Mi unisco al tuo discorso che non quoto e riprendo pari pari perché sennò perdo 12 anni, comunque un paio di idee le riprendo perché sono interessanti:
- Per me McKenzie vede più seconda linea McMeniman che Fardo; in ogni caso è inevitabile che uno dei due sia considerato come possibile backup a blindside flanker, magari partendo dalla panca come sostituto di una seconda linea
- McCalman ha fatto la stagione della vita, veramente impressionante finalmente, ho difficoltà a immaginarmelo titolare, e per me l'8 titolare dovrebbe essere Mowen, però McCalman 8 e Mowen 6 ha un ottimo equilibrio
- McKenzie non è un fan del doppio openside flanker, anzi predilige i classici flanker lavoratori alla Juan Smith (dico lui perché rimane il 6 per antonomasia, il più forte mai visto negli ultimi 15 anni), però credo che inevitabilmente Gill e Hooper giocheranno insieme, fan o non fan del doppio openside
- Trovo incomprensibile come dal giorno alla notte Benn Robinson dal miglior mischiaiolo in Australia sia diventato uno scarto. Io non mi fido, vediamo i fatti come andranno...
- Avrò ulteriori dubbi se vedrò Schatz subito nei 23, bravino ma ha ancora tanta biada da mangiare
- Tra Cooper e Toomua scelgo così: vediamo Cooper come si reinserisce in squadra, l'esperienza ce l'ha, sta di fatto che tutta la stagione non è stato granché, anzi direi proprio non in forma. Se prediligi l'esperienza, vediamo com'è con lui che parte e Toomua in panca.
Se vuoi dare il battesimo del fuoco, visto che la prima della Bledisloe è in casa: io parto con Toomua e Cooper in panchina!
Tengo la tua linea di trequarti, la più sbavosa possibile, anche se forse JOC può andare 15 per avere Folau con più palloni e un piede tattico e lungo dietro.
15 Folau
14 JOC
13 AAC
12 Lealiifano
11 Tomane
10 Toomua
9 Genia
8 McCalman
7 Gill
6 Mowen
5 Horwill
4 Simmons
3 Slipper
2 Moore
1 Sio
16 FTS, 17 Kepu, 18 Alexander, 19 McMeniman, 20 Hooper, 21 White, 22 Cooper, 23 Cummins
Il nodo da sciogliere è anche in seconda linea: Simmons è uno che sa chiamare le rimesse laterali e sa leggere quelle altrui, ma lo fa anche Mowen e lo ha fatto da dio anche contro i Lions. Quindi in teoria Simmons è un po' inutile, dipende che enfasi si vuole dare al lineout invece che al lavoro fisico: se vuoi stabilizzare la mischia e fare legna, allora cambio Simmons con Douglas.
Per me 2 esordienti ci saranno e ne sarei felicissimo: Sio merita, Toomua idem. Sì sono gli All Blacks, ma si gioca in Australia, e attualmente non sono certo dei fenomeni in mischia chiusa, un pilone esordiente lo si può mettere; Toomua sia contro Carter che contro Cruden non ha affatto sfigurato (sebbene dal lato perdente in entrambi i casi).
Bella squadra, ma dovrà essere rodata in 3-4 partite, la Bledisloe quest'anno è impossibile (2 test in NZ), sarà difficile anche il 2° posto al RC.
A novembre Grand Slam delle Home Unions e i visi pallidi che sbiancano ulteriormente.
Così possono perdere felici dall'Italia, che salta 4 posti nel ranking.
Boom!
Saluti e baci.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)