Squilibrio ha scritto:Bacioci ma allora il che interesse ci sarebbe nel giocare il campionato italiano, con che stimolo si dovrebbe giocare. Diciamola tutta, la celtic la volevano Treviso e Calvisano, i club degli aironi si sono adeguati regolati di conseguenza e hanno dato vita alle franchigie, la storia che la celtic è stata fatta da Treviso per la nazionale e per il movimento è una gran balla. Giustamente chi ha la possibilità di competere ad alto livello ha lasciato il campionato italiano ma siamo seri, come possiamo chiedere alle società rimaste di giocare tanto per giocare e ospitare i giocatori delle franchigie. Se si facesse una cosa del genere tra qualche anno saremo senza ricambi perchè ad avere mezzi e risorse sarebbero solo le celtiche e la fir, quindi possibilità ridotte da parte dei club di investire in formazione e settore giovanile.
Solo aumentando i numeri potremmo pensare a campionati di alto livello, campionati paralleli, campionati riserve, ora non possiamo permettercelo
Io guardo gli altri (che hanno sempre qualcosa da insegnarci) e vedo che questo che voi continuate a criticare viene fatto da molto tempo.
Faccio un altro paragone extra rugbistico e ti giro la stessa domanda: che senso ha il campionato NCAA di basket se poi tutti i giocatori se ne vanno e spesso i migliori (che vengono reclutati con enormi sforzi) stanno sì e no un paio di anni per poi passare nella NBA?
Le leghe di sviluppo si chiamano così proprio perchè sono fatte per portare a scalini i giocatori ai livelli più alti. E' sicuramente vero che la CL è stata voluta fortissimamente da Treviso, ma è anche vero che il primo che aveva portato avanti (DA SOLO!) questa idea fu John Kirwan quando ancora era CT della nazionale!!! E lo fece perchè pensava che il nostro movimento avrebbe avuto bisogno di un confronto a livello più alto, non per fare un piacere a Luciano Benetton!
E', inoltre, evidente che ai giocatori che vi partecipano questa nuova esperienza ha fatto benissimo ed è giusto che quello sia l'obiettivo principale per i giovani. Il moviemnto ha finalmente la possibilità di confrontarsi ogni settimana con un alto livello e noi ancora stiamo lì a parlare dell'interesse che può avere il campionato di eccellenza? Se a voi piace, fatelo pure, ma non lamentatevi poi se i club prendono 90 punti in Challenge cup, oppure se la nazionale fatica a vincere con Portogallo e Romania.
Poi, credimi, Rovigo - Petrarca, indipendentemente dagli attori, sarà sempre Rovigo-Petrarca e porterà sempre gente al campo...
Comunque, adesso che gusto avrà vincere il campionato di eccellenza? E sarebbe tanto diverso se ci fossero dei temporanei rinforzi?
A me non sembra...
In più c'è da considerare che questi giocatori nel "limbo" saranno sì e no una ventina (vale a dire 2 per squadra) e di certo non sarebbero i più forti. Mi spiego meglio: i giocatori che potrebbero fare su e giù sarebbero sempre i non titolari fissi (ad esempio Marcato, Pratichetti, Minto, Wilson, Pavan, ecc.) e non sarebbe mai uno come Brendan Williams (giocatore che fa la differenza da solo, a maggior ragione in eccellenza), per cui non ci sarebbe tutta questa "influenza" sul risultato delle forze in campo.