Stranieri ed oriundi nel massimo campionati
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 17-09-2004 alle ore 06:56, neroverde wrote:
<BR>sniper, Humpries e Lilley hanno giocato nel super12 e nella NPC,sei sicuro che la referenza sia sufficiente per giudicarli giocatori di altissimo livello come quelli citati dal bobo (che si è VOLUTAMENTE dimenticato di Low, Brewer, Botica, Fatialofa, Burger, GERBER e di tutti gli strangers neroverdi!!), in fondo siamo alla seconda di campionato!!!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Solo per fare un esempio: Daryll Lilley e\' stato in passato un giocatore da NPC e pure alcune partite da super12, ma non e\' mai stato un fenomeno...anzi!!
<BR>Come avevo dichiarato in passato, in merito ad un possibile ingaggio in Italia, il giocatore non e\' uno che faceva la differenza nel NPC .....e\' stato anzi fondamentale per gli \"insuccessi\" della mia squadra, Taranaki, nelle ultime edizioni del NPC.
<BR>Visto le caratteristiche e le potenzialita\' del giocatore (??) , la NZRU ha deciso di non rinnovargli l\'ingaggio col compenso che voleva il giocatore, per questo il giocatore ha deciso di andare all\'estero.
<BR>Ora il Taranaki, con la formazione della passata stagione ma senza Lilley, e\' tranquillamente in vetta al NPC in solitaria, e sta giocando il piu\' bel rugby del NPC a detta degli avversari.
<BR>
<BR>PS: personalmente, tale giocatore ha pure un carattere insopportabile fuori dal campo!
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR> 17-09-2004 alle ore 06:56, neroverde wrote:
<BR>sniper, Humpries e Lilley hanno giocato nel super12 e nella NPC,sei sicuro che la referenza sia sufficiente per giudicarli giocatori di altissimo livello come quelli citati dal bobo (che si è VOLUTAMENTE dimenticato di Low, Brewer, Botica, Fatialofa, Burger, GERBER e di tutti gli strangers neroverdi!!), in fondo siamo alla seconda di campionato!!!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Solo per fare un esempio: Daryll Lilley e\' stato in passato un giocatore da NPC e pure alcune partite da super12, ma non e\' mai stato un fenomeno...anzi!!
<BR>Come avevo dichiarato in passato, in merito ad un possibile ingaggio in Italia, il giocatore non e\' uno che faceva la differenza nel NPC .....e\' stato anzi fondamentale per gli \"insuccessi\" della mia squadra, Taranaki, nelle ultime edizioni del NPC.
<BR>Visto le caratteristiche e le potenzialita\' del giocatore (??) , la NZRU ha deciso di non rinnovargli l\'ingaggio col compenso che voleva il giocatore, per questo il giocatore ha deciso di andare all\'estero.
<BR>Ora il Taranaki, con la formazione della passata stagione ma senza Lilley, e\' tranquillamente in vetta al NPC in solitaria, e sta giocando il piu\' bel rugby del NPC a detta degli avversari.
<BR>
<BR>PS: personalmente, tale giocatore ha pure un carattere insopportabile fuori dal campo!
<BR>
<BR>miky
<BR>
- jaco
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 20-09-2004 alle ore 09:13, Toffolo wrote:
<BR>Come diceva Nanni Moretti:Continuiamo così,facciamoci del male!
<BR>Segnalo solo che a L\'Aquila ha giocato anche Joel Stransky, Che è stata l\'apertura del Sud Africa campione del mondo!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Beh, Toffolo, Stransky giocò (e da dio) anche a San Donà, proprio l\'anno prima di diventare campione del mondo... anche se...neh lasciamo perdere...
<BR>Poi da noi giocarono Atherton (2^ linea che ebbe qualche presenza sempre negli SBs), Tati Milano (grandissimo n.8 dei pumas che pareggiarono con gli ABs nell\'85), Turnes (centro/apertura dei pumas idem come sopra) e nei primi \'80 Gary Seear 3^linea con 12 caps tra gli ABs (faceva coppia con tale Murtagh un colosso sudafricano senza tanto pedigree, ma palla in mano era inarrestabile e comunque non un gradino, ma una rampa sopra gli altri...). Uno degli ultimi stranieri di valore è stato Craig Davidson che ora è nell\'orbita SBs (qualche presenza) che giocando apertura ci salvò per un paio d\'anni prima di retrocedere nella seconda serie (in sudafrica e negli SBs ora gioca n.9).
<BR> 20-09-2004 alle ore 09:13, Toffolo wrote:
<BR>Come diceva Nanni Moretti:Continuiamo così,facciamoci del male!
