burton aveva fatto una partita "normale".. qualche errore.. qualche bel calcio.. ha piazzato e messo dentro il calcio dl 15 a 6.. niente di più , ma nemmeno niente di meno del suo standard .. allora perchè cambiare..????? il cambio è stato un momento topico... cosa sta dietro al cambio fatto da Brunel...raramente, o forse, mai ho visto cambiare il calciatore che ha appena messo dentro un calcio non facile..che senso ha destabilizzare così un giocatore come Burton in un ruolo così delicato...???settimese ha scritto:burton peggiore dell'italia. tutti i calci sbagliati meno uno.se li avesse sbagliati bocchino qualcuno lo avrebbe fucilato. non e' da nazionale, spero che qualcuno lo capisca.
Ufficiale --- Botes in azzurro
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 3 ott 2011, 16:03
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
mica puoi tenere burton solo perche' piazza, e poi botes non e' tanto scarso come calciatore. sui livelli di burton di solito
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
certo.. ma allora perchè lo fai giocare e lo metti nel 15 iniziale, che di solito è il 15 più forte...non è Burton il problema, ma il cambio burton-> botes...settimese ha scritto:mica puoi tenere burton solo perche' piazza, e poi botes non e' tanto scarso come calciatore. sui livelli di burton di solito
perchè cambiare un giocatore al 10° del secondo tempo, che ha appena messo dentro un buon calcio difficile da oltre 40 metri..??? Burton non si è fatto male..!!!
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
E Botes ha sbagliato TUTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!settimese ha scritto: ma hai visto la partita? burton ha sbagliato 1 drop, 1 piazzato, 2 calci di spostamento e 2 calci su punizione nostra non usciti in touche. in piu' altre scelte discutibili. se per te ha fatto una buona partita allora siamo messi veramente male. anche in quel ruolo botes di un altro livello. e comunque difficile per bocchino fare di peggio.
Il fatto e che la trasformazione era sul lato difficile!
Ma Quei calci li Metteva punto e basta!!!!
Io Botes non lo voglio mai ma mai vedere più in un maglia azzurra!!! Non e nemmeno degno di pulire il sedere di Burton! Se Burton stava in campo avremmo vinto e lui sarebbe un eroe!
L'altr'anno Bergamasco era indispensabile per il calci, non faceva meta ma era indispensabile! I calci era molto peggio di Burton e tu mi stai dando tanto di quel Bullshit mi sta venendo la nausea
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 3 ott 2011, 16:03
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
botes ha sbagliato il calcio facile, ma li si doveva andare in touche
-
- Messaggi: 5938
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
ma quand'è che lo lascierete stare il Botes. è il mediano di mischia migliore in campo che abbiamo da mo'. d'altra parte è anche facilmente riconoscibile lo spauracchio di una squadra senz'anima italiana. quindi si fa giocare un italiano sempre per primo in tutti i ruoli. questa è una cosa richiesta al "nostro" allenatore. questa è la vera rivoluzione. la precedenza va all'italiano di formazione. sempre. è chiaro però che bisognerebbe parimenti usare la risorsa equiparato nel migliore dei modi nel momento migliore. cioè quando il giocatore italiano vacilla o è addirittura assente.
-
- Messaggi: 8843
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
bnn c'è bisogno di leggere da dove arriva il post per capirlo.tonione ha scritto:ma quand'è che lo lascierete stare il Botes. è il mediano di mischia migliore in campo che abbiamo da mo'. d'altra parte è anche facilmente riconoscibile lo spauracchio di una squadra senz'anima italiana. quindi si fa giocare un italiano sempre per primo in tutti i ruoli. questa è una cosa richiesta al "nostro" allenatore. questa è la vera rivoluzione. la precedenza va all'italiano di formazione. sempre. è chiaro però che bisognerebbe parimenti usare la risorsa equiparato nel migliore dei modi nel momento migliore. cioè quando il giocatore italiano vacilla o è addirittura assente.
