L\'UNDER 21 CHE NON C\'E\' PIU\' . COSA NE PENSATE E CHE FUT
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00
-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 20 mag 2003, 0:00
- Località: FELTRE
.....Quindi non era meglio che i grandi club si tenevano quei 3 -4 giocatori già maturi per un super 10, mentre gl i altri under 21 potevano andare in prestito a società vicine magari di serie A o B e quindi potevano maturare partecipando a campionati di livello più altro...oltre ad aiutare qualche società che scarseggia di giocatori di buon livello???? Ovviamente le società d\'origine potevano anche prevedere un programma di monitoraggio dei giocatori dati in prestito, con test fisici periodici alla \"casa madre\" etc....
<BR>vedi la mia risposta precedente.
<BR>hai pienamente ragione Rugbysta10
<BR>vedi la mia risposta precedente.
<BR>hai pienamente ragione Rugbysta10

-
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 18 set 2003, 0:00
credo che uno dei principali problemi del campionato U20/21 e l\'esiguo numero di partite che la maggior parte di questi ragazzi affrontera\' nel campionato,che suddiviso in tre gironi (a b c)\"garantisce\" solo nove -9 partite in una stagione terminando ,anche dopo alcune soste,in Marzo. E\' VERAMENTE TROPPO POCO. Una soluzione potrebbe essere limitare a due i gironi geografici con 14/ 16 squadre.
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Credo che entro 100 km da Rovigo, Padova o Treviso ce ne sono a decine di squadre di A o B dove poter andare in prestito senza eccessivi rischi...
<BR>
<BR>Cmq ho letto articoli postati in cui si parlava - credo per viterbo - di curriculum di ex Under 21 di Benetton, Petrarca e Rovigo valutati e ritenuti non interessanti! Da parte delle società...
<BR>
<BR>Cmq ho sbagliato nome e ne ero già sicuro, mi riferivo a Patrizio del Petrarca Padova.
<BR>
<BR>Cmq ho letto articoli postati in cui si parlava - credo per viterbo - di curriculum di ex Under 21 di Benetton, Petrarca e Rovigo valutati e ritenuti non interessanti! Da parte delle società...
<BR>
<BR>Cmq ho sbagliato nome e ne ero già sicuro, mi riferivo a Patrizio del Petrarca Padova.
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
U21 AZZURRA A NEVEGAL: AL RADUNO DOMANI IL CT BERBIZIER
<BR>
<BR>29/8/2005, Nevegal (Belluno) – E’ iniziato ieri ai 1000 metri del Nevegal, presso il consueto Hotel Olivier, il primo raduno azzurro under 21 in vista della stagione 2005-2006 che culminerà con le partite del 6 Nazioni di categoria e con la Coppa del Mondo.
<BR>Dei 30 convocati dal tecnico Marzio Zanato l’11 agosto scorso non sono presenti <!-- BBCode Start --><B>Matteo Pratichetti e Michael Cagnoni</B><!-- BBCode End -->, assenti per ragioni motivate da parte del <!-- BBCode Start --><B>Ghial Calvisano</B><!-- BBCode End -->. Cagnoni, comunque, aveva partecipato al raduno della Nazionale maggiore, sempre a Nevegal, dal 7 al 12 agosto. La rosa dei 30 giocatori è stata integrata con l’innesco di Diego Varani (Lazio & Primavera) e Carlo Simionato (Marchiol San Marco).
<BR>
<BR>I primi due giorni di raduno sono stati dedicati ai test fisici. Ieri, domenica, Gianfranco Beda, preparatore atletico, ha fatto svolgere presso la nuova pista di atletica dello stadio bellunese i test di corsa. Oggi è toccato ai test muscolari con pesi in palestra sotto l’occhio vigile di Pascal Valentini, preparatore atletico della Nazionale maggiore.
<BR>In piena armonia con i programmi sviluppati dal Ct azzurro Pierre Berbizier, tanto i test atletici che quelli muscolari sono stati identici a quelli della Nazionale maggiore.
