The Rugby Championship 2013

da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations

Moderatore: Emy77

Rispondi
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da madflyhalf »

Intanto ti ringrazio per aver sistemato l'elenco, ero da telefono e con della fretta, non sono riuscito prima.

Mi unisco al tuo discorso che non quoto e riprendo pari pari perché sennò perdo 12 anni, comunque un paio di idee le riprendo perché sono interessanti:

- Per me McKenzie vede più seconda linea McMeniman che Fardo; in ogni caso è inevitabile che uno dei due sia considerato come possibile backup a blindside flanker, magari partendo dalla panca come sostituto di una seconda linea
- McCalman ha fatto la stagione della vita, veramente impressionante finalmente, ho difficoltà a immaginarmelo titolare, e per me l'8 titolare dovrebbe essere Mowen, però McCalman 8 e Mowen 6 ha un ottimo equilibrio
- McKenzie non è un fan del doppio openside flanker, anzi predilige i classici flanker lavoratori alla Juan Smith (dico lui perché rimane il 6 per antonomasia, il più forte mai visto negli ultimi 15 anni), però credo che inevitabilmente Gill e Hooper giocheranno insieme, fan o non fan del doppio openside
- Trovo incomprensibile come dal giorno alla notte Benn Robinson dal miglior mischiaiolo in Australia sia diventato uno scarto. Io non mi fido, vediamo i fatti come andranno...
- Avrò ulteriori dubbi se vedrò Schatz subito nei 23, bravino ma ha ancora tanta biada da mangiare
- Tra Cooper e Toomua scelgo così: vediamo Cooper come si reinserisce in squadra, l'esperienza ce l'ha, sta di fatto che tutta la stagione non è stato granché, anzi direi proprio non in forma. Se prediligi l'esperienza, vediamo com'è con lui che parte e Toomua in panca.
Se vuoi dare il battesimo del fuoco, visto che la prima della Bledisloe è in casa: io parto con Toomua e Cooper in panchina!

Tengo la tua linea di trequarti, la più sbavosa possibile, anche se forse JOC può andare 15 per avere Folau con più palloni e un piede tattico e lungo dietro.

15 Folau
14 JOC
13 AAC
12 Lealiifano
11 Tomane
10 Toomua
9 Genia
8 McCalman
7 Gill
6 Mowen
5 Horwill
4 Simmons
3 Slipper
2 Moore
1 Sio

16 FTS, 17 Kepu, 18 Alexander, 19 McMeniman, 20 Hooper, 21 White, 22 Cooper, 23 Cummins

Il nodo da sciogliere è anche in seconda linea: Simmons è uno che sa chiamare le rimesse laterali e sa leggere quelle altrui, ma lo fa anche Mowen e lo ha fatto da dio anche contro i Lions. Quindi in teoria Simmons è un po' inutile, dipende che enfasi si vuole dare al lineout invece che al lavoro fisico: se vuoi stabilizzare la mischia e fare legna, allora cambio Simmons con Douglas.

Per me 2 esordienti ci saranno e ne sarei felicissimo: Sio merita, Toomua idem. Sì sono gli All Blacks, ma si gioca in Australia, e attualmente non sono certo dei fenomeni in mischia chiusa, un pilone esordiente lo si può mettere; Toomua sia contro Carter che contro Cruden non ha affatto sfigurato (sebbene dal lato perdente in entrambi i casi).

Bella squadra, ma dovrà essere rodata in 3-4 partite, la Bledisloe quest'anno è impossibile (2 test in NZ), sarà difficile anche il 2° posto al RC.
A novembre Grand Slam delle Home Unions e i visi pallidi che sbiancano ulteriormente.
Così possono perdere felici dall'Italia, che salta 4 posti nel ranking.
Boom!

Saluti e baci. :-]
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da madflyhalf »

Nel desertico ferragosto aggiorno:

- Nonu ha qualche problemino, e Francis Saili ha giocato 12 nei 2 match di riscaldamento e a Conrad Smith je piace

- Saili s'è poi fatto male, quindi hanno chiamato Ryan Crotty
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
Wooden
Messaggi: 948
Iscritto il: 26 mar 2010, 11:38

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da Wooden »

madflyhalf ha scritto:Nel desertico ferragosto aggiorno:

- Nonu ha qualche problemino, e Francis Saili ha giocato 12 nei 2 match di riscaldamento e a Conrad Smith je piace

