A me va bene Botes apertura, se e' la scelta di Brunel. Il discorso che pero' faceva sandrobandito e che ho fatto anche io e' un altro: intanto che impara a giocare apertura in nazionale (a Treviso ci ha giocato, ma poco), potremmo sollevarlo -e' una proposta, non un obbligo o una bocciatura- dalla responsabilita' dei calci, in fin dei conti Gatland lo ha fatto con una signora apertura come Priestland a Dublino -e Priestland nel secondo tempo ha giocato meglio, ha poi giocato (male) anche contro la Scozia ma Gatland lo ha riproposto contro l'Inghilterra dove nonostante una prestazione insufficiente ed un giallo non lo ha sostituito- e ne ha tratto beneficio. Bergamasco non e' il mio calciatore ideale, ma ci ha fatto vincere diverse partite col piede, se dovesse giocare potrebbe essere usato alla piazzola per sollevare Botes dalla pressione. Tutto qui.Tallonatore80 ha scritto:Io dico una cosa in controtendenza:
Si è deciso per Botes all'apertura (non è il suo ruolo) con Burton a fargli da chioccia.
Bene, facciamo giocare Botes e non bruciamo anche questo. La freddezza si impara in campo, prendendosi responsabilità. Non dimentichiamoci che la meta di Parisse con l'irlanda l'ha praticamente propiziata botes con una bellissima finta a disorientare 2 difensori montanti.
Abbiamo sempre sto c4$$o di vizio che se uno non è "un campione assoluto" non va bene e va cambiato.
Ma diciamoci la verità, quanti ne abbiamo bruciati di onesti giocatori, nessuno pretende Carter o Wilko, in questo modo?
2 partite, non va, colpa del 10, fuori dalle balle.
Devo ricordarlo io che la francia c'ha messo 40 anni per arrivare ad essere al top? e non intendo top risultati, ma top organizzazione.
Prima ci vuole l'organizzazione con la O maiuscola, i risultati arrivano da soli.
Abbiamo una federazione di "amatori" che prende decisioni "amatoriali". Non sanno cosa sia la continuità e la programmazione. Prendono decisioni estemporanee solo per salvare la sedia. e ci bruciamo i giocatori in base a 3 risultati a livello internazionale.
A me sta cosa perplime assai. Ma è solo il mio pensiero, mica un dogma biblico...
Galles vs Italia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Galles vs Italia
-
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 1 set 2011, 8:07
- Località: Veronese a Wellington
Re: Galles vs Italia
Certo che e' strana la vita.aperturaestremo ha scritto: A me va bene Botes apertura, se e' la scelta di Brunel. Il discorso che pero' faceva sandrobandito e che ho fatto anche io e' un altro: intanto che impara a giocare apertura in nazionale (a Treviso ci ha giocato, ma poco), potremmo sollevarlo -e' una proposta, non un obbligo o una bocciatura- dalla responsabilita' dei calci, in fin dei conti Gatland lo ha fatto con una signora apertura come Priestland a Dublino -e Priestland nel secondo tempo ha giocato meglio, ha poi giocato (male) anche contro la Scozia ma Gatland lo ha riproposto contro l'Inghilterra dove nonostante una prestazione insufficiente ed un giallo non lo ha sostituito- e ne ha tratto beneficio. Bergamasco non e' il mio calciatore ideale, ma ci ha fatto vincere diverse partite col piede, se dovesse giocare potrebbe essere usato alla piazzola per sollevare Botes dalla pressione. Tutto qui.
Prima-durante-subito dopo i mondiali si diceva che Mirco avrebbe giocato bene se liberato dalla responsabilita' dei calci (e se fosse anche schierato nel suo ruolo, io ne sono ancora convinto).
Sei mesi dopo siamo qua a pregare che torni Mirco per liberare Botes dalla responsabilita' dei calci acciocche' egli possa giuocar bene.
Che destino di sofferenza infinita...
Not all those who wander are lost...