<BR>
<BR>E domani arriverà a Nevegal proprio il CT Berbizier che dalla Under 21 italiana attende “rifornimenti” per la Nazionale maggiore. Berbizier seguirà l’allenamento di domani pomeriggio sul campo ed anche gli altri due previsti per mercoledì. Il CT azzurro ha in programma di seguire tutta la preparazione dell’Under 21 per uniformare tecnica e strategie delle Nazionali azzurre (Assoluta, A ed Under 21) ed in questo senso la programmazione dei raduni dell’Under 21 è stata sfalsata nelle date da quella della Nazionale maggiore.
<BR>
<BR>I 30 giocatori azzurri U.21 in raduno a Nevegal fino a giovedì 1 settembre:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Paolo BUSO</B><!-- BBCode End --> (Ghial Calvisano),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Nicola CATTINA</B><!-- BBCode End --> (Ghial Calvisano),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Enrico CECCATO I</B><!-- BBCode End --> (Marchiol San Marco),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Enrico CECCATO II</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Alberto DE MARCHI</B><!-- BBCode End --> (San Donà),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Paul DERBYSHIRE</B><!-- BBCode End --> (I Cavalieri Prato),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Marco FILIPPUCCI</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Fabio FLAMMINI</B><!-- BBCode End --> (Conad L’Aquila),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Daniele FORCUCCI</B><!-- BBCode End --> (Ghial Calvisano),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Marco FRATI</B><!-- BBCode End --> (Overmach Parma),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Davide GIAZZON</B><!-- BBCode End --> (Marchiol San Marco),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Lorenzo GIOVANCHELLI</B><!-- BBCode End --> (I Cavalieri Prato),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Simone LORENZINI</B><!-- BBCode End --> (UR Capitolina),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Marco NEETHLING</B><!-- BBCode End --> (GRAN Rugby),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Enrico PATRIZIO</B><!-- BBCode End --> (Carrera Petrarca Padova),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Gilberto PAVAN</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Massimo PEDRETTI</B><!-- BBCode End --> (Net.Com Lazio&Primavera),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Marco PELIZZARI</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Raffaele PRIVITERA</B><!-- BBCode End --> (GRAN Parma),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Riccardo ROBUSCHI</B><!-- BBCode End --> (Overmach Parma),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Alberto SACCARDO</B><!-- BBCode End --> (Carrera Petrarca Padova),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Fabio SEMENZATO</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Michele SEPE</B><!-- BBCode End --> (Net.Com Lazio&Primavera),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Alberto SGARBI</B><!-- BBCode End --> (Marchiol San Marco),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Carlo SIMIONATO</B><!-- BBCode End --> (Marchiol San Marco),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Michele SUTTO</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Roberto TALOTTI</B><!-- BBCode End --> (Arix Viadana),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Diego VARANI</B><!-- BBCode End --> (Lazio&Primavera),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Valerio VICERE’</B><!-- BBCode End --> (Rugby Benevento),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Michele ZANIRATO</B><!-- BBCode End --> (Adriatic LNG Rovigo)
<BR>
<BR>29/8/2005, Nevegal (Belluno) – E’ iniziato ieri ai 1000 metri del Nevegal, presso il consueto Hotel Olivier, il primo raduno azzurro under 21 in vista della stagione 2005-2006 che culminerà con le partite del 6 Nazioni di categoria e con la Coppa del Mondo.
<BR>Dei 30 convocati dal tecnico Marzio Zanato l’11 agosto scorso non sono presenti <!-- BBCode Start --><B>Matteo Pratichetti e Michael Cagnoni</B><!-- BBCode End -->, assenti per ragioni motivate da parte del <!-- BBCode Start --><B>Ghial Calvisano</B><!-- BBCode End -->. Cagnoni, comunque, aveva partecipato al raduno della Nazionale maggiore, sempre a Nevegal, dal 7 al 12 agosto. La rosa dei 30 giocatori è stata integrata con l’innesco di Diego Varani (Lazio & Primavera) e Carlo Simionato (Marchiol San Marco).
