Super XV reg season - Tiriamo le somme?

da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations

Moderatore: Emy77

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: Super XV reg season - Tiriamo le somme?

Messaggio da madflyhalf »

nino22 ha scritto: E la causa non è proprio il superugby?
No!
Non è che se non trovi altre cause, per forza dev'essere l'ultima presa in considerazione.

Perché dovrebbe essere il Super Rugby?
Se gli stadi sono ancora più vuoti quando si affrontano Lions e Blues o Cheetahs e Brumbies...

C'è che per tutto sto tempo sono andati avanti con l'equazione Bullls=Blou Bulls, Sharks=Natal Sharks, Stormers=Western Province, Cheetahs=Free State Cheetahs, Lions=Golden Lions.
È questo che stanca, specialmente se per metà stagione fanno riposare i giocatori di prima fascia.

Cos'è, bisogna fare un contratto dove si costringe quei giocatori a giocare almeno il 90% delle partite in Currie Cup?

Le rose di Super Rugby non sono lunghe come quelle di Premiership o Top14, perché per una stagione di 6 mesi non ha senso, però non sono nemmeno dei superuomini che devono giocare di fila Super Rugby, Test Match, Campionato nazionale e Tri-Nations..

In Nuova Zelanda, per alcune squadre (forse più per problemi di "management" che di "appeal" in senso stretto), ha funzionato il contrario: cioè l'ITM fa più spettatori del SuperXV (parlo del Westpac di Wellington semideserto anche nei derby di Super Rugby)!
Però la tradizione e l'attaccamento alla provincia fa sì che durante l'ITM, nonostante per buona parte della stagione, ugualmente si provino giocatori di fascia più bassa, il pubblico risponda sempre!


Secondo me il Sudafrica, per tante ragioni, va ancora trattato a parte... dove il paese non è grande come l'Australia, ma ha più tradizione "a basso livello" (province), ma che comunque non ha l'importanza che ha in Nuova Zelanda.


Sapete chi è che secondo me farà inversione di tendenza in Sudafrica: Cheetahs e Lions, ma perché hanno giocato già un Super XV con tanti giovani sconosciuti, che avevano esperienze quasi solo da Currie Cup, ma che la squadra ha comunque provato in un campionato di livello superiore. E qualche "incazzatura" l'hanno provocata, sia in trasferta che in casa.
Di solito questi due sono i team che hanno differenziale pubblico S.15 vs pubblico CC in positivo, e a occhio e croce potrebbe essere ancora maggiore quest'anno!
E sta in gran parte nella gestione dei giocatori!
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
Dralbert
Messaggi: 356
Iscritto il: 17 giu 2007, 11:15

Re: Super XV reg season - Tiriamo le somme?

Messaggio da Dralbert »

madflyhalf ha scritto: Le rose di Super Rugby non sono lunghe come quelle di Premiership o Top14, perché per una stagione di 6 mesi non ha senso, però non sono nemmeno dei superuomini che devono giocare di fila Super Rugby, Test Match, Campionato nazionale e Tri-Nations..
è proprio quello che penso anch'io...ormai currie e ITM hanno un ruolo minore proprio perchè i top player non possono farsi 8 mesi ininterrotti di rugby ad altissimi livelli e quindi piaccia o non piaccia la currie e l'ITM la faranno ormai per buona parte giocatori di seconda fascia (non che sia un male assoluto secondo me, almeno soprattutto in currie,squadre di seconda fascia tipo lions e cheetas hanno l'opportunità di giocarsela con le superpotenze) figurarsi poi nell'anno dei mondiali
nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: Super XV reg season - Tiriamo le somme?

Messaggio da nino22 »

madflyhalf ha scritto:
nino22 ha scritto: E la causa non è proprio il superugby?
No!
Non è che se non trovi altre cause, per forza dev'essere l'ultima presa in considerazione.

Perché dovrebbe essere il Super Rugby?
Se gli stadi sono ancora più vuoti quando si affrontano Lions e Blues o Cheetahs e Brumbies...

C'è che per tutto sto tempo sono andati avanti con l'equazione Bullls=Blou Bulls, Sharks=Natal Sharks, Stormers=Western Province, Cheetahs=Free State Cheetahs, Lions=Golden Lions.
È questo che stanca, specialmente se per metà stagione fanno riposare i giocatori di prima fascia.

Cos'è, bisogna fare un contratto dove si costringe quei giocatori a giocare almeno il 90% delle partite in Currie Cup?

Le rose di Super Rugby non sono lunghe come quelle di Premiership o Top14, perché per una stagione di 6 mesi non ha senso, però non sono nemmeno dei superuomini che devono giocare di fila Super Rugby, Test Match, Campionato nazionale e Tri-Nations..