-
- Messaggi: 8776
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Galles vs Italia
Ma Botes è andato in nazionale per fare un favore a Treviso e pacificare lo scontro con la FIR, ma ci è andato a sostituire un calciatore nell'unico postoche si era libero per l'infortunio di Orquera.aperturaestremo ha scritto:A me va bene Botes apertura, se e' la scelta di Brunel. Il discorso che pero' faceva sandrobandito e che ho fatto anche io e' un altro: intanto che impara a giocare apertura in nazionale (a Treviso ci ha giocato, ma poco), potremmo sollevarlo -e' una proposta, non un obbligo o una bocciatura- dalla responsabilita' dei calci, in fin dei conti Gatland lo ha fatto con una signora apertura come Priestland a Dublino -e Priestland nel secondo tempo ha giocato meglio, ha poi giocato (male) anche contro la Scozia ma Gatland lo ha riproposto contro l'Inghilterra dove nonostante una prestazione insufficiente ed un giallo non lo ha sostituito- e ne ha tratto beneficio. Bergamasco non e' il mio calciatore ideale, ma ci ha fatto vincere diverse partite col piede, se dovesse giocare potrebbe essere usato alla piazzola per sollevare Botes dalla pressione. Tutto qui.Tallonatore80 ha scritto:Io dico una cosa in controtendenza:
Si è deciso per Botes all'apertura (non è il suo ruolo) con Burton a fargli da chioccia.
Bene, facciamo giocare Botes e non bruciamo anche questo. La freddezza si impara in campo, prendendosi responsabilità. Non dimentichiamoci che la meta di Parisse con l'irlanda l'ha praticamente propiziata botes con una bellissima finta a disorientare 2 difensori montanti.
Abbiamo sempre sto c4$$o di vizio che se uno non è "un campione assoluto" non va bene e va cambiato.
Ma diciamoci la verità, quanti ne abbiamo bruciati di onesti giocatori, nessuno pretende Carter o Wilko, in questo modo?
2 partite, non va, colpa del 10, fuori dalle balle.
Devo ricordarlo io che la francia c'ha messo 40 anni per arrivare ad essere al top? e non intendo top risultati, ma top organizzazione.
Prima ci vuole l'organizzazione con la O maiuscola, i risultati arrivano da soli.
Abbiamo una federazione di "amatori" che prende decisioni "amatoriali". Non sanno cosa sia la continuità e la programmazione. Prendono decisioni estemporanee solo per salvare la sedia. e ci bruciamo i giocatori in base a 3 risultati a livello internazionale.
A me sta cosa perplime assai. Ma è solo il mio pensiero, mica un dogma biblico...
Difficilmente sarà mai in campo con un altro calciatore e Brunel si starà chiedendo se chi glielo ha consigliato come calciatore gli volesse davvero bene. Poi lo sta difendendo come fa qualunque allenatore serio (non sto dicendo nulla sul predecessore in alternativa), ma a questo punto avrà capito che con quelle percentuali non si calcia nemmeno in B e che da apertura, se non gioca nella sua squadra, non ci sarà spazio per lui.
Poi come ho già scritto non si è perso solo per colpa sua, ma del calo, soprattutto psicologico, di tutta la squadra.
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Galles vs Italia
Esatto, non so perche' ma fare il piazzatore nella nazionale italiana evidentemente e' molto stressante..... Perche' si' il crollo fisico nel secondo tempo, gli arbitri che un po' ci maltrattano, ma se quelle poche punizioni che ci conquistiamo soprattutto con la mischia non le metti dentro (o non hai una touche ed una maul cosi' dominanti che pensi che da ogni touche nei loro 22 nasce qualcosa) e' durissima...Sator Arepo ha scritto:Certo che e' strana la vita.aperturaestremo ha scritto: A me va bene Botes apertura, se e' la scelta di Brunel. Il discorso che pero' faceva sandrobandito e che ho fatto anche io e' un altro: intanto che impara a giocare apertura in nazionale (a Treviso ci ha giocato, ma poco), potremmo sollevarlo -e' una proposta, non un obbligo o una bocciatura- dalla responsabilita' dei calci, in fin dei conti Gatland lo ha fatto con una signora apertura come Priestland a Dublino -e Priestland nel secondo tempo ha giocato meglio, ha poi giocato (male) anche contro la Scozia ma Gatland lo ha riproposto contro l'Inghilterra dove nonostante una prestazione insufficiente ed un giallo non lo ha sostituito- e ne ha tratto beneficio. Bergamasco non e' il mio calciatore ideale, ma ci ha fatto vincere diverse partite col piede, se dovesse giocare potrebbe essere usato alla piazzola per sollevare Botes dalla pressione. Tutto qui.
