Pagina 2 di 3

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 10 feb 2010, 9:55
da greg70
Com'è il tempo?
Ho sentito che a Parma ha già iniziato a nevicare e le previsioni dicono che probabilmente continuerà anche domani... :(

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 10 feb 2010, 10:52
da masterweb
greg70 ha scritto:Com'è il tempo?
Ho sentito che a Parma ha già iniziato a nevicare e le previsioni dicono che probabilmente continuerà anche domani... :(

Ho il piacere di contraddirti.
Qui a Noceto PIOVE e sabato è previsto sole...

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 10 feb 2010, 11:13
da ramarbitr
masterweb ha scritto:
greg70 ha scritto:Com'è il tempo?
Ho sentito che a Parma ha già iniziato a nevicare e le previsioni dicono che probabilmente continuerà anche domani... :(

Ho il piacere di contraddirti.
Qui a Noceto PIOVE e sabato è previsto sole...
ti prego contraddicici anche domani e dopodomani...................... :-]

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 10 feb 2010, 11:30
da greg70
masterweb ha scritto:
greg70 ha scritto:Com'è il tempo?
Ho sentito che a Parma ha già iniziato a nevicare e le previsioni dicono che probabilmente continuerà anche domani... :(

Ho il piacere di contraddirti.
Qui a Noceto PIOVE e sabato è previsto sole...
Non sono mai stato così contento di essere contraddetto :-]
Incrociamo tutto! :wink:

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 14 feb 2010, 1:37
da bragopiteco
ok
bella giornata
bel secondo tempo
senza togliere alle uscite ed entrate
arbitraggio non all'altezza
ottimo mezzo terzo tempo
mah.... sopratutto! ho conosciuto Leprottina!

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 14 feb 2010, 14:48
da nambereit
Che protocolli antidoping sono previsti dalla RFU?

La domanda è EVIDENTEMENTE provocatoria...
:evil: :evil: :evil:

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 14 feb 2010, 15:56
da oldflanker58
nambereit ha scritto:Che protocolli antidoping sono previsti dalla RFU?

La domanda è EVIDENTEMENTE provocatoria...
:evil: :evil: :evil:

probabilmente fai riferimento ai fisici niente male delle inglesi, io trovo invece che la grossa differenza l'ha fatto la superiorità tecnica e molto fina delle atlete inglesi.
gli angoli di corsa, il passaggio, la determinazione nelle ruck, il gioco delle 2° linee e l'organizzazione nelle fasi di conquista erano di un livello stratosferico rispetto alle nostre

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 14 feb 2010, 21:28
da leprottina
bhé la numero 6 credo di ricordare ....oltre tante altre cose .... è stata molto scorretta... abbiamo preso SICURAMENTE una trattenuta a terra che LEI TRATTENEVA.. con la manica della maglietta tirata su era difficile capire di che braccio si trattava, ma dal nostro lato si è visto bennissimo di chi era.... brava la nostra ragazza che l'ha placcata pure essendo solo 2/3 della sua avversaria, coraggiose tutte..


ma soprattutto.. HO CONOSCIUTO BRAGOPITECO!!!!!!!!!!! :rotfl:

P.S.
DOMANDE: ma perché anche al 6 nazioni femminile sta diventando tutto tanto formale??

quel tunnel giallo chi doveva proteggere??? eravamo tutti in festa!!!!

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 15 feb 2010, 0:07
da Argos_73
6 Nazioni Femminile 2010 - 2a Giornata
Francia - Irlanda = 19 - 9
Italia - Inghilterra = 0 - 41
Galles - Scozia = 28 - 12

Altri "Internationals"
Spagna - Inghilterra "A" = 5 - 10
Francia "A" - Olanda = 37 - 3

Considerazioni a margine:

1) Grazie a Masterweb ed a tutti gli amici di Noceto per la calorosa accoglienza e per la cortesia.

2) Ho parlato con un po' di ragazze inglesi nel dopopartita e le ho viste mentre si riscaldavano, non è un problema di "doping", è vero loro si prendono tonnellate di Cyclone (viste e fotografate) o Maximuscle (che tra l'altro è sponsor ufficiale dell'Inghilterra quest'anno)che è un miscuglio di proteine ed è perfettamente legale. Conosco decine e decine di giocatori che lo prendono da noi. Nel Super 10 ed in serie A praticamente tutti... o quasi. E' dopante? No... funziona? Con un allenamento intenso "purtroppo" si.
Il problema e lo dico per conoscenza (ho una ragazza inglese in squadra) che loro cominciano a lavorare sui carichi ed in palestra anni luce prima di noi. "Muscolarizzazione" in Inghilterra è la norma, in Italia ci sono ancora remore fisiologico-culturali non indifferenti.

3) Quand'è che avremo anche noi una Nazionale "A"? Quando ci rendiamo conto che giocare le 5 partite del 6 Nazioni in un anno non basta e non permette di sviluppare il livello azzurro più di tanto? Mancano le ragazze? NO MAI, visto che c'è anche un girone 2 della serie A ed il bacino di potenziali e "giovani" azzurabili è aumentato. Tra le ragazze rimaste fuori dopo il primo raduno e quelle che ho visto in giro per l'Italia in campionato altro che "Italia A"!!! Non ci sono soldi? E se non andiamo in Celtic un pezzettino di quel milione e mezzo è proprio disdicevole investirlo sulle ragazze?

4) Era presente Sky Sport England che trasmetteva in Inghilterra la "partita in diretta"!!! Da noi nemmeno il risultato sul giornale... la vogliamo smettere di far finta che il rugby femminile non esiste?