<BR>
<BR>I primi due giorni di raduno sono stati dedicati ai test fisici. Ieri, domenica, Gianfranco Beda, preparatore atletico, ha fatto svolgere presso la nuova pista di atletica dello stadio bellunese i test di corsa. Oggi è toccato ai test muscolari con pesi in palestra sotto l’occhio vigile di Pascal Valentini, preparatore atletico della Nazionale maggiore.
<BR>In piena armonia con i programmi sviluppati dal Ct azzurro Pierre Berbizier, tanto i test atletici che quelli muscolari sono stati identici a quelli della Nazionale maggiore.
<BR>
<BR>E domani arriverà a Nevegal proprio il CT Berbizier che dalla Under 21 italiana attende “rifornimenti” per la Nazionale maggiore. Berbizier seguirà l’allenamento di domani pomeriggio sul campo ed anche gli altri due previsti per mercoledì. Il CT azzurro ha in programma di seguire tutta la preparazione dell’Under 21 per uniformare tecnica e strategie delle Nazionali azzurre (Assoluta, A ed Under 21) ed in questo senso la programmazione dei raduni dell’Under 21 è stata sfalsata nelle date da quella della Nazionale maggiore.
<BR>
<BR>I 30 giocatori azzurri U.21 in raduno a Nevegal fino a giovedì 1 settembre:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Paolo BUSO</B><!-- BBCode End --> (Ghial Calvisano),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Nicola CATTINA</B><!-- BBCode End --> (Ghial Calvisano),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Enrico CECCATO I</B><!-- BBCode End --> (Marchiol San Marco),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Enrico CECCATO II</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Alberto DE MARCHI</B><!-- BBCode End --> (San Donà),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Paul DERBYSHIRE</B><!-- BBCode End --> (I Cavalieri Prato),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Marco FILIPPUCCI</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Fabio FLAMMINI</B><!-- BBCode End --> (Conad L’Aquila),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Daniele FORCUCCI</B><!-- BBCode End --> (Ghial Calvisano),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Marco FRATI</B><!-- BBCode End --> (Overmach Parma),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Davide GIAZZON</B><!-- BBCode End --> (Marchiol San Marco),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Lorenzo GIOVANCHELLI</B><!-- BBCode End --> (I Cavalieri Prato),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Simone LORENZINI</B><!-- BBCode End --> (UR Capitolina),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Marco NEETHLING</B><!-- BBCode End --> (GRAN Rugby),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Enrico PATRIZIO</B><!-- BBCode End --> (Carrera Petrarca Padova),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Gilberto PAVAN</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Massimo PEDRETTI</B><!-- BBCode End --> (Net.Com Lazio&Primavera),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Marco PELIZZARI</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Raffaele PRIVITERA</B><!-- BBCode End --> (GRAN Parma),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Riccardo ROBUSCHI</B><!-- BBCode End --> (Overmach Parma),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Alberto SACCARDO</B><!-- BBCode End --> (Carrera Petrarca Padova),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Fabio SEMENZATO</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Michele SEPE</B><!-- BBCode End --> (Net.Com Lazio&Primavera),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Alberto SGARBI</B><!-- BBCode End --> (Marchiol San Marco),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Carlo SIMIONATO</B><!-- BBCode End --> (Marchiol San Marco),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Michele SUTTO</B><!-- BBCode End --> (Benetton Treviso),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Roberto TALOTTI</B><!-- BBCode End --> (Arix Viadana),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Diego VARANI</B><!-- BBCode End --> (Lazio&Primavera),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Valerio VICERE’</B><!-- BBCode End --> (Rugby Benevento),
<BR><!-- BBCode Start --><B>Michele ZANIRATO</B><!-- BBCode End --> (Adriatic LNG Rovigo)
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
-
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 26 ott 2003, 0:00
THAKER PATRIZIO è molto forte sia fisicamente che tecnicamente
<BR>ma, se non sbagio è stato utilizzato come centro in under 21.