Prima-durante-subito dopo i mondiali si diceva che Mirco avrebbe giocato bene se liberato dalla responsabilita' dei calci (e se fosse anche schierato nel suo ruolo, io ne sono ancora convinto).
Sei mesi dopo siamo qua a pregare che torni Mirco per liberare Botes dalla responsabilita' dei calci acciocche' egli possa giuocar bene.
Che destino di sofferenza infinita...
-
- Messaggi: 3946
- Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
- Località: mestre
Re: Galles vs Italia
Questi i convocati dell’Italia per le ultime due giornate dell’RBS 6 Nazioni:
Piloni
Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 84 caps)
Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 11 caps)
Andrea LO CICERO (Racing-Metro Paris, 93 caps)
Michele RIZZO (Benetton Treviso, 3 caps)
Fabio STAIBANO (Aironi Rugby, 10 caps)
Tallonatori
Tommaso D’APICE (Aironi Rugby, 6 caps)*
Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 44 caps)
Seconde linee
Marco BORTOLAMI (Aironi Rugby, 91 caps)
Carlo Antonio DEL FAVA (AironI Rugby, 54 caps)
Quintin GELDENHUYS (Aironi Rugby, 28 caps)
Cornelius VAN ZYL (Benetton Treviso, 7 caps)
Flanker/n.8
Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 19 caps)
Simone FAVARO (Aironi Rugby, 8 caps)*
Francesco MINTO (Benetton Treviso, esordiente)
Sergio PARISSE (Stade Francais, 86 caps) – capitano
Manoa VOSAWAI (Benetton Treviso, 8 caps)
Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 61 caps)
Mediano di mischia
Edoardo GORI (Benetton Treviso, 12 caps)*
Fabio SEMENZATO (Benetton Treviso, 11 caps)
Mediani d’apertura
Kristopher BURTON (Benetton Treviso, 12 caps)
Tobias BOTES (Benetton Treviso, 3 caps)
Centri
Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 15 caps)*
Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 75 caps)
Luca MORISI (Banca Monte Parma Crociati, 1 cap)*
Alberto SGARBI (Benetton Treviso, 16 caps)
Ali
Mirco BERGAMASCO (Racing Metro Paris, 85 caps)
Roberto QUARTAROLI (Aironi Rugby, 3 caps)*
Giulio TONIOLATTI (Aironi Rugby, 8 caps)
Giovambattista VENDITTI (Aironi Rugby, 3 caps)*
Estremi
Andrea MASI (Aironi Rugby, 67 caps)
Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 36 caps)
Sta a vedere che anche sto giro si va dal neppure convocato a titolare in campo... si torna all'antico all'ala, per buttar dentro qualcosa? Si vedrà a Roma la gara dei piazzati, non per la tradizionale birra ma per un posto da titolare a Cardif?
