Italia v Inghilterra
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 nov 2008, 9:56
Re: Italia v Inghilterra
RIZZO-GHIRA-DE MARCHI
GELD-FURNO
DERBY-BARBIERI-PARISSE
TEBALDI-ALLAN
SARTO-MASI-CAMPAGNARO-ESPOSITO
MCLEAN
GELD-FURNO
DERBY-BARBIERI-PARISSE
TEBALDI-ALLAN
SARTO-MASI-CAMPAGNARO-ESPOSITO
MCLEAN
- doublegauss
- Messaggi: 2989
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: Italia v Inghilterra
Io credo che tornerà Gori titolare.
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Italia v Inghilterra
che da bambino sognava di essere biondo.a me sinceramente tebaldi non è dispiaciuto,ritengo comunque il 9 uno dei nostri ruoli più deboli.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Italia v Inghilterra
A me onestamente Tebaldi è sembrato più in pala di Gori.giuseppone64 ha scritto:che da bambino sognava di essere biondo.a me sinceramente tebaldi non è dispiaciuto,ritengo comunque il 9 uno dei nostri ruoli più deboli.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Italia v Inghilterra
Benvenuti per l'Inghilterra?
- jpr williams
- Messaggi: 35746
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia v Inghilterra
Questa la probabile formazione dei bianchi; così a occhio non ci prendono sottogamba: è la formazione migliore che possono schierare.
Da capire se si tratta solo di giusta considerazione per l'importanza dell'obiettivo o anche di considerazione per l'avversario: vorrei fosse la seconda, ma temo sia la prima
Asfaltata in arrivo?
Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Jack Nowell, 13 Luther Burrell, 12 Billy Twelvetrees, 11 Jonny May, 10 Owen Farrell, 9 Danny Care, 8 Ben Morgan, 7 Chris Robshaw, 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler
Riserve: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Henry Thomas, 19 David Attwood, 20 Tom Johnson, 21 Lee Dickson, 22 George Ford, 23 Manu Tuilagi
Da capire se si tratta solo di giusta considerazione per l'importanza dell'obiettivo o anche di considerazione per l'avversario: vorrei fosse la seconda, ma temo sia la prima


Asfaltata in arrivo?
Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Jack Nowell, 13 Luther Burrell, 12 Billy Twelvetrees, 11 Jonny May, 10 Owen Farrell, 9 Danny Care, 8 Ben Morgan, 7 Chris Robshaw, 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler
Riserve: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Henry Thomas, 19 David Attwood, 20 Tom Johnson, 21 Lee Dickson, 22 George Ford, 23 Manu Tuilagi
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Italia v Inghilterra
jpr williams ha scritto:Questa la probabile formazione dei bianchi; così a occhio non ci prendono sottogamba: è la formazione migliore che possono schierare.
Da capire se si tratta solo di giusta considerazione per l'importanza dell'obiettivo o anche di considerazione per l'avversario: vorrei fosse la seconda, ma temo sia la prima![]()
![]()
Asfaltata in arrivo?
Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Jack Nowell, 13 Luther Burrell, 12 Billy Twelvetrees, 11 Jonny May, 10 Owen Farrell, 9 Danny Care, 8 Ben Morgan, 7 Chris Robshaw, 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler
Riserve: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Henry Thomas, 19 David Attwood, 20 Tom Johnson, 21 Lee Dickson, 22 George Ford, 23 Manu Tuilagi
Si diceva la stessa cosa l'altr'anno... Si lo so l'altr'anno avevamo battuto la Francia...
- jaco
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: Italia v Inghilterra
Dal sito FIR:
Twickenham (Inghilterra) – Stuart Lancaster, CT della Nazionale inglese, ha annunciato il XV che scenderà in campo allo Stadio Olimpico di Roma sabato 15 marzo (ore 13.30, diretta DMax dalle 12.30) nella quinta ed ultima giornata dell’RBS 6 Nazioni 2014.