Azz due calci e due volte ha preso il sostegno del pallone... c4$$o....
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
Salve a tutti
La scelta di Botes, secondo me, va vista nell'ottica di un progetto a lungo termine che evidentemente Brunel ha in mente (e così anche per tutte le scelte e i cambi che ha effettuato nel corso della partita e tra le due partite. Con tutti i giovani ecc.). Io penso che Brunel abbia in mente di farlo giocare apertura nell'Italia del futuro che ha in mente. Burton (per l'età e il tipo di gioco) è solo una scelta temporanea (è partito come titolare in questo 6N solo perché era l'unico rodato nel giro della nazionale in quel ruolo così delicato).
Brunel persegue un progetto di costruzione per formare una nazionale di livello, che vinca, non una partita estemporanea, ma che sia competitiva sempre. Con un tipo di gioco ben preciso. Secondo me la vuole con Gori-Botes in mediana. E, a prescindere che i due siano i più in forma al momento, o abbiano poca esperienza, o giochino poco nei loro club, o altre mille considerazioni, lui li fa e li farà giocare. Perché è evidente che il 6N di quest'anno è un cantiere. Ecco spiegato l'arcano del cambio.
Dare poi la colpa delle sconfitta a Botes perché ha sbagliato due calci è assurdo. Cerchiamo di vedere le cose in un ottica meno miope. Questa partita era una buona occasione di battere l'Inghilterra, è vero, ma ne ce ne saranno altre, e regolarmente, se Brunel riuscirà nel suo progetto.
Per inciso, io non avevo mai visto una nazionale come questa, non solo che andava vicino alla vittoria, ma che dava effettivamente l'idea di poter e voler vincere (anche in Francia, secondo me). Mallett (che a me comunque piaceva), sceglieva di schierare tutti i veterani e gli equiparati, sempre e comunque (vedi con l'Irlanda), per prenderle il meno possibile, restare aggrappati alla partita con le unghie e sperare che negli ultimi dieci minuti, avvenisse il miracolo. Qui mi sembra che si respiri un'impostazione nuova, spavalda, ma soprattutto ragionata nell'ottica di porre delle solide basi di gioco per fare davvero un salto di qualità complessivo. Ho molta fiducia in Asterix-Brunel. Per ora mi ha davvero impressionato.

La scelta di Botes, secondo me, va vista nell'ottica di un progetto a lungo termine che evidentemente Brunel ha in mente (e così anche per tutte le scelte e i cambi che ha effettuato nel corso della partita e tra le due partite. Con tutti i giovani ecc.). Io penso che Brunel abbia in mente di farlo giocare apertura nell'Italia del futuro che ha in mente. Burton (per l'età e il tipo di gioco) è solo una scelta temporanea (è partito come titolare in questo 6N solo perché era l'unico rodato nel giro della nazionale in quel ruolo così delicato).
Brunel persegue un progetto di costruzione per formare una nazionale di livello, che vinca, non una partita estemporanea, ma che sia competitiva sempre. Con un tipo di gioco ben preciso. Secondo me la vuole con Gori-Botes in mediana. E, a prescindere che i due siano i più in forma al momento, o abbiano poca esperienza, o giochino poco nei loro club, o altre mille considerazioni, lui li fa e li farà giocare. Perché è evidente che il 6N di quest'anno è un cantiere. Ecco spiegato l'arcano del cambio.
Dare poi la colpa delle sconfitta a Botes perché ha sbagliato due calci è assurdo. Cerchiamo di vedere le cose in un ottica meno miope. Questa partita era una buona occasione di battere l'Inghilterra, è vero, ma ne ce ne saranno altre, e regolarmente, se Brunel riuscirà nel suo progetto.