Piloni
Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 84 caps)
Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 11 caps)
Andrea LO CICERO (Racing-Metro Paris, 93 caps)
Michele RIZZO (Benetton Treviso, 3 caps)
Fabio STAIBANO (Aironi Rugby, 10 caps)
Tallonatori
Tommaso D’APICE (Aironi Rugby, 6 caps)*
Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 44 caps)
Seconde linee
Marco BORTOLAMI (Aironi Rugby, 91 caps)
Carlo Antonio DEL FAVA (AironI Rugby, 54 caps)
Quintin GELDENHUYS (Aironi Rugby, 28 caps)
Cornelius VAN ZYL (Benetton Treviso, 7 caps)
Flanker/n.8
Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 19 caps)
Simone FAVARO (Aironi Rugby, 8 caps)*
Francesco MINTO (Benetton Treviso, esordiente)
Sergio PARISSE (Stade Francais, 86 caps) – capitano
Manoa VOSAWAI (Benetton Treviso, 8 caps)
Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 61 caps)
Mediano di mischia
Edoardo GORI (Benetton Treviso, 12 caps)*
Fabio SEMENZATO (Benetton Treviso, 11 caps)
Mediani d’apertura
Kristopher BURTON (Benetton Treviso, 12 caps)
Tobias BOTES (Benetton Treviso, 3 caps)
Centri
Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 15 caps)*
Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 75 caps)
Luca MORISI (Banca Monte Parma Crociati, 1 cap)*
Alberto SGARBI (Benetton Treviso, 16 caps)
Ali
Mirco BERGAMASCO (Racing Metro Paris, 85 caps)
Roberto QUARTAROLI (Aironi Rugby, 3 caps)*
Giulio TONIOLATTI (Aironi Rugby, 8 caps)
Giovambattista VENDITTI (Aironi Rugby, 3 caps)*
Estremi
Andrea MASI (Aironi Rugby, 67 caps)
Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 36 caps)
Sta a vedere che anche sto giro si va dal neppure convocato a titolare in campo... si torna all'antico all'ala, per buttar dentro qualcosa? Si vedrà a Roma la gara dei piazzati, non per la tradizionale birra ma per un posto da titolare a Cardif?


-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Re: Galles vs Italia
comunque sia, io davvero non ho il coraggio di guardare 'sta partita.




-
- Messaggi: 13103
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Galles vs Italia
Penso che le uniche possibilità che abbiamo dovremmo sfruttarle in mischia chiuso, facendo un gioco molto sporco e rallentando piu palloni possibili, bloccando la loro trasmissione di palla, se Priestland sabato non ha giocato al meglio è anche perché i centri inglesi lo placcavano molto duro....
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 29 set 2011, 18:41
Re: Galles vs Italia
Quoto madflyhalf.Prima della partita con l'Inghilterra avevo provato ad esporre una mia
opinione e provo a riproporla(sara' una mia fissa).Credo poco ad un ns. calo per fattori
psicologici invece fisico e di impatto per caretteristiche di giocatori.
Seconda linea:Geld(insostituibile per peso,forza fisica ed un po' ball-carrier)-VanZyl e Borto
Bravi nelle touchs quanto logori e poco incisivi nel gioco a terra specialmente nel 2° tempo
Terza linea:grande competenza regbystica pero' zanni e Parisse piu' agilita' e classe
che potenza pura a Barbieri ha potenza ed una discreta esplosivita'.
Tutti i primi tempi,da qualche anno a questa parte, molto spesso abbiamo possesso
e territorio ed in qs. condizioni 2° e 3° linea giocano bene in avanzamento, quando pero'
affiora la stanchezza e gli avversari tipo Irlanda o Galles(che hanno 4-5 ball carrier fisici e
molto potenti )decidono di attaccare centralmente noi abbiamo pochissime armi per
contrarli e bloccarli(ormai ci hanno targhettato).Provo a dire la mia sperando di non
bestemmiare:
-2° linea Geld-Del Fava e touch per Zanni Parisse e geld in prima fase
-2° linea Geld-Zanni e 3°Parisse-Barbieri-Favaro o Vosawai
Con il Galles, per le touches,se si studiassero delle chiamate semplici penso che
le nostre ce le possiamo prendere anche con qs. formazioni.
opinione e provo a riproporla(sara' una mia fissa).Credo poco ad un ns. calo per fattori
psicologici invece fisico e di impatto per caretteristiche di giocatori.
Seconda linea:Geld(insostituibile per peso,forza fisica ed un po' ball-carrier)-VanZyl e Borto
Bravi nelle touchs quanto logori e poco incisivi nel gioco a terra specialmente nel 2° tempo
Terza linea:grande competenza regbystica pero' zanni e Parisse piu' agilita' e classe
che potenza pura a Barbieri ha potenza ed una discreta esplosivita'.
