Test Match autunno 2010 a Verona, Firenze e Modena

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
parabellum2
Messaggi: 880
Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
Località: Roma

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da parabellum2 »

Zeu ha scritto:
jimmy88 ha scritto:
milesgersenroma ha scritto:hai presente il triangolo delle bermude o il buco dell'ozono?
che si riducono sempre più col tempo...ecco se si continua con certi soloni riusciranno a organizzare questi tm con un triangolo di 15km ...o un cerchio con centro a treviso e via cosi.. :twisted:
Il centro del triangolo sarà Parma o casa Dondi.
Si ok non ci saranno state candidature del sud ma il problema è che il rugby al sud si conosce meno! Questo significa che gli amministratori delle grandi città o non conoscono per niente lo sport o troppo poco. E' qui che la federazione deve fare da missionaria!! E che cavolo! Se mai lo organizzi un c4$$o di test al sud come fanno le altre città meridionali a rendersi conto della grande vetrina o palcoscenico che il rugby offre??

Sentite si sa anche dove organizzeranno le partite del 6 nazioni "A"?
Sono totalmente convinto che concentrare i test match in uno spazio così limitato non faccia bene al rugby, ma pedonami dissento perchè non è vero che al sud il rugby non si conosce (o se vuoi si conosce meno) perchè alcune realtà importanti ci sono: a l'Aquila hanno fatto un G8 vuoi che non riescano ad organizzre un'amichevole? Catania? si parlava anche di Salerno, o Napoli che con la Partenope ha fatto cose importanti in passato... Chi di queste realtà si è candidato e chi è stato rifiutato e perchè?
Per l'Aquila bisogna anche considerare che il Fattori è parzialmente agibile solo grazie ad una deroga. Oltre a questo, anche se ho avuto il piacere di andarci ed è uno stadio che garantisce buona visuale, è una struttura che necessita non solo di una messa in sicurezza ma anche di lavori di ammodernamento.
Anche a me dispiace che come al solito non si sia riusciti ad organizzare un test al Sud, e geograficamente per sud intendo dalla Campania in giù, visto che sia Ascoli lo scorso anno che Firenze sono cmq a Nord rispetto a Roma, ma temo che nessuno abbia provato a fare qualcosa.
Mi andrebbe benissimo, ripeto, un test match al Granillo o al Barbera o dove volete voi ma credo che il problema sia lampante anche solo guardando le sedi di questo anno: perchè non un test match in Piemonte o in Liguria?
L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
Avatar utente
milesgersenroma
Messaggi: 793
Iscritto il: 4 giu 2008, 9:24

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da milesgersenroma »

jimmy88 ha scritto:
milesgersenroma ha scritto:hai presente il triangolo delle bermude o il buco dell'ozono? ..........Il centro del triangolo sarà Parma o casa Dondi.
Si ok non ci saranno state candidature del sud ma il problema è che il rugby al sud si conosce meno! Questo significa che gli amministratori delle grandi città o non conoscono per niente lo sport o troppo poco. E' qui che la federazione deve fare da missionaria!! E che cavolo! Se mai lo organizzi un c4$$o di test al sud come fanno le altre città meridionali a rendersi conto della grande vetrina o palcoscenico che il rugby offre??

Sentite si sa anche dove organizzeranno le partite del 6 nazioni "A"?

lo vedi che la pensiamo uguale
come ho detto mesi fa sulla CL
una federazione "seria" si preoccupa per prima cosa di migliorare il movimento di cui è responsabile,
crea un progetto, lo spinge e difende
si muove in prima persona cercando di coinvolgere in prima persona tutti gli attori necessari (municipi, regione, sponsor, istituzioni varie, media) accettando anche una perdita se questa serve a una maggiore diffusione

qui siamo altro che alla difesa dell'orticello
luqa
Messaggi: 1908
Iscritto il: 26 lug 2006, 12:54

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da luqa »

Posibile che si siano incrociati diversi tra problemi e desideri:

1. il dover gestire la serie senza l'ausilio RCS;
2. la consueta richiesta "almeno una partita nel triveneto" (discutibile forse, ma esistente)
3. anche se molti avranno da ridire, la questione aperta Firenze (post Sudafrica 2009)
4. forse la non proposività delle amministrazioni del sud.

