Preparazione Atletica

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Messaggio da megan »

io faccio regolarmente 20-25 minuti di lavoro aerobico prima di lavorare con i pesi, xkè consigli il contrario??m\'interessa capire se sto sbagliando.
megan kaput mundi
Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 05-07-2005 alle ore 20:29, el_megan wrote:
<BR>io faccio regolarmente 20-25 minuti di lavoro aerobico prima di lavorare con i pesi, xkè consigli il contrario??m\'interessa capire se sto sbagliando.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>A me hanno spiegato che bruciare troppe calorie prima del lavoro coi pesi può essere controproducente.
<BR>Se ti sforzi troppo prima di fare i pesi poi il tuo organismo viaggia a riserva e non credo sia una bella cosa se devi sollevare, con molte ripetizioni, un carico che è il 75/80% del tuo peso corporeo.
<BR>Comunque, chiedi al tuo medico curante come funziona sta cosa.
<BR>A me hanno detto così.
<BR>Se chiedi, poi fammi sapere.
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk »

Aladestra,
<BR>
<BR>Dipende da quanto sollevi... se l\'allenamento è finalizzato alla pratica rugbystica, sollevare pesi è una passeggiata al confronto. L\'allenamento coi pesi può essere condotto in migliaia di modi diversi per finalità diverse. Una cosa è certa: la massa muscolare non cresce se uno solleva pesi, si allena a rugby e nella corsa e non ingurgita quantità industriali di proteine... al massimo aumenta di tono (ovvero, i muscoli sembrano più duri quando vengono contratti).
<BR>
<BR>Una cosa che spaventa molte donne che vanno in palestra è il rischio di farsi un fisico da culturiste (che, peraltro, a me piace in una donna...): è un falso problema. Se si vuole aumentare di massa muscolare non basta l\'allenamento con i pesi: è un intero sistema di vita che va adottato, a partire dai sette pasti proteici al giorno fino al sistema di allenamento (carichi piramidali dalle 10 alle 6 ripetizioni, recupero breve fra le serie, allenamento di max 45 minuti e recupero adeguato: 10 anni così e se la genetica ti aiuta diventi Schwarzenegger).
<BR>
<BR>Zardo,
<BR>
<BR>I miei consigli precedenti erano basati sull\'assunto che sei già un praticante agonistico di rugby, perciò non hai problemi cardiaci.
<BR>
<BR>
<BR>el_megan,
<BR>
<BR>dipende dall\'intensità del lavoro aerobico che fai e dall\'intensità dell\'allenamento coi pesi: diciamo che 25 minuti di vogatore a 180bpm, con le gambe che scoppiano di acido lattico alla fine, sono controproducenti, 25 minuti di corsa leggera e bicicletta o simile a 100-120bpm non dovrebbero essere un problema, a meno che poi non fai una serie da 500 bench press... se sei un essere umano che ne fa 3 da 10 ripetizioni e l\'allenamento coi pesi dura 30-45 minuti, allora non ci sono problemi.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005
Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Messaggio da megan »

ok marco, è proprio quello il mio allenamento. I battiti li ho praticamente sottozero,difficilmente salgo sopra i 115 anche sotto sforzo, e poi dopo aver lavorato di carico fino a 2 settimane fa (piramidali inverse) adesso ho abbassato un pò i pesi e lavoro su più ripetizioni(tipo 10 x serie), cmq ho il mio n8 che mi fa da istruttore (è laureato isef e cerco di fidarmi..... :-?) ma x esempio tutte ste cose non me le aveva dette!!!
<BR>cmq mi sto facendo preparare dal mio coach una scheda pre-preparazione x lavorare sulla velocità,a settimane alternate con i pesi come suggerivi tu, anche xkè ho un viaggio a fine agosto poco prima della preparazione che userò x riposarmi.GRAZIE di tutto!!
<BR>
megan kaput mundi
marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk »

