i due mediani di apertura prosegue. Pima è Fraser al 33’ a centrare i pali, ma al 38’ Wakarua risponde chiudendo il primo tempo 11 –11.

Il secondo tempo si riapre con il rinnovato duello tra i due mediani, nessuno cede, siamo sul 14 –14. Partita molto equilibrata e estremamente nervosa.
La chiave del match è al 22’ dopo un avanzata per vie centrali, i cavalieri riescono a finalizzare in meta grazie ad uno sfondamento di Petillo a ridosso della linea di meta.

I neroverdi, sempre grazie al piede di Fraser riescono ad accorciare le distanze al 27’.

Al 35’ gli aquilani guadagnano un fallo distante più di 60 metri dall’acca toscana. Nessun problema fa cenno Manawatu ai compagni, il destro neozelandese ha già saggiato i palati del Fattori.
Incredibilmente l’ovale viene calciato con una potenza e precisione straordinaria, il tiro da tre anche questa volta è stato messo a segno. Sembra fatta, lo stadio è una bolgia L’aquila in vantaggio 20-19.

Al 40’ il gelo riscende sul capoluogo abruzzese, Wakarua con un piazzato riporta a più due i toscani 20-22. Incredulità e disperazione per le occasioni perse.
Nei minuti di recupero a seguito di una splendida azione portata avanti dai neroverdi Menè (entrato al posto di Roccuzzo) scarica su Fraser che con uno splendio drop centra i pali. L’arbitro convalida il gesto balistico, si esulta e si osanna il mediano di apertura aquilano, ma il guardalinee richiama a sé l’attenzione annullando l’azione. Sconcerto rimbomba tra le tribune. L’arbitraggio si è mostrato non all’altezza della situazione. Molti errori non sono stati ravvisati. Ma anche questo fa parte del rugby, bisogna essere superiori a tutti ed a tutto.

L’Aquila è alle corde, Menè nei minuti finali prova l’avanzata della disperazione, ma a pochi metri dall’impresa perde palla regalando un contropiede Wakarua in solitaria prima va in meta e poi la trasforma non cocedendo così nenache il puto di consolazione ai padroni di casa.
Si chiude 20-29.
Da ravvisare a metà secondo tempo, l’acclamazione per l’entrata nei distinti dell’ormai conosciutissimo capo ultras atalantino “il Boccia” che con la sua verve ha invitato i spettatori ad incitare i propri gladiatori consolidando il gemellaggio tra i neroverdi e la curva nord bergamasca, unione indelebile.
Neanche il Fattori è riuscito a fermare la terza sconfitta consecutiva, dopo un ottimo avvio l’entusiasmo si è spento, ma non è svanito. Nonostante la tenuta fisica non sia ancora al top, le qualità tecniche ci sono, bisogna essere più convinti dei propri mezzi e crederci sempre fino in fondo. Noi ci crediamo.

(di Giorgio Prospero)
Rispondi