Si tratta comunque di tre sedi non frequentate da nazionali negli ultimi 10 anni, certo sempre "a Nord di Roma".
Certo almeno un incontro poteva essere previsto al sud, eslcuderei L'Aquila per vari fattori però poteva essere plausibile la Sicilia o la Campania.
Ma al solito ci sarebeb stato il controcanto di chi avrebeb affermato "ma veniamo tutti dal Nord(veneto)"
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da JosephK. »

Catania l'anno scorso era nel ballottaggio con Ascoli, quest'anno non ho letto di ballottaggi se non tra sedi nordiche (si parlava di Bologna per gli australiani e Pisa/Reggio per le Fiji): old può chiarirci meglio come avvenga il tutto ma non credo che la Fir possa andare in una città e dire da sola "facciamo un bel test match qui"... Se non c'è collaborazione con società locali e amministrazioni locali interessate credo che i margini siano molto piccoli...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da Bacioci »

Ragazzi per favore, lasciate perdere queste inutili polemiche (che vengono fuori ogni anno) sulla mancanza di test al sud.
Sapete cosa vuol dire organizzare un evento da almeno 20.000 persone? Perchè un test di novembre deve avere questo come obiettivo minimo e non è minimamente paragonabile con una partita del VI nazioni U20 o della nazionale A. Ormai è un evento grosso, seguito da tutta l'Europa rugbistica (se non tutto il mondo). Non ci si può affidare ai volontari, ma il lavoro va fatto da professionisti.
Come potete pensare, per esempio, che una gloriosa società come la Partenope (gloriosa sì, ma estremamente piccola e senza un'organizzazione dirigenziale professionale), possa prendersi l'incarico di un simile progetto.
E questo vale per qualsiasi società del sud Italia.
Se dietro non c'è una forte volontà delle isituzioni (e mi semba che proprio non ci sia, perchè è chiaro che al sud il rugby sia uno sport minore molto di più di quanto non sia in certe regioni del nord), è impossibile una candidatura del Sud. Partendo, poi, dalla volontà, ci devono in seguito essere le competenze. Diciamo che, a mio parere, solo una città con una squadra di calcio di serie A le potrebbe avere, ma la figuraccia di Firenze dell'anno scorso ci ha insegnato quanto sia difficile la collaborazione tra il mondo del pallone tondo con quello ovale...

Allora prima di lamentarvi, invito chi è del sud e partecipa a questo forum, a rimoboccarsi le maniche e dare il proprio contributo (anche piccolo) per far sì che il prossimo anno ci sia una seria candidatura.
IlVermicida
Messaggi: 1532
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:35

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da IlVermicida »

Ascoli quest'anno, su esplicita richiesta della giunta comunale (arrivata tardivamente ma che dimostra che dove la nazionale arriva solo gli ottusi e i ciechi non si accorgono della bontà dell'evento), ha comunicato alla FIR la sua disponibilità senza fare una richiesta vera e propria, d'altronde penso che due TM di fila non li abbia avuti nessuno. Da quel che mi è stato riferito comunque di richieste ce ne sono state ma i costi in primis e i requisiti minimi poi hanno fatto fare retro marcia a diverse amministrazioni.
La capienza dello stadio, minimo 20.000 posti numerati fu la richiesta per ospitare Italia - Samoa ma almeno 40.000 per le Nazionali di maggior lustro, per cui, come dite voi, da Roma in giù non sono poi tantissime le locations possibili, i costi complessivi, + o - 80/90.000 furono gli € spesi ad Ascoli (niente di fronte al ritorno in immagine e in solido, ma sempre 90.000 € da cacciare e con i tempi che corrono ...) e ultimo, ma non per importanza, la disponibilità dei campi, che a Novembre ospitano di norma il calcio e sempre di norma le società di calcio sono molto restie a concedere al rugby anche quello che non è loro, sono gli ostacoli da superare.
Certo la FIR potrebbe fare una politica "invogliatrice", che so .. reinvestire parte degli incassi in una struttura comunale, magari di rugby visti i campi dove giocano le società minori, ma le orecchie disposte ad ascoltare certe cose sono più rare dei campi da 20.000 posti a sedere. :roll:
jimmy88
Messaggi: 1468
Iscritto il: 6 set 2008, 16:02
Località: Torano Castello (Cosenza)