- Saili s'è poi fatto male, quindi hanno chiamato Ryan Crotty
Buone notizie per i Wallabies. Nonu è fondamentale per loro e Saili sarebbe stato un ottimo rincalzo.
Crotty non è da sottovalutare in ogni caso, ma è meno imprevedibile degli altri due. Inoltre fisicamente è alla pari con Lealiifano, non proprio uno sfondatore della linea del vantaggio. Comunque da quello che leggo la presenza in campio di Nonu per il 17 non sarebbe definitivamente esclusa.
La Bledisloe Cup è da escludere a prescindere, sono unidici anni che la vincono i kiwi senza problemi, dopo averla persa per cinque anni di fila probabilmente contro i migliori Wallabies di sempre (1998 - 2002)
Brutto comunque questo forum senza Sator, da quando sta impelagato con le carte per chiedere la cittadinanza è scomparso, fortunatamente si rifarà offrendomi una sponsorhip per la NZ :-]
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da madflyhalf »

Su The Roar c'è un interessante articolo di Spiro Zavos sulle selezioni di McKenzie, sulla (sacrosanta) scelta di abbandonare il vecchio stile forward coach e back coach, quanto piuttosto attack coach, defence coach (gli albori dell'era Deans, furono così, vedremo se sarà permanente o transitorio).

Riguardo alle selezioni, parla anche di una possibile esclusione di Robinson anche in virtù delle nuove regole di ingaggio della mischia che dovrebbero favorire anche a sinistra piloni alti e grossi, e non più i piloni piccoli e compatti tipo Robinson (o Mtawarira anche); Zavos dice che McKenzie potrebbe aver anticipato i tempi... vedremo, ci può stare, io ho sempre pensato che comunque un pilone sinistro tecnico è un'arma da tagli piuttosto affilata, certo Robinson insieme a Mtawarira, è uno dei più bassi al mondo.
Hansen continua a portarsi dietro Crockett, vuoi per l'enorme mole di lavoro che fa in giro per il campo, che con le nuove regole forse catalizzerà meno calci di punizione da mischia chiusa.

http://www.theroar.com.au/2013/08/12/sp ... wallabies/

Idee sparse vol 4.

Argentina: è veramente l'anno della sofferenza, non avendo visto campionati europei non mi esprimo più di tanto, ma l'anno scorso in mischia chiusa erano delle belve fino al momento di cambiare RoRo e Creevy, dopo subivano anche da Alexander e Slipper!
Sono curiosissimo del lavoro di Henry, già l'anno scorso era una squadra che coi trequarti attaccava abbastanza efficacemente, se dovessi fare un paragone con il SuperXV avevano un ché di Brumbies.

All Blacks: per me hanno grossi punti interrogativi. Il tallonatore prima di tutto, a causa di prestazioni orrende di Hore e Mealamu per tutto il SuperXV, potrebbe non essere così impossibile che parta Coles, con Mealamu in panchina; il secondo punto interrogativo è Nonu ovviamente, altro che misteriosamente alterna una stagione schifosa di SuperXV ad una da 1° al mondo con gli All Blacks: continuerà il trend? E se dovrà essere cambiato chi entra Carter? Sarà il più probabile IMO. Infine anche il 9 sarà un bel dubbio: l'esperienza (non enorme ma già consistente) di un Aaron Smith non brillantissimo, o la forma spettacolare del debuttante TJ? TKB io per ora lo ometto, brutte partite una in fila all'altra in SuperXV, finale compresa.

Sudafrica: attenti che torna Superman. Potrebbe essere il loro anno se sistemano 2 cose:
a) il breakdown, e direi che ci stanno lavorando visto che hanno 3 openside al camp (e un allenatore specifico)
b) Morné Steyn. Giuro che se lo rivedo titolare al posto di Lambie urlo.
Hanno buone scelte, anzi in tanti ruoli ottime, ma hanno poco ricambio dovuti agli anni intestarditi di P-Divvy, credo che purtroppo senza Brioche Steyn (è rotto?) uno dei due della coppia delle meraviglie (M&Z) partirà, anche se magari contro l'Argentina azzardare Willy Le Roux ci può stare. Per fortuna non devo scegliere io quale obbrobrio mettere in campo.
Ma oltre a Brioche, che fine hanno fatto Mvovo, Kitschoff e Pat Cilliers? L'unico a tirare avanti la carretta a destra della mischia sarà sempre Doc-Jannie, per la 347a partita consecutiva?
Kitschoff per me è un gran sinistro e a destra Patrick Cilliers (2012 coi Lions, ora?) sembrava un'ottima promessa.


Quanto all'Australia, sarà un RC di transizione come detto da molti, in sofferenza per quanto riguarda l'impatto fisico, senza Palu e Higginbotham hanno veramente poco punch. Ciò non significa che faranno schifo, anzi potrebbe essere per loro più facile portare a casa la prima contro gli All Blacks, piuttosto che una vittoria in Sudafrica (cosa che con Deans invece accadeva spesso). Con un po' di confidenza e sagacia tattica, il primo match è svangabile, certo difficilissimo, ma alla loro portata.
Credo che McKenzie non avrà cassato 2 cose di Deans: strutture di rilancio del gioco da fasi lente e difesa. Queste 2 erano veramente l'avanguardia con Deans, forse ci si può mettere anche le rimesse laterali: i Reds giocano lineouts molto simili a quelle Aussie fino al 2012 almeno (queste ultime poi con Mowen sono migliorate ancora).

