Ultime esternazioni di Gavazzi
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
Beh questi corsi dimostrano che qualche cosa si fa, il punto come dicevo in altro post è uno, chi ci va è realmente interessato? Perché si va se non si ascolta e non si mette in pratica nulla? Il corso tra l’altro è aperto anche a 1° e 2° livello quindi rivolto ad una marea di persone, è scritto sul sito fir
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
si: è aperto anche ad allenatori FIR di 1° e 2° in caso di posti disponibili... c'è da dire che il reale interesse dovrebbe essere garantito dalla "tassa" di presenza (30€) ....Squilibrio ha scritto:Beh questi corsi dimostrano che qualche cosa si fa, il punto come dicevo in altro post è uno, chi ci va è realmente interessato? Perché si va se non si ascolta e non si mette in pratica nulla? Il corso tra l’altro è aperto anche a 1° e 2° livello quindi rivolto ad una marea di persone, è scritto sul sito fir
- Hap
- Messaggi: 6710
- Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
Sì, l'hanno allargato vista la disponibilità di posto, hanno fatto bene:
http://www.federugby.it/index.php?optio ... Itemid=120
Il punto del mio discorso è che per quanto possano essere utili questi seminari di poche ore, non lo saranno mai come impostare la sistematica formazione di allenatori con gente del calibro di questi collaboratori AB.
Capisco che possa costare soldi convincere qualcuno di questa caratura a trasferirsi in Italia a fare il docente però sarebbe l'investimento migliore che si possa fare.
Che poi, una volta trasferita la conoscenza, i tecnici italiani sarebbero teoricamente in grado di passarla agli altri anche se non è certo cosa facile.
Chi sono i docenti che insegnano agli aspiranti allenatori, attualmente? Che curriculum hanno?
http://www.federugby.it/index.php?optio ... Itemid=120
Il punto del mio discorso è che per quanto possano essere utili questi seminari di poche ore, non lo saranno mai come impostare la sistematica formazione di allenatori con gente del calibro di questi collaboratori AB.
Capisco che possa costare soldi convincere qualcuno di questa caratura a trasferirsi in Italia a fare il docente però sarebbe l'investimento migliore che si possa fare.
Che poi, una volta trasferita la conoscenza, i tecnici italiani sarebbero teoricamente in grado di passarla agli altri anche se non è certo cosa facile.
Chi sono i docenti che insegnano agli aspiranti allenatori, attualmente? Che curriculum hanno?
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
Si potrebbe parimenti pagare un periodo estivo di formazione ai migliori allenatori che a loro volta dovrebbero poi passare quanto appreso a piramide meglio ancora se dopo reciproco confronto e analisi delle varie metodologie apprese nei vari paesi.Hap ha scritto:Sì, l'hanno allargato vista la disponibilità di posto, hanno fatto bene:
http://www.federugby.it/index.php?optio ... Itemid=120
Il punto del mio discorso è che per quanto possano essere utili questi seminari di poche ore, non lo saranno mai come impostare la sistematica formazione di allenatori con gente del calibro di questi collaboratori AB.
Capisco che possa costare soldi convincere qualcuno di questa caratura a trasferirsi in Italia a fare il docente però sarebbe l'investimento migliore che si possa fare.
Che poi, una volta trasferita la conoscenza, i tecnici italiani sarebbero teoricamente in grado di passarla agli altri anche se non è certo cosa facile.
Chi sono i docenti che insegnano agli aspiranti allenatori, attualmente? Che curriculum hanno?
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
2 cose: la prima è chi tiene i corsi: quest'anno a Coccaglio ai corsi per il 1° livello FIR (diciamo la base base) i corsi erano tenuti da Porrino Geddo e Arbosti con la supervisione di Casagrande ... stiamo parlando di gente che ha 3°/4° livello FIR: Casagrande dovrebbe essere un 4° livello visto che ha allenato delle nazionali gli altri direi il 3° ..Hap ha scritto:Il punto del mio discorso è che per quanto possano essere utili questi seminari di poche ore, non lo saranno mai come impostare la sistematica formazione di allenatori con gente del calibro di questi collaboratori AB.