el_megan,
<BR>
<BR>a difesa del tuo n8 c\'è da dire che la maggior parte degli allenatori preparati tende a temere le conseguenze del sovrallenamento, quindi cerca di andarci leggero con i consigli tecnici sulla preparazione fisica perchè il sovrallenamento è, effettivamente, parecchio dannoso: rischi infortuni, perdi condizione e devi fermarti per periodi più o meno prolungati come conseguenza... ci sono passato anch\'io quando ne sapevo di meno. La tendenza di noi praticanti \"istruiti\" è quella di cercare di arrivare quanto più vicino al limite, un tecnico preparato cerca di farti crescere in maniera continua per il più lungo periodo ininterrotto possibile, anche se questo vuol dire crescere più lentamente... ed ha ragione lui: se le tue prestazioni migliorano di un tot all\'anno per cinque anni consecutivi, alla fine saranno aumentate di 5 tot, se aumentano di 3 tot in un anno, ma poi l\'anno dopo sei fermo tre mesi per infortunio, riparti da zero, hai danneggiato i tessuti muscolari o i tendini, perso sei mesi (3 di sosta e tre per riprendere condizione), aumentato la possibilità di infortuni futuri e ridotto il tuo margine di crescita complessivo.
<BR>
<BR>Se pensi di giocare per i prossimi 10 anni non ti conviene rischiare: gli infortuni muscolari non guariscono mai completamente perchè il muscolo strappato, quando si ricuce, perde elasticità nella zona dove si è risaldato, come una cicatrice, e quella zona diventa la più vulnerabile a infortuni futuri.
<BR>
<BR>Comunque la cosa più importante è che tu sappia quello che fai e che sappia fermarti o rallentare in tempo: è bene andare oltre i propri limiti in allenamento, ma non di molto, quanto basta per registrare un miglioramento, e solo se la cosa non costa un sostanziale sforzo supplementare (ovvero, se fai normalmente 10 ripetizioni e non ti senti stanco alla fine, fanne 11 nell\'ultima serie ed aumenta di un\'unità il carico al prossimo allenamento riducendo di nuovo le ripetizioni e così via)
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005
Papalla
Messaggi: 178
Iscritto il: 4 mar 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Papalla »

Purtroppo, io ho provato a rispondere anche ad altri post, uno dei quali era \"auto preparazione estiva\", ed un altro \"contribuisco fattivamente al rugby: perchè in Italia non sanno calciare?\" e non se ne è cavato un ragno dal buco.
<BR>Sai che c\'è secondo me ? Che da un po\' di tempo la gente preferisce attaccar brighe per stronzate, anzichè scrivere civilmente.
<BR>Tutti tecnici, tutti geni, tutti che ne sanno più degli altri... :-Y
Per aspera ad astra
Papalla
Messaggi: 178
Iscritto il: 4 mar 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Papalla »

.. scusate non avevo messo questa citazione..!
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 05-07-2005 alle ore 10:11, ZARDO wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 05-07-2005 alle ore 10:07, Papalla wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 05-07-2005 alle ore 09:44, ZARDO wrote:
<BR>ciao, grazie per le risposte ma alla fine tanto fumo e poco arrosto...
<BR>mi piacerebbe ci fosse un po\' piu\' di sostanza. insomma: che allenamento fate in palestra? e al campo? grazie
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>...io non mi azzardo a consigliati niente, perchè qualsiasi cosa uno scrive a livello tecnico, giusta o sbagliata, viene pesantemente attaccata (si arriva fino alle offese) dai chiunque la legge e la pensa diversamente.
<BR> :-Y
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>forse hai ragione.. :-o
<BR>però pensavo che una discussione del genere riscuotesse più successo. :-?
<BR>e poi alla fine dalle discussioni su cose tecniche, atletiche e cose varie uno può estrapolare quelle che ritiene maggiormenter valide per un motivo o per l\'altro e lasciar perdere le altre.. senza bisogno di offendere. se non discutiamo civilmente nei forum, dove discutiamo??
<BR>
<BR>mandi
<BR>Zardo
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
Per aspera ad astra
Papalla
Messaggi: 178
Iscritto il: 4 mar 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Papalla »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 05-07-2005 alle ore 22:36, marcofk wrote:
<BR> Se si vuole aumentare di massa muscolare non basta l\'allenamento con i pesi: è un intero sistema di vita che va adottato, a partire dai sette pasti proteici al giorno fino al sistema di allenamento (carichi piramidali dalle 10 alle 6 ripetizioni, recupero breve fra le serie, allenamento di max 45 minuti e recupero adeguato: 10 anni così e se la genetica ti aiuta diventi Schwarzenegger).
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Ti riferisci alla dieta a zona di Barry Sears?
Per aspera ad astra
Avatar utente
greg70
Messaggi: 2443
Iscritto il: 25 feb 2005, 0:00
Località: turro - podenzano - piacenza (un posto in mezzo alla campagna)

