Pagina 2 di 2
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 30 nov 2010, 12:11
da madflyhalf
Sì in effetti...
Comunque secondo me il gap si è ridotto con le "pacifiche", intendo Samoa e Fiji. Una volta l'Inghilterra anche con una squadra B, dava 40 punti tranquilli alle Samoa e così la Francia... in questo novembre (e a occhio diciamo negli ultimi 2), le cose sono andate in modo diverso.
Non può che far bene secondo me.
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 30 nov 2010, 18:13
da luqa
Osservazioni.
1.Si giocava in campo Boreale.
In campo Australe (magari a inizio estate) probabilmente le cose sarebbero state più favorevoli agli Australi.
2. La vittoria 11.5 a 9.5 è influenzata anche dal numero diverso di partite giocate dalla varie squadre: le 3 squadre australi più forti ne hanno giocate 4.
Se vogliamo un indice credibile facciamo giocare a tutte le squadre 4 incontri due con le top3 di un emisfero e 2 con le altre 3.
3. Sempre nel conteggio, la differenza la fanno Galles-Figi e Italia-Argentina: poteva benissimo finire 11-10 per le squadre boreali.
4. Anche a causa della diversa presenza umana sulla terra, dopole prime 6 gli australi stannomessi peggio dei Boreali: Giappone, Romania, Georgia, USA, Canada contro Namibia, Uruguay, Tonga.
5. volendo , facciamoci anche il torneo
Anglogermaniche- ENG, SAF, AUS
Latine, - FRA, ARG, ITA
Celtiche - IRL, WAL, SCO
Polinesiane - NZL, FIG, SAM
oppure
Unions
Latine
Pacifiche
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 30 nov 2010, 19:19
da bobrock
Scusate ma non c'è un ranking ufficiale IRB a cui fare riferimento ? Avrà pure i suoi difetti ma è pur sempre un punto di riferimento per capire il valore di una vittoria o di una sconfitta di questa o quella squadra.
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 1 dic 2010, 8:02
da nino22
Io preferirei parlare di ciò che si è visto in campo ed a parte gli All Blacks noto un certo livellamento fra le Home Unions e le restanti 2 Sanzar + Argentina.
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 2 dic 2010, 0:34
da metabolik
bobrock ha scritto:Scusate ma non c'è un ranking ufficiale IRB a cui fare riferimento ? Avrà pure i suoi difetti ma è pur sempre un punto di riferimento per capire il valore di una vittoria o di una sconfitta di questa o quella squadra.
nessun dubbio bobrock, il ranking IRB è valido, è il primo riferimento sul valore della singola Nazionale ; il calcolo di cui sopra è un pò un gioco 'dei soldatini' , ma, più seriamente, può dare qualche spunto di riflessione .
Potremmo vedere lo scontro SUD - Nord con il Ranking
somma prime sei del SH 491,12
somma prime sei del NH 477,48
differenza con la somma della prime sei NH 13,64.
non completa invece l'osservazione dell'apertura pazza : è vero che Fiji e Samoa abbassano il gap, ma Tonga se n'è andata e al suo posto ci siamo noi.
Prima di mettere via il taccuino, .. riprovo
per quale motivo sarà ricordato il ciclo TM autunno 2010 ?
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 2 dic 2010, 7:35
da nino22
metabolik ha scritto:bobrock ha scritto:Scusate ma non c'è un ranking ufficiale IRB a cui fare riferimento ? Avrà pure i suoi difetti ma è pur sempre un punto di riferimento per capire il valore di una vittoria o di una sconfitta di questa o quella squadra.
nessun dubbio bobrock, il ranking IRB è valido, è il primo riferimento sul valore della singola Nazionale ; il calcolo di cui sopra è un pò un gioco 'dei soldatini' , ma, più seriamente, può dare qualche spunto di riflessione .