Per inciso, io non avevo mai visto una nazionale come questa, non solo che andava vicino alla vittoria, ma che dava effettivamente l'idea di poter e voler vincere (anche in Francia, secondo me). Mallett (che a me comunque piaceva), sceglieva di schierare tutti i veterani e gli equiparati, sempre e comunque (vedi con l'Irlanda), per prenderle il meno possibile, restare aggrappati alla partita con le unghie e sperare che negli ultimi dieci minuti, avvenisse il miracolo. Qui mi sembra che si respiri un'impostazione nuova, spavalda, ma soprattutto ragionata nell'ottica di porre delle solide basi di gioco per fare davvero un salto di qualità complessivo. Ho molta fiducia in Asterix-Brunel. Per ora mi ha davvero impressionato.
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
sono d'accordo sull'idea del progetto.. ma un buon CT deve capire e leggere la partita... in quel momento il cambio burton-botes è stata una immensa C....ata... e burton si è molto incavolato.. persino Munari , nel commento in diretta, ha espresso molte perplessità sul cambio... poi ha glissato probabilmente per non aprire polemiche con Brunel.. ma andate a rivedere le immagini dell'uscita di Burton.. con Kris che scuote la testa e pronunci alcune parole non certo di felicità...Aironifan ha scritto:Salve a tutti![]()
La scelta di Botes, secondo me, va vista nell'ottica di un progetto a lungo termine che evidentemente Brunel ha in mente (e così anche per tutte le scelte e i cambi che ha effettuato nel corso della partita e tra le due partite. Con tutti i giovani ecc.). Io penso che Brunel abbia in mente di farlo giocare apertura nell'Italia del futuro che ha in mente. Burton (per l'età e il tipo di gioco) è solo una scelta temporanea (è partito come titolare in questo 6N solo perché era l'unico rodato nel giro della nazionale in quel ruolo così delicato).
Brunel persegue un progetto di costruzione per formare una nazionale di livello, che vinca, non una partita estemporanea, ma che sia competitiva sempre. Con un tipo di gioco ben preciso. Secondo me la vuole con Gori-Botes in mediana. E, a prescindere che i due siano i più in forma al momento, o abbiano poca esperienza, o giochino poco nei loro club, o altre mille considerazioni, lui li fa e li farà giocare. Perché è evidente che il 6N di quest'anno è un cantiere. Ecco spiegato l'arcano del cambio.
Dare poi la colpa delle sconfitta a Botes perché ha sbagliato due calci è assurdo. Cerchiamo di vedere le cose in un ottica meno miope. Questa partita era una buona occasione di battere l'Inghilterra, è vero, ma ne ce ne saranno altre, e regolarmente, se Brunel riuscirà nel suo progetto.
Per inciso, io non avevo mai visto una nazionale come questa, non solo che andava vicino alla vittoria, ma che dava effettivamente l'idea di poter e voler vincere (anche in Francia, secondo me). Mallett (che a me comunque piaceva), sceglieva di schierare tutti i veterani e gli equiparati, sempre e comunque (vedi con l'Irlanda), per prenderle il meno possibile, restare aggrappati alla partita con le unghie e sperare che negli ultimi dieci minuti, avvenisse il miracolo. Qui mi sembra che si respiri un'impostazione nuova, spavalda, ma soprattutto ragionata nell'ottica di porre delle solide basi di gioco per fare davvero un salto di qualità complessivo. Ho molta fiducia in Asterix-Brunel. Per ora mi ha davvero impressionato.
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 mag 2011, 14:44
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
OK OK Brunel ha sbagliato a togliere Burton e mettere Botes .... col senno del poi !!!
Contro la Francia era entrato ed aveva piazzato bene l'unico calcio a disposizione.
A Treviso l'anno scorso aveva piazzato lui e non Burton.
In allenamento Brunel lo avrà pure visto in questi giorni! Non credo mirasse sempre e solo al supporto.
Burton aveva fatto un paio di errori banali, e la sostituzione era già stata predisposta prima di quell'ultimo calcio.
Perché crocifiggere Brunel?
Botes nel gioco aperto e in difesa è molto migliore di Burton, ma ha un difetto enorme per un calciatore:
l'emotività.
