Pagina 2 di 4

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 16:25
da madflyhalf
Due domande:

1) siete sicuri che Rokocoko sia stipendiato dalla NZRFU e non dalle altre federazioni messe insieme?

B) Easter, è mai stato un giocatore o si è sempre limitato ad avere il cognome e la forma di un Uovo di Pasqua?

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 16:33
da madflyhalf
(e ovviamente la professione di Uovo di Pasqua)

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 16:59
da Daddy
Forse lle 18,00 si può vedere su calciolink.tk , il forse è perchè l'altro giorno il top 14 non è partito, come non l'hanno trasmesso su sportitalia pur comparendo nel palinsesto! :roll:

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 17:28
da edgrim
Easter non è mai stato un grande giocatore ma oggi non ha giocato male.
All blacks che vincono meritatamente anche se l'Inghilterra ha sprecato delle ottime occasioni nel primo e nel secondo tempo. Toeava si rifà delle critiche della scorsa settimana salvando una meta già fatta a pochi minuti dal termine.
Carter man of the match ma a me è piaciuto molto - come sempre - Muliaina le cui incursioni sono state un pericolo costante per la difesa inglese.

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 17:35
da maurizio59
A me la gestione degli arbitri francesi dei punti d'incontro non piace per nulla. Poite, che pure di solito è molto bravo, oggi ha lasciato fare di tutto a tutti, e ovviamente gli All Blacks ne hanno approfittato più degli inglesi. Poi, non vedere il giocatore che parte tre metri davanti al calciatore sulla meta inglese mi sembra un errore da matita blu.

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 17:40
da edgrim
maurizio59 ha scritto:A me la gestione degli arbitri francesi dei punti d'incontro non piace per nulla. Poite, che pure di solito è molto bravo, oggi ha lasciato fare di tutto a tutti, e ovviamente gli All Blacks ne hanno approfittato più degli inglesi. Poi, non vedere il giocatore che parte tre metri davanti al calciatore sulla meta inglese mi sembra un errore da matita blu.
Effettivamente molto grave l'errore segnalato.

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 18:12
da matave
Rokocoko e Muliaina imbarazzanti, Ellis lento e non passa mai la palla prima di aver fatto tre passi. Se gli AB non trovano giocatori validi in quelle posizioni potrebbero essere guai...

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 18:16
da madflyhalf
Allora si vede che son stato sfigato io con Easter! In effetti ho letto commenti buoni anche su TRF!

Ammetto che ho guardato sì e no 20 minuti, guardavo Galles - Australia per comodità... però tutte le volte che passavo a Twk, Easter sembrava un fantasma!

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 22:00
da Yohai
allora: sonny bill williams (l'unico giocatore che la sky inglese chiama per nome, secondo nome e cognome tutte le volte) ha fatto un paio di numeroni di fisico, soprattutto l'offload nel primo tempo. però a mani mi sembra veramente grezzo e come linee di corsa mi pare abbia addirittura meno mobilità di Nonu...insomma smith è un'altra cosa. per il resto, gran primo tempo di Hosea Gear. dopo aver visto lui, ranger, dagg e jane non capisco perché rok abbia ancora tutto questo spazio. adesso mi sembra nel migliore dei casi un giocatore ordinario, e oggi non è stato praticamente testato coi calci. Muliaina ha fatto un marone al piede nei suoi 22 ma anche alcuni calci di spostamento notevoli. L'inghilterra era sempre superiore in mischia, concordo con chi diceva che ellis è lento etc, ma a 9 cowan e weepu esistono. però mi sembra che in generale ci sia poca porfondità nei cambi. le maglie senza sostituti per adesso sono la 7, la 10, la 13 e la 15, forse anche la 1...e non mi pare poco. L'eng: a me tindall non è dispiaciuto, mi sono sembrati ottimi sheridan e anche il redivivo thompson. una curiosità: sul sito abs dice :


Shontayne Hape dived at the corner only to lose the ball as he was tackled by replacement wing Isaia Toeava who produced a 'George Gregan' moment as the knock-on was ruled.


cosa gli ha detto? four more years?

