Pagina 11 di 14

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 9:04
da carry60atessa
Come sempre lapidario ed incisivo il nostro Bacioci.

A questo punto si deve rispondere in egual modo: qualche intervento delatorio ed immaginifico dei giudici di linea italiani ed una chiara presa di posizione della FIR.

Penso anche, però, che lo staff tecnico degli Aironi debba prendersi le sue responsabilità e, se ciò non avviene, la FIR deve imporsi anche su questo.

Buona domenica!

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 11:35
da Turch
La FIR dovrebbe, come minimo, richiedere di organizzare degli incontri tra giocatori, tecnici e arbitri. Quì o i ragazzi non sanno le regole o l'interpretazione è differente da quella che danno gli arbitri.

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 13:02
da VANZANDT
per treviso il momento della verità comincia a venire ora, a partire da sabato con connacht, si vedrà la reale consistenza di questa squadra dopo un avvio sprint frutto forse di una preprazione mirata a partire forte vedremo..........per gli aironi invece sarà un annata triste, la squadra è costruità male con stranieri alla frutta o sopravvalutati, un progetto molto rivolto all'esterno ma povero e rabberciato da un punto di vista tecnico, spero ora che, svanite le illusioni di una squadra imbottita di mercenari alla frutta, si dia spazio ai vari Buso, Bocchino e gli altri giovani italiani tanto a sto punto, anche in prospettiva nazionale, non c'è nulla da perdere e tutto da guadagnare: giocare peggio di così è veramente difficile.

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 13:04
da VANZANDT
gli arbitri li lascerei stare, anche se oggettivamente sono stati penalizzanti, ma i problemi sono ben altri meglio focalizzarsi su quelli. poi per inciso trovo degradante per questo sport l'aria pallonara che si respira.

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 13:38
da Shye
VANZANDT ha scritto:gli arbitri li lascerei stare, anche se oggettivamente sono stati penalizzanti, ma i problemi sono ben altri meglio focalizzarsi su quelli. poi per inciso trovo degradante per questo sport l'aria pallonara che si respira.
Trovo degradanti anche le solite menate sulla superiorità del rugby sul calcio. Se un arbitro combina quello che s'è visto ieri bisogna incazzarsi eccome, proprio per tutelare la regolarità di questo bellissimo sport. Qua non si parla di errori, ma di una sistematica ed enorme differenza di giudizio quando in campo ci sono i mangiaspaghetti.
Che sia perchè ha sentito la pressione, perchè ha letto le statistiche dei falli delle italiane (su cui pesano gli errori dell'arbitro precedente, il che crea un circolo vizioso da cui non si esce mai) o semplicemente perchè pensa inconsciamente che gli italiani siano inferiori e che quindi quando c'è qualcosa di dubbio sia colpa loro, la sostanza non cambia. Ieri i Dragons hanno giocato ad uno sport e gli Aironi ad un altro.
E questo non è esattamente un bene, nè per noi nè il rugby, uno sport che già è troppo elitario e che così non incoraggia certo le nazioni emergenti.
Quando guardo una partita di rugby non ho nessuna voglia di fare processi per una meta non data o un cartellino sbagliato, ma cerco semplicemente di divertirmi.
Se però ho la sensazione di essere preso in giro, non mi diverto granchè.

Gli Aironi sono un discorso a parte ed è stato scritto chiaramente

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 13:59
da rivel1
l'arbitro ha influito solo sulle proporzioni del risultato, che sarebbe stato cmq tanto a poco per gli altri
eppure è il primo argomento su questo thread: qualcosa non funziona

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 14:05
da edopardo
VANZANDT ha scritto:per treviso il momento della verità comincia a venire ora, a partire da sabato con connacht, si vedrà la reale consistenza di questa squadra dopo un avvio sprint frutto forse di una preprazione mirata a partire forte vedremo..........per gli aironi invece sarà un annata triste, la squadra è costruità male con stranieri alla frutta o sopravvalutati, un progetto molto rivolto all'esterno ma povero e rabberciato da un punto di vista tecnico, spero ora che, svanite le illusioni di una squadra imbottita di mercenari alla frutta, si dia spazio ai vari Buso, Bocchino e gli altri giovani italiani tanto a sto punto, anche in prospettiva nazionale, non c'è nulla da perdere e tutto da guadagnare: giocare peggio di così è veramente difficile.

Parole sante....speriamo che almeno cosi i giovani anche perdendo iescono a entrare nel mondo del rugby che conta.....Certi stranieri arrivati alle sponde del pò sembrano proprio alla fruttache siamo il ricovero delle mezze tacche ormai sulla 30ina.....meglio quindi una squadra giovane e quasi tutta tricolore che abbia carattere e si senta parte di un progetto da costruire....