Nessun cambio nella formazione titolare britannica rispetto alla squadra che domenica ha superato il Galles Campione uscente mantenendosi in corsa per il successo finale nel Torneo.
“La vittoria sul Galles è stata molto importante per noi, ma adesso dobbiamo finire bene il Torneo a Roma. La chiave del nostro lavoro settimanale è stata gestire bene il recupero dei giocatori e metterli nelle migliori condizioni possibili per affrontare quella che sarà una dura partita contro l’Italia” ha commentato Lancaster.
Questo la formazione dell’Inghilterra:
15 Mike Brown (Harlequins, 25 caps)
14 Jack Nowell (Exeter Chiefs, 4 caps)
13 Luther Burrell (Northampton Saints, 4 caps)
12 Billy Twelvetrees (Gloucester Rugby, 12 caps)
11 Jonny May (Gloucester Rugby, 5 caps)
10 Owen Farrell (Saracens, 23 caps)
9 Danny Care (Harlequins, 46 caps)
8 Ben Morgan (Gloucester Rugby, 19 caps)
7 Chris Robshaw (Harlequins, 24 caps) - capitano
6 Tom Wood (Northampton Saints, 27 caps)
5 Courtney Lawes (Northampton Saints, 29 caps)
4 Joe Launchbury (London Wasps, 18 caps)
3 David Wilson (Bath Rugby, 33 caps)
2 Dylan Hartley (Northampton Saints, 54 caps)
1 Joe Marler (Harlequins, 19 caps)
a disposizione
16 Tom Youngs (Leicester Tigers, 16 caps)
17 Mako Vunipola (Saracens, 14 caps)
18 Henry Thomas (Sale Sharks, 5 caps)
19 Dave Attwood (Bath Rugby, 9 caps)
20 Tom Johnson (Exeter Chiefs, 6 caps)
21 Lee Dickson (Northampton Saints, 15 caps)
22 George Ford (Bath Rugby, 1 cap)
23 Manusamoa Tuilagi (Leicester Tigers, 21 caps)
Twickenham (Inghilterra) – Stuart Lancaster, CT della Nazionale inglese, ha annunciato il XV che scenderà in campo allo Stadio Olimpico di Roma sabato 15 marzo (ore 13.30, diretta DMax dalle 12.30) nella quinta ed ultima giornata dell’RBS 6 Nazioni 2014.
Nessun cambio nella formazione titolare britannica rispetto alla squadra che domenica ha superato il Galles Campione uscente mantenendosi in corsa per il successo finale nel Torneo.
“La vittoria sul Galles è stata molto importante per noi, ma adesso dobbiamo finire bene il Torneo a Roma. La chiave del nostro lavoro settimanale è stata gestire bene il recupero dei giocatori e metterli nelle migliori condizioni possibili per affrontare quella che sarà una dura partita contro l’Italia” ha commentato Lancaster.