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 22:37
da madflyhalf
Ciao crucco, come butta in terra Tetto-teutonica??!?! :P

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 6 nov 2010, 23:02
da Yohai
madflyhalf ha scritto:Ciao crucco, come butta in terra Tetto-teutonica??!?! :P

ah! (OT, perdonerete) ho finalmente trovato un pub di fronte a una chiesa dove danno il reghebi! cercandolo in internet ho trovato questa discussione sulla difficoltà di reperire partite in doisckland:

" but I'm still a bit disappointed that they aren't showing all the games, because they seemingly don't want to alienate all the fans of tractor pulling, bmx racing and world's strongest man competitions. Today they showed 2 hours of highlights from the 2002/03 bundesliga season, when they could have shown another game."

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 7 nov 2010, 1:21
da metabolik
bella partita, direi addirittura bellissima nel primo tempo.
L'Inghilterra affronta la sfida con concentrazione e coraggio ; gli AB sono un gradino sopra, indubbiamente, specie nella velocità del gioco aperto.
Dominguez, secondo me , ha analizzato perfettamente il match, nonostante l'ostruzionismo della presentatrice.
Anche Munari ha evidenziato giustamente nell'incapacità inglese di sfruttare le due occasioni finali (specie il 3 su 2 ) la differenza di livello delle due squadre.
Credo comunque che l'Inghilterra esca rafforzata da questa partita e che non siano scontati i risultati degli altri TM.
Un'osservazione sul valoroso capitano inglese: spiace dirlo, perchè Moody rappresenta quegli eroici rugbysti che col cuore compensano la mancanza di qualche kilo, diciamo di almeno 2 stone (3 stone in + nel suo ruolo ci starebbero), ma a questo livello purtroppo il cuore non basta; molto spesso arrivava primo sul pallone ma poi lo spazzavano via, così come è accaduto sulla meta dell'8 AB.

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 7 nov 2010, 11:22
da bobrock
La partita è finita da un pezzo e quindi nessun rischio di andare OT. L'uso della "stone" come misura di peso non è questione di vecchio o nuovo. La legge inglese vieta di usarla nel commercio ( anche perchè corrispondeva a un diverso stesso numero di libbre a seconda del tipo di merce per cui veniva usata e della zona in cui ci si trovava ), ma moltissimi in Inghilterra ( e pure in Irlanda ) la usano ancora tranquillamente per indicare il peso delle persone. E' una questione di identità storica, e non per nulla gli Americani non la usano e misurano il peso delle persone solo in libbre. E comunque che problema c'è ? Si moltiplica il peso espresso in stone per quattordici e si ottiene quello equivalente in libbre. Dopodichè si moltiplica per 0,453 e si ottiene il peso in chilogrammi. Siete pigri. :lol:

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 7 nov 2010, 12:18
da Alucard
Yohai ha scritto:allora: sonny bill williams (l'unico giocatore che la sky inglese chiama per nome, secondo nome e cognome tutte le volte) ha fatto un paio di numeroni di fisico, soprattutto l'offload nel primo tempo. però a mani mi sembra veramente grezzo e come linee di corsa mi pare abbia addirittura meno mobilità di Nonu...insomma smith è un'altra cosa.
ma infatti gioca meglio a primo centro, però come si diceva prima, bisogna che gli ABs trovino quancun'altro in caso Smith non sia disponibile...è anche vero che è la sua prima partita, un giudizio comlpessivo si potrebbe dare a fine tour...

Re: inghilterra - nuova zelanda

Inviato: 7 nov 2010, 15:22
da Pakeha_70
Yohai ha scritto:per il resto, gran primo tempo di Hosea Gear. dopo aver visto lui, ranger, dagg e jane non capisco perché rok abbia ancora tutto questo spazio.
Perchè Jane, Dagg e Sivivatu sono infortunati,
E perchè Roko è un preferito di Henry o lo sta ricattando con delle foto compromettenti... :roll: :roll: :roll:
Yohai ha scritto: le maglie senza sostituti per adesso sono la 7, la 10, la 13 e la 15, forse anche la 1...e non mi pare poco.
Le maglie insostituibili rimangono la 7 e la 10.
Segue a distanza la 13.
Per la 15 non direi proprio e prima vorrei vedere come vanno Jane o Dagg in quel ruolo.