Tutti i primi tempi,da qualche anno a questa parte, molto spesso abbiamo possesso
e territorio ed in qs. condizioni 2° e 3° linea giocano bene in avanzamento, quando pero'
affiora la stanchezza e gli avversari tipo Irlanda o Galles(che hanno 4-5 ball carrier fisici e
molto potenti )decidono di attaccare centralmente noi abbiamo pochissime armi per
contrarli e bloccarli(ormai ci hanno targhettato).Provo a dire la mia sperando di non
bestemmiare:
-2° linea Geld-Del Fava e touch per Zanni Parisse e geld in prima fase
-2° linea Geld-Zanni e 3°Parisse-Barbieri-Favaro o Vosawai
Con il Galles, per le touches,se si studiassero delle chiamate semplici penso che
le nostre ce le possiamo prendere anche con qs. formazioni.
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 20 set 2011, 22:52
Re: Galles vs Italia
ciao a tutti
al di là della convocazione sapete in che stato di forma è mirco?
forse la partita con il galles è "adatta" ad ulteriori sperimentazioni visto che partiamo supersfavoriti, secondo voi è una cosa impensabile vedere mclean estremo, masi/benvenuti centri e mirco/venditti ali?
al di là della convocazione sapete in che stato di forma è mirco?
forse la partita con il galles è "adatta" ad ulteriori sperimentazioni visto che partiamo supersfavoriti, secondo voi è una cosa impensabile vedere mclean estremo, masi/benvenuti centri e mirco/venditti ali?
The future is unwritten
-
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 12 ago 2008, 14:58
- Località: Gorizia, FVG
Re: Galles vs Italia
Proviamo con il solito giochetto del toto-formazione... vado per una versione estremamente sperimentale, per dare minuti a giocatori che se li meritano e per far rifiatare pedine importanti che dovranno dare il 110% contro la Scozia:
1 Rizzo
2 Ghiraldini
3 Staibano
4 Geldenhuys
5 Van Zyl
6 Vosawai
7 Favaro
8 Parisse
9 Gori
10 Botes
11 Bergamasco
12 Morisi
13 Benvenuti
14 Venditti
15 McLean
16 D'Apice
17 Lo Cicero
18 Bortolami
19 Zanni
20 Semenzato
21 Burton
22 Masi
Commenti/spiegazioni:
In prima linea, un po' di riposo per Lo Cicero e Cittadini che vedrei titolari contro la Scozia.
In seconda linea, mi pare che Bortolami sia preferito a Van Zyl da Brunel. Dunque meglio far partire Van Zyl per a) far rifiatare Bortolami e b) dare una possibilità a Van Zyl di far ricredere Brunel.
In terza... sì, Vosawai titolare. Con gli Scarlets mi è piaciuto davvero molto, pareva in formissima. E soprattutto, mi pare che Zanni abbia bisogno di rifiatare. Favaro merita un po' di spazio, dobbiamo avere il coraggio di metterlo dentro ora. Capitan Parisse ovviamente irrinunciabile.
Mediana: quella solita "nuova", con Botes riconfermato all'apertura, ma SENZA dover calciare per i pali. Per poterlo valutare puramente per il gioco.
Ali/estremo: Mirco va all'ala al posto di McLean, che prende il posto di un Masi non brillante nelle ultime uscite ad estremo. Mirco così può tornare a prendersi cura dei calci per i pali, mentre McLean può essere riprovato dopo un po' di tempo ad estremo.
Centri: vista la poca brillantezza di Sgarbi, perché non provare Morisi sin dall'inizio? Ci vuole coraggio, facciamogli fare quest'esperienza. Dover tenere testa ai trequarti gallesi potrebbe essere un'ottima esperienza per il ragazzo. Potrebbe essere anche un interessante esperimento per Treviso per l'anno prossimo, essendo il giocatore in orbita Benetton.