Capisco che possa costare soldi convincere qualcuno di questa caratura a trasferirsi in Italia a fare il docente però sarebbe l'investimento migliore che si possa fare.
Che poi, una volta trasferita la conoscenza, i tecnici italiani sarebbero teoricamente in grado di passarla agli altri anche se non è certo cosa facile.
Chi sono i docenti che insegnano agli aspiranti allenatori, attualmente? Che curriculum hanno?
sui tecnici stranieri riporto un'altre delle cose che ha detto Guidi sabato: si parlava di tecnici e preparatori stranieri e lui ha espressamente detto che chi è bravo resta in patria perchè non ha interesse ad andare fuori a meno di offerte astronomiche ... è vero che lui è di parte ma non è proprio un discorso sballato ...
-
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
Il discorso di Guidi non è propriamente attinente.
Non dscuto che lui ed altri 7-8 tecnici italiani (dico 7-8 per dire, magari saranno anche 30) abbiano ottime conoscenze, non inferiori a tanti tecnici stranieri.
Ma si è detto tante volte che, quantomeno nelle società minori, la fomazione è in mano a ex giocatori o altre persone di buona volontà, che certo non conoscono il rugby come un professionista francese o anglosassone, o Sanzariano o argentino.
Certo Graham Henry costa, ma forse una ventina di tecnici di base francesi (magari giovani che vengono per poco, per l'esperienza di vita ecc.) a girare sul territorio per insegnare qualcosa anche ai tecnici italiani, oppure per allenare questi Centri di formazione in attesa che vi sia un sufficiente numero di tecnici italiani preparati, potrebbero avere la loro utilità.
Non dscuto che lui ed altri 7-8 tecnici italiani (dico 7-8 per dire, magari saranno anche 30) abbiano ottime conoscenze, non inferiori a tanti tecnici stranieri.
Ma si è detto tante volte che, quantomeno nelle società minori, la fomazione è in mano a ex giocatori o altre persone di buona volontà, che certo non conoscono il rugby come un professionista francese o anglosassone, o Sanzariano o argentino.
Certo Graham Henry costa, ma forse una ventina di tecnici di base francesi (magari giovani che vengono per poco, per l'esperienza di vita ecc.) a girare sul territorio per insegnare qualcosa anche ai tecnici italiani, oppure per allenare questi Centri di formazione in attesa che vi sia un sufficiente numero di tecnici italiani preparati, potrebbero avere la loro utilità.
MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
Bene! Tebaldi a Treviso insieme a Gori e sappiamo anche che Leonard andrà via dalle Zebre... Tutto a posto per la sbandierata "distribuzione degli azzurri" fra le due franchigie.JosephK. ha scritto:... Per altro si parla dell'arrivo di Tebaldi a Treviso, ma quindi Lucchese non arriverà?
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Poi magari Treviso si lamenta perché poi quando gioca la nazionale rimane senza mediani di mischia...
Magari mandano Botes alle Zebre...

"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
Siamo così soci paritari che utilizzeremo i dividendi per pagare parte della tassa...
. "Dal 1° luglio saremo soci paritari, almeno sulla carta, perché sappiamo come sono i britannici. Noi garantiamo 3 milioni di diritti tv e riceveremo ricavi per 3 milioni. Quindi mal che vada andiamo in pari. Per i prossimi 5 anni abbiamo una tassa di 1,2 milioni annui, che spero - almeno per il primo biennio - di coprire con l'aiuto dell'Irb"
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
disimpegno dei benetotn ?oldprussians ha scritto:http://www.gazzetta.it/Rugby/26-03-2014 ... 4827.shtml
"Treviso comunicava il disimpegno in Celtic prima di Italia-Francia... Brunel ha scritto agli azzurri per sottolineare le negatività". Nel tour di giugno (Figi, Samoa e Giappone) il c.t. probabilmente lascerà a casa i senatori. Un’occasione, magari, per provare un nuovo capitano". ????????
Ma dai sono solo i paranoici che dcevano che era possibile...