<BR>Segnalo solo che a L\'Aquila ha giocato anche Joel Stransky, Che è stata l\'apertura del Sud Africa campione del mondo!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Beh, Toffolo, Stransky giocò (e da dio) anche a San Donà, proprio l\'anno prima di diventare campione del mondo... anche se...neh lasciamo perdere...
<BR>Poi da noi giocarono Atherton (2^ linea che ebbe qualche presenza sempre negli SBs), Tati Milano (grandissimo n.8 dei pumas che pareggiarono con gli ABs nell\'85), Turnes (centro/apertura dei pumas idem come sopra) e nei primi \'80 Gary Seear 3^linea con 12 caps tra gli ABs (faceva coppia con tale Murtagh un colosso sudafricano senza tanto pedigree, ma palla in mano era inarrestabile e comunque non un gradino, ma una rampa sopra gli altri...). Uno degli ultimi stranieri di valore è stato Craig Davidson che ora è nell\'orbita SBs (qualche presenza) che giocando apertura ci salvò per un paio d\'anni prima di retrocedere nella seconda serie (in sudafrica e negli SBs ora gioca n.9).
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 15 lug 2004, 0:00
- Località: Distinti del Fattori(un po' sulla sinistra)
X Neroverde, sarà che qualcuno ci rideva, ma a me sembrava capace.Vincere ai supplementari una finale mondiale con tutti calci non mi sembra tanto da ridere...Per il Sud Africa ha segnato solo lui.Non mi sembra roba per una segaccia!
<BR>Tra gli altri mi pare che si sia dimenticato Jason Little. Direi che tanto scarso non era:).
<BR>Tra gli altri mi pare che si sia dimenticato Jason Little. Direi che tanto scarso non era:).
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 20 feb 2004, 0:00
- Località: L'Aquila
Aggiungerei anche Walter Little che giocava a centro nella Rugby Roma, anche lui era molto forte, e giocava con gli ABs!
<BR>Comunque a mio avviso lo straniaro migliore Che abbia mai avuto L\'aquila era un francese che si chiamava Morbideaux, pochi lo ricordano ma era forte, e anche un certo Siseaux......
<BR>Comunque a mio avviso lo straniaro migliore Che abbia mai avuto L\'aquila era un francese che si chiamava Morbideaux, pochi lo ricordano ma era forte, e anche un certo Siseaux......
-
- Messaggi: 1063
- Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
- Località: Devonport - North Shore - NZL
- Contatta:
devo ammettere che non sono piu\' tanto addentro al rugby di casa mia, quello del bel paese intendo!
<BR>
<BR>per cui non posso giudicare alcuni nomi di stranieri che avete precedentemente nominato. Se pero\' un kiwi o aussie di 20anni viene a giocare in Italia e\' perche\' non ha trovato posto nel prorpio campionato.
<BR>
<BR>Posso pero\' aggiugnere alla lista un certo......dico un certo Buck Shelford allenatore della Rugby Roma che rispecchia il filone di questa discussione: non ci sono piu\' gli eroi di una volta che prima o dopo una brillante carriera nei propri paesi decidono di godersi la vita in Italia (perche\' tanto questo e\').
<BR>
<BR>Inoltre vorrei menzionare e salutare con affetto un altro nome non da poco del rugby mondiale Gonzalo Camardon, Puma nelle Coppe del Mondo 1991 e 1999 e giocatore della Rugby Roma e della Lazio.
<BR>
<BR>Vediamo nei prossimi anni....
<BR>
<BR>Pukana
<BR>
<BR>per cui non posso giudicare alcuni nomi di stranieri che avete precedentemente nominato. Se pero\' un kiwi o aussie di 20anni viene a giocare in Italia e\' perche\' non ha trovato posto nel prorpio campionato.
<BR>
<BR>Posso pero\' aggiugnere alla lista un certo......dico un certo Buck Shelford allenatore della Rugby Roma che rispecchia il filone di questa discussione: non ci sono piu\' gli eroi di una volta che prima o dopo una brillante carriera nei propri paesi decidono di godersi la vita in Italia (perche\' tanto questo e\').
<BR>
<BR>Inoltre vorrei menzionare e salutare con affetto un altro nome non da poco del rugby mondiale Gonzalo Camardon, Puma nelle Coppe del Mondo 1991 e 1999 e giocatore della Rugby Roma e della Lazio.
<BR>
<BR>Vediamo nei prossimi anni....