Messaggio da greg70 »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 06-07-2005 alle ore 16:11, Papalla wrote:
<BR>Purtroppo, io ho provato a rispondere anche ad altri post, uno dei quali era \"auto preparazione estiva\", ed un altro \"contribuisco fattivamente al rugby: perchè in Italia non sanno calciare?\" e non se ne è cavato un ragno dal buco.
<BR>Sai che c\'è secondo me ? Che da un po\' di tempo la gente preferisce attaccar brighe per stronzate, anzichè scrivere civilmente.
<BR>Tutti tecnici, tutti geni, tutti che ne sanno più degli altri... :-Y
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>scusa, hai letto anche la seconda pagina o ti sei fermata alla prima... mi sembra che ci siano stati interventi anche molto specifici, come mi sembra l\'autore abbia ringraziato...
<BR>
<BR>
ZARDO
Messaggi: 415
Iscritto il: 6 feb 2003, 0:00

Messaggio da ZARDO »

per adesso tutto bene, per quanto riguarda la civiltà e le risposte ottenute.. infatti ringrazio nuovamente tutti quelli che rispondono e consigliano!! :-)
<BR>
<BR>effettivamente non ho specificato bene due tre cosette:
<BR>
<BR>- ho 23 anni e gioco a rugby da quando ne ho 16.
<BR>- sono 1.78 e peso 74 kg.
<BR>- in 7 anni di rugby 0 allenamenti in palestra :-o (escluso quello per fare felice lo sponsor e fare la foto della squadra che \"si allena\" nella palestra e con relativo articolo sul giornale :-] ).
<BR>- per quanto riguarda i controlli sto messo abbastanza bene, sono un donatore di sangue abbastanza regolare ed assiduo, non dovrebbero esserci problemi (e qui scatta la grandissima grattata di cogl***i ;-) )
<BR>
<BR>ovviamente altri consigli, anche riguardo diete e alimentazione e tutte le cose collegate ad una buonba preparazione sono ben accette (da me e penso anche da molti altri).
<BR>
<BR>ps.
<BR>non mi ricordo chi citare, comunque anche io non disprezzo il rugby definito \"salsiccia e birra\".. solo che preferisco gustrami queste due prelibatezze con tutte le ossa a posto, ed essere preparato fisicamente mi sembra un buon inizio per riuscire ad arrivarci..
<BR>
<BR>grazie ancora, mandi.
<BR>Zardo
Anche Michelangelo ha fatto le sue belle cappelle.
Papalla
Messaggi: 178
Iscritto il: 4 mar 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Papalla »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 06-07-2005 alle ore 16:20, greg70 wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 06-07-2005 alle ore 16:11, Papalla wrote:
<BR>Purtroppo, io ho provato a rispondere anche ad altri post, uno dei quali era \"auto preparazione estiva\", ed un altro \"contribuisco fattivamente al rugby: perchè in Italia non sanno calciare?\" e non se ne è cavato un ragno dal buco.
<BR>Sai che c\'è secondo me ? Che da un po\' di tempo la gente preferisce attaccar brighe per stronzate, anzichè scrivere civilmente.
<BR>Tutti tecnici, tutti geni, tutti che ne sanno più degli altri... :-Y
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>scusa, hai letto anche la seconda pagina o ti sei fermata alla prima... mi sembra che ci siano stati interventi anche molto specifici, come mi sembra l\'autore abbia ringraziato...
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Imploro perdono.
Per aspera ad astra
Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Messaggio da megan »