Sicuramente oggi è il nostro più forte mediano di mischia nonché utility back e per questo meriterebbe sicuramente un posto in squadra (in caso di emergenza può anche calciare...).
Ah dimenticavo, ha un altro difetto: si chiama Botes e non Botta o Bottacin
Contro la Francia era entrato ed aveva piazzato bene l'unico calcio a disposizione.
A Treviso l'anno scorso aveva piazzato lui e non Burton.
In allenamento Brunel lo avrà pure visto in questi giorni! Non credo mirasse sempre e solo al supporto.
Burton aveva fatto un paio di errori banali, e la sostituzione era già stata predisposta prima di quell'ultimo calcio.
Perché crocifiggere Brunel?
Botes nel gioco aperto e in difesa è molto migliore di Burton, ma ha un difetto enorme per un calciatore:
l'emotività.
Sicuramente oggi è il nostro più forte mediano di mischia nonché utility back e per questo meriterebbe sicuramente un posto in squadra (in caso di emergenza può anche calciare...).
Ah dimenticavo, ha un altro difetto: si chiama Botes e non Botta o Bottacin

-
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 nov 2008, 9:56
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
Ma riguardatevi la partita prima di dire sciocchezze Botes ha giocato molto bene ma ha fallito 2 piazzati e oltretutto uno se lo e' guadagnato lui oltre ad aver salvato una meta fatta e ha preso ottime iniziative.
-
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 1 feb 2007, 22:28
- Località: vercelli
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
maniac ha scritto:
Perché crocifiggere Brunel?
perche' crocifiggere Brunel?
perche' e' lo sport piu facile da esercitare.....
Member of Saint Etienne Express
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
di che partita parli? non certo d'Italia-Inghilterra... quali sono le ottime iniziative di Botes?? e' stato semplicemente pessimo, ed anche la stampa britannica ha criticato il cambio di Burton con Botes.paga1 ha scritto:Ma riguardatevi la partita prima di dire sciocchezze Botes ha giocato molto bene ma ha fallito 2 piazzati e oltretutto uno se lo e' guadagnato lui oltre ad aver salvato una meta fatta e ha preso ottime iniziative.
-
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 nov 2008, 9:56
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
Oltre ai piazzati dimmi cosa ha sbagliato per favore sono proprio curioso.
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Ufficiale --- Botes in azzurro
Botes e' entrato sul 15-6, con lui in campo l'Italia ha subito un parziale di 13-0. Se e' vero che i punti inglesi sono venuti da errori individuali non suoi (Masi che calcia alla moviola un pessimo pallone di Bortolami, lo stesso Bortolami che si fa trovare in fuorigioco) e' anche vero che un'apertura dovrebbe gestire le fasi di difficolta' della sua squadra, dovrebbe capire come rallentare il gioco nei momenti critici, se calciare o andare alla mano, etc. E pur dividendo la responsabilita' con un Semenzato molto piu' opaco e impreciso del solito, mi sembra -e, ripeto, non solo a me, vedi dichiarazioni dello stesso Brunel, che ha detto che voleva vedere Botes in quel ruolo ma si e' quasi scusato per il cambio- che in questo Botes abbia completamente fallito. I piazzati non erano facili, da quelle posizioni e con quel campo si doveva andare in rimessa -e lui doveva farlo presente a Parisse e a chi dirigeva la rimessa-, le punizioni di Farrell erano piu' facili (tranne quella dello 0-6), ma li ha sbagliati proprio male, colpendo il sostegno. Non sono tifoso Benetton ma mi sembra che quest'anno le sue percentuali dalla piazzola siano molto peggiorate. Poi stiamo parlando di un giocatore della nazionale, a me piace anche (non a 10) quindi ci sta che possa salvare una meta o fare, in 35 minuti in campo, qualcosa di buono.paga1 ha scritto:Oltre ai piazzati dimmi cosa ha sbagliato per favore sono proprio curioso.