1 Rizzo
2 Ghiraldini
3 Staibano
4 Geldenhuys
5 Van Zyl
6 Vosawai
7 Favaro
8 Parisse
9 Gori
10 Botes
11 Bergamasco
12 Morisi
13 Benvenuti
14 Venditti
15 McLean
16 D'Apice
17 Lo Cicero
18 Bortolami
19 Zanni
20 Semenzato
21 Burton
22 Masi
Commenti/spiegazioni:
In prima linea, un po' di riposo per Lo Cicero e Cittadini che vedrei titolari contro la Scozia.
In seconda linea, mi pare che Bortolami sia preferito a Van Zyl da Brunel. Dunque meglio far partire Van Zyl per a) far rifiatare Bortolami e b) dare una possibilità a Van Zyl di far ricredere Brunel.
In terza... sì, Vosawai titolare. Con gli Scarlets mi è piaciuto davvero molto, pareva in formissima. E soprattutto, mi pare che Zanni abbia bisogno di rifiatare. Favaro merita un po' di spazio, dobbiamo avere il coraggio di metterlo dentro ora. Capitan Parisse ovviamente irrinunciabile.
Mediana: quella solita "nuova", con Botes riconfermato all'apertura, ma SENZA dover calciare per i pali. Per poterlo valutare puramente per il gioco.
Ali/estremo: Mirco va all'ala al posto di McLean, che prende il posto di un Masi non brillante nelle ultime uscite ad estremo. Mirco così può tornare a prendersi cura dei calci per i pali, mentre McLean può essere riprovato dopo un po' di tempo ad estremo.
Centri: vista la poca brillantezza di Sgarbi, perché non provare Morisi sin dall'inizio? Ci vuole coraggio, facciamogli fare quest'esperienza. Dover tenere testa ai trequarti gallesi potrebbe essere un'ottima esperienza per il ragazzo. Potrebbe essere anche un interessante esperimento per Treviso per l'anno prossimo, essendo il giocatore in orbita Benetton.
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 29 set 2011, 18:41
Re: Galles vs Italia
@Luke.Quoto in tutto e sopratutto Zanni ha bisogno di un turno
di riposo(poi pronto per la Scozia)anche perche' sia Favaro che Vosawai sembrano molto
in forma l'unico dubbio e' la presenza di Bergamirko che per i calci
potrebbe bloccare Esposito,giovane veramente di grande prospetto
che io avrei visto bene anche da qs. partita.
di riposo(poi pronto per la Scozia)anche perche' sia Favaro che Vosawai sembrano molto
in forma l'unico dubbio e' la presenza di Bergamirko che per i calci
potrebbe bloccare Esposito,giovane veramente di grande prospetto
che io avrei visto bene anche da qs. partita.
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: Galles vs Italia
Bergamirco nei calci è troppo instabile, anche solo per il fatto che è un calciatore costruito in questi ultimi anni e non ha la pedata nel Dna. Questo non toglie che possa azzeccare la partita buona, vedi l'anno scorso contro la Francia nella quale ne ha comunque sbagliati 2 o 3 non impossibili. Ma se gli gira storta sono guai per noi. Burton da più sicurezza, considerando che guarda caso è pure un MA, e che a noi un MA serve come il pane.
E il dilemma è sempre quello: se in due-tre anni si è riusciti a creare un discreto calciatore da un giocatore rugbysticamente maturo (per intervento ovviamente di un tecnico straniero), cosa caspita si aspetta a metter sotto torchio una decina di ragazzini delle accademie zonali e federale per un'ora o due al giorno per insegnarli a calciare, dato che a quell'età si è molto più malleabili e predisposti all'apprendimento?
E il dilemma è sempre quello: se in due-tre anni si è riusciti a creare un discreto calciatore da un giocatore rugbysticamente maturo (per intervento ovviamente di un tecnico straniero), cosa caspita si aspetta a metter sotto torchio una decina di ragazzini delle accademie zonali e federale per un'ora o due al giorno per insegnarli a calciare, dato che a quell'età si è molto più malleabili e predisposti all'apprendimento?
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
- Località: Downunder
Re: Galles vs Italia
Sono d'accordo con tommy.