Questo la formazione dell’Inghilterra:
15 Mike Brown (Harlequins, 25 caps)
14 Jack Nowell (Exeter Chiefs, 4 caps)
13 Luther Burrell (Northampton Saints, 4 caps)
12 Billy Twelvetrees (Gloucester Rugby, 12 caps)
11 Jonny May (Gloucester Rugby, 5 caps)
10 Owen Farrell (Saracens, 23 caps)
9 Danny Care (Harlequins, 46 caps)
8 Ben Morgan (Gloucester Rugby, 19 caps)
7 Chris Robshaw (Harlequins, 24 caps) - capitano
6 Tom Wood (Northampton Saints, 27 caps)
5 Courtney Lawes (Northampton Saints, 29 caps)
4 Joe Launchbury (London Wasps, 18 caps)
3 David Wilson (Bath Rugby, 33 caps)
2 Dylan Hartley (Northampton Saints, 54 caps)
1 Joe Marler (Harlequins, 19 caps)
a disposizione
16 Tom Youngs (Leicester Tigers, 16 caps)
17 Mako Vunipola (Saracens, 14 caps)
18 Henry Thomas (Sale Sharks, 5 caps)
19 Dave Attwood (Bath Rugby, 9 caps)
20 Tom Johnson (Exeter Chiefs, 6 caps)
21 Lee Dickson (Northampton Saints, 15 caps)
22 George Ford (Bath Rugby, 1 cap)
23 Manusamoa Tuilagi (Leicester Tigers, 21 caps)
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Italia v Inghilterra
ITALIA
15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Luciano Orquera, 9 Tito Tebaldi/Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Robert Barbieri, 6 Joshua Furno, 5 Marco Bortolami, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero
In panchina: 16 Davide Giazzon, 17 Michele Rizzo, 18 Alberto De Marchi, 19 George Biagi, 20 Manoa Vosawai, 21 Edoardo Gori, 22 Tommaso Allan, 23 Andrea Masi
ehhhhhh
15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Luciano Orquera, 9 Tito Tebaldi/Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Robert Barbieri, 6 Joshua Furno, 5 Marco Bortolami, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero
In panchina: 16 Davide Giazzon, 17 Michele Rizzo, 18 Alberto De Marchi, 19 George Biagi, 20 Manoa Vosawai, 21 Edoardo Gori, 22 Tommaso Allan, 23 Andrea Masi
ehhhhhh
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: Italia v Inghilterra
oldprussians ha scritto:ITALIA
15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Luciano Orquera, 9 Tito Tebaldi/Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Robert Barbieri, 6 Joshua Furno, 5 Marco Bortolami, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero
In panchina: 16 Davide Giazzon, 17 Michele Rizzo, 18 Alberto De Marchi, 19 George Biagi, 20 Manoa Vosawai, 21 Edoardo Gori, 22 Tommaso Allan, 23 Andrea Masi
... Mah!
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Italia v Inghilterra
Posto che Giacomone vedrà lo stato di forma ecc. quindi ha più elementi di me che sto dietro una tastiera.
Ma io non capisco:
- perché non convocare un altro pilone destro, almeo per tutelarsi, in particolare con Cittadini chiaramente a corto di condizione.
- Affianchi al già citato Cittadini un Aguero, onestissimo giocatore eh, ma comunque metti in campo una prima linea che apparentemente parte in sofferenza.
- Tieni il solo De Marchi come sostituto a destra, che fai metterai De MArchi al 50 per Aguero e poi lo sposti 15 minuti dopo a destra? E se Citta scoppia?
- Masi in panca e Garcia dentro, se anche Masi è al 70% è una roba che davvero non si può vedere.
- Ha fatto girare tutti ma Sgarbi l'ha bocciato inesorabilmente dopo una partita. Benvenuti manco ha visto il campo.
- Tebaldi-Orquera è una mediana che personalmente mi piace ma forse dovremmo trovare un attimo di continuità visto che tra un anno c'è il mondiale e di partite non ne giocheremo 10 mila...
Ma io non capisco:
- perché non convocare un altro pilone destro, almeo per tutelarsi, in particolare con Cittadini chiaramente a corto di condizione.
- Affianchi al già citato Cittadini un Aguero, onestissimo giocatore eh, ma comunque metti in campo una prima linea che apparentemente parte in sofferenza.
- Tieni il solo De Marchi come sostituto a destra, che fai metterai De MArchi al 50 per Aguero e poi lo sposti 15 minuti dopo a destra? E se Citta scoppia?
- Masi in panca e Garcia dentro, se anche Masi è al 70% è una roba che davvero non si può vedere.
- Ha fatto girare tutti ma Sgarbi l'ha bocciato inesorabilmente dopo una partita. Benvenuti manco ha visto il campo.