<BR>se PIER si riferiva a lui a visto molto bene. personalmente
<BR>penso che il giovane più completo nel ruolo di estremo sia
<BR>CAGNONI.che in piu de gli altri ha un ottimo calcio.
<BR>
<BR>ma, se non sbagio è stato utilizzato come centro in under 21.
<BR>se PIER si riferiva a lui a visto molto bene. personalmente
<BR>penso che il giovane più completo nel ruolo di estremo sia
<BR>CAGNONI.che in piu de gli altri ha un ottimo calcio.
<BR>
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 26 ago 2005, 0:00
RAGAZZI VI SIETE DIMENTICATO IL GLORIOSO VECCHIO CAMPIONATO DELLE RISERVE !!!!
<BR>MI RICORDO CHE DOPO L\'ALLORA U 19 ( IO GIOCAVO A ROVIGO) PER ASSAPORARE LO SCRICCHIOLIO DELLE OSSA CONTRO LA PRIMA SQUADRA C\'ERANO I FAMOSI SACCHI O SPARRING PARTNER DELLE RISERVE...
<BR>CREDETEMI CHE A 20 ANNI IMPARAI MOLTO DALLA PRIMA SQUADRA DI ROVIGO ALLENANDOMI CON GIOCATORI DEL CALIBRO DI JULIAN GARDNER , CARLETTO CHECCHINATO, ALESSANDRO MOSCARDI E DULCIS INFUNDO PURE WILIAMI OFANGHAUE!!!!!!
<BR>ALLORA, NON VI SEMBRA CORRETTO RIFARE UN CAMPIONATO MEDESIMO 1)PER NON LASCIARE GIOVANI TALENTUOSI PER LA STRADA 2) ROSE PIU\' AMPIE PER LA PRIMA SQUADRA 3) NON AMMAZZARE I CAMPIONATI CADETTI COME SERIE B O C EVITANDO RIVOLTE DEI PRESIDENTI ( AVVENUTE NEL VENETO ).
<BR>
<BR>VI SEMBRA GIUSTO CHE ( IPOTESI ) UN VILLADOSE RUGBY DEBBA GIOCARSI UNO SPAREGGIO PROMOZIONE PER LA SERIE A CONTRO IL CALVISANO O BENETTON ????
<BR>
<BR>E CI RISIAMO CON LA SOLITA FEDERAZIONE....
<BR>
<BR>
<BR>SALUTI
<BR>MI RICORDO CHE DOPO L\'ALLORA U 19 ( IO GIOCAVO A ROVIGO) PER ASSAPORARE LO SCRICCHIOLIO DELLE OSSA CONTRO LA PRIMA SQUADRA C\'ERANO I FAMOSI SACCHI O SPARRING PARTNER DELLE RISERVE...
<BR>CREDETEMI CHE A 20 ANNI IMPARAI MOLTO DALLA PRIMA SQUADRA DI ROVIGO ALLENANDOMI CON GIOCATORI DEL CALIBRO DI JULIAN GARDNER , CARLETTO CHECCHINATO, ALESSANDRO MOSCARDI E DULCIS INFUNDO PURE WILIAMI OFANGHAUE!!!!!!
<BR>ALLORA, NON VI SEMBRA CORRETTO RIFARE UN CAMPIONATO MEDESIMO 1)PER NON LASCIARE GIOVANI TALENTUOSI PER LA STRADA 2) ROSE PIU\' AMPIE PER LA PRIMA SQUADRA 3) NON AMMAZZARE I CAMPIONATI CADETTI COME SERIE B O C EVITANDO RIVOLTE DEI PRESIDENTI ( AVVENUTE NEL VENETO ).
<BR>
<BR>VI SEMBRA GIUSTO CHE ( IPOTESI ) UN VILLADOSE RUGBY DEBBA GIOCARSI UNO SPAREGGIO PROMOZIONE PER LA SERIE A CONTRO IL CALVISANO O BENETTON ????
<BR>
<BR>E CI RISIAMO CON LA SOLITA FEDERAZIONE....
<BR>
<BR>
<BR>SALUTI
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Questanno Cus Padova ha giocato contro Calvisano Seconda squadra + qualche giovane Campione d\'Italia Under 21 (vedi Cagnoni che ha messo dentro un sacco di calci)...
<BR>
<BR>Morale della favola: Cus Padova in Serie A.
<BR>
<BR>Calvisano in B a giocarsi nuovamente la stagione con le avversarie dello scorso anno: Cus Milano - Amatori Milano - Lumezzane - Ospitaletto - Asti - Varese - Pavia - Parabiago - ASR Milano... e nessuno si lamenta.
<BR>
<BR>Morale della favola: Cus Padova in Serie A.
<BR>
<BR>Calvisano in B a giocarsi nuovamente la stagione con le avversarie dello scorso anno: Cus Milano - Amatori Milano - Lumezzane - Ospitaletto - Asti - Varese - Pavia - Parabiago - ASR Milano... e nessuno si lamenta.
-
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: Firenze
E\' inutile menarsela sul fatto del perché Benetton e Petrarca non abbiano dato in prestito i giocatori U21 fuori rosa... A loro interessa portare una seconda formazione al più alto livello possibile nel minor tempo. Quindi come fare? Per regolamento iscrivere una squadra cadetta in serie C. FINE.
<BR>
<BR>Poi, sulla qualità di queste seconde squadre, personalmente nutro molte molte remore.... Calvisano insegna!!!
<BR>
<BR>Sul perché e/o percome, sul fatto che sia più o meno giusto o più o meno pericoloso, si può disquisire quanto si vuole, tanto purtroppo sono tutte \"urla nella tempesta\".... e questo è il peccato maggiore!
<BR>
<BR>
<BR>Poi, sulla qualità di queste seconde squadre, personalmente nutro molte molte remore.... Calvisano insegna!!!
<BR>
<BR>Sul perché e/o percome, sul fatto che sia più o meno giusto o più o meno pericoloso, si può disquisire quanto si vuole, tanto purtroppo sono tutte \"urla nella tempesta\".... e questo è il peccato maggiore!
<BR>
n°685
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 18 giu 2004, 0:00
- Località: L\'Aquila
Si parla tanto di professionismo, di nuove appartenenze (vedi Celtic), di partecipazione al torneo più prestigioso del mondo e via di questo passo, tutte cose assolutamente leggittime per la crescita complessiva di questo meraviglioso sport. Poi però, con la assoluta cecitatà di una persona che vuole farsi del male solo per il gusto di farsi male, si cancella un campioneto U21 senza creare PRIMA un\'alternativa, senza indirizzare in alcun modo le società nell\'impiego dei giocatori in esubero. Tutte le proposte lette sul sito potrebbero essere praticabili e accettabili (bellissima per chi ha qualche anno in più l\'idea del campionato riserve) bisognerebbe discuterne, dialogare, riflettere e progettare. Il compito di fare ciò è della federazione se non lo fa la colpa è sua e soltanto sua.
<BR>P.S. Se è vero che un giocatore U21 italiano non è detto che sia pronto a giocare immediatamente in Top10, è anche vero che di li a qualche anno potrebbe diventare un ottimo giocatore semplicemente maturando e imparando metodi di allenamento per senior. Spesso ottimi prospetti vengono persi per la troppa fretta di inserirli o perchè non si ha la \"pazienza\" di farli maturare e crescere.
<BR>Buon rugby a tutti.
<BR>Ciao.
<BR>P.S. Se è vero che un giocatore U21 italiano non è detto che sia pronto a giocare immediatamente in Top10, è anche vero che di li a qualche anno potrebbe diventare un ottimo giocatore semplicemente maturando e imparando metodi di allenamento per senior. Spesso ottimi prospetti vengono persi per la troppa fretta di inserirli o perchè non si ha la \"pazienza\" di farli maturare e crescere.
<BR>Buon rugby a tutti.
<BR>Ciao.