Ragionando un po' ho cambiato le mie idee sul XV ideale, specialmente sui primi 8 uomini...
Bisogna vedere che enfasi vorrà dare, se più al bd/impatto fisico, o alle rimesse laterali/gioco dinamico.
Nella prima ipotesi vedrei 4 Horwill, 5 Douglas, 6 Mowen, 7 Gill, 8 McCalman, perché Gill è una valida opzione in touche che sopperirebbe alle qualità non purissime di Douglas.
Nella seconda probabilmente partirebbe Simmons con Horwill e Hooper per Gill: Hooper non salta, ma Simmons è come Mowen, chiama le rimesse laterali col proprio club e soprattutto legge benissimo quelle avversarie. Io contro gli All Blacks farei partire quella, con Gill e Douglas (o volendo anche uno tra Fardy o MMM) in panca.
Non credo che al primo match debuttino già nel XV in molti, forse Sio, forse Moog. E' probabile uno dei due jolly in mischia di cui sopra, ma solo come riserve.

Dietro potrebbe essere un rischio enorme far partire Mogg, credo che il 10 sarà Cooper, sperando che Toomua si faccia dei minuti. Lealiifano e AAC hanno le maglie tatuate addosso per ora.


Ovviamente spero in Lui. Tutto il resto don't care :P


Uscite dal vostro letargo ferragostiano e ISCRIVETEVI AL FANTASY

Istruzioni sul solito thread
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da madflyhalf »

Carter infortunato, salta i primi 2 turni, parlano di 3-4 settimane forse.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
tipikas
Messaggi: 545
Iscritto il: 6 lug 2011, 9:37

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da tipikas »

madflyhalf ha scritto:Carter infortunato, salta i primi 2 turni, parlano di 3-4 settimane forse.
é un major f***-up secondo me nei piani di Hansen... credo avrebbe giocato anche da 12!

Una mediana Ben&Conrad Smith non ce la vedo...ora gli tocca portarsi un centro di riserva per forza!
VINCITORE NOSTRADAMUS 2013!
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da madflyhalf »

Per me nei piani di Hansen c'era Nonu titolare comunque... magari Carter 12 se entrava Cruden.

La domanda che sfreccia nella mente di tecnici e tifosi è: Cruden piazzerà come in finale di SuperRugby?!
:shock:
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
tipikas
Messaggi: 545
Iscritto il: 6 lug 2011, 9:37

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da tipikas »

madflyhalf ha scritto:Per me nei piani di Hansen c'era Nonu titolare comunque... magari Carter 12 se entrava Cruden.

La domanda che sfreccia nella mente di tecnici e tifosi è: Cruden piazzerà come in finale di SuperRugby?!
:shock:
si si ovvio Nonu 12 all´inizio, ma con Cruden in panca e Carter alternativa non gli serviva un 12 in panca. Cosi non puo rischiare con gia Nonu non al 100% di non avere nessuno da mettere.
VINCITORE NOSTRADAMUS 2013!
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da madflyhalf »

A sto punto per me se c'erano qualche dubbi su McCaw titolare, si sono diradati, senza Carter, McCaw vestirà la 7 (poveraccio Cane), la backline e panca:

A Smith
Cruden
Savea
Nonu
C Smith
B Smith
Dagg

In panca 21 Perenara, 22 Barrett, 23 a sto punto, se sta bene, Saili...

Basta Smith vi prego!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Stan diventando peggio del Galles! E per fortuna che non ci sono gli altri fratelli Whitelock!
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
tipikas
Messaggi: 545
Iscritto il: 6 lug 2011, 9:37

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da tipikas »

madflyhalf ha scritto:A

Basta Smith vi prego!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Stan diventando peggio del Galles! E per fortuna che non ci sono gli altri fratelli Whitelock!
Tra l´altro...
ASmith
BSmith
CSmith

Tra poco arrivano, Dan Smith Edwin Smith Frank Smith George Smith Hugh Smith Ian Smith Joe Smith Kieran Smith Liam Smith Mark Smith Nathan Smith e Oliver Smith e fanno tutto l´alfabeto di squadra! :rotfl:
VINCITORE NOSTRADAMUS 2013!
Wooden
Messaggi: 948
Iscritto il: 26 mar 2010, 11:38

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da Wooden »

madflyhalf ha scritto:Carter infortunato, salta i primi 2 turni, parlano di 3-4 settimane forse.
Ma quanto l'abbiamo gufato hansen per aver portato solo due centri? :-]
Aleksej
Messaggi: 185
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:09