In Nuova Zelanda, per alcune squadre (forse più per problemi di "management" che di "appeal" in senso stretto), ha funzionato il contrario: cioè l'ITM fa più spettatori del SuperXV (parlo del Westpac di Wellington semideserto anche nei derby di Super Rugby)!
Però la tradizione e l'attaccamento alla provincia fa sì che durante l'ITM, nonostante per buona parte della stagione, ugualmente si provino giocatori di fascia più bassa, il pubblico risponda sempre!


Secondo me il Sudafrica, per tante ragioni, va ancora trattato a parte... dove il paese non è grande come l'Australia, ma ha più tradizione "a basso livello" (province), ma che comunque non ha l'importanza che ha in Nuova Zelanda.


Sapete chi è che secondo me farà inversione di tendenza in Sudafrica: Cheetahs e Lions, ma perché hanno giocato già un Super XV con tanti giovani sconosciuti, che avevano esperienze quasi solo da Currie Cup, ma che la squadra ha comunque provato in un campionato di livello superiore. E qualche "incazzatura" l'hanno provocata, sia in trasferta che in casa.
Di solito questi due sono i team che hanno differenziale pubblico S.15 vs pubblico CC in positivo, e a occhio e croce potrebbe essere ancora maggiore quest'anno!
E sta in gran parte nella gestione dei giocatori!
Su tante cose la pensiamo allo stesso modo guarda!!
Ad esempio sul fatto che non puoi obbligare a giocare la Currie Cup, come saprai sono contrario all'overbooking, anzi sono dell'idea che è sacrosanto, specie in stagioni abbastanza piene come l'anno dei Mondiali, che le nazionali abbiano il diritto di imporre un piano di turnover ai propri giocatori, e magari fissare un numero massimo di minuti di gioco stagionali (per lo meno approssimativi, una sorta di linea guida)per i propri giocatori, questo quando nell'emisfero nord quanto in quello sud, è un modo tra l'altro per permettere ad un bacino maggiore di giocatori di giocare ad alto livello e farsi conoscere.
Proprio per questo dico che si deve trovare un compromesso, principalmente di calendario, non è il caso di quest'anno, ma ad esempio il Tri Nations cosi allungato mi sa di vino allungato con acqua ... spero che dal 2012 con Four Nations la musica cambia, 6 incontro quindi una sorta di campionato a/r sarebbe già abbastanza.
Con un calendario riformulato, ridosato per alcune competizioni credo che anche Currie Cup e ITM possano avere respiro, fermo restando che è logico che in alcune giornate per forza di cose dovranno rinunciare ai loro top player, ma questo può trasformarsi in un occasioni, può servire anche a livellare i campionati, a premiare chi lavora nel costruire i giocatori o nel scovare giocatori nuovi ...
Altrimenti sto ne carne ne pesce di ora tanto vale trasformare il SuperRugby in una sorta di NBA e renderlo l'unico campionato di alto livello, quindi della durata smile ad una stagione di Celtic o Premiership ed amen ... di Currie Cup e ITM si conserverà il ricordo e diventeranno i campionati immediatamente sotto il SuperRugby.
stalker
Messaggi: 589
Iscritto il: 9 mag 2007, 21:47

Re: Super XV reg season - Tiriamo le somme?

Messaggio da stalker »

Pakeha_70 ha scritto:I Reds Hanno giocato 2 volte contro Rebels e una contro i Lions: totale 14 punti
Gli Stormers Hanno giocato 2 volte contro i Lions e una contro i Rebels: totale 13 punti
I Crusaders non hanno giocato nè contro i Lions nè contro i Rebels.
Questo è l'unico dato inequivocabile, perché è un dato numerico. Come lo sono i 248 punti totalizzati dalle NZ contro i 217 delle AUS. O come il fatto che i Reds hanno giocato metà delle loro partite (8) contro le ultime 5 classificate. La formula a 18 partite migliorerà la situazione, ma non la risolverà, almeno fino a quando continueranno ad esistere squadre "materasso" come Lions e Rebels (e non solo...).

E non è irrilevante arrivare secondi o terzi, dato che i Crusaders hanno dovuto giocarsi il barrage e si giocheranno la semifinale fuori casa...
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: Super XV reg season - Tiriamo le somme?

Messaggio da madflyhalf »

Continuo a dire:

I Reds hanno battuto Stormers (a Stormers), Crusaders, Blues, Waratahs e Bulls in casa.
Gli Stormers hanno la miglior difesa per mete subite (18), 9 in meno dei Crusaders, 14 in meno dei Reds.

Chi sta nei primi 2 posti, non è lì per caso.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
Rispondi