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
LA SECONDA
<BR>
<BR>Le riserve si sentivano abbandonate da Dio, e questa non è una novità per nessuno, ma quello che più bruciava è che si sentivano abbandonate anche dall\'allenatore e dai dirigenti. Dopo il riscaldamento, che si faceva tutti insieme, Franco divideva i giocatori in due formazioni: da una parte la prima squadra, dall\'altra la seconda. Poi lui si prendeva cura degli avanti, i trequarti li lasciava agli ordini di Moquette, la seconda squadra si doveva arrangiare. Così. La prima iniziativa era quella di fare una breve sosta per andare a bere. Tutti entravano nello spogliatoio, qualcuno non ne usciva e, già che c\'era, tanto valeva fare la doccia, ancora bella calda. \"Beati i primi\", avevamo composto anche una ballata sull\'aria di una canzone dei Police, perché poi l\'acqua calda finiva e chi si allenava di più veniva premiato con una bella doccia fredda. La seconda idea era quella di provare i giochi: velocità da moviola, e di solito neanche in allenamento, pur con il massimo impegno, il pallone riusciva ad arrivare all\'ala. Figurarsi in partita. La terza regola era quella di accusare infortuni, meglio se leggeri, oppure ricordarsi di improvvisi appuntamenti, peraltro irrinunciabili, oppure fermarsi dichiarando di essere... \"in riserva\". L\'importante era comunque evitare la partitella contro la prima squadra. \"Ché tanto - diceva Gigi, mediano di apertura - noi in prima non ci andremo mai\". Non solo. Com\'è, come non è, le riserve potevano fare solo opposizione ragionata, cioè senza placcare. \"Risparmiamoci, ché siamo contati\", ammoniva Franco. Invece quelli della prima si accanivano su quelli della seconda, andando giù duri. \"Eccheccazzo\", sbuffava Tenaglia, andandosene anche lui, per protesta, nello spogliatoio. Finché nel momento in cui Franco si ricordava delle riserve per fare un minimo di opposizione, la ritirata si era già compiuta. La domenica la seconda aveva comunque il suo campionato. Sapendo che lo stile di vita dei suoi componenti storici si basava sul perfetto matrimonio di fumo, alcol, tagliatelle e sesso estremo, certe vittorie valevano il Cinque Nazioni.
<BR>
<BR>Marco Pastonesi
<BR>
<BR>Le riserve si sentivano abbandonate da Dio, e questa non è una novità per nessuno, ma quello che più bruciava è che si sentivano abbandonate anche dall\'allenatore e dai dirigenti. Dopo il riscaldamento, che si faceva tutti insieme, Franco divideva i giocatori in due formazioni: da una parte la prima squadra, dall\'altra la seconda. Poi lui si prendeva cura degli avanti, i trequarti li lasciava agli ordini di Moquette, la seconda squadra si doveva arrangiare. Così. La prima iniziativa era quella di fare una breve sosta per andare a bere. Tutti entravano nello spogliatoio, qualcuno non ne usciva e, già che c\'era, tanto valeva fare la doccia, ancora bella calda. \"Beati i primi\", avevamo composto anche una ballata sull\'aria di una canzone dei Police, perché poi l\'acqua calda finiva e chi si allenava di più veniva premiato con una bella doccia fredda. La seconda idea era quella di provare i giochi: velocità da moviola, e di solito neanche in allenamento, pur con il massimo impegno, il pallone riusciva ad arrivare all\'ala. Figurarsi in partita. La terza regola era quella di accusare infortuni, meglio se leggeri, oppure ricordarsi di improvvisi appuntamenti, peraltro irrinunciabili, oppure fermarsi dichiarando di essere... \"in riserva\". L\'importante era comunque evitare la partitella contro la prima squadra. \"Ché tanto - diceva Gigi, mediano di apertura - noi in prima non ci andremo mai\". Non solo. Com\'è, come non è, le riserve potevano fare solo opposizione ragionata, cioè senza placcare. \"Risparmiamoci, ché siamo contati\", ammoniva Franco. Invece quelli della prima si accanivano su quelli della seconda, andando giù duri. \"Eccheccazzo\", sbuffava Tenaglia, andandosene anche lui, per protesta, nello spogliatoio. Finché nel momento in cui Franco si ricordava delle riserve per fare un minimo di opposizione, la ritirata si era già compiuta. La domenica la seconda aveva comunque il suo campionato. Sapendo che lo stile di vita dei suoi componenti storici si basava sul perfetto matrimonio di fumo, alcol, tagliatelle e sesso estremo, certe vittorie valevano il Cinque Nazioni.