Hanno creato un calciatore di media attitudine da un giocatore maturo.
Abbiamo fior di ragazzotti anche in Eccellenza sotto i 20 anni che calciano già discretamente.
Cosa aspettiamo a costruirne uno ?
oppure aspettiamo che ci piova addosso un altro Dominguez?
Hanno creato un calciatore di media attitudine da un giocatore maturo.
Abbiamo fior di ragazzotti anche in Eccellenza sotto i 20 anni che calciano già discretamente.
Cosa aspettiamo a costruirne uno ?
oppure aspettiamo che ci piova addosso un altro Dominguez?
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo
Sandro Cepparulo
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Galles vs Italia
Mi vengono due domande, senza alcun intento provocatorio:Tallonatore80 ha scritto:Sono d'accordo con tommy.
Hanno creato un calciatore di media attitudine da un giocatore maturo.
Abbiamo fior di ragazzotti anche in Eccellenza sotto i 20 anni che calciano già discretamente.
Cosa aspettiamo a costruirne uno ?
oppure aspettiamo che ci piova addosso un altro Dominguez?
chi sono?
oltre a piazzare "bene", giocano anche bene e in che ruolo?
Te lo chiedo perché seguo pochissimo l'eccellenza e i giovani che vedo sono i nazionali under: Della Rossa non mi pare un genio, Apperlay non è male alla mano, potrebbe diventare un "Orquera" per capirsi, ma anche lui non mi pare uno propriamente per cui le squadre top si straceranno le vesti per averlo. Sensazioni a pelle e avando visto pochissimi minuti, quindi prendete con tutto il beneficio del dubbio possibile, sono il primo a sperare che escano ottimi giocatori.
Butto là un nome: Benettin piazza/ha mai piazzato? Lui mi pare uno di personalità e sta già giocando bene in Celtic.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: Galles vs Italia
il discorso è sempre lo stesso, gira che ti rigira, cadiamo sempre la.JosephK. ha scritto:Mi vengono due domande, senza alcun intento provocatorio:Tallonatore80 ha scritto:Sono d'accordo con tommy.
Hanno creato un calciatore di media attitudine da un giocatore maturo.
Abbiamo fior di ragazzotti anche in Eccellenza sotto i 20 anni che calciano già discretamente.
Cosa aspettiamo a costruirne uno ?
oppure aspettiamo che ci piova addosso un altro Dominguez?
chi sono?
oltre a piazzare "bene", giocano anche bene e in che ruolo?
Te lo chiedo perché seguo pochissimo l'eccellenza e i giovani che vedo sono i nazionali under: Della Rossa non mi pare un genio, Apperlay non è male alla mano, potrebbe diventare un "Orquera" per capirsi, ma anche lui non mi pare uno propriamente per cui le squadre top si straceranno le vesti per averlo. Sensazioni a pelle e avando visto pochissimi minuti, quindi prendete con tutto il beneficio del dubbio possibile, sono il primo a sperare che escano ottimi giocatori.
Butto là un nome: Benettin piazza/ha mai piazzato? Lui mi pare uno di personalità e sta già giocando bene in Celtic.
Ho già evidenziato come tra eccellenza e franchigie la percentuale di aperture di estrazione straniera impiegate rispetto a quelle italiane supera abbondantemente il 70%, se, poi, consideriamo anche i calciatori saliamo al 90%.
Fintanto che i club che partecipano ai campionati di alto livello opteranno per tali soluzioni, non si potrà mai coltivare nessuno.
Ovviamente con coltivare si deve intendere far maturare un buon giocatore, non un fuoriclasse, perchè è evidente a tutti che un fuoriclasse, un volta scoperto, verrebbe messo così com'è in prima squadra, ma, evidentemente, non ne abbiano.
Abbiamo, invece, buone aperture che potrebbero diventare ottime, con un pizzico di fiducia ed investimento indirizzato loro dai club che, invece, preferiscono contrattualizzre lo straniero o l'oriundo di turno che appaga nell'immediato le aspettative; come si dice, cotto e mangiato

È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco