Pagina 2 di 24
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 15 nov 2023, 20:34
da Birramedia
Garry ha scritto: 15 nov 2023, 19:55
Birramedia ha scritto: 15 nov 2023, 19:44
zappatalpa ha scritto: 14 nov 2023, 12:26
Che peccato, le Zebre ancora di venerdi, giá c'é poca gente di solito, e venerdí é peggio.
La settimana scorsa c'erano forse 600 persone, fa senso pure negli highlights...
Poi quest anno con il Parma calcio in testa alla serie B, ancora peggio....io vorrei tanto che qualche partita venisse disputata a Legnano, nel febbraio 2020 non fu malaccio ...
Oddio, stava esplodendo il Covid proprio quello giorno lì
Ahahah, quindi significa che anche solo per scaramanzia a Legnano non verranno più...beh in effetti dovesse ricapitare stavolta ci tocca la peste....
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 15 nov 2023, 21:34
da Garry
A Legnano c'ero, e la tribuna era strapiena.
Ma le "trasferte" di Aironi e Zebre sono sempre state grossi successi. Monza, L'Aquila, Reggio Emilia... A L'Aquila c'erano 10.000 spettatori
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 15 nov 2023, 22:30
da zappatalpa
Rugbysti per sempre ha scritto: 15 nov 2023, 20:17
Più che altro venerdì, proprio in contemporanea con la partita delle Zebre, c’è una partita fondamentale dell’Italia di Spalletti per le qualificazioni agli Europei.
Quindi, a parte chi è un fedelissimo delle Zebre, ci sarà sicuramente gente che preferirà rimanere a casa a guardare il calcio…
Quegli sfigati con la MACEDONIA DEL NORD? Non so che giri frequenti, io ho giocato a buon livello, qui non li guarda nessuno da almeno 10 anni, tolto le 5 partite di Euro20xx.
Conosco gente che non viene ad allenarsi a rugby quando gioca il Napoli in Champions, ma tolti questi sfortunelli, non esiste chi sta a casa a vedere "gli scommettitori"

Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 15 nov 2023, 22:37
da zappatalpa
Birramedia ha scritto: 15 nov 2023, 19:44
Poi quest anno con il Parma calcio in testa alla serie B, ancora peggio....io vorrei tanto che qualche partita venisse disputata a Legnano, nel febbraio 2020 non fu malaccio ...
Tutte scuse, credimi. Io mi sono visto un paio di partite del Südtirol in B, mi sono giá rotto le palle. La veritá è che non sono capaci di promuovere la URC e perdere da un anno e mezzo non aiuta. Cmq dai, ora hanno vinto la prima dopo 18 mesi, vediamo se qualcuno si scrolla. Quando mi metteno dentro Polledri, vengo anch'io.

Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 1:14
da Soidog
Guardate che il gruppo di sostenitori col bandierone nella parte bassa della tribuna est è composto da gente che in origine andava solo al Tardini...
Nel tempo che fu, le squadre parmigiane di diverse discipline sportive che giocavano nel tardo pomeriggio o alla sera della domenica facevano accordi con il Parma Calcio per consentire ai tifosi di assistere alle partite con biglietti a prezzo ridotto.
Ricordo ancora quando nella squadra femminile di basket a fine anni '80 c'era in campo Cynthia Cooper...lei era molto più spettacolare da vedere di qualsiasi partita di calcio, una vera pantera.
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 8:08
da RigolettoMSC
Soidog ha scritto: 16 nov 2023, 1:14
.......
Ricordo ancora quando nella squadra femminile di basket a fine anni '80 c'era in campo Cynthia Cooper...lei era molto più spettacolare da vedere di qualsiasi partita di calcio, una vera pantera.
Ricordo per ricordo... Quando, nell'81, ero militare il deposito dell'artiglieria confinava con una palestra e da un finestrone issandosi sopra un muretto, si poteva vedere quello che succedeva dentro. Più di un periodo di guardia l'ho passato appollaiato su quel muretto, col Garand a tracolla, a guardare allenamenti e partite di pallavolo femminile. Le ragazze mi parevano tutte bellissime, avevo 23 anni...

Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 11:38
da Soidog
Era una ragazza normalissima, spettacolare sotto l'aspetto puramente sportivo perché era velocissima e sembrava che avesse messo una calamita nel canestro.
Quando tirava, segnava quasi sempre
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 12:39
da Garry
Forse la migliore cestista che abbia mai frequentato i palazzetti italici
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 13:01
da Rugbysti per sempre
15. Lorenzo Pani (18)
14. Jacopo Trulla (43)
13. Luca Morisi (1)
12. Enrico Lucchin (59)
11. Simone Gesi (24)
10. Geronimo Prisciantelli (20)
9. Alessandro Fusco (32)
8. Giovanni Licata (Cap) (58)
7. Iacopo Bianchi (45)
6. Giacomo Ferrari (9)
5. Andrea Zambonin (37)
4. David Sisi (92)
3. Juan Pitinari (18)
2. Luca Bigi (46)
1. Danilo Fischetti (43)
A disposizione:
16. Marco Manfredi (42)
17. Luca Rizzoli (15)
18. Muhamed Hasa (16)
19. Leonard Krumov (91)
20. Davide Ruggeri (13)
21. Gonzalo Garcia (6)
22. Scott Gregory (4)
23. Guido Volpi (12)
All. Fabio Roselli
Non disponibili per infortunio: Paolo Buonfiglio, Pierre Bruno, Ben Cambriani, Tiff Eden, Jake Polledri, Fetuli Paea, Ion Neculai, Nicolò Teneggi, Bautista Stavile, Liam Zocchi-Dommann
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 13:04
da Rugbysti per sempre
Rugbysti per sempre ha scritto: 16 nov 2023, 13:01
15. Lorenzo Pani (18)
14. Jacopo Trulla (43)
13. Luca Morisi (1)
12. Enrico Lucchin (59)
11. Simone Gesi (24)
10. Geronimo Prisciantelli (20)
9. Alessandro Fusco (32)
8. Giovanni Licata (Cap) (58)
7. Iacopo Bianchi (45)
6. Giacomo Ferrari (9)
5. Andrea Zambonin (37)
4. David Sisi (92)
3. Juan Pitinari (18)
2. Luca Bigi (46)
1. Danilo Fischetti (43)
A disposizione:
16. Marco Manfredi (42)
17. Luca Rizzoli (15)
18. Muhamed Hasa (16)
19. Leonard Krumov (91)
20. Davide Ruggeri (13)
21. Gonzalo Garcia (6)
22. Scott Gregory (4)
23. Guido Volpi (12)
All. Fabio Roselli
Non disponibili per infortunio: Paolo Buonfiglio, Pierre Bruno, Ben Cambriani, Tiff Eden, Jake Polledri, Fetuli Paea, Ion Neculai, Nicolò Teneggi, Bautista Stavile, Liam Zocchi-Dommann
In vista della sfida, coach Roselli opta per quattro cambi nel XV di partenza e riconferma per la terza partita consecutiva una panchina composta da sei avanti e due trequarti. Turno di riposo per Andreani, Canali, Fox-Matamua e Ribaldi, con Pani, Licata, Ferrari e Zambonin che tornano in campo dal primo minuto.
Matteo Nocera è rientrato in gruppo, mentre Bautista Stavile ha iniziato il lavoro di forza e di skills a seguito dell’intervento al pollice di due settimane fa. Non prenderanno parte alla sfida Tiff Eden (distorsione alla caviglia a seguito della gara con gli Sharks), Fetuli Paea e Ion Neculai, alle prese rispettivamente con un problema muscolare al polpaccio e ai flessori della gamba.
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 13:06
da profetacciato
Fatico a capire perché Andreani gioca così poco
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 13:10
da Rugbysti per sempre
Zebre che vanno praticamente con 14 italiani su 15 fra i titolari (ma potremmo tranquillamente considerare Prisciantelli già azzurro, visto quanto stanno investendo su di lui) e 20 su 23 in totale (Garcia e Gregory unici stranieri effettivi)
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 13:13
da Garry
Si sono montati la testa?
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 13:18
da Rugbysti per sempre
Se non ricordo male, Prisciantelli e Lucchin non hanno saltato nemmeno 1 minuto in queste prime 5 partite. Spremuti al massimo
Re: URC 23/24 5a Giornata
Inviato: 16 nov 2023, 13:21
da baobab
profetacciato ha scritto: 16 nov 2023, 13:06
Fatico a capire perché Andreani gioca così poco
Perchè i posti sono due e non mi sembra superiore agli altri (far cui Ferrari, Bianchi, Volpi e Ruggeri). Ruota come tutti