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 14:32
da Leinsterugby
Shye ha scritto:
VANZANDT ha scritto:gli arbitri li lascerei stare, anche se oggettivamente sono stati penalizzanti, ma i problemi sono ben altri meglio focalizzarsi su quelli. poi per inciso trovo degradante per questo sport l'aria pallonara che si respira.
Trovo degradanti anche le solite menate sulla superiorità del rugby sul calcio. Se un arbitro combina quello che s'è visto ieri bisogna incazzarsi eccome, proprio per tutelare la regolarità di questo bellissimo sport. Qua non si parla di errori, ma di una sistematica ed enorme differenza di giudizio quando in campo ci sono i mangiaspaghetti.
Che sia perchè ha sentito la pressione, perchè ha letto le statistiche dei falli delle italiane (su cui pesano gli errori dell'arbitro precedente, il che crea un circolo vizioso da cui non si esce mai) o semplicemente perchè pensa inconsciamente che gli italiani siano inferiori e che quindi quando c'è qualcosa di dubbio sia colpa loro, la sostanza non cambia. Ieri i Dragons hanno giocato ad uno sport e gli Aironi ad un altro.
E questo non è esattamente un bene, nè per noi nè il rugby, uno sport che già è troppo elitario e che così non incoraggia certo le nazioni emergenti.
Quando guardo una partita di rugby non ho nessuna voglia di fare processi per una meta non data o un cartellino sbagliato, ma cerco semplicemente di divertirmi.
Se però ho la sensazione di essere preso in giro, non mi diverto granchè.

Gli Aironi sono un discorso a parte ed è stato scritto chiaramente

applausi sembrava un arbitraggio anni 90
:oola:

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 14:36
da Mero
La vera sfida per le italiane d'ora in poi sarà vincere una partita arbitrata da 'sto McMenemy. :-]

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 15:55
da jimmy88
Ragazzi ma cambiare Bernini? Servirebbe a poco ma almeno si potrebbero portare delle idee nuove

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 16:03
da kiaora
jimmy88 ha scritto:Ragazzi ma cambiare Bernini? Servirebbe a poco ma almeno si potrebbero portare delle idee nuove
Ancora la domanda che ogni tanto si tira fuori così esplicita ....credo che io e molti altri abbiamo già risposto in maniera negativa e altri invece in maniera positiva, quindi mi sembra veramente inutile tirare fuori sempre questo argomento.

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 17:03
da Leinsterugby
jimmy88 ha scritto:Ragazzi ma cambiare Bernini? Servirebbe a poco ma almeno si potrebbero portare delle idee nuove
bisogna cambiare la filosofia di Viadana che va avanti da anni: ovvero collezionare figurine. Può andarti bene in campionato se sei Tolone (che ha wilkinson, joe van niekerk , john smith ecc.), ma neanche tanto viste le batoste che pigliano in HC. paradossalmente gerry law e johansson erano molto meglio di Lahrrague e Mercier.

Treviso ha iniziato a farsi notare in europa quando ha acquisito un'identità forte in mischia grazie ad una serie di acquisti forti: Rizzo, Rouyet, Ghiraldini e Zanni + i vari vecchi come Pavanello, Kingi, Van Zyl e per i 3/4 Goosen e al lavoro di Properzi.
Viadana deve compiere questo passo, purtroppo però non c'è nessun giocatore né staff in grado di creare questo amalgama. Per lo meno una volta i vari Savi avevano un identità viadanese. doc

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 17:19
da edopardo
Sarebbe bello ad averci il tempo la voglia a fare un test....un paio di partite degli aironi contro Prato,Padova,Rovigo..... per testarese questa squadra è solo un viadana con le maglie dell'Addidas o se è cresciuto qualcosa.....
Comunque io ormai sono delpensiero che Bernini o no bisognerebbe partire dal basso prendere solo giovani promesse italiane e fargli provare cosa sono le partite a livello internazionale almeno per un anno faranno quel che faranno ma poi crescono di anno in anno e alla fine qualcosa si avrà mentre a tenersi gente ormai vicina al pensionamento o qualche legionario straniero non giova granchè....

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 17:42
da jetmarin
bosch ha scritto:che l'estremo francese torni in francia, fa meno danni. appena buso rientra peggio sicuramente non potrà fare.
serve un 10 che sia un 10, mercier ora non va, bocchino peggio non può fare.
e forse un coach diverso
quoto in pieno Mercier lo davano al Benetton prima dell'inizio e per quello che vedevo a Padova speravo che non arrivasse.
ha un buon piede ma niente di più e l'esperienza ad alti livelli stando in Italia l'ha persa.
l'allenatore non è all'altezza di questo campionato.
Tonni ha fatto campagna acquisti sui nomi e non sulla sostanza.

Re: Magners League 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2010, 17:54
da jetmarin
carry60atessa ha scritto: Penso anche, però, che lo staff tecnico degli Aironi debba prendersi le sue responsabilità e, se ciò non avviene, la FIR deve imporsi anche su questo.
Buona domenica!
Scusate ma io avevo sentito di una richiesta alla FIR o di un intervento della stessa per dare una mano ai tecnici del Po ne sapete qualcosa?