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 15 feb 2010, 8:48
da masterweb
leprottina ha scritto:bhé la numero 6 credo di ricordare ....oltre tante altre cose .... è stata molto scorretta... abbiamo preso SICURAMENTE una trattenuta a terra che LEI TRATTENEVA.. con la manica della maglietta tirata su era difficile capire di che braccio si trattava, ma dal nostro lato si è visto bennissimo di chi era.... brava la nostra ragazza che l'ha placcata pure essendo solo 2/3 della sua avversaria, coraggiose tutte..


ma soprattutto.. HO CONOSCIUTO BRAGOPITECO!!!!!!!!!!! :rotfl:

P.S.
DOMANDE: ma perché anche al 6 nazioni femminile sta diventando tutto tanto formale??

quel tunnel giallo chi doveva proteggere??? eravamo tutti in festa!!!!
Probabilmente gestire le cose professionalmente probabilmente rende un po' tutto piu' formale.
Il tunnel giallo serve a chiudere il passaggio nel parterre quando entrano ed escono le squadre.
E' una specie di "semaforo"...

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 15 feb 2010, 9:30
da leprottina
MASTERWEB grazie della bellissima giornata che ci avete fatto passare... ma il semaforo giallo è stato davvero troppo lungo !!!! Per fortuna il rugby femminile ancora non è professionistico!!!! ed il clima sereno che ancora si respira sui campi dove giocano le ragazze non ha prezzo.. manteniamolo ancora così vi prego!!!!

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 15 feb 2010, 11:12
da masterweb
leprottina ha scritto:MASTERWEB grazie della bellissima giornata che ci avete fatto passare... ma il semaforo giallo è stato davvero troppo lungo !!!! Per fortuna il rugby femminile ancora non è professionistico!!!! ed il clima sereno che ancora si respira sui campi dove giocano le ragazze non ha prezzo.. manteniamolo ancora così vi prego!!!!
Credo sia un regolamento IRB quello di tenere rigorosamente separate le squadre dal pubblico, anche perchè il tunnel è stato fatto per questa occasione.
E ti scrive uno che sui campi dove giocano le ragazze c'è sempre (ieri ero a Casale...)

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 15 feb 2010, 13:50
da leprottina
master a Casale tenete d'occhio la mia nipotina di quasi 10 anni!!! la voglio in nazionale fra qualche anno!!!!

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 19 feb 2010, 13:39
da Argos_73
Andrea Di Giandomenico e Luca Bot, commissari tecnici della Nazionale Italiana Femminile, hanno reso nota la lista delle ventidue atlete convocate per la seconda ed ultima gara casalinga delle Azzurre al 6 Nazioni, che le vedrà impegnate contro la Scozia al “Natali” di Colleferro (Roma) il 28 febbraio alle ore 14.30.

Il “Maurizio Natali” già nella scorsa stagione ha ospitato una gara del 6 Nazioni: in quell’occasione le Azzurre affrontarono l’Irlanda. In passato, inoltre, lo stadio colleferino è stato sede di altre tre partite della Nazionale “A” maschile: nel 2000 contro la Scozia A, nel 2002 contro l’Argentina e contro la Nazionale A inglese nel 2006.

Le ragazze selezionate dallo staff azzurro raggiungeranno mercoledì 24 febbraio Colleferro ed alloggeranno a Genazzano, a circa 20 Km da Colleferro. Nei giorni successivi le Azzurre si alleneranno, oltre che a Colleferro, sui campi di Gennazzano e Valmontone.

Queste le 22 atlete convocate per la partita contro la Scozia:
Sara BARATTIN (RUGBY CASALE, caps 24)
Giuliana CAMPANELLA (RED&BLU RUGBY, caps 45)
Maria Grazia CIOFFI (RUGBY BENEVENTO, caps 6)
Elisa CUCCHIELLA (RED&BLU RUGBY, caps 30)
Michela ESTE (BENETTON TREVISO, caps 10)
Elisa FACCHINI (BENETTON TREVISO caps 29)
Manuela FURLAN (BENETTON TREVISO caps 7)
Lucia GAI (SITAM RIVIERA DEL BRENTA caps 5)
Silvia GAUDINO (RUGBY MONZA 1949, caps 35)
Daniela GINI (RED&BLU RUGBY caps 48)
Cristina MOLIC (SITAM RIVIERA DEL BRENTA, caps 4)
Silvia PERON (SITAM RIVIERA DEL BRENTA caps 20)
Sara PETTINELLI (RED&BLU RUGBY, caps 21)
Silvia PIZZATI (SITAM RIVIERA DEL BRENTA caps 49)
Valentina SCHIAVON (SITAM RIVIERA DEL BRENTA caps 33)
Veronica SCHIAVON (SITAM RIVIERA DEL BRENTA caps 40)
Flavia SEVERIN (BENETTON TREVISO caps 17)
Licia STEFAN (BENETTON TREVISO caps 56)
Michela TONDINELLI (BENETTON TREVISO caps 65)
Diletta VERONESE (VALSUGANA RUGBY PADOVA, caps 6)
Paola ZANGIROLAMI (SITAM RIVIERA DEL BRENTA caps 35)
Cecilia ZUBLENA (RUGBY SASSENAGE ISERE, caps 6)

Immagine

Re: 6 Nazioni Femminile 2010

Inviato: 21 feb 2010, 7:47
da bragopiteco
complimenti alla carissima elisa