<BR>
<BR>Marco Pastonesi
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
FRANCO L’ALLENATORE
<BR>
<BR>Beppe, giocatore, a Franco, allenatore. \"Senti, ti volevo dire, be\', a dire la verità te lo voglio ancora dire, che sono stato molto contento di essere convocato in prima squadra, sai, è il sogno di tutti quelli che giocano nel campionato riserve, e figurati poi come sono stato felice quando hai comunicato la formazione, i quindici, e c\'ero anch\'io, insomma proprio un bel riconoscimento a tutti i miei sforzi, perciò grazie mille, di cuore. Però c\'è una cosa che ti volevo dire, be\', a dire la verità te lo voglio ancora dire, che non mi sento troppo bene, anzi, non mi sento neanche bene, è che ho un dolorino proprio qua dietro la coscia, non so cosa sia, forse una contratturina, o magari uno stiramentino, e non vorrei che, giocandoci su, possa peggiorare, sai, non c\'è niente di più grave che fermarsi poi per un mese perché da contratturina o stiramentino, quello che è, diventi uno strappo, e poi per ricominciare, con questi muscoli è dura e lunga e rischio di finire la stagione che non gioco neanche con le riserve. E poi a parte il dolorino qua dietro alla coscia, forse devo aver preso anche un colpo di freddo, perché mi si è chiuso lo stomaco e mi viene quasi da vomitare, un senso di nausea e un filo di mal di testa, pensa te, faccio fatica anche a respirare, e così fra stomaco, vomito, nausea, mal di testa e difficoltà a respirare, insomma, non penso di poter fare una gran partita, di essere all\'altezza della situazione, e mi spiacerebbe, capisci, proprio oggi che ho l\'occasione di giocare in prima squadra\". Franco, allenatore, a Beppe, giocatore. \"Ok, giochi\".
<BR>
<BR>Marco Pastonesi
<BR>
<BR>Beppe, giocatore, a Franco, allenatore. \"Senti, ti volevo dire, be\', a dire la verità te lo voglio ancora dire, che sono stato molto contento di essere convocato in prima squadra, sai, è il sogno di tutti quelli che giocano nel campionato riserve, e figurati poi come sono stato felice quando hai comunicato la formazione, i quindici, e c\'ero anch\'io, insomma proprio un bel riconoscimento a tutti i miei sforzi, perciò grazie mille, di cuore. Però c\'è una cosa che ti volevo dire, be\', a dire la verità te lo voglio ancora dire, che non mi sento troppo bene, anzi, non mi sento neanche bene, è che ho un dolorino proprio qua dietro la coscia, non so cosa sia, forse una contratturina, o magari uno stiramentino, e non vorrei che, giocandoci su, possa peggiorare, sai, non c\'è niente di più grave che fermarsi poi per un mese perché da contratturina o stiramentino, quello che è, diventi uno strappo, e poi per ricominciare, con questi muscoli è dura e lunga e rischio di finire la stagione che non gioco neanche con le riserve. E poi a parte il dolorino qua dietro alla coscia, forse devo aver preso anche un colpo di freddo, perché mi si è chiuso lo stomaco e mi viene quasi da vomitare, un senso di nausea e un filo di mal di testa, pensa te, faccio fatica anche a respirare, e così fra stomaco, vomito, nausea, mal di testa e difficoltà a respirare, insomma, non penso di poter fare una gran partita, di essere all\'altezza della situazione, e mi spiacerebbe, capisci, proprio oggi che ho l\'occasione di giocare in prima squadra\". Franco, allenatore, a Beppe, giocatore. \"Ok, giochi\".
<BR>
<BR>Marco Pastonesi