South Africa: 15 Gio Aplon, 14 JP Pietersen, 13 Jean de Villiers (c), 12 Wynand Olivier, 11 Bryan Habana, 10 Morne Steyn, 9 Francois Hougaard, 8 Pierre Spies, 7 Jacques Potgieter, 6 Marcell Coetzee, 5 Juandre Kruger, 4 Eben Etzebeth, 3 Jannie du Plessis, 2 Bismarck du Plessis, 1 Tendai Mtawarira
Replacements: 16 Adriaan Strauss, 17 Werner Kruger, 18 Flip van der Merwe, 19 Ryan Kankowski, 20 Ruan Pienaar, 21 Elton Jantjies, 22 Bjorn Basson.
England: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Jonathan Joseph, 12 Manusamoa Tuilagi, 11 Ben Foden, 10 Toby Flood, 9 Danny Care, 8 Thomas Waldrom, 7 James Haskell, 6 Tom Johnson, 5 Geoff Parling, 4 Tom Palmer, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley (c), 1 Alex Corbisiero,
Replacements: 16 Lee Mears, 17 Joe Marler, 18 Mouritz Botha, 19 Phil Dowson, 20 Lee Dickson, 21 Owen Farrell, 22 Brad Barritt.
Anche Lambie è infortunato, M. Steyn deve aver assunto uno sciamano per fare il malocchio a tutti. Io mi sarei portato Joe Pietersen almeno in panca, Aplon estremo mi sembra un pochino una forzatura. Esordio per Jacques Potgieter, ulteriore ennesimo fenomeno della nuova generazione di terze linee sudafricane. Non capisco dove sia Frans Steyn e cosa faccia Olivier al suo posto. Cinquantesimo cap per Spies

.
In un'Inghilterra con più equiparati dell'Italia, parte Haskell e mi sarebbe piaciuto vederlo in coppia con Robshaw. Interessante soluzione Goode estremo + Foden ala. In pratica il Sudafrica gioca con mezzo estremo, l'Inghilterra con uno e mezzo? Nonostante le assenze a me sembra una bella formazione, solo la panchina non mi convince.