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da jimmy88 »

Bacioci ha scritto:Ragazzi per favore, lasciate perdere queste inutili polemiche (che vengono fuori ogni anno) sulla mancanza di test al sud.
Sapete cosa vuol dire organizzare un evento da almeno 20.000 persone? Perchè un test di novembre deve avere questo come obiettivo minimo e non è minimamente paragonabile con una partita del VI nazioni U20 o della nazionale A. Ormai è un evento grosso, seguito da tutta l'Europa rugbistica (se non tutto il mondo). Non ci si può affidare ai volontari, ma il lavoro va fatto da professionisti.
Come potete pensare, per esempio, che una gloriosa società come la Partenope (gloriosa sì, ma estremamente piccola e senza un'organizzazione dirigenziale professionale), possa prendersi l'incarico di un simile progetto.
E questo vale per qualsiasi società del sud Italia.
Se dietro non c'è una forte volontà delle isituzioni (e mi semba che proprio non ci sia, perchè è chiaro che al sud il rugby sia uno sport minore molto di più di quanto non sia in certe regioni del nord), è impossibile una candidatura del Sud. Partendo, poi, dalla volontà, ci devono in seguito essere le competenze. Diciamo che, a mio parere, solo una città con una squadra di calcio di serie A le potrebbe avere, ma la figuraccia di Firenze dell'anno scorso ci ha insegnato quanto sia difficile la collaborazione tra il mondo del pallone tondo con quello ovale...

Allora prima di lamentarvi, invito chi è del sud e partecipa a questo forum, a rimoboccarsi le maniche e dare il proprio contributo (anche piccolo) per far sì che il prossimo anno ci sia una seria candidatura.
Io nel frattempo ho scritto al sindaco di Cosenza Salvatore Perugini spiegandogli la situazione. Ho ricevuto stamattina la risposta. Ha detto che è interessatissimo all'organizzazione dell'evento e mi ha dato numero di telefono e disponibilità ad incontrarmi per parlare.
gransoporro
Messaggi: 1295
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:18
Località: North Carolina, USA

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da gransoporro »

jimmy88 ha scritto:
Bacioci ha scritto:Ragazzi per favore, lasciate perdere queste inutili polemiche (che vengono fuori ogni anno) sulla mancanza di test al sud.
Sapete cosa vuol dire organizzare un evento da almeno 20.000 persone? Perchè un test di novembre deve avere questo come obiettivo minimo e non è minimamente paragonabile con una partita del VI nazioni U20 o della nazionale A. Ormai è un evento grosso, seguito da tutta l'Europa rugbistica (se non tutto il mondo). Non ci si può affidare ai volontari, ma il lavoro va fatto da professionisti.
Come potete pensare, per esempio, che una gloriosa società come la Partenope (gloriosa sì, ma estremamente piccola e senza un'organizzazione dirigenziale professionale), possa prendersi l'incarico di un simile progetto.
E questo vale per qualsiasi società del sud Italia.
Se dietro non c'è una forte volontà delle isituzioni (e mi semba che proprio non ci sia, perchè è chiaro che al sud il rugby sia uno sport minore molto di più di quanto non sia in certe regioni del nord), è impossibile una candidatura del Sud. Partendo, poi, dalla volontà, ci devono in seguito essere le competenze. Diciamo che, a mio parere, solo una città con una squadra di calcio di serie A le potrebbe avere, ma la figuraccia di Firenze dell'anno scorso ci ha insegnato quanto sia difficile la collaborazione tra il mondo del pallone tondo con quello ovale...

Allora prima di lamentarvi, invito chi è del sud e partecipa a questo forum, a rimoboccarsi le maniche e dare il proprio contributo (anche piccolo) per far sì che il prossimo anno ci sia una seria candidatura.
Io nel frattempo ho scritto al sindaco di Cosenza Salvatore Perugini spiegandogli la situazione. Ho ricevuto stamattina la risposta. Ha detto che è interessatissimo all'organizzazione dell'evento e mi ha dato numero di telefono e disponibilità ad incontrarmi per parlare.

Bravo.

Detto questo, non dimenticarti la FIR e le loro procedure per candidarsi. Non le conosco (quelli di Ascoli sicuramente molto di piu`), ma conoscendo la FIR possono essere cose da Bisanzio.

E ancora bravo.
parabellum2
Messaggi: 880
Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
Località: Roma

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da parabellum2 »

jimmy88 ha scritto:
Bacioci ha scritto:Ragazzi per favore, lasciate perdere queste inutili polemiche (che vengono fuori ogni anno) sulla mancanza di test al sud.
Sapete cosa vuol dire organizzare un evento da almeno 20.000 persone? Perchè un test di novembre deve avere questo come obiettivo minimo e non è minimamente paragonabile con una partita del VI nazioni U20 o della nazionale A. Ormai è un evento grosso, seguito da tutta l'Europa rugbistica (se non tutto il mondo). Non ci si può affidare ai volontari, ma il lavoro va fatto da professionisti.
Come potete pensare, per esempio, che una gloriosa società come la Partenope (gloriosa sì, ma estremamente piccola e senza un'organizzazione dirigenziale professionale), possa prendersi l'incarico di un simile progetto.
E questo vale per qualsiasi società del sud Italia.
Se dietro non c'è una forte volontà delle isituzioni (e mi semba che proprio non ci sia, perchè è chiaro che al sud il rugby sia uno sport minore molto di più di quanto non sia in certe regioni del nord), è impossibile una candidatura del Sud. Partendo, poi, dalla volontà, ci devono in seguito essere le competenze. Diciamo che, a mio parere, solo una città con una squadra di calcio di serie A le potrebbe avere, ma la figuraccia di Firenze dell'anno scorso ci ha insegnato quanto sia difficile la collaborazione tra il mondo del pallone tondo con quello ovale...

Allora prima di lamentarvi, invito chi è del sud e partecipa a questo forum, a rimoboccarsi le maniche e dare il proprio contributo (anche piccolo) per far sì che il prossimo anno ci sia una seria candidatura.
Io nel frattempo ho scritto al sindaco di Cosenza Salvatore Perugini spiegandogli la situazione. Ho ricevuto stamattina la risposta. Ha detto che è interessatissimo all'organizzazione dell'evento e mi ha dato numero di telefono e disponibilità ad incontrarmi per parlare.
Vorrei vedere che non lo fosse, con quel nome e cognome :-]
L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da stewie »

Ma a Modena si giocherà allo stadio del calcio, quello vicino alla stazione ferroviaria?
jimmy88
Messaggi: 1468
Iscritto il: 6 set 2008, 16:02
Località: Torano Castello (Cosenza)

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da jimmy88 »

gransoporro ha scritto:
jimmy88 ha scritto:
Bacioci ha scritto:Ragazzi per favore, lasciate perdere queste inutili polemiche (che vengono fuori ogni anno) sulla mancanza di test al sud.
Sapete cosa vuol dire organizzare un evento da almeno 20.000 persone? Perchè un test di novembre deve avere questo come obiettivo minimo e non è minimamente paragonabile con una partita del VI nazioni U20 o della nazionale A. Ormai è un evento grosso, seguito da tutta l'Europa rugbistica (se non tutto il mondo). Non ci si può affidare ai volontari, ma il lavoro va fatto da professionisti.
Come potete pensare, per esempio, che una gloriosa società come la Partenope (gloriosa sì, ma estremamente piccola e senza un'organizzazione dirigenziale professionale), possa prendersi l'incarico di un simile progetto.
E questo vale per qualsiasi società del sud Italia.
Se dietro non c'è una forte volontà delle isituzioni (e mi semba che proprio non ci sia, perchè è chiaro che al sud il rugby sia uno sport minore molto di più di quanto non sia in certe regioni del nord), è impossibile una candidatura del Sud. Partendo, poi, dalla volontà, ci devono in seguito essere le competenze. Diciamo che, a mio parere, solo una città con una squadra di calcio di serie A le potrebbe avere, ma la figuraccia di Firenze dell'anno scorso ci ha insegnato quanto sia difficile la collaborazione tra il mondo del pallone tondo con quello ovale...