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da Aleksej »

C'è anche una percentuale di legge di murphy, oltre ai nostri gufaggi
L'anno dei mondiali c'era grande abbondanza di centri e stavano tutti bene, perfino kahui :shock:, e 1 centro se non 2 dovevano giocare all'ala
Adesso che non c'è profondità, si fanno male uno dopo l'altro, compreso Carter, che poteva essere una soluzione a 12, anche per far giocare Cruden
rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da rivel1 »

Aleksej ha scritto:C'è anche una percentuale di legge di murphy, oltre ai nostri gufaggi
L'anno dei mondiali c'era grande abbondanza di centri e stavano tutti bene, perfino kahui :shock:, e 1 centro se non 2 dovevano giocare all'ala
Adesso che non c'è profondità, si fanno male uno dopo l'altro, compreso Carter, che poteva essere una soluzione a 12, anche per far giocare Cruden
bè sarà pure peggio se fosse successo il contrario
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
daom
Messaggi: 611
Iscritto il: 11 ott 2007, 14:15
Località: Santarcangelo di Romagna

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da daom »

I Pumas per il 17 agosto

1- Juan Figallo (17 partidos – 5 puntos)
2- Eusebio Guiñazú (27 partidos – 5 puntos)
3- Matías Díaz (3 partidos)
4- Manuel Carizza (33 partidos – 5 puntos)
5- Patricio Albacete (52 partidos – 5 puntos)
6- Pablo Matera (2 partidos – 10 puntos)
7- Juan Manuel Leguizamón (46 partidos – 35 puntos)
8- Leonardo Senatore (17 partidos – 10 puntos)
9- Martín Landajo (18 partidos – 5 puntos)
10- Nicolás Sánchez (8 partidos – 49 puntos)
11- Juan Imhoff (14 partidos – 55 puntos)
12- Felipe Contepomi (capitán) (81 partidos – 631 puntos)
13- Marcelo Bosch (18 partidos – 21 puntos)
14- Gonzalo Camacho (20 partidos – 30 puntos)
15- Juan Martín Hernández (39 partidos – 114 puntos)

Suplentes:

16- Agustín Creevy (22 partidos)
17- Nahuel Lobo (2 partidos)
18- Juan Pablo Orlandi (10 partidos)
19- Mariano Galarza (12 partidos)
20- Julio Farías Cabello (21 partidos – 10 puntos)
21- Tomás Cubelli (13 partidos – 20 puntos)
22- Santiago Fernández (25 partidos – 13 puntos)
23- Horacio Agulla (42 partidos – 20 puntos)

Ayerza y Corcho Lobbe sono rotti.

Brevemente accenno che in agosto hanno giocato due amichevoli contro nsw barbarians e come capita spesso ultimamente non hanno convinto.
La prima partita vinta per due punti di differenza nel ultimo minuto (anzi, a tempo scaduto) hanno dimostrato i soliti problemi, line, pack non al 100%, indisciplina e parecchie incertezze, cose nn giustificate neanche con la scusa di aver cambiato quasi tutta la squadra e di un paio di esordienti (che come al solito hanno giocato benissimo).
La seconda partita è stata vinta di brutto (58-12) ma i NSW barbarians avevano mandato a casa 5 wallabies.
Nonostante questo punteggio positivo (8 mete contro 2) hanno fatto vedere delle fessure in difesa preoccupanti, il solito caos d'inizio di secondo tempo, indisciplina ed errori di handling che nel RCH possono essere fatali. Le due mete subite sono state dovute ad errori di placcaggio...

Come al solito Fernandez Lobbe è stato fantastico ed anche Camacho. JMHernandez ha deluso come apertura ma sembra andare meglio come full back. ha ricevuto un man of the match nella prima partita a sentir di tutti assolutamente immeritata.
Altre buone prestazioni sono state fornite da Tomás Cubelli, Nicolás Sánchez, Horacio Agulla, Matera e Guiñazu continua ad sbagliare i line molto meno di Creevy.

Le voci che chiedevano la testa di Phelan, molto soffuse un paio di anni fa sono assordanti in questo momento (ma tanto ha già deciso di lasciare).

Speriamo bene, sono d'accordo con le incertezze manifestate nei post sopra, anche se i Pumas possono impaurire perfino le All Blacks non mi sembra che possano andare meglio dell'anno scorso (come al solito sono scaramantico ricordando che nel 2011 mi aspettavo di uscire nel primo girone).
Se il rugby é solo uno sport, il cuore é solo un organo
Mero
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
Località: Seregno (MB)

Re: The Rugby Championship 2013

Messaggio da Mero »

daom, chi è il calciatore dei piazzati fra i Pumas? (contiene fantarugby :-] )
Rispondi