Pagina 12 di 13
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 17:41
da Laporte
dunque sono stadi privati di copnsorzi di società provate,. che siano club di calcio, federazioni eccetera...
L'unico statdio pubblico nelle isole britanniche credo che sia lo stadio olimpico, come in SPagna c'è solo l'olimpico di Barcellona.
Dunque è meglio che eviti paragno con l'assistenzialismo italico....
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 18:11
da Garryowen
E' la storia dei vasi comunicanti... Il calderone da cui si va a pescare è sempre quello...
Non sono stadi di proprietà dei club, questo è certo, se poi sono della federazione non mi interessa.
Cosa accomuna i Saracens ai (poniamo) Crociati Parma?
Gli anni di storia e la tradizione?
L'importanza per la cosiddetta "società civile" in cui sono inseriti?
il budget?
No, sono accomunati dal fatto che entrambi non hanno uno stadio di loro proprietà
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 21:32
da tonione
mo' non arrivano pure le pensioni, figurarsi gli stadi. o le migliorie .
la Fir si affanna nella reiterazione del progetto strutture, vagamente, cominciando a capire che le migliori strutture sono gli uomini, cominciando a capire che ci vuole un unico centro, a Roma, dove le spese devono essere contenute e che tutto il resto deve essere mobile, legato alle persone scelte, propedeutico, condiviso ed esteso ai club. nel rispetto della storia e della tradizione ma soprattutto nel rispetto del merito. la nascita della cultura rugbistica italiana di stampo keynesiano. speriamo.
il Benetton si trova ad un bivio. vuole el paron dare una copertura ai popolari, gradinate, ex-par terre, nel senso che eri sopra un dosso di terra, dando una copertura che sia più ampia dell'ombrello non più grande di un fungo porcino di Munari?
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 22:09
da Garryowen
tonione ha scritto:mo' non arrivano pure le pensioni, figurarsi gli stadi. o le migliorie
E certo.
Ma questa è un'altra storia. Appena torneranno le vacche grasse, al posto di fare una metropolitana in una città di 100.000 abitanti, si potrebbe fare uno stadio.
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 22:28
da sandrobandito
All'inizio si parlava di una migrazione verso Roma, ora si parla di chi deve fare la copertura a Treviso. Mi consola che la prospettiva sia questa.
Ma se il Comune non lo fa, Benetton và a giocare a Roma o lascia dal rugby?
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 22:50
da tonione
se il comune non lo fa e il Benetton andasse a giocare a Roma
tutti, i gradinati, sotto l'ombrello di Munari. qualora piovesse ovviamente.
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 23:00
da Laporte
Garryowen ha scritto:E' la storia dei vasi comunicanti... Il calderone da cui si va a pescare è sempre quello...
Non sono stadi di proprietà dei club, questo è certo, se poi sono della federazione non mi interessa.
Cosa accomuna i Saracens ai (poniamo) Crociati Parma?
Gli anni di storia e la tradizione?
L'importanza per la cosiddetta "società civile" in cui sono inseriti?
il budget?
No, sono accomunati dal fatto che entrambi non hanno uno stadio di loro proprietà
Ma Gloucester ce l'ha, bath pure, Northampton pure, i Wasps pure
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 23:01
da Laporte
Garryowen ha scritto:tonione ha scritto:mo' non arrivano pure le pensioni, figurarsi gli stadi. o le migliorie
E certo.
Ma questa è un'altra storia. Appena torneranno le vacche grasse, al posto di fare una metropolitana in una città di 100.000 abitanti, si potrebbe fare uno stadio.
aspetta e spera che tornino le vacche grasse... sono finite pure quelle magre
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 23:06
da sandrobandito
Laporte ha scritto:aspetta e spera che tornino le vacche grasse... sono finite pure quelle magre
E quindi? Tutti a casa perchè piove o perchè la gradinata coperta costerebbe come la tribuna?
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 23:21
da tonione
col mar caspio che la gradinata costerebbe come la tribuna. piuttosto tutti sotto l'ombrello di Munari.
Benetton ha messo 25 milioni di euro in quattro anni, sarebbero venute fuori più tribune coperte che funghi sul montello! è il principio dell'investimento sul gioco del rugby, lo fai perchè sei malato.
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 23:38
da Garryowen
Laporte ha scritto:
Ma Gloucester ce l'ha, bath pure, Northampton pure, i Wasps pure
Anche la Juventus, e fino a ieri anche la Reggiana
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 17 apr 2013, 23:42
da Garryowen
Laporte ha scritto:
aspetta e spera che tornino le vacche grasse... sono finite pure quelle magre
Pensavo fosse chiaro che stavo scherzando. Da quando in qua abbiamo mai fatto differenza fra periodi "grassi" o "magri"? L'anno scorso periodo non certo "grasso" sono ugualmente arrivati a Parma 70 milioni per una metropolitana che non è stata fatta né mai sarà fatta...
Da una società partecipata sempre di PR è stato acquistato per 4 milioni un terreno che poche ore prima era stato comprato da un intermediario per 2 milioni...
ecc...ecc...
Ci starebbero Stadi, Piscine e cittadelle per qualsiasi sport.
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 19 apr 2013, 10:57
da bore
Mutui a tassi di interesse particolarmente agevolati finalizzati alla costruzione o ristrutturazione di impianti sportivi
Siglato ieri a Roma nella sede dell’Anci un protocollo d’intesa fra l’Associazione dei Comuni Italiani e l’Istituto per il Credito Sportivo per la semplificazione e l’implementazione della concessione ai Comuni e agli enti associati all’Anci di mutui a tassi particolarmente agevolati finalizzati alla costruzione o ristrutturazione di impianti sportivi.
Un accordo che interessa tutte le discipline, a maggior ragione quegli sport in grande espansione ma che soffrono di grandi difficoltà nel reperimento fondi per la costruzione delle strutture necessarie per il loro svolgimento. Come il rugby.
L’ICS dal 1957 – anno della sua nascita – ha contribuito alla realizzazione del 75% degli impianti sportivi in Italia (oltre 400 stadi, 1.600 piscine, 8mila campi di calcio e migliaia di campi di basket, pallavolo, rugby e centinaia di polisportive), si impegna a concedere ai Comuni e agli Enti associati all’Anci che intendano realizzare nel proprio territorio interventi di carattere sportivo mutui finalizzati alla costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, completamento e messa a norma di impianti sportivi o strumentali all’attività sportiva e di luoghi e immobili strumentali a essa, compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili relativi a queste attività. I mutui potranno essere concessi a soggetti pubblici o privati.
FORSE FORSE SI AVRA' LA COPERTURA .....
Se son rose fioriranno ...spero questa estate....
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 19 apr 2013, 11:03
da giuseppone64
io quando sento mutui ,appalti e lavori penso sempre a cosa in questi anni non ha funzionato nel bel paese. ot chiuso.
Re: Benetton a Roma?
Inviato: 19 apr 2013, 12:20
da Laporte
vergogna