Allora prima di lamentarvi, invito chi è del sud e partecipa a questo forum, a rimoboccarsi le maniche e dare il proprio contributo (anche piccolo) per far sì che il prossimo anno ci sia una seria candidatura.
Io nel frattempo ho scritto al sindaco di Cosenza Salvatore Perugini spiegandogli la situazione. Ho ricevuto stamattina la risposta. Ha detto che è interessatissimo all'organizzazione dell'evento e mi ha dato numero di telefono e disponibilità ad incontrarmi per parlare.

Bravo.

Detto questo, non dimenticarti la FIR e le loro procedure per candidarsi. Non le conosco (quelli di Ascoli sicuramente molto di piu`), ma conoscendo la FIR possono essere cose da Bisanzio.

E ancora bravo.
Mi sono soltanto dimenticato che l'anno prossimo i test di novembre non ci sono causa coppa del mondo! :|
Qualcuno sa qualcosa sull'organizzazione del 6 nazioni A? Magari quest'anno si inizia con una partita del genere e poi tra 2 anni si punta al colpaccio
Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da Bacioci »

jimmy88 ha scritto:
Allora prima di lamentarvi, invito chi è del sud e partecipa a questo forum, a rimoboccarsi le maniche e dare il proprio contributo (anche piccolo) per far sì che il prossimo anno ci sia una seria candidatura.
Io nel frattempo ho scritto al sindaco di Cosenza Salvatore Perugini spiegandogli la situazione. Ho ricevuto stamattina la risposta. Ha detto che è interessatissimo all'organizzazione dell'evento e mi ha dato numero di telefono e disponibilità ad incontrarmi per parlare.[/quote]

Bravissimo!
E' proprio quello che intendevo!

p.s. Ma veramente il vostro sindaco si chiama così? ...e com'è in chiusa? :-]
IlVermicida
Messaggi: 1532
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:35

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da IlVermicida »

gransoporro ha scritto:... le procedure per candidarsi. Non le conosco (quelli di Ascoli sicuramente molto di piu`), ma conoscendo la FIR possono essere cose da Bisanzio.
Si comincia con una semplice telefonata all'ufficio eventi della FIR e una lettera d'intenti a firma del Sindaco, dopo di che si prosegue con l'analisi dello stadio, del bacino di utenza, delle location per le squadre, per la FIR e per i C.R., per gli arbitri (10), per il comitato organizzatore, le palestre, le piscine, i campi di allenamento, i pulmann e i pulmini, i fisioterapisti, la reperibilità per il dentista e gli specialisti, il ghiaccio (non ricordo se 300 o 600 kg.), la banda per gli inni nazionali, i cantanti, gli stewarts, il comitato per la sicurezza, la viabilità, i parcheggi e tutto quello che adesso non mi sovviene. Per molte di queste cose hai tutto il tempo necessario ma non sono mancati i momenti di panico: l'arrivo delle squadre e, se prima di te c'è un'altro TM, i minuti successivi alla fine di quella partita. Il TM di Udine era finito da meno di 15 minuti e già i nostri cellulari avevano iniziato a squillare. Però adesso sappiamo di aver vissuto un esperienza unica.
bobo67
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 653
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
Località: Brescia
Contatta:

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da bobo67 »

A parte tutte ste discussioni che lasciano il tempo che trovano di sicuro, prima di comprare il biglietto per Firenze, mi accerterò che il calendario di serie A (calcio) non preveda una partita della Fiorentina nella stessa data.
Incredibile comunque che La FIR non abbia scritto una virgola su questo aspetto non da poco, visto i disagi enormi creati lo scorso anno dallo spostamento della partita ad Udine, peraltro organizzata alla grande visto i tempi ristrettissimi.

A proposito è stato rimborsato a tutti il bigletto o qualcuno sta ancora pazientemente spettando? :-]
Brules
Messaggi: 972
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: Test Match autunnali a Verona, Firenze e Modena

Messaggio da Brules »

bobo67 ha scritto:A parte tutte ste discussioni che lasciano il tempo che trovano di sicuro, prima di comprare il biglietto per Firenze, mi accerterò che il calendario di serie A (calcio) non preveda una partita della Fiorentina nella stessa data.
Pensa che al Bentegodi ci giocano tutte le domeniche perche' ci sono 2...... Vedremo.
Rispondi