Pagina 2 di 18

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 23 ott 2023, 14:44
da jpr williams
A me dispiace che non ci sia la Francia per la bellezza del suo gioco e perchè c'è Dupont.
Per il resto sono felice che ci sia questa finale che è una delle tecnicamente più belle ipotizzabili fra due squadre che hanno due modi di giocare opposti e quindi perfetti da far scontrare.
Ad esempio una finale Irlanda-Sudafrica probabilmente sarebbe stata una scassatura di minchia improponibile.
Questa sarà probabilmente divertente dal punto di vista dello spettacolo ed interessante da quello tecnico.
Degna conclusione, secondo me, di una delle edizioni più belle mai viste.

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 23 ott 2023, 16:51
da RigolettoMSC
WR doveva fare dei gironi più equilibrati, la colpa è solo loro.

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 23 ott 2023, 18:14
da dantes
Il problema è che il rugby a livello mondiale è giocato solo da una manciata di Nazioni e tra queste sono le solite tre o quattro che se la contendono ai massimi livelli. Se dal 1987 a oggi sono soltanto 4 le nazionali che hanno vinto la RW C e sono passati più di quaranta anni ma gli "attori protagonisti " sono sempre i soliti, evidentemente qualche problema di diffusione, interesse e radicamento a livello globale di questo sport ci deve essere

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 23 ott 2023, 19:56
da Leinsterugby
Arbitro sarà Barnes con Carley e Dickson assistenti , onestamente non so cosa abbia combinato Pearce per non essere nominato manco guardalinee

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 23 ott 2023, 20:14
da Spinoza
Leinsterugby ha scritto: 23 ott 2023, 19:56 Arbitro sarà Barnes con Carley e Dickson assistenti , onestamente non so cosa abbia combinato Pearce per non essere nominato manco guardalinee
Tutto come previsto. Era fin troppo facile prevederlo sia perché attualmente è il top ref, sia per il dovuto riconoscimento alla carriera.

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 23 ott 2023, 23:36
da RigolettoMSC
Leinsterugby ha scritto: 23 ott 2023, 19:56 Arbitro sarà Barnes con Carley e Dickson assistenti , onestamente non so cosa abbia combinato Pearce per non essere nominato manco guardalinee
A occhio hanno voluto una terna tutta del "nord" e a proposito, si sa chi è il TMO?

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 24 ott 2023, 0:39
da kroky
dantes ha scritto: 23 ott 2023, 18:14 Il problema è che il rugby a livello mondiale è giocato solo da una manciata di Nazioni e tra queste sono le solite tre o quattro che se la contendono ai massimi livelli. Se dal 1987 a oggi sono soltanto 4 le nazionali che hanno vinto la RW C e sono passati più di quaranta anni ma gli "attori protagonisti " sono sempre i soliti, evidentemente qualche problema di diffusione, interesse e radicamento a livello globale di questo sport ci deve essere
Ti prego di non farmi passare gli anni più velocemente di quanto già fanno: 36 anni di RWC! :twisted: A parte tutto ciò, non si può certo dire che ciò che dici sia campato in aria.

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 24 ott 2023, 0:51
da kroky
Ettore73 ha scritto: 22 ott 2023, 11:24 Purtroppo una delle due squadre dovrà fregiarsi del titolo mondiale. Impossibile vedere la partita con distacco, per cui inevitabilmente si farà il tifo per l'una o l'altra (fare il tifo non è una prerogativa del calcio) e va da sé che il supporto andrà ai sudafricani.
...non con distacco ma me la godrò gustandomi le azioni di chi saprà portare avanti meglio la partita e i bei momenti, che spero e penso entrambe sapranno offrire. Se questi momenti si alteranno tra le due contendenti, come è possibilissimo, vista la qualità di entrambe, sarà ancora più bello anche perché in quei casi mi viene da sperare alternativamente che ciascuna delle due vinca, trovandomi in tal modo ad andare dietro all'alternanza della partita.

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 24 ott 2023, 9:48
da Spinoza
RigolettoMSC ha scritto: 23 ott 2023, 23:36
Leinsterugby ha scritto: 23 ott 2023, 19:56 Arbitro sarà Barnes con Carley e Dickson assistenti , onestamente non so cosa abbia combinato Pearce per non essere nominato manco guardalinee
A occhio hanno voluto una terna tutta del "nord" e a proposito, si sa chi è il TMO?
Tom Foley, anche lui Inglese.

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 24 ott 2023, 10:11
da RigolettoMSC
Spinoza ha scritto: 24 ott 2023, 9:48
RigolettoMSC ha scritto: 23 ott 2023, 23:36
Leinsterugby ha scritto: 23 ott 2023, 19:56 Arbitro sarà Barnes con Carley e Dickson assistenti , onestamente non so cosa abbia combinato Pearce per non essere nominato manco guardalinee
A occhio hanno voluto una terna tutta del "nord" e a proposito, si sa chi è il TMO?
Tom Foley, anche lui Inglese.
Si prepara una vendetta della perfida Albione... :-]

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 25 ott 2023, 20:52
da Paul Roos
Vince la Nuova Zelanda di +10.
con il Sudafrica che rimane in 14 per l espulsione di Mbonambi, reo di aver apostrofato Telea con il l espressione “belli capelli”.
Labiale confermato dal TMO

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 26 ott 2023, 9:00
da DonCiullo007
Bomb Squad is back

Sudafrica con il 7+1

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 26 ott 2023, 9:06
da hardhu
Senza Marx non è vera Bomb Squad comunque

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 26 ott 2023, 11:03
da supermax
Giocherà anche Mbonambi. Mi chiedo solo se, a parti invertite, l'accusato l'avrebbe passata liscia.

Re: Finalissima :sabato 28 ottobre

Inviato: 26 ott 2023, 15:02
da Saramago68
dantes ha scritto: 23 ott 2023, 18:14 Il problema è che il rugby a livello mondiale è giocato solo da una manciata di Nazioni e tra queste sono le solite tre o quattro che se la contendono ai massimi livelli. Se dal 1987 a oggi sono soltanto 4 le nazionali che hanno vinto la RW C e sono passati più di quaranta anni ma gli "attori protagonisti " sono sempre i soliti, evidentemente qualche problema di diffusione, interesse e radicamento a livello globale di questo sport ci deve essere
Sapete quanti sono in percentuale gli italiani con più di 6 anni di età che assistono almeno ad un concerto di musica classica all'anno ? il 9,4 %. E quelli laureati ? Meno dell' 8 %. E quelli che leggono almeno due libri l'anno ? Il 14 %. E quelli che svolgono un'attività fisica con regolarità ? Intorno al 10 %. Non voglio tediarvi oltre, ma a me l'ansia ecumenica, la tensione al proselitismo che talvolta assale gli appassionati di rugby mi divertono assai. Sarà la mia una vocazione incorreggibile per le minoranze, ma davvero non riesco a rammaricarmi perché i finlandesi continuano a giocare a hockey su ghiaccio e gli indiani a cricket, senza curarsi di sapere cosa sia un breakdown o una ruck. Mi godo il mio sport preferito, così complesso e così simile alla vita, senza per questo considerarmi superiore a chi si appassiona al padel, alla dama e alla pelota basca. Mi brillano gli occhi quando incontro un altro adepto alla vera fede, perchè riconosco nel suo sguardo i medesimi miei palpiti, ma coltivo la tolleranza verso chi erra, nella convinzione che un giorno ci ritroveremo tutti lassù, sotto la grande H dei cieli.