Potremmo vedere lo scontro SUD - Nord con il Ranking
somma prime sei del SH 491,12
somma prime sei del NH 477,48
differenza con la somma della prime sei NH 13,64.
non completa invece l'osservazione dell'apertura pazza : è vero che Fiji e Samoa abbassano il gap, ma Tonga se n'è andata e al suo posto ci siamo noi.
Prima di mettere via il taccuino, .. riprovo
per quale motivo sarà ricordato il ciclo TM autunno 2010 ?
Ritorno dei grandi All Blacks con rispettivo grande slam, rinascita Inglese, il grande passo in avanti delle isolane.
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 2 dic 2010, 7:57
da Pakeha_70
nino22 ha scritto:metabolik ha scritto:per quale motivo sarà ricordato il ciclo TM autunno 2010 ?
Ritorno dei grandi All Blacks con rispettivo grande slam, rinascita Inglese, il grande passo in avanti delle isolane.
- Carter che batte il record all-time di punti segnati,
- la disfatta francese
- la vittoria scozzese contro il SA
parlare di rinascita per una buona partita contro un'AUS poco ispirata mi sembra troppo (anche se ha esaltato anche me...

).
Gli ABs l'hanno liquidata senza troppi problemi e così il SA.
Aspettiamo il 6N per dare un giudizio definitivo
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 2 dic 2010, 11:57
da madflyhalf
Fuoco di paglia.
L'Inghilterra, ancora per quest'anno ha un aggettivo:
over-rated.
L'Irlanda vista contro gli All Blacks può tranquillamente battere l'Inghilterra (e lo farà), che vorrei far notare come giochi ancora senza un secondo centro decente, un'ala che per quanto brava non segna (Cueto), una prima linea che
non è riuscita a mettere in difficoltà l'Australia, aggiungi Croft rotto e Nick Easter che fa 1 partita decente ogni 20 giocate.
Hape non è niente di eccezionale, l'unica seconda linea decente che hanno è Lawes (ok c'è Shaw ma ha 34.000 anni), se stanno senza Flood hanno aperture orrende.
Al mondiale sarà diverso, ma per ora non va da nessuna parte...
Però almeno Johnson ha trovato un capitano....
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 3 dic 2010, 7:51
da nino22
E' la squadra che se l'è giocata + alla pari contro questi All Blacks insieme all'Irlanda (soprattutto quella del primo tempo)
Contro il Sud Africa è successo tutto in pochi minuti altrimenti si giocava fino alla fine ... e imho l'infortunio di Flood ha pesato.
Cmq anch'io attendo il 6 nazioni, considerando che l'Inghiltera imho è cresciuta molto, gran pack e triangolo allargato da paura, Galles che potrebbe avere quegli infortunati che sono mancati a Novembre, Francia che è pur sempre campione in carica (il crollo contro l'Australia è avvenuto solo nel secondo tempo e non riesco ancora spiegarmelo, visto come stava andando il primo mai avrei pensato una disfatta simile) Irlanda che è andata sempre è crescendo, Scozia che è tosta, il livello è ottimo, speriamo di divertirci!!!
Re: taccuino torneo Nord - Sud
Inviato: 3 dic 2010, 17:46
da Dahando
Quoto quelli che optavano per il livellamento generale. Guardi la tv il 30 ottobre e dici: okay, ora gli Aussie vengono in Europa e sbranano le budella a tutti. Risultato: Vittorie opache contro Galles e Italia, sconfitta bruciante contro Inghilterra, vittoria trionfale contro conto i galletti. Vedi l'Inghilterra con gli Wallabies e dici ''però... gli inglesi non muoiono mai, rieccoli al top!", e il sabato dopo bastano dieci minuti di vero Sudafrica, che a sua volta aveva imprevedibilmente perso in Scozia, per batterli tranquillamente. Insomma, io spero che le cose si mantengano più o meno invariate nel prossimo anno, e non avere mai il risultato dato per scontato.