grazie marco,mi hai dato altre conferme che sono sulla buona strada, quantomeno x non fare danni su me stesso!!!
<BR>il discorso del lavoro continuo lo sospettavo da un pezzo, anche se nessuno me l\'ha mai detto in sostanza,ma ho sempre pensato che staccare la spina x 3-4 mesi senza muovermi e poi ricominciare di botto non fosse salubre!!!
<BR>anche il discorso dei piccoli passi nelle ripetizioni lo mettevo già in pratica e adesso continuerò ancora di più a farlo!! di mio non mi va mai di strafare, ed in palestra non ci penso proprio, so cosa vuol dire far male ad un muscolo e ciò che ne consegue......dalla settimana prox comincio a lavorare pure sulla velocità,ma soprattutto mi serve agilità, veloce sono veloce (regolarmente selezionato x i seven universitari e tornei vari sempre di seven)ma mi mancano i primi 3 metri di scatto,cioè il colpo di pistola,poi dopo vado che è un piacere,ma se mi scappa uno veloce......a volte sono proprio caz..!!!
megan kaput mundi
Ric-ala
Messaggi: 353
Iscritto il: 24 mar 2005, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Ric-ala »

Del Cd rom per la preparazione atletica ne parlavano su la meta di giugno come un prossimo allegato nel numero di luglio...
PACIOKI
Messaggi: 98
Iscritto il: 16 giu 2003, 0:00

Messaggio da PACIOKI »

tale cd è stato presentato a febbraio a silea ed è stato realizzato da Gianfranco Beda e Walter Durigon (ed i relativi lavori svolti con Viadana e Benetton). Personalmente sono in possesso di un paio di copie. E\' interessante perchè mette un po\' di ordine sui contenuti delle sedute, bella per i neofiti della pesistica è la parte riguardante la tecnica dello squat, girata, strappo.
<BR>Cd sull\'argomento ne esistono diversi (francesi, inglesi, australiani, sudafricani), uno interessante sulla tecnica dei vari esercizi è stato fatto da Fabio Benvenuti qualche anno fa.
<BR>Ripeto che alla base di tutto ci sia una corretta analisi delle sequenze in modo da far diventare allenante tutto l\'allenamento, anche la parte istruente.
<BR>
<BR>In risposta ai vari interventi sui lavori con i pesi, ricordatevi la VELOCITA\' DI ESECUZIONE DEI SINGOLI MOVIMENTI
<BR> ;-)
marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 06-07-2005 alle ore 16:17, Papalla wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 05-07-2005 alle ore 22:36, marcofk wrote:
<BR> Se si vuole aumentare di massa muscolare non basta l\'allenamento con i pesi: è un intero sistema di vita che va adottato, a partire dai sette pasti proteici al giorno fino al sistema di allenamento (carichi piramidali dalle 10 alle 6 ripetizioni, recupero breve fra le serie, allenamento di max 45 minuti e recupero adeguato: 10 anni così e se la genetica ti aiuta diventi Schwarzenegger).
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Ti riferisci alla dieta a zona di Barry Sears?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Onestamente non so come si chiama, ma so come funziona in pratica: poichè l\'organismo non è in grado di assimilare più diuna trentina di grammi di proteine a pasto è necessario assumerne una quantità limitata più volte al giorno per fare sì che vengano assimilate tutte, altrimenti vengono espulse. Inoltre, un altro vantaggio di un alimentazione del genere è che il metabolismo resta permanentemente in funzione, facilitando il consumo dei grassi. Non è il modo più scientifico di spiegarlo (e forse qualche laureato ISEF mi manderà una scomunica), ma in essenza le cose funzionano pressappoco così.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005
Rispondi