Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
MarcoC ha scritto: 22 ott 2020, 16:20
Seconda linea di taglialegna, sfruttando dei buoni saltatori in terza. Smith la vuole mettere sul fisico.
Vabbè, taglialegna per modo di dire, a questi livelli. Una seconda linea di taglialegna, per me, è quella che mette in campo il Benetton domani sera, per dire. I nostri, magari stanno crescendo, ma siamo ancora lontani da quel tipo di seconde linee.
Primi cinque uomini della mischia, con Bigi che alza ampiamente la media, arrivano a sole 44 presenze in nazionale in tutto (e il 60% sono del solo Bigi)
Diciamo che la presenza di Lazzaroni al posto di Ruzza forse toglie qualità nel salto, ma aggiunge qualcosa in spinta e nei raggruppamenti; immagino poi che le chiamate in rimessa saranno responsabilità di Steyn, se non sbaglio ultimamente se ne occupava lui. Contento per Polledri a 8 , con Steyn nella sua posizione privilegiata.
In prima linea ho qualche timore, se Fischetti e Bigi sono scelte obbligate come ho già detto altre volte Fischetti in chiusa forse non vale ancora il livello, ma stiamo a vedere, magari arrotola la canottiera a Porter e mi zittisce (e ne sarei strafelice).
pilonepoltrone ha scritto: 22 ott 2020, 16:38Violi - Garbisi - Canna - Morisi: qualità e imprevedibilità in linea di principio ce n'è, vediamo...
aspetto di vedere se la nostra prima linea farà vedere qualche passo avanti in chiusa; in campo aperto conto che facciano la loro porca figura.
MarcoC ha scritto: 22 ott 2020, 16:51
Intendevo "Zilocchi non vale ancora il livello", non Fischetti
sì, a me il ragazzo piace molto come giocatore, ma è anche il timore mio
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
pilonepoltrone ha scritto: 22 ott 2020, 16:38
Violi - Garbisi - Canna - Morisi: qualità e imprevedibilità in linea di principio ce n'è, vediamo...
aspetto di vedere se la nostra prima linea farà vedere qualche passo avanti in chiusa; in campo aperto conto che facciano la loro porca figura.
Certo, se avremo il pallone in mano.
I nostri primi 5 uomini sarebbero perfetti in partite in cui la conquista non fosse un problema.
e qui si ripropone l'annoso problema: fasi statiche a parte, riuscirà Franco (e il suo mental coach) a dare una raddrizzata alle nostre croniche carenze al breakdown?
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
la coppia Canna e Morisi in difesa non mi convince molto.
Contento per Garbisi,non sarà un esordio facile, immagino che dopo essere stato visto all'opera contro Ulster e Leinster sarà un obiettivo della difesa Irlandese mettergli pressione per coprire bene il canale di Sexton. Potrebbe rivolgersi a nostro vantaggio se si fanno assorbire lasciando più spazio al largo per Canna. Però se non riusciamo ad essere avanzanti/una minaccia con i pod in mezzo diventa relativamente facile andarci a prendere al largo senza neanche guadagnare la line del vantaggio.
Lazzaroni con Cannone titolare! Fischio e Zilocchi! Garbisi!! Hazzzz, che squadra ragazzi. magari perdiamo, ma che bella squadra, soffriremo con loro ogni secondo. Perché ci sará tanto da soffrire. Cmq bravo Franco per il coraggio
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
jpr williams ha scritto: 22 ott 2020, 16:43
Mi piace.
Dispiace solo che a 15 non ci sia Minozzi.
Poi, ovviamente, dipenderà da quanti punti serve fare ai trifogli per provare a vincere il torneo.
oldprussians ha scritto: 22 ott 2020, 16:35
Sono completamente demoralizzato!!
ma veramente la FIR non ha imparato niente da Mallett??
non vi ricordate il fallimento di Masi 10 e Bergamasco 9?
non vedete la ripetizione Sud Africana qui????
Beh Mallett metteva un centro ad apertura per ragioni difensive, Smith fa esattamente il contrario e mette un'apertura a centro... sinceramente vedo un qualcosa di diametralmente opposto...
Detto questo vediamo Canna a 12 (magari con Garbisi si troverà meglio che con Allan) sarà finalmente convincente, cosa che finora non è stata (non per colpa sua, s'intende)...
speartakle ha scritto: 22 ott 2020, 17:06
Contento per Garbisi,non sarà un esordio facile, immagino che dopo essere stato visto all'opera contro Ulster e Leinster sarà un obiettivo della difesa Irlandese mettergli pressione per coprire bene il canale di Sexton.
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
Sarò semplicistico, ma questa è la formazione che possiamo mettere in campo , forse non 'la più' migliore perchè manca Minozzi (e Padovani all'ala forse è l'incognita maggiore), ma se mi metto a tavolino per confrontare la ns. con la formazione irish (Aki - Canna ...brrr..) mi viene una crisi di panico: la terza linea dovrà fare i salti mortali. Lascio perdere qualsiasi valutazione e aspettativa, però sono curioso di vedere come Smith ha organizzato la difesa.
Comunque vada, vedremo per la prima volta un'accoppiata 10-12 che quantomeno è abbastanza "in fiducia" a livello di testa.
Allan è entrato in un brutto tunnel e son contento si sia avuto il coraggio di lasciarlo fuori, anche se ovviamente dispiace per l'atleta...
GrazieMunari ha scritto: 22 ott 2020, 19:46
Comunque vada, vedremo per la prima volta un'accoppiata 10-12 che quantomeno è abbastanza "in fiducia" a livello di testa.
Allan è entrato in un brutto tunnel e son contento si sia avuto il coraggio di lasciarlo fuori, anche se ovviamente dispiace per l'atleta...
Torna dall'infortunio. Chissà in condizioni normali. Di certo Garbisi ha avuto la possibilità di mettersi in mostra (ringraziando anche il pargolo di Keatly)
L'altra ragione perché sta cavolata di Canna mi fa cosi arrabbiare e questa
La saggezza ortodossa del Rugby League dice:
hai un tallonatore che agisce da mediano di mischia con un apertura sinistra ed una destra
Centro sinistro e centro destro, con il punto d'incontro che e sempre presso o poco centrale
La saggezza ortodossa del Rugby Union dice:
il punto d'incontro si muove destra e sinistra, allora si ha un mediano di mischi, una apertura, un centro interno il quale o a crash ball specialista o/e anche secondo distributore e centro esterno specialista slalom.
Se poi un allenatore sceglie di fare qualcosa al di fuori di questa saggezza ortodossa, deve anche portare dei beni.
Ma quello che si e visto e SOLO soggettività su come hanno giocato o migliorato.
I risultati NON HANNO EVIDENZIATO NIETE DI MEGLIO
A questo punto si può dire che l'esperimento ha completamente fallito per no ha fatto differenza. e le cose si fanno solo per muovere avanti
In fatti l'unica cosa che ha creato e disaggio e peggiori rapporti tra Zebre e nazionale e una crisi per il giocatore.
Vediamo se qualcuno riesce a trovarmi prove al contrario.