- Tebaldi-Orquera è una mediana che personalmente mi piace ma forse dovremmo trovare un attimo di continuità visto che tra un anno c'è il mondiale e di partite non ne giocheremo 10 mila...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
- Località: Padova
Re: Italia v Inghilterra
Nel video della conferenza stampa io ho sentito Derbyshire in panchina e non Wosawaioldprussians ha scritto:ITALIA
15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Luciano Orquera, 9 Tito Tebaldi/Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Robert Barbieri, 6 Joshua Furno, 5 Marco Bortolami, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero
In panchina: 16 Davide Giazzon, 17 Michele Rizzo, 18 Alberto De Marchi, 19 George Biagi, 20 Manoa Vosawai, 21 Edoardo Gori, 22 Tommaso Allan, 23 Andrea Masi
ehhhhhh
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Italia v Inghilterra
Dubbi per Marler, che sta per diventare papà e ha chiesto un permesso. Auguri al giocatore ed alla sua compagna. Se non giocasse, Mako a numero 1 e Matt Mullan in panca. Capisco Tuilagi in panchina, ma se si dovesse infortunare Brown chi può giocare estremo? May e Nowell hanno già giocato a 15, ma non è il loro ruolo, forse potrebbe andare a estremo Twelvetrees.jpr williams ha scritto:Questa la probabile formazione dei bianchi; così a occhio non ci prendono sottogamba: è la formazione migliore che possono schierare.
Da capire se si tratta solo di giusta considerazione per l'importanza dell'obiettivo o anche di considerazione per l'avversario: vorrei fosse la seconda, ma temo sia la prima![]()
![]()
Asfaltata in arrivo?
Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Jack Nowell, 13 Luther Burrell, 12 Billy Twelvetrees, 11 Jonny May, 10 Owen Farrell, 9 Danny Care, 8 Ben Morgan, 7 Chris Robshaw, 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler
Riserve: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Henry Thomas, 19 David Attwood, 20 Tom Johnson, 21 Lee Dickson, 22 George Ford, 23 Manu Tuilagi
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Italia v Inghilterra
Le mie perplessità sono Garcia a 12, la mediana (non è che Tebaldi-Orquera abbiano fatto meraviglie a Dublino, anzi), e i piloni. Concordo con te. E per me -ma io capisco più di 3/4 che di altro- Furno rimane una seconda linea, non una terza.JosephK. ha scritto:Posto che Giacomone vedrà lo stato di forma ecc. quindi ha più elementi di me che sto dietro una tastiera.
Ma io non capisco:
- perché non convocare un altro pilone destro, almeo per tutelarsi, in particolare con Cittadini chiaramente a corto di condizione.
- Affianchi al già citato Cittadini un Aguero, onestissimo giocatore eh, ma comunque metti in campo una prima linea che apparentemente parte in sofferenza.
- Tieni il solo De Marchi come sostituto a destra, che fai metterai De MArchi al 50 per Aguero e poi lo sposti 15 minuti dopo a destra? E se Citta scoppia?
- Masi in panca e Garcia dentro, se anche Masi è al 70% è una roba che davvero non si può vedere.
- Ha fatto girare tutti ma Sgarbi l'ha bocciato inesorabilmente dopo una partita. Benvenuti manco ha visto il campo.
- Tebaldi-Orquera è una mediana che personalmente mi piace ma forse dovremmo trovare un attimo di continuità visto che tra un anno c'è il mondiale e di partite non ne giocheremo 10 mila...
- jaco
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: Italia v Inghilterra
Corretto!hardhu ha scritto:Nel video della conferenza stampa io ho sentito Derbyshire in panchina e non Wosawaioldprussians ha scritto:ITALIA
15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Luciano Orquera, 9 Tito Tebaldi/Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Robert Barbieri, 6 Joshua Furno, 5 Marco Bortolami, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero
In panchina: 16 Davide Giazzon, 17 Michele Rizzo, 18 Alberto De Marchi, 19 George Biagi, 20 Manoa Vosawai, 21 Edoardo Gori, 22 Tommaso Allan, 23 Andrea Masi
ehhhhhh
Dal sito FIR:
CITTADINI DAL PRIMO MINUTO IN COPPIA CON AGUERO
DIRETTA DMAX DALLE 12.30, MAXISCHERMO AL TERZO TEMPO PERONI VILLAGE
Roma – Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato affronterà l’Inghilterra allo Stadio Olimpico di Roma nella quinta ed ultima giornata dell’RBS 6 Nazioni 2014.
