Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

piotor
Messaggi: 223
Iscritto il: 8 ott 2011, 14:55

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da piotor »

Molti parlano di ingiustizia per le squadre di Eccellenza. Ma a me sembra chiaro ( o perlomeno non oso pensare che la FIR possa fare diversamente) che molti pensino ad una riforma diversa.

L'idea sarà quella che Treviso torna in Eccellenza e che la franchigia (sempre di base a Tv e gestita dai Benetton) sia però, sportivamente, una franchigia in tutto e per tutto. Questo vuol dire che Iannone (uno a caso) è di proprietà della società di Eccellenza e che gioca in CL e HC per la franchigia con doppio tesseramento. La squadra di Eccellenza non sarà "favorita° dall'avere il giocatore, anzi, sarà sistematicamente sfavorita per non avere il proprio talento tutte le giornate.
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da GiorgioXT »

Coppe europee : ricordatevi che le liste giocatori vanno presentate all'ERC ad inizio stagione.
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da giuseppone64 »

lo spirito della regola è consentire di giocare con continuità agli esclusi delle franchigie.poi l'applicazione speriamo sia la più elastica possibile.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
piotor
Messaggi: 223
Iscritto il: 8 ott 2011, 14:55

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da piotor »

Io veramente mi meraviglio di chi si meraviglia della questione "campionato" e ancora di più di chi si lamenta della Celtica e dei risultati nelle coppe.

Ma veramente qualcuno si aspetta di meglio da uno sport praticamente dilettantistico che si confronta con nazioni dove è uno degli sport nazionali? Veramente vogliamo fare bene contro squadre che hanno 10 volte il budget di una squadra di eccellenza?

Noi valiamo questo e non si può fare niente nel breve. Nel medio-lungo si può fare qualcosa. Noi patiamo bestialmente le seconde linee. Nel senso che la nazionale ha 20 giocatori di livello internazionale ( o quasi) mentre le riserve sono palesemente di un gradino inferiore. Le nazionali da top 10 del ranking hanno almeno 3-4 FENOMENI e un pool di una 50ina di giocatori che a turno possono tranquillamente giocare a livello internazionale. Come si colma quel gap lì? INvestendo nel livello "basso" e nelle giovanili. Noi non solo abbiamo meno tesserati, ma molti dei nostri tesserati giocano in realtà approssimative e ultra dilettantistiche. Molti dei ragazzi che giocano nelle giovanili hanno già perso il "treno buono" perchè non hanno ricevuto l'educazione rugbystica corretta da un punto di vista tecnico. Molte squadre dilettantistiche non hanno nemmeno le giovanili oppure sono costretti a giocare in 13..a schierare fuori quota etc.

Quella è la base per evolvere sul MEDIO-LUNGO periodo. Dobbiamo essere in grado di alzare il livello medio del nostro gioco, non produrre fenomeni (per ora).

Nel frattempo però dobbiamo tenerci stretta,anzi, strettissima la Celtica. É l'unico modo per permettere a quei giocatori che veramente hanno qualcosa in più di confrontarsi a livelli alti fin dalle prime esperienze in modo che non conoscano alternative ai ritmi che impongono quei livelli. L'Eccellenza, per ora, deve essere un campionato di "sviluppo" dove far crescere il movimento e tutti quei giocatori che magari a 20 anni non sono pronti ma che nel giro di 2 o 3 possono tornare utili al movimento. Poi SE si ha fatto quel lavoro di crescita e sviluppo dell'INTERO movimento pian piano gli "scarti" della Celtica che giocano in Eccellenza saliranno di qualità fino ad arrivare al punto che il gap con i celitci sarà talmente piccolo da rendere inutile le franchigie ed avere finalmente un campionato nazionale di livello Europeo.

Ma nel frattempo, sia benedetta la CL!
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da calep61 »

piotor ha scritto:Io veramente mi meraviglio di chi si meraviglia della questione "campionato" e ancora di più di chi si lamenta della Celtica e dei risultati nelle coppe.

Ma veramente qualcuno si aspetta di meglio da uno sport praticamente dilettantistico che si confronta con nazioni dove è uno degli sport nazionali? Veramente vogliamo fare bene contro squadre che hanno 10 volte il budget di una squadra di eccellenza?