<BR>
<BR>Pukana
______________________________________
The All Blacks Motto: "Subdue & Penetrate"
The All Blacks Motto: "Subdue & Penetrate"
- jaco
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Vabbè se dobbiamo fare la lista dei \"passati\" aggiungiamoci: Zinzan Brooke, Tim Gavin, Willi \'O (Ofengaue, nonsoseèscrittogiusto), tre che ora fanno gli allenatori quali JK, Green, Jannie Breedt, poi Visagie, Gert Small, Chester Williams, Slattery, tra gli argentini ricordo due fortissimi piloni del Rovigo Dengra e Diviesti... volendo potremmo andare avanti giorni... il bello è che anche squadre \"piccole\" potevano disporre di grandi fuoriclasse (Williams e Slattery giocarono a Casale sul Sile, Zinzan giocò con la Lazio, se non ricordo male)...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 22-09-2004 alle ore 10:19, jaco wrote:
<BR>Mito???
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Bhe, per coloro che seguono il Biella da vicino o che conoscono bene il rugby italiano, la storia del Biella 1977 non puo\' essere scritta senza fare il nome del coach/giocatore Kerry Eynon.
<BR>
<BR>Traggo un articolo dal sito ufficiale del Biella Rugby, in merito a Kerry :
<BR>\"Kerry Eynon, allenatore e giocatore neozelandese, 31 anni.
<BR>Ha giocato 104 partite nel Taranaki in prima divisione neozelandese! Nipote di Charlie Mc Allister grandissimo (in tutti sensi) coach maori del Biella Rugby di fine anni \'90, ha deciso tre anni fa di intraprendere la carriera di allenatore partendo da una squadretta piemontese : il Biella Rugby. Lo stile di gioco, la continuità, la tecnica dei biellesi è assolutamente migliorata del 100% in soli due anni e mezzo.
<BR>Come giocatore è di un altro pianeta, ma cerca sempre di dare ai suoi compagni l\'opportunità di esprimersi. Si può dire che, tecnicamente, è lui il vero protagonista di queste ultime due stagioni.\"
<BR>
<BR>Ed ora, Biella Rugby ha pure l\'organizzazione del test match tra Italia v Usa, merito di Biella e dei Biellesi....e dei miti fondatori!
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
<BR> 22-09-2004 alle ore 10:19, jaco wrote:
<BR>Mito???
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Bhe, per coloro che seguono il Biella da vicino o che conoscono bene il rugby italiano, la storia del Biella 1977 non puo\' essere scritta senza fare il nome del coach/giocatore Kerry Eynon.
<BR>
<BR>Traggo un articolo dal sito ufficiale del Biella Rugby, in merito a Kerry :
<BR>\"Kerry Eynon, allenatore e giocatore neozelandese, 31 anni.
<BR>Ha giocato 104 partite nel Taranaki in prima divisione neozelandese! Nipote di Charlie Mc Allister grandissimo (in tutti sensi) coach maori del Biella Rugby di fine anni \'90, ha deciso tre anni fa di intraprendere la carriera di allenatore partendo da una squadretta piemontese : il Biella Rugby. Lo stile di gioco, la continuità, la tecnica dei biellesi è assolutamente migliorata del 100% in soli due anni e mezzo.
<BR>Come giocatore è di un altro pianeta, ma cerca sempre di dare ai suoi compagni l\'opportunità di esprimersi. Si può dire che, tecnicamente, è lui il vero protagonista di queste ultime due stagioni.\"
<BR>
<BR>Ed ora, Biella Rugby ha pure l\'organizzazione del test match tra Italia v Usa, merito di Biella e dei Biellesi....e dei miti fondatori!
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 10 ago 2003, 0:00
- Località: Milanese a Silea TV
- Contatta:
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 22-09-2004 alle ore 10:16, sbnmiky wrote:
<BR>Condivido Pukana, ma che dire del mio concittadino, Kerry Eynon , che ha \"creato\" come giocatore/allenatore il mito del Biella?????
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Mito???
<BR>Miky il biella ha vinto il campionato piemontese-ligure di serie C, non il super10 o la Coppa Europa
<BR>
<BR> 22-09-2004 alle ore 10:16, sbnmiky wrote:
<BR>Condivido Pukana, ma che dire del mio concittadino, Kerry Eynon , che ha \"creato\" come giocatore/allenatore il mito del Biella?????
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Mito???
<BR>Miky il biella ha vinto il campionato piemontese-ligure di serie C, non il super10 o la Coppa Europa
<BR>
tessera FIR n.73689
Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese
Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese
- jaco
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Miky, capisco che il tuo concittadino sia un personaggio, capisco anche che chiunque si impegni in questo sport specie nei campi minori meriti attenzione e rispetto. Capisco anche che la parola \"mito\" ormai si sia svilita di significato (dato l\'abuso), però, francamente, mi pare eccessivo parlare di MITO a proposito del Biella Rugby (ripeto con tutto il rispetto e la stima che questa società merita)... forse un tantino di partigianeria da parte tua?
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!