Il calcio d’inizio dell’incontro è in programma alle 13.30 locali, con diretta su DMax a partire dalle 12.30: prima lo studio Rugby Social Club condotto da Daniele Piervincenzi, poi la telecronaca affidata all’immancabile duo Raimondi-Munari.
Brunel conferma la linea dei trequarti e la mediana viste in campo a Dublino sabato scorso, mentre i tre cambi riguardano tutti il pacchetto di mischia al cui timone rientra, dopo essere stato costretto a rinunciare a problemi fisici contro l’Irlanda, capitan Sergio Parisse.
Il numero otto dello Stade Francais rileva i gradi da Marco Bortolami e divide la terza linea con Robert Barbieri – che torna nel ruolo di flanker – e Joshua Furno, entrambi confermati dal primo minuto così come la seconda linea dove Bortolami divide i compiti con Geldenhuys.
Gli altri due cambi riguardano entrambi la prima linea, dove Leonardo Ghiraldini parte ancora una volta in maglia numero due al centro della testa di mischia, affiancato da Lorenzo Cittadini a destra per l’indisponibile Castrogiovanni e Matias Aguero a sinistra per De Marchi.
In panchina Brunel sceglie una prima linea di riserva con Giazzon, Rizzo e De Marchi – quest’ultimo in grado di giocare indifferentemente a destra e sinistra – l’esordiente George Biagi come seconda, Derbyshire per la terza linea, una mediana alternativa con Gori ed Allan ed Andrea Masi in grado di garantire un rimpiazzo per tutti i ruoli della linea arretrata, dall’apertura all’estremo.
Ventesimo scontro diretto tra gli Azzurri ed il XV della Rosa, che si presenta nella Capitale in piena corsa per il titolo, a pari punti con Irlanda e Francia ma dietro ai verdi e davanti ai galletti in base alla differenza punti: l’Inghilterra è l’unica Nazionale europea mai battuta in passato dall’Italia, più volte vicina ad infrangere il tabù nel 2008 (19-23 al Flaminio), nel 2010 (12-17 al Flaminio), nel 2012 (15-19 all’Olimpico) e nel 2013 (18-11 a Twickenham).
Dirige l’incontro il francese Pascal Gauzere, che ha arbitrato gli Azzurri un’unica volta, nel giugno 2013 a Durban contro il Sudafrica, vittorioso nell’occasione 44-10.
Dopo Italia v Inghilterra, il Parco del Foro Italico continuerà a vivere sino in fondo l’atmosfera del 6 Nazioni grazie al maxischermo allestito nel Terzo Tempo Peroni Village dove sarà possibile assistere agli altri due incontri dell’ultima, decisiva giornata del Torneo: alle 15.45 Galles v Scozia ed alle 18, soprattutto, Irlanda v Francia, sfida che decreterà la vincente dell’RBS 6 Nazioni 2014.
Questa la formazione dell’Italia per sabato a Roma:
15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 56 caps)
14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 3 caps)*
13 Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, 6 caps)*
12 Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 32 caps)
11 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 6 caps)*
10 Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 40 caps)
9 Tito TEBALDI (Ospreys, 17 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 104 caps) - capitano
7 Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 34 caps)
6 Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 17 caps)*
5 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 103 caps)
4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 45 caps)
3 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 31 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 63 caps)
1 Matias AGUERO (Zebre Rugby, 22 caps)
a disposizione
16 Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 19 caps)
17 Michele RIZZO (Benetton Treviso, 14 caps)
18 Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 16 caps)
19 George Fabio BIAGI (Zebre Rugby, esordiente)
20 Paul DERBYSHIRE (Benetton Treviso, 22 caps)
21 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 33 caps)*
22 Tommaso ALLAN (Perpignan, 7 caps)
23 Andrea MASI (London Wasps, 81 caps)
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”