Noi valiamo questo e non si può fare niente nel breve. Nel medio-lungo si può fare qualcosa. Noi patiamo bestialmente le seconde linee. Nel senso che la nazionale ha 20 giocatori di livello internazionale ( o quasi) mentre le riserve sono palesemente di un gradino inferiore. Le nazionali da top 10 del ranking hanno almeno 3-4 FENOMENI e un pool di una 50ina di giocatori che a turno possono tranquillamente giocare a livello internazionale. Come si colma quel gap lì? INvestendo nel livello "basso" e nelle giovanili. Noi non solo abbiamo meno tesserati, ma molti dei nostri tesserati giocano in realtà approssimative e ultra dilettantistiche. Molti dei ragazzi che giocano nelle giovanili hanno già perso il "treno buono" perchè non hanno ricevuto l'educazione rugbystica corretta da un punto di vista tecnico. Molte squadre dilettantistiche non hanno nemmeno le giovanili oppure sono costretti a giocare in 13..a schierare fuori quota etc.

Quella è la base per evolvere sul MEDIO-LUNGO periodo. Dobbiamo essere in grado di alzare il livello medio del nostro gioco, non produrre fenomeni (per ora).

Nel frattempo però dobbiamo tenerci stretta,anzi, strettissima la Celtica. É l'unico modo per permettere a quei giocatori che veramente hanno qualcosa in più di confrontarsi a livelli alti fin dalle prime esperienze in modo che non conoscano alternative ai ritmi che impongono quei livelli. L'Eccellenza, per ora, deve essere un campionato di "sviluppo" dove far crescere il movimento e tutti quei giocatori che magari a 20 anni non sono pronti ma che nel giro di 2 o 3 possono tornare utili al movimento. Poi SE si ha fatto quel lavoro di crescita e sviluppo dell'INTERO movimento pian piano gli "scarti" della Celtica che giocano in Eccellenza saliranno di qualità fino ad arrivare al punto che il gap con i celitci sarà talmente piccolo da rendere inutile le franchigie ed avere finalmente un campionato nazionale di livello Europeo.

Ma nel frattempo, sia benedetta la CL!
Alcune considerazioni possono anche ritenersi incontestabili, in particolare sul livello dilettantistico di molte realtà di base, ma anche un po' più su, come per l'utilità innegabile di tenersi strette le opportunità di competere ad alti livelli, anche se pagando pegno perdendo molti incontri e, a volte, anche la faccia. Il tono, però, mi sembra un tantino malinconico, su con la vita e, poi, gli atleti di buon livello, diciamo di caratura uinternazionale sono un po' più di 20, diamo una via di mezzo tra 20 e 50. Semmai, siamo carenti in alcuni ruoli strategici, di cui si parla da tempo, ma la quantità incomincia ad essere accettabile.
In tema di soluzioni per cercare di far lievitare la qualità di questo movimento che il nostro amico definirebbe brancaleonesco, ho pensato fosse interessante sottolineare come anche nella convocazione dei papabili per la nazionale irlandese da mettere in campo nei loro TM, fa bella mostra il cos' detto, doppio tesseramento, con il club radice di appartenenza e la rispettiva franchigia ad esso collegata, chissà se il buon Gavazzi riuscirà a sbrigliare la matassa in tal senso dopo i primi proclami informali?

Rory Best (Banbridge/Ulster/62 caps)
Tommy Bowe (Belfast Harlequins/Ulster/49)
Darren Cave (Belfast Harlequins/Ulster/3)
Tom Court (Malone/Ulster/29)
Gordon D’Arcy (Lansdowne/Leinster/69)
Keith Earls (Thomond/Munster/32)
Stephen Ferris (Dungannon/Ulster/35)
Cian Healy (Clontarf/Leinster/33)
Jamie Heaslip (Naas/Leinster/50)
Iain Henderson (Queens University/Ulster)*
Chris Henry (Malone/Ulster/2)
David Kilcoyne (UL Bohemians/Munster)*
Luke Marshall (Ballymena/Ulster)*
John Muldoon (Galwegians/Connacht/3)
Conor Murray (Garryowen/Munster/12)
Mike McCarthy (Buccaneers/Connacht/4)
Fergus McFadden (Old Belvedere/Leinster/14)
Kevin McLaughlin (St. Mary’s College/Leinster/5)
Donncha O’Callaghan (Cork Constitution/Munster/88)
Paul O’Connell (Young Munster/Munster/85)
Brian O’Driscoll (UCD/Leinster/120) Captain
Ronan O’Gara (Cork Constitution/Munster/124
Peter O’Mahony (Cork Constitution/Munster/7)
Eoin Reddan (Lansdowne/Leinster/45)
Mike Ross (Clontarf/Leinster/22)
Donnacha Ryan (Shannon/Munster/21)
Jonathan Sexton (St.Mary’s College/Leinster/32)
Richardt Strauss (Old Wesley/Leinster)*
Andrew Trimble (Ballymena/Ulster/48)
Dan Tuohy (Ballymena/Ulster/5)
Simon Zebo (Cork Constitution/Munster/1)

chi non mi sembra del tutto convinto, invece, è il nostro Vittorio Munari che nell'ultima radio intervista al tinello di On.rugby.it fa, per la verità, le parti un po' del vecchio brontolone; Vittorio non te ne va mai bene una, però, anche tu, su con la vita che il Treviso mi sembra stia incominciando ad ingranare, guardiamoil bicchiere mezzo pieno :D
http://www.onrugby.it/2012/10/24/un-tin ... -italiane/
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
wanchope16
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 lug 2009, 18:34
Località: Romagna

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da wanchope16 »

Secondo me sarebbe giusto dare la possibiltà alla Benetton di costituire un Treviso B in Eccellenza
Vogliamo il Romagna RFC in Celtic League!!!
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da giuseppone64 »

accontentiamoci del doppio tesseramento, per il livello dell'eccellenza e per i giocatori stessi.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da Luqa-bis »

Premesso che i nfederazione devon ancora chiarire il loro punto divista su franchigie e doppio tesseramento, credo che:

1. per ora si parte con due franchgie, ma per avere uno sviluppo
o si arriva progressivamente a 4 franchigie di celtica almeno, ciascuan collegata con un certo numero di società ,
o si arriva ad un sistema con 6-8 franchigie (comitali o private) con campionato nazionale (aperto ocmeno a franchigie esterne), lasciano 1 o due franchgie in celtica e mettendo le altre società in A.

Per capirci,
o si arriva ad una soluzione Leoni, Zebre, Dogi, Lupi (i nomi fanno capire) in celtica e ciascuna delle 4 ha isuoi club affiliati
o s ipensa ad un p.e.
Leoni, "Mogliano", "Noceto", "Tirrenia", "Roma", Privata 1, Privata 2, Privata 3 ...in una Eccellenza chiusa con le società che non abbian ostrutture da pro in Serie A.



2. nell'immediato, il doppio tesseramento sarebeb utile che fosse possibile anche per la Challenge, ma questo comporterebbe che la lista giocatori delle franchigie, dovrebnbe essere diversa tra HCUP e Pro12.

per capirci , se collegasismo le quattro venete, calvisano e Viadana al Benetton e le due emiliane, prato, le due romane e L'Aquila alle Zebre (è un esempio ,eh),
le Zebre dovrebbero avere una lista di 36 giocatori per la celtica, dei quali una decina non iscritti per la HCup per la quale dovrebbero avere una lista di altri 36 che magari dovrebbero essere quelli da usare durante la finestra novemrbina e il 6N.

ora, siccome nel 6N i miglior ivanno in nazionale, la scelta dovrebeb essere che la lista HCup delel Zebre è sulla carat meno forte della lista Pro12, e che parte dei nazionali giochino in Challenge+Pro12 ...
Non so se sia la scelta più efficace.

3. Se invece si intende seguire lo schema:
- scelgo 80 atelti per la Pro12,
- ogni settimana, i 30 non convocati per il Pro12 li mando sparsi (o anche no * vedi nota) in Eccellenza afinché alzando il livello del campionato ne migliorni le prestazioni

- in challenge potrei scegliere di non far giocare atleti del Pro12 ma della sola Eccellenza, con o senza prestiti, perché più "allenati" dall'Eccellenza "celtizzata"
Ma a questo punto la domanda è : meglio mandare i "celtici " nelle 4-6 migliori, o nelle 6-8 meno forti?

*Nota- una eventuale "asimmetria" nell'suo dei celtici o nei prestiti, potrebeb essere risolta dividendo l'Eccellenza in gironi tipo SuperXV o NFL
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da giuseppone64 »

Luqa-bis ha scritto:Premesso che i nfederazione devon ancora chiarire il loro punto divista su franchigie e doppio tesseramento, credo che:

1. per ora si parte con due franchgie, ma per avere uno sviluppo
o si arriva progressivamente a 4 franchigie di celtica almeno, ciascuan collegata con un certo numero di società ,
o si arriva ad un sistema con 6-8 franchigie (comitali o private) con campionato nazionale (aperto ocmeno a franchigie esterne), lasciano 1 o due franchgie in celtica e mettendo le altre società in A.

Per capirci,
o si arriva ad una soluzione Leoni, Zebre, Dogi, Lupi (i nomi fanno capire) in celtica e ciascuna delle 4 ha isuoi club affiliati
o s ipensa ad un p.e.
Leoni, "Mogliano", "Noceto", "Tirrenia", "Roma", Privata 1, Privata 2, Privata 3 ...in una Eccellenza chiusa con le società che non abbian ostrutture da pro in Serie A.



2. nell'immediato, il doppio tesseramento sarebeb utile che fosse possibile anche per la Challenge, ma questo comporterebbe che la lista giocatori delle franchigie, dovrebnbe essere diversa tra HCUP e Pro12.

per capirci , se collegasismo le quattro venete, calvisano e Viadana al Benetton e le due emiliane, prato, le due romane e L'Aquila alle Zebre (è un esempio ,eh),
le Zebre dovrebbero avere una lista di 36 giocatori per la celtica, dei quali una decina non iscritti per la HCup per la quale dovrebbero avere una lista di altri 36 che magari dovrebbero essere quelli da usare durante la finestra novemrbina e il 6N.

ora, siccome nel 6N i miglior ivanno in nazionale, la scelta dovrebeb essere che la lista HCup delel Zebre è sulla carat meno forte della lista Pro12, e che parte dei nazionali giochino in Challenge+Pro12 ...
Non so se sia la scelta più efficace.

3. Se invece si intende seguire lo schema:
- scelgo 80 atelti per la Pro12,
- ogni settimana, i 30 non convocati per il Pro12 li mando sparsi (o anche no * vedi nota) in Eccellenza afinché alzando il livello del campionato ne migliorni le prestazioni

- in challenge potrei scegliere di non far giocare atleti del Pro12 ma della sola Eccellenza, con o senza prestiti, perché più "allenati" dall'Eccellenza "celtizzata"
Ma a questo punto la domanda è : meglio mandare i "celtici " nelle 4-6 migliori, o nelle 6-8 meno forti?

*Nota- una eventuale "asimmetria" nell'suo dei celtici o nei prestiti, potrebeb essere risolta dividendo l'Eccellenza in gironi tipo SuperXV o NFL


tutto chiaro?
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da Leinsterugby »

il governo monti intanto da una mano alla franchigia veneta accorpando le provincie di padova e treviso :-]
s6tefano71
Messaggi: 694
Iscritto il: 2 nov 2008, 13:23
Località: Rovigo

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da s6tefano71 »

Leinsterugby ha scritto:il governo monti intanto da una mano alla franchigia veneta accorpando le provincie di padova e treviso :-]
Fiùùùùù!!! Pericolo scampato a Rovigo di diventare provincia di Padova. Meglio Verona per mille motivi, anche se è più distante.
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da Luqa-bis »

In fondo basterà usare le nutrie per trainare le chiatte e risalire l'Adige
wanchope16
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 lug 2009, 18:34
Località: Romagna

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da wanchope16 »

Leinsterugby ha scritto:il governo monti intanto da una mano alla franchigia veneta accorpando le provincie di padova e treviso :-]
Quindi adesso Padova è rappresentata in PRO12 da Treviso senza creare i Dogi???
Vogliamo il Romagna RFC in Celtic League!!!
s6tefano71
Messaggi: 694
Iscritto il: 2 nov 2008, 13:23
Località: Rovigo

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da s6tefano71 »

Luqa-bis ha scritto:In fondo basterà usare le nutrie per trainare le chiatte e risalire l'Adige
Ma copate!
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Si cambia? Franchigie, doppio tesseramento, ecc...

Messaggio da Luqa-bis »

Oh, ma avete anche vinto con merito sabato scorso e sei di cattivo umore?

Mica è colpa mia se siete stati inseriti nella provincia veneta atesina.
Potrebbe anche accadere che in futuro entriate nel Comitato Val d'Adige e usciate dal CIV.

Quasi quasi scrivo a Monti che faccia la regione "Adige" mettendo assieme BZ, TN e VR-RO.
Rispondi