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
scusate ma tutti dicevamo che dovevamo pagare perchè non portavamao diritti Tv ed era giusto....JosephK. ha scritto:Un'altra cosa: Gavazzi dice che pagheremo 1,2 milioni e parteciperemo come soci alla pari. A parte che è uno strano concetto di alla pari, ma se dovremo anche portare i diritti televisivi mi sa che non andremo molto distanti dai 3 milioni che versavamo... O sbaglio? Comunque per i primi 2 anni niente tassa, è "sospesa"...
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
mah .. io agli allenamenti dei centri di formazione U16 (aperti a tutti tanto è vero che ci vado anche io) non è cha abbia mai visto tutti questi allenatori, neanche quando era disponibile Di Giandomenico che ogni tanto passa di là .. per esempio Andrea un paio di volte ci ha anche fatto un ripasso su varie cosette in tempo reale ma oltre a me non è che ci fosse una folla ... con una ventina di tecnici in gita non è che ci fai molto, devi averne a centinaia che stanno sul territorio e si integrano con le società e la cosa non è proprio semplice visto anche che le società sul territorio non sono proprio così aperte alle novità ...stilicone ha scritto:Il discorso di Guidi non è propriamente attinente.
Non dscuto che lui ed altri 7-8 tecnici italiani (dico 7-8 per dire, magari saranno anche 30) abbiano ottime conoscenze, non inferiori a tanti tecnici stranieri.
Ma si è detto tante volte che, quantomeno nelle società minori, la fomazione è in mano a ex giocatori o altre persone di buona volontà, che certo non conoscono il rugby come un professionista francese o anglosassone, o Sanzariano o argentino.
Certo Graham Henry costa, ma forse una ventina di tecnici di base francesi (magari giovani che vengono per poco, per l'esperienza di vita ecc.) a girare sul territorio per insegnare qualcosa anche ai tecnici italiani, oppure per allenare questi Centri di formazione in attesa che vi sia un sufficiente numero di tecnici italiani preparati, potrebbero avere la loro utilità.
-
- Messaggi: 8782
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
Non so se le abbia già messe qualcuno le ultime sul Sole 24 ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ABHT4A6
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ABHT4A6
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
eh ma fa quanto dice Gavazzi pare che si sommino le due cose: tassa da 1,2, sospesa i primi due anni, e diritti da portare. Quindi non pagheremmo solo i diritti ma anche la tassa, per quanto ridotta. Sempre che abbia capito eh...Laporte ha scritto:scusate ma tutti dicevamo che dovevamo pagare perchè non portavamao diritti Tv ed era giusto....JosephK. ha scritto:Un'altra cosa: Gavazzi dice che pagheremo 1,2 milioni e parteciperemo come soci alla pari. A parte che è uno strano concetto di alla pari, ma se dovremo anche portare i diritti televisivi mi sa che non andremo molto distanti dai 3 milioni che versavamo... O sbaglio? Comunque per i primi 2 anni niente tassa, è "sospesa"...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
Dall'articolo del Sole:
Quindi in 4 anni dovremo pagare 2 milioni sicuro, 5 se l'IRB non ci fa la dazione, cosa che non è confermata da nessuna parte e onestamente dubito avvenga.La Federazione italiana «garantisce 3 milioni di diritti tv e riceverà 3 milioni di dividendi», a questo va aggiunto però che «per i prossimi quattro anni abbiamo una tassa da 1,25 milioni di euro, per un totale di 5 milioni», tuttavia, «abbiamo chiesto all'Irb 3 milioni di euro, quindi al massimo pagheremo 2 milioni»
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 3 lug 2003, 0:00
Re: Ultime esternazioni di Gavazzi
Cioè i Benetton, dopo quattro anni che cacciano la grana senza regole certe, hanno avuto l'ardire di pretenderle per iscritto?oldprussians ha scritto:http://www.gazzetta.it/Rugby/26-03-2014 ... 4827.shtml
"Treviso comunicava il disimpegno in Celtic prima di Italia-Francia... Brunel ha scritto agli azzurri per sottolineare le negatività". Nel tour di giugno (Figi, Samoa e Giappone) il c.t. probabilmente lascerà a casa i senatori. Un’occasione, magari, per provare un nuovo capitano". ????????
disimpegno dei benetotn ?
Ma dai sono solo i